annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

enduro 125

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • enduro 125

    ciao raga dovrei aquistare una moto enduro 125 voi quale mi consigliate per prestazioni e tutto.
    P.S al massimo posso spendere 4500€ premetto ke sono alto 1.70m
    ciao devil86
    Ultima modifica di DEVIL86; 25-11-2004, 20:00.
    QUANDO SEI LI CON I TUOI BEI NEON ACCESI E QUALCUNO TI GUARDA STRANO...FAGLI TREMARE I VETRI...!!! COSI GUARDERA' ALTROVE....

  • #2
    Re: enduro 125

    dipende da cosa ci devi fare, se ci devi andare a scuola aprilia RX/Husqy SM/WRE nuove, se invece vai per boschi KTM EXC/Husqy WR/Honda CR usate di 1-2 anni

    Commenta


    • #3
      Re: enduro 125

      Fantic 315
      -born to be wild-

      Commenta


      • #4
        Re: enduro 125

        Originariamente inviato da -BlIzArD-
        dipende da cosa ci devi fare, se ci devi andare a scuola aprilia RX/Husqy SM/WRE nuove, se invece vai per boschi KTM EXC/Husqy WR/Honda CR usate di 1-2 anni
        giusto, tutto parte come sempre dal "cosa intendi farci"?
        Ricordati che la Husqvarna produce DUE modelli della 125 da Enduro,
        una in versone depotenziata, (stappabile, ovvio ) con miscelatore automatico, sospensioni con escursione leggermente minore - ma sempre capace di ottimo fuoristrada-
        e la piu specialistica, senza mixer e decisamente piu racing;

        Se vuoi qualcosa di piu "performante",
        nel mercato dell'usato, l'Honda CRE 125 è un assegno circolare;
        Ancora adesso, per i Mototrip e' una delle scelte piu azzeccate,
        ed è una moto con cui poter crescere, di cui non ti stancherai facilmente.
        Unico neo, è assolutamente racing:
        niente miscelatore, impianto elettrico all'osso, motore con erogazione
        tipicamente crossistica - decisamente appuntita - e... beh per girarci in città,
        assolutamente sconsigliata.

        Commenta


        • #5
          Re: enduro 125

          Penso che per fare enduro (non considero nemmeno l'uso tranquillo e in città di un 125) con un 125 bisogna avere manico, perché proprio per l'erogazione tipica il 125 deve essere tenuto sempre "alto", altrimenti ti pianti e ti si spenge......
          Una moto molto indicata come motore è il K, perché è in assoluto il miglior 125 in circolazione, è pieno fin dai bassi e ha una schiena notevole, ti tira fuori sempre dai guai, tutto quello che invece sta intorno al motore lasciamo perdere......
          L'honda cre 125 invece è l'opposto del K, ovvero un motore tipicamente crossistico, quindi molto fiacco in basso ma quando entra in coppia sono dolori, unito però ad una ciclistica favolosa, sia come telaio ma soprattutto come sospensioni e freni, è neutra, stabile e maneggevole come una bicicletta, e poi le Honda devi proprio impegnarti per rompere qualcosa, e quando le rivendi i tuoi soldi li prendi sempre
          "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

          Commenta


          • #6
            Re: enduro 125

            Originariamente inviato da ZorroTDI
            1- Una moto molto indicata come motore è il K, perché è in assoluto il miglior 125 in circolazione, è pieno fin dai bassi e ha una schiena notevole, ti tira fuori sempre dai guai, tutto quello che invece sta intorno al motore lasciamo perdere......
            2- L'honda cre 125 invece è l'opposto del K, ovvero un motore tipicamente crossistico, quindi molto fiacco in basso ma quando entra in coppia sono dolori, unito però ad una ciclistica favolosa, sia come telaio ma soprattutto come sospensioni e freni, è neutra, stabile e maneggevole come una bicicletta, e poi le Honda devi proprio impegnarti per rompere qualcosa, e quando le rivendi i tuoi soldi li prendi sempre
            scusami ma questi mi sembrano un po' dei luoghi comuni:

            1- il K ha un'ottimo motore, e fin li siamo tutto d'accordo, che il resto sia da buttare però non direi proprio... il telaio è ottimo, il PDS posteriore, posto che sia tarato giusto per il proprio peso, ha svantaggi e vantaggi rispetto ai leveraggi ma imho non è affatto male. In accelerazione ha molta trazione, più dei leveraggi, e in salita ti porta su molto bene, a patto di dare gas e di non pretendere di passare "d'inerzia". In discesa invece spinge un po', quello è vero, ma ci si abitua. Il vero problema sono le forke anteriori, che sono tutt'altro che ottime e richiederebbero una appofondita visita presso genti tipo poletti o andrani, visita che comunque spesso non risolve tutti i problemi...
            2- Il cre, così come te lo da HM, è una merda. Va bene se vuoi girare in pista da cross di notte, xkè ha il faro, che comunque fa poca luce, ma per l'enduro anche lui ha bisogno del cambio delle molle(davanti e dietro), di tirare via un po' d'olio dalle forke ed eventualmente di togliere qualche lamella dalle forke per renderle un po' più morbide. Così diventa ciclisticamente ottimo. Il motore purtroppo è uno dei più schifidi tra i 125 sia come schiena che come potenza assoluta, si può migliorare un po' spessorando o cambiando la molla della valvola allo scarico sui modelli che la hanno ancora meccanica(i nuovi 2005 e quelli ante 2001 mi sembra), così prende un po' di schiena ma rimane sempre una merda...

            Commenta


            • #7
              Re: enduro 125

              Originariamente inviato da -BlIzArD-
              scusami ma questi mi sembrano un po' dei luoghi comuni:

              1- il K ha un'ottimo motore, e fin li siamo tutto d'accordo, che il resto sia da buttare però non direi proprio... il telaio è ottimo, il PDS posteriore, posto che sia tarato giusto per il proprio peso, ha svantaggi e vantaggi rispetto ai leveraggi ma imho non è affatto male. In accelerazione ha molta trazione, più dei leveraggi, e in salita ti porta su molto bene, a patto di dare gas e di non pretendere di passare "d'inerzia". In discesa invece spinge un po', quello è vero, ma ci si abitua. Il vero problema sono le forke anteriori, che sono tutt'altro che ottime e richiederebbero una appofondita visita presso genti tipo poletti o andrani, visita che comunque spesso non risolve tutti i problemi...
              2- Il cre, così come te lo da HM, è una merda. Va bene se vuoi girare in pista da cross di notte, xkè ha il faro, che comunque fa poca luce, ma per l'enduro anche lui ha bisogno del cambio delle molle(davanti e dietro), di tirare via un po' d'olio dalle forke ed eventualmente di togliere qualche lamella dalle forke per renderle un po' più morbide. Così diventa ciclisticamente ottimo. Il motore purtroppo è uno dei più schifidi tra i 125 sia come schiena che come potenza assoluta, si può migliorare un po' spessorando o cambiando la molla della valvola allo scarico sui modelli che la hanno ancora meccanica(i nuovi 2005 e quelli ante 2001 mi sembra), così prende un po' di schiena ma rimane sempre una merda...
              Bizard, mi chiedo che CRE hai provato per dire che è una merda, doveva essere proprio da buttare...... Il cambio molla l'ho visto fare solo su un 250 di un mio amico, ha cambiato solo la post. ha messo quella bianca perché si da il caso che pesi 120 kg........
              Magari è tarato per il cross, ma tra dire che ha bisogno di regolazione e dire che è una merda mi sembra un pò esagerato, e comunque con 200 euro ti fai fare forche e mono e va da dio, cosa che col K te la scordi, hai bisogno di spendere almeno 600-700 euro e non sarà mai all'altezza delle showa.....
              E poi sanno tutto che la migliore forca da enduro è la Solva, che non è altro che una Showa modificata........
              "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

              Commenta


              • #8
                Re: enduro 125

                Ma dai non tirare fuori le solva che costano 5000 euro e che per altro ameno che tu non VOLI non vanno neanche troppo bene, sono forke per manici.
                In ogni caso l'ho scritto che le wp fanno cagare e non c'è modo di ovviare al problema, come lo so anche io che le showa come base sono tra le forke migliori, però hanno a detta di tutti bisogno di una visita per ritararle... se poi l'enduro che intende voi sono gli sterratoni della pianura padana o sentieri da 4^ e 5^ ovviamente le showa vanno benissimo anche così come sono.
                Io in ogni caso ho fatto la stessa cosa che ha fatto il tuo amico, perchè si da il caso che pesi 112kg, non molto meno quindi

                Commenta

                Sto operando...
                X