Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

honda cr 250

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: honda cr 250

    che bel lavoro, eh???!!!


    allora la candela togli subito quella che hai e metti una BR8EG, sembrano simili ma la "R" è schermata e ci vuole quella, l'altra può causare problemi alla centralina
    poi le latre domande
    1. per la lana vendono anche le cartucce standard nei negozi di accessori moto, ma sono tonde e devi un pò adattarle, costo circa 10 euro o meno, altrimenti vai a ordinarla da un conce honda e ti arriva la cartuccia precisa per il silenziatore, ma costa un pò di più
    2. occhio a non perdere i rullini dei leveraggi e quando smonti fai un passo per volta e ricordati benissimo dove va ogni pezzo senza mischiarli, quando poi rimetti i parapolvere guarda bene che non rimanga il labbro rovesciato all'interno, e poi rimonta e stringi tutto alla coppia che dice il manuale. Se hai intenzione di guardarti la moto da solo ti serve una chiave dinamometrica 20-100 Nm, meglio ancora due, una da 10-40 Nm e un'altra da 30-120 Nm
    Per le forcelle se segui il manuale, hai tutta l'attrezzatura e anche un pò di esperienza come meccanico puoi anche farle, altrimenti lascia perdere che se rompi qualcosa sono tanti soldi!!!
    3. arriveranno.....
    4. io uso 13-48 e mi trovo bene, l'originale credo sia 13-47, insomma puoi spaziare da 13-48 a 13-50, oppure cambi il pignone, ma tieni conto che un dente in più sul pignone corrisponde a 3 denti in meno sulla corona e viceversa
    5. direi che i prodotti sono ok, per il cambio usa pure il motul che è buono, il silicone spray serve per spruzzarlo sugli steli di forcelle e mono e sulle plastiche (ma per le plastiche hai già il lucidacruscotti). Spruzzane un pò sullo stelo forcella e lo pulisci con un panno, poi ne spruzzi un pò sotto il parapolvere dopo che hai tolto tutta la sporcizia
    "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

    Commenta


    • Re: honda cr 250

      aumentando la corona .. tu ad esempio hai aggiuto 1 dente ol al max 50 e quindi 3 dall'originale la moto allunga di piu??
      ma si sente??tu eprche hai aggiunto 1??
      ciao
      CHI VA CON LO ZOPPO.. IMPARA A ZOPPICARE...
      CHI VA COL CR.. IMPARA AD IMPENNARE...

      Commenta


      • Re: honda cr 250

        se vuoi allungare i rapporti devi aumentare il pignone o diminuire la corona o entrambi, se li vuoi accorciare devi diminuire il pignone o aumentare la corona o entrambi. Ce l'hai mai avuta una bicicletta con il cambio? è uguale!
        13-47 è più lungo di 13-48 ed è uguale a 14-50
        13-51 è cortissimo, 14-49 è abbastanza lungo
        tu che rapporti hai? da quello che dici mi immagino un 13-50 o 51
        comunque non servono rapporti molto corti su queste moto, la potenza c'è, io col '98 avevo 14-50 e mi trovavo bene, mio fratello addirittura 14-49 (ma lui è più leggero di me), sul 2004 ho 13-48 perché li ho trovati così, quando cambio caterna corona e pignone (perché vanno sempre cambiati insieme) li rimetto uguali perché vanno bene. E poi la moto la devi provare per renderti conti di quali rapporti hai bisogno
        "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

        Commenta


        • Re: honda cr 250

          Originariamente inviato da ZorroTDI Visualizza il messaggio
          se vuoi allungare i rapporti devi aumentare il pignone o diminuire la corona o entrambi, se li vuoi accorciare devi diminuire il pignone o aumentare la corona o entrambi. Ce l'hai mai avuta una bicicletta con il cambio? è uguale!
          13-47 è più lungo di 13-48 ed è uguale a 14-50
          13-51 è cortissimo, 14-49 è abbastanza lungo
          tu che rapporti hai? da quello che dici mi immagino un 13-50 o 51
          comunque non servono rapporti molto corti su queste moto, la potenza c'è, io col '98 avevo 14-50 e mi trovavo bene, mio fratello addirittura 14-49 (ma lui è più leggero di me), sul 2004 ho 13-48 perché li ho trovati così, quando cambio caterna corona e pignone (perché vanno sempre cambiati insieme) li rimetto uguali perché vanno bene. E poi la moto la devi provare per renderti conti di quali rapporti hai bisogno
          ok grazie mille.. oggi mi e successa una cosa terribile.. sono tornato da bologna e ho cambiato la lana del silenziatore poi vado per accendere la moto e non va.. ci ho provato 2 o tre volte poi sono tornato a casa perche avevo da fare.. ci ho messo poca forza o che cavolo puo essere successo??.. ora sono angosciatissimo e preoccupatissimo.. spero che non ci siano problemi anche perche e stata derma quasi una settimana..
          non e che si puo essere danneggiato il pulsantino?? quando lo spingo mi sembra diverso..
          non so se uccidermi o che altro..
          aiutooooooo
          CHI VA CON LO ZOPPO.. IMPARA A ZOPPICARE...
          CHI VA COL CR.. IMPARA AD IMPENNARE...

          Commenta


          • Re: honda cr 250

            Originariamente inviato da jomaxicarus Visualizza il messaggio
            ok grazie mille.. oggi mi e successa una cosa terribile.. sono tornato da bologna e ho cambiato la lana del silenziatore poi vado per accendere la moto e non va.. ci ho provato 2 o tre volte poi sono tornato a casa perche avevo da fare.. ci ho messo poca forza o che cavolo puo essere successo??.. ora sono angosciatissimo e preoccupatissimo.. spero che non ci siano problemi anche perche e stata derma quasi una settimana..
            non e che si puo essere danneggiato il pulsantino?? quando lo spingo mi sembra diverso..
            non so se uccidermi o che altro..
            aiutooooooo
            spero che quando non usi la moto tu chiuda la benzina
            comunque prima di disperarti, fai queste prove:
            - con la benzina aperta inclina la moto su un fianco e poi rimettila verticale, un pò di benzina uscirà dal carburatore, poi tira l'aria e prova a mettere in moto SENZA accelerare, prova un pò
            - se non parte smota la candela e vedi com'è, se è asciutta vuol dire che non arriva benzina e allora devi controllare il carburatore, ma è improbabile, se invece è bagnata fai qualche pedalata veloce a vuoto senza candela per sgolfare il motore e controlla se la candela fa la scintilla
            - se fa scintilla (tra i due elettrodi e non da altre parti) rimontala e prova a mettere in moto normalmente, a volte ci vogliono anche una decina di pedalate
            - se non fa scintilla prova a mettere un'altra candela e nel caso nemmeno questa funzionasse controlla il bottone di massa che i fili non siano scoperti
            - se continua a non fare corrente devi controllare tutti i cavi dell'accensione bobina compresa
            "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

            Commenta


            • Re: honda cr 250

              porca troia .. io lo tenevo aperto il rubinetto.. domani torno e lo chiudo e mi ricordero ogni volta.scusa l'ignoranza ma perche??.
              ok faccio ste cose.. ma cmq che provi in folle o in prima e uguale?? ovvio che nel secondo caso frizione..
              poi come faccio a vedere se fa la scintilla mentre spedalo??
              il bottone lo tengo pigiato??
              cio un angoscia addosso indescrivibile.. sto imprecando da 1 ora senz sosta e fino a domani non posso saperlo..
              CHI VA CON LO ZOPPO.. IMPARA A ZOPPICARE...
              CHI VA COL CR.. IMPARA AD IMPENNARE...

              Commenta


              • Re: honda cr 250

                Originariamente inviato da jomaxicarus Visualizza il messaggio
                porca troia .. io lo tenevo aperto il rubinetto.. domani torno e lo chiudo e mi ricordero ogni volta.scusa l'ignoranza ma perche??.
                ok faccio ste cose.. ma cmq che provi in folle o in prima e uguale?? ovvio che nel secondo caso frizione..
                poi come faccio a vedere se fa la scintilla mentre spedalo??
                il bottone lo tengo pigiato??
                cio un angoscia addosso indescrivibile.. sto imprecando da 1 ora senz sosta e fino a domani non posso saperlo..
                tienilo chiuso perché se non chiude bene lo spillo della vaschetta ti si allaga tutto di benzina
                in folle o in prima è uguale ma in folle è meglio perché anche se tiri la frizione un pò di attrito lo fa e fatichi di più
                metti la candela nella pipetta e poi la appoggi sul metallol, ,ad esempio sul cilindro e poi spedali
                il bottone serve per spengerla, toglie corrente alla candela, quindi.....
                "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

                Commenta


                • Re: honda cr 250

                  si si lo so..quello della massa e per lo spegnimento.. il bottone intendevo quello del''aria che non ho mai utilizzato.. e quello che si vede subito dalla parte sinistra del carburatore un po allungato e nero??
                  ma devo tiralo in su o svitarlo??
                  fino ad ora mi si era semrpe accesa senza bisogno dell'aria(infatti non sapevo cos'era)..
                  cmq penso
                  CHI VA CON LO ZOPPO.. IMPARA A ZOPPICARE...
                  CHI VA COL CR.. IMPARA AD IMPENNARE...

                  Commenta


                  • Re: honda cr 250

                    ah e un ultima cosa .. mi dici qual'e il sag per il nostro modello perche non ho il manuale d'officina..
                    quello per il posteriore..
                    ho visto che bisogna tirare su il posteriore e prendere la misura di riferimento tipo bulloni-fianchetti e perno ruota.. po ici salgo su e rimisuro e faccio la differenza. il gap giusto e quello segnato nel maunale ma non so qual'e??
                    per quelli anteriori invece non so come si fa ma pazienza..
                    e corretto il ragionamento??
                    grazie
                    CHI VA CON LO ZOPPO.. IMPARA A ZOPPICARE...
                    CHI VA COL CR.. IMPARA AD IMPENNARE...

                    Commenta


                    • Re: honda cr 250

                      lo starter è quel pomello nero sulla sinistra del carburatore, si è quello che dici tu, nel mikuni non devi svitarlo, devi tirarlo su fino a che non fa lo scatto, metti in moto senza accelerare e poi lo riabbassi.
                      Nei Keihin ha lo stesso funzionamento ma in più avvitandolo o svitandolo regoli il minimo.
                      Tu che hai il mikuni lo alzi e lo abbassi e basta.
                      Il sag con pilota deve essere intorno ai 10 cm, il sag senza pilota intorno ai 5 cm.
                      -metti la moto su un cavalletto e fai stare la ruota dietro staccata da terra
                      -misuri la distanza tra il perno ruota e il bullone del parafango (o anche quello della sella)
                      -poi abbassi la moto senza montarci sopra e misuri di nuovo, la differenza è il sag senza pilota
                      -poi ci monti sopra, ti fai tenere la moto da qualcuno mentre sei sopra e fai misurare di nuovo, la differenza tra la prima misura e questa è il sag con pilota
                      Bada bene che la misurazione serve solo a determinare la molla corretta per il tuo peso e quanto va precaricata (con quelle due ghiere sopra la molla), non ci incastra niente con la regolazione idraulica.
                      Per la forcella non ricordo quanto deve essere, ma il sistema è il solito, anche se è abbastanza inutile perché non puoi precaricare le molle
                      "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X