annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Trasformare una Honda CRE 250 in CR 250

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Trasformare una Honda CRE 250 in CR 250

    Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e mi chiamo Luca.
    Ho da poco acquistato un CRE 250 del '93 per svago, insomma per fare qualche escursione nei campetti la domenica.
    La scelta del CRE è stata fatta apposta per via dell'omologazione (avevo bisogno di una moto targata per poter circolare eventualemte anche su strade urbane).

    Il mio quesito ora è: vorrei trasformarla in tutto e per tutto in un cr da competizione... da dove comincio?

    Le mie conoscienze in ambito meccanico si limitano a poche cose, diciamo che ho iniziato col eliminare l'impianto elettrico e sostituito tutte le plastiche con quelle del cr da cross, sostituito il terminale omologato con uno "aperto" (arrow) e sostituito il filtro aria "standard" con uno racing...

    ho letto un pò in giro che la differenza sostanziale tra i vecchi modelli CR>CRE non era tanto nel motore quanto nei rapporti un pò più "lunghi" nella versione enduro... cosa mi consigliate di fare per raggiungere le stesse prestazioni della versione cross da competizione?

    grazie mille per i consigli

  • #2
    Re: Trasformare una Honda CRE 250 in CR 250

    grazie a tutti per i consigli

    Commenta


    • #3
      Re: Trasformare una Honda CRE 250 in CR 250

      cr e cre non c sono differenze !! il filtro è lo stesso !!! le sospensioni sono un po piu' morbide ( forse ) e molto probabilmente ha una corona un po piu' piccola (rapporti piu' lunghi)forse il volano è un po piu' grosso (per tirare i fari .......)e sicuramente il finale della marmitta è piu' lungo per abbassare i db e per dare un po piu' d allungo al motore incambio d un po meno tiro .... di solito sulle enduro s tende a tenere una carburazione un po piu' grassa ......... ma non toccare nulla se cosapevole di cosa fai ... cmq le vecchie cr erano abbastanza ignorantele secondo me non c è bisogno d incattivirla ancora .... se 6 alle prime armi è un bel puledro ..... ciaoooo

      Commenta


      • #4
        Re: Trasformare una Honda CRE 250 in CR 250

        cr e cre sono la stessa moto, in pratica il cre è un cr a cui HM aggiunge alcune cose per poterla omologare.
        In pratica se vuoi un cr devi togliere dal cre:
        - targa e portatarga
        - silenziatore omologato (metti il cross honda)
        - impianto elettrico aggiuntivo composto da rotore, statore, regolatore, interruttore al manubrio e tutto il cablaggio aggiuntivo che collega i vari fari, frecce, clacson ecc.
        - fari e frecce (metti la tabella cross)
        - gomme enduro (metti la scolpitura cross)
        BASTA
        Motore, filtro, carburatore, espansione, plastiche, sospensioni, telaio e ruote sono gli stessi (per fortuna!). Come rapporti non ricordo il 93 cosa montava, ma va a gusto del pilota che corona/pignone montare, in base al tipo di percorso ma soprattutto allo stile di guida.
        Dal '97 in poi c'è anche un'altra differenza, il cr usciva con il cerchio posteriore da 19, che HM sostituiva con il 18 (più adatto all'enduro) per omologare il cre
        Ultima modifica di ZorroTDI; 03-09-2008, 11:31.
        "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

        Commenta


        • #5
          Re: Trasformare una Honda CRE 250 in CR 250

          grazie mille a tutti e due per gli utili consigli...
          quindi avevo capito bene che fra cr e cre non c'era alcuna differenza di motore... bene così
          adoro il suono del motore quando entra in coppia, e troppo godurioso

          Commenta


          • #6
            Re: Trasformare una Honda CRE 250 in CR 250

            ciao, approfitto ancora delle vostre preziose conoscenze per chiedervi se ci sono negozi o store on line dove poter acquistare kit plastiche per honda cr più vecchiotte come la mia anno 93.

            grazie sempre per i consigli

            Commenta

            Sto operando...
            X