Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e mi chiamo Luca.
Ho da poco acquistato un CRE 250 del '93 per svago, insomma per fare qualche escursione nei campetti la domenica.
La scelta del CRE è stata fatta apposta per via dell'omologazione (avevo bisogno di una moto targata per poter circolare eventualemte anche su strade urbane).
Il mio quesito ora è: vorrei trasformarla in tutto e per tutto in un cr da competizione... da dove comincio?
Le mie conoscienze in ambito meccanico si limitano a poche cose, diciamo che ho iniziato col eliminare l'impianto elettrico e sostituito tutte le plastiche con quelle del cr da cross, sostituito il terminale omologato con uno "aperto" (arrow) e sostituito il filtro aria "standard" con uno racing...
ho letto un pò in giro che la differenza sostanziale tra i vecchi modelli CR>CRE non era tanto nel motore quanto nei rapporti un pò più "lunghi" nella versione enduro... cosa mi consigliate di fare per raggiungere le stesse prestazioni della versione cross da competizione?
grazie mille per i consigli
Ho da poco acquistato un CRE 250 del '93 per svago, insomma per fare qualche escursione nei campetti la domenica.
La scelta del CRE è stata fatta apposta per via dell'omologazione (avevo bisogno di una moto targata per poter circolare eventualemte anche su strade urbane).
Il mio quesito ora è: vorrei trasformarla in tutto e per tutto in un cr da competizione... da dove comincio?

Le mie conoscienze in ambito meccanico si limitano a poche cose, diciamo che ho iniziato col eliminare l'impianto elettrico e sostituito tutte le plastiche con quelle del cr da cross, sostituito il terminale omologato con uno "aperto" (arrow) e sostituito il filtro aria "standard" con uno racing...
ho letto un pò in giro che la differenza sostanziale tra i vecchi modelli CR>CRE non era tanto nel motore quanto nei rapporti un pò più "lunghi" nella versione enduro... cosa mi consigliate di fare per raggiungere le stesse prestazioni della versione cross da competizione?
grazie mille per i consigli

Commenta