Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

honda cr 250

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: honda cr 250

    in discesa anche io la sento strana.. e normale penso.. c'e l'inclinazione e poi sono motori che ai bassi fanno un po fatica.. e anche io poi accelerando tutto ok..
    non ti preoccupare...
    CHI VA CON LO ZOPPO.. IMPARA A ZOPPICARE...
    CHI VA COL CR.. IMPARA AD IMPENNARE...

    Commenta


    • Re: honda cr 250

      messo apposto l'impianto elettrico

      ho ripulito tutto lo statore risaldando i fili che praticamente mi sono rimasti
      in mano, ora va bene, oggi se riesco metto il cavo per il fanale sul codino
      cosi sono apposto.

      per contro mentre sono andato a fare due prove ho perso due viti dei fianchetti
      laterali anteriori.... cosa ci metto adesso?

      ci sto prendendo la mano, la teoria del telaio in alluminio un po duro è vera,
      ma è una questione di abitudine e di controllo, giocando con le gambe ed i pesi
      la moto è come una bicicletta, in salita mi sono fatto 3 curve in derappata, ficoo

      Ora non mi resta che fare la modifica al galleggiante per evitare che la moto spurghi benzina, ho fatto un giro la settimana scorsa e sono rimasto a piedi,
      immagino perche nei tornanti lenti e stretti la perdevo dal carburatore
      anche se non me ne accorgevo.

      joma tu l'hai fatta?

      ciao

      Commenta


      • Re: honda cr 250

        no perche poi ho risolto.. a me perdeva da ferma.. ed ho notato che era un problema di carburazione e il galleggiante non funzionava bene di conseguenza..
        la manovra e molto semplicve cmq..
        raga domanda.. ma le vostre motine si impennano fino a che marcia??
        e soprattutto come lo intendete.. cioe con la manetta sempre cambiando veloce oppure stando ai bassi e aprendo di colpo.. perche cambia molto..
        e poi una cosa che mi sono sempre chiesto vedendo il cross..
        ma perche loro cambiano senxa togliere il gas?? lo voglio fare anche io
        CHI VA CON LO ZOPPO.. IMPARA A ZOPPICARE...
        CHI VA COL CR.. IMPARA AD IMPENNARE...

        Commenta


        • Re: honda cr 250

          tnx della spiegazione,
          allora la mia l'altro giorno mi pare che si sia alzata tra la 3 e la 4, in salita.
          credo cmq che sia necessario capire il punto giusto per sapere quando
          spalancare l'acceleratore.

          quelli del cross secondo me non usano la frizione perche credo abbiano un altro tipo di frizione e/o cambio, ma forse sto dicendo caxxate.

          vi regalo questo:

          http://www.planethondaracing.com/cgi...name=modelyear

          esplosioni dei pezzi della bestia, in questo caso della mia del 97 ma credo
          ci siano tutte.

          byez, mi faccio un girello

          Commenta


          • Re: honda cr 250

            Ciao a tutti, mi presento:
            mi chiamo andrea e sono di cuneo. ho fatto enduro per anni con un dr poi quest'anno sono ritornato al due tempi. cr 250 r 95, una belva, non targata perchè ho deciso di non più andare nei boschi ma solo sulle piste e nei fettucciati. La moto è a tutti gli effetti da cross, rapporti, sospensioni, tutto a posto.
            ho però un problema, da sotto la pompa dell'acqua ( c'è un buchino che si vede essere originale) esce dell'acqua del radiatore dopo un poco che gira, e non mi sembra normale. secondo voi cosa può essere?
            inoltre ai bassi e ai medi gira maluccio, e da fredda fatica a far aprire la valvola, è normale oppure è un problema anche quello?
            scusate, ma da 15 anni non uso più due tempi e non mi ricordo molto...

            Commenta


            • Re: honda cr 250

              Originariamente inviato da ainet Visualizza il messaggio
              tnx della spiegazione,
              allora la mia l'altro giorno mi pare che si sia alzata tra la 3 e la 4, in salita.
              credo cmq che sia necessario capire il punto giusto per sapere quando
              spalancare l'acceleratore.

              quelli del cross secondo me non usano la frizione perche credo abbiano un altro tipo di frizione e/o cambio, ma forse sto dicendo caxxate.
              Che ci fai con la frizione per cambiare???
              Se stai diciamo in terza e vuoi andare in quarta fai cosi':
              in terza apri in pieno il gas, quando è ora di cambiare alza la leva del cambio e tienila premuta; appena lasci il gas dallo spalancato la marcia entra da sola perchè il cambio non è "in tiro" ; ora riapri il gas e molla la leva del cambio: hai cambiato senza frizione e senza grattare!
              per scalare o passi per la folle con un colpo di gas per rientrare nei giri giusti (tipo doppietta) senza frizione oppure usi la frizione e un colpo giu.

              io ho un cr 250 da cross puro del 96 con scarico completo dep da cross , un keihin 38 e pacco lamellare v force con rapporti originali. se sto in quinta e apro di colpo o scivola o si alza;
              se cambio con quel metodo vado sempre in monoruota, strano?
              Tofo drift...

              Commenta


              • Re: honda cr 250

                un paio di giorni fa ho cambiato boccola e paraolio del pignone.. dico ok ora saro a posto(28 euro).. e niente oggi faccio un bel giretto e le tiro il collo(cre 250) quando torno a casa schizzi sulla leva cambio e li sotto(prima faceva chiazze.. ora schizzetti solo) e normale??
                anche a voi lo fa?

                poi non capisco. la moto con certe marce sembra non voler scendere di giri e fa dei mini scoppietti in rilascio o quando sono ai bassi(credo normale perhce non ce li ha)carburazione magra?? boh no mi sembra

                quando e bella calda e le ho tirato il collo se sto fermo in 1 con friozione tirata dopo 6,7 secondi si spegne...
                la compressione c'e solo chje io il motore non l'ho mai aperto.. ho comprato la moto usata da poco..
                la moto tira da bestia cmq(ci tengo a precisarlo) e un altra cosa non so se e normale.. devo trovare il punto prima di spedivellare(cioe a volte mi punta subito la comrpessione all'inizio ok a volte mi scende mollo e inizia piu in basso allroa io non do la pedivellata e torno su a cercare il punto)

                voi che dite o che sapete di ste cose
                CHI VA CON LO ZOPPO.. IMPARA A ZOPPICARE...
                CHI VA COL CR.. IMPARA AD IMPENNARE...

                Commenta


                • Re: honda cr 250

                  Originariamente inviato da jomaxicarus Visualizza il messaggio
                  ....devo trovare il punto prima di spedivellare(cioe a volte mi punta subito la comrpessione all'inizio ok a volte mi scende mollo e inizia piu in basso allroa io non do la pedivellata e torno su a cercare il punto)

                  voi che dite o che sapete di ste cose

                  fai scendere con delicatezza la pedivella, quando senti che indurisce progressivamente, perchè inizia la compressione, allora alzati sulla pedana e dai un colpo secco. Se è fredda falle fare 2 giri di pistone a vuoto, poi aspetta il punto e vai col colpo secco. se ti scoppietta vedi la carburazione mediante la vite di registro del minimo. se sviti smagrisce, se avviti ingrassa; se vuoi ti spedisco la tabella di carburazione via email.
                  Tofo drift...

                  Commenta


                  • Re: honda cr 250

                    no ce l'ho la tabella grazie... cmq la vite del minimo e al contrario.. se avvito si alza e svito si abbassa....
                    midite la configurazione che avete voi adesso su rispetto all'originale se la moto e ok... tipo io cio su l'originale(420 ..32,5 ..2 TACCA ..1 E 1/2 VITE ARIA) ma ho avvitato in piu mezzo giro di miscela/aria per ingrassarla un po...
                    voi che tacca di spillo avete?? e se cambiate e cosa da inverno a estate?? anceh n max e min tanto epr curiosita anceh se sono amnnate vecchie..
                    thanks
                    SE LA MOTO TENDE A SPEGNERSI DA FERMA DEVO INGRASSARE O SMAGRIRE IN LINEA DI MASSIMO.. MI SA SMAGRIRE PERHE TENDE AD AFFOGARE NO?'
                    CHI VA CON LO ZOPPO.. IMPARA A ZOPPICARE...
                    CHI VA COL CR.. IMPARA AD IMPENNARE...

                    Commenta


                    • Re: honda cr 250

                      Originariamente inviato da jomaxicarus Visualizza il messaggio
                      no ce l'ho la tabella grazie... cmq la vite del minimo e al contrario.. se avvito si alza e svito si abbassa....
                      midite la configurazione che avete voi adesso su rispetto all'originale se la moto e ok... tipo io cio su l'originale(420 ..32,5 ..2 TACCA ..1 E 1/2 VITE ARIA) ma ho avvitato in piu mezzo giro di miscela/aria per ingrassarla un po...
                      voi che tacca di spillo avete?? e se cambiate e cosa da inverno a estate?? anceh n max e min tanto epr curiosita anceh se sono amnnate vecchie..
                      thanks
                      SE LA MOTO TENDE A SPEGNERSI DA FERMA DEVO INGRASSARE O SMAGRIRE IN LINEA DI MASSIMO.. MI SA SMAGRIRE PERHE TENDE AD AFFOGARE NO?'
                      io ho 185 di getto max e 55 di minimo (ma ho scarico dep completo, filtro aria e pacco lamellare cambiato, altrimenti avrei il 175). ho lo spillo alla 3 tacca dall'alto ma se tra un po' farà piu' caldo passo alla seconda tacca. l'aria aperta di 1.5 giri.
                      se borbotta col minimo che va su e giu allora è magra, se il minimo scende sempre piu' fino a spegnersi è un po' grassa, regola col pistoncino e la vite per una via di mezzo. con la vite aria regoli solo la carburazione al minimo ; da mezzo acceleratore al tutto aperto non regola piu' niente praticamente.
                      Tofo drift...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X