Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

honda cr 250

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Messaggio originariamente postato da TECNOFOLLE
    BUONASERA GENTE ORA PER UN PO IL CR STA FERMO,PERCHE HO FERMATO L ASSICURAZIONE,COMUNQUE VA PRORPIO BENE STO MOTUL.
    Sta fermo????? Proprio ora che viene la stagione adatta ad andare in moto???????????? Mi immagino già mentre affondo nelle sabbie mobili fino al serbatoio.................

    Il mio CRE lo sto rimontando, ieri sera ho rimesso forcellone e leveraggi, il cilindro l'ho già rimesso, adesso tocca al manubrio, alla forcella e alle ruote, prima però devo ricomprare i cuscinetti di sterzo, quelli che ho su sono ormai alla frutta.......
    Ho comprato anche le gomme, ho preso le Michelin M12 al post. e S12 all'ant., mio fratello invece S12 entrambe, poi vi dico come vanno
    "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

    Commenta


    • Messaggio originariamente postato da ZorroTDI
      Sta fermo????? Proprio ora che viene la stagione adatta ad andare in moto???????????? Mi immagino già mentre affondo nelle sabbie mobili fino al serbatoio.................

      Il mio CRE lo sto rimontando, ieri sera ho rimesso forcellone e leveraggi, il cilindro l'ho già rimesso, adesso tocca al manubrio, alla forcella e alle ruote, prima però devo ricomprare i cuscinetti di sterzo, quelli che ho su sono ormai alla frutta.......
      Ho comprato anche le gomme, ho preso le Michelin M12 al post. e S12 all'ant., mio fratello invece S12 entrambe, poi vi dico come vanno
      Ahhhhhhh! Che bellezza! Anch'io li ho cambiati, e a parte che non li ho trovati qui in zona e me li sono fatti mandare da DINO CROSS, mi sono costati la bellezza di 50€ escluse le spese di spedizione...
      Anch'io all'anteriore ho le M12 e mi trovo molto bene!!!

      Commenta


      • Messaggio originariamente postato da Motorbreath
        Ahhhhhhh! Che bellezza! Anch'io li ho cambiati, e a parte che non li ho trovati qui in zona e me li sono fatti mandare da DINO CROSS, mi sono costati la bellezza di 50€ escluse le spese di spedizione...
        Anch'io all'anteriore ho le M12 e mi trovo molto bene!!!
        Cosa è che hai cambiato? I cuscinetti di sterzo? Io non riesco a trovarli nemmeno alla Casa del Cuscinetto, e prima di ordinarli alla Honda volevo fare tutti i tentativi di trovarli da qualche altra parte. Se hai preso i cuscinetti di sterzo fammi sapere, ne ho bisogno urgente
        "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

        Commenta


        • ...ritornando al discorso kappa vs. honda ho notato un particolare a favore del k che mi interesserebbe particolarmente:
          del k c'è anche la versione 200cc ricavata dal 125 con diverso albero e gt che però come basamento dovrebbe avere lo stesso motore del 125: il cilindro ha un alesaggio di 64mm

          In teoria se il motore 200cc ha la base 125 anche il cilindro dovrebbe incastrarsi perfetto nei carter e travasi no? Ho fatto il conto e in definitiva arriverebbe a 175cc! Proprio quello che mi interessava, inoltre credo che con i 6-700 euro che risparmi comprando un k si riesca a comprare anche il gt da 64 di alesaggio!
          Come ragionamento non fa una piega!

          In teoria non penso che aumentando l'alesaggio si creino scompensi di erogazione, e non penso neanche che la forza del 175 sia talmente brutale da danneggiare i cuscinetti o la biella!

          Secondo voi dopo questa modifica e senza i blocchi il motore come si comporterebbe? Ho letto su motocross che il 125 c'ha circa 35cv e circa 2,5nm di coppia,secondo me con il 175 ci guadagna almeno 2-3cv, l'unica cosa che non mi garberebbe molto sarebbe avere una coppia sballata o troppo brusca che non abbia trazione, ma penso che non sia così!










          Chiedo opinioni sul mio ragionamento!
          Ognuno di noi possiede un paio di ali ma soltanto chi sogna impara a volare!

          Figlio mio, non mi hai dato una soddisfazione, da quando sei nato. E' vero, papa', ma prima?


          Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori da i tuoi sogni x abbracciarlo davvero

          Commenta


          • Messaggio originariamente postato da Truck
            ...ritornando al discorso kappa vs. honda ho notato un particolare a favore del k che mi interesserebbe particolarmente:
            del k c'è anche la versione 200cc ricavata dal 125 con diverso albero e gt che però come basamento dovrebbe avere lo stesso motore del 125: il cilindro ha un alesaggio di 64mm

            In teoria se il motore 200cc ha la base 125 anche il cilindro dovrebbe incastrarsi perfetto nei carter e travasi no? Ho fatto il conto e in definitiva arriverebbe a 175cc! Proprio quello che mi interessava, inoltre credo che con i 6-700 euro che risparmi comprando un k si riesca a comprare anche il gt da 64 di alesaggio!
            Come ragionamento non fa una piega!

            In teoria non penso che aumentando l'alesaggio si creino scompensi di erogazione, e non penso neanche che la forza del 175 sia talmente brutale da danneggiare i cuscinetti o la biella!

            Secondo voi dopo questa modifica e senza i blocchi il motore come si comporterebbe? Ho letto su motocross che il 125 c'ha circa 35cv e circa 2,5nm di coppia,secondo me con il 175 ci guadagna almeno 2-3cv, l'unica cosa che non mi garberebbe molto sarebbe avere una coppia sballata o troppo brusca che non abbia trazione, ma penso che non sia così!










            Chiedo opinioni sul mio ragionamento!
            Mah........... tu vuoi per forza metterci le mani in maniera così pesante, eh? Io ti dico solo una cosa: i cilindri MENO LO TOCCHI E MEGLIO E'!!!!!!!! E poi hai idea di cosa vuol dire rettificare e ricromare un cilindro? E poi per aumentarlo di 50 cc????? Io non credo che verrebbe fuori una bella cosa, un discorso è un gt progettato di 175 cc con i suoi travasi e il suo diagramma, un'altra cosa è prendere un 125 e portarlo a 175 senza toccare niente........ E poi sei sicuro che il pistone con quell'alesaggio abbia anche gli altri valori compatibili, tipo diametro e altezza spinotto, o la posizione dei fermi per le fasce elastiche???????
            Se vuoi un consiglio prendi pure un 125 e togli tutti i fermi, monta il kit che vuoi ma non metterti a fare di questi giochi, avresti molte delusioni. Piuttosto cercati un cilindro, pistone e albero del 200 cc e montalo, sarebbe una cosa più sensata.
            Un'altra cosa: hai mai pensato di prendere la A? Mio fratello l'ha presa ora, è una stupidata, ti fanno fare solo la guida; dopo tutti questi problemi non esisterebbero più, un bel DUEMMEZZO e sei a posto
            Ciao

            P.S. Motorbreath : fammi sapere dei cuscinetti di sterzo, è abbastanza urgente!
            Ultima modifica di ZorroTDI; 25-10-2003, 17:48.
            "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

            Commenta


            • Messaggio originariamente postato da ZorroTDI
              Mah........... tu vuoi per forza metterci le mani in maniera così pesante, eh? Io ti dico solo una cosa: i cilindri MENO LO TOCCHI E MEGLIO E'!!!!!!!! E poi hai idea di cosa vuol dire rettificare e ricromare un cilindro? E poi per aumentarlo di 50 cc????? Io non credo che verrebbe fuori una bella cosa, un discorso è un gt progettato di 175 cc con i suoi travasi e il suo diagramma, un'altra cosa è prendere un 125 e portarlo a 175 senza toccare niente........ E poi sei sicuro che il pistone con quell'alesaggio abbia anche gli altri valori compatibili, tipo diametro e altezza spinotto, o la posizione dei fermi per le fasce elastiche???????
              Se vuoi un consiglio prendi pure un 125 e togli tutti i fermi, monta il kit che vuoi ma non metterti a fare di questi giochi, avresti molte delusioni. Piuttosto cercati un cilindro, pistone e albero del 200 cc e montalo, sarebbe una cosa più sensata.
              Un'altra cosa: hai mai pensato di prendere la A? Mio fratello l'ha presa ora, è una stupidata, ti fanno fare solo la guida; dopo tutti questi problemi non esisterebbero più, un bel DUEMMEZZO e sei a posto
              Ciao

              P.S. Motorbreath : fammi sapere dei cuscinetti di sterzo, è abbastanza urgente!
              OK!!! Il tuo ragionamento non fa una piega. Per i cuscinetti se parla comunque lunedì perchè devo chiamare DINO CROSS per sapere se ce li ha. Ci sentiamo lunedì sera.

              Commenta


              • Messaggio originariamente postato da ZorroTDI
                Mah........... tu vuoi per forza metterci le mani in maniera così pesante, eh? Io ti dico solo una cosa: i cilindri MENO LO TOCCHI E MEGLIO E'!!!!!!!! E poi hai idea di cosa vuol dire rettificare e ricromare un cilindro? E poi per aumentarlo di 50 cc????? Io non credo che verrebbe fuori una bella cosa, un discorso è un gt progettato di 175 cc con i suoi travasi e il suo diagramma, un'altra cosa è prendere un 125 e portarlo a 175 senza toccare niente........ E poi sei sicuro che il pistone con quell'alesaggio abbia anche gli altri valori compatibili, tipo diametro e altezza spinotto, o la posizione dei fermi per le fasce elastiche???????
                Se vuoi un consiglio prendi pure un 125 e togli tutti i fermi, monta il kit che vuoi ma non metterti a fare di questi giochi, avresti molte delusioni. Piuttosto cercati un cilindro, pistone e albero del 200 cc e montalo, sarebbe una cosa più sensata.
                Un'altra cosa: hai mai pensato di prendere la A? Mio fratello l'ha presa ora, è una stupidata, ti fanno fare solo la guida; dopo tutti questi problemi non esisterebbero più, un bel DUEMMEZZO e sei a posto
                Ciao



                P.S. Motorbreath : fammi sapere dei cuscinetti di sterzo, è abbastanza urgente!
                Infatti io non volevo alesare il cilindro originale ma montarci quello del 200...poi se proprio non fosse compatibile con l'albero si potrebbe portar tutto da un mecca e farsi montare anche l'albero del 200!
                Certo che dopo vorrei vedere chi mi sta dietro!
                Ognuno di noi possiede un paio di ali ma soltanto chi sogna impara a volare!

                Figlio mio, non mi hai dato una soddisfazione, da quando sei nato. E' vero, papa', ma prima?


                Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori da i tuoi sogni x abbracciarlo davvero

                Commenta


                • Messaggio originariamente postato da ZorroTDI
                  Un'altra cosa: hai mai pensato di prendere la A? Mio fratello l'ha presa ora, è una stupidata, ti fanno fare solo la guida; dopo tutti questi problemi non esisterebbero più, un bel DUEMMEZZO e sei a posto
                  Ciao

                  P.S. Motorbreath : fammi sapere dei cuscinetti di sterzo, è abbastanza urgente!
                  ...ci avrei pensato più di una volta, il fatto è che non ho proprio tempo! Lavoro,sto facendo un corso di sommelier,sto facendo la patente europea del computer ecc. è gia tanto che riesco a farmi ogni tanto un giretto con l'rx per il momento! Oggi è domenica e io dalle 16 in poi sono al lavoro!
                  Ognuno di noi possiede un paio di ali ma soltanto chi sogna impara a volare!

                  Figlio mio, non mi hai dato una soddisfazione, da quando sei nato. E' vero, papa', ma prima?


                  Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori da i tuoi sogni x abbracciarlo davvero

                  Commenta


                  • Messaggio originariamente postato da Truck
                    Infatti io non volevo alesare il cilindro originale ma montarci quello del 200...poi se proprio non fosse compatibile con l'albero si potrebbe portar tutto da un mecca e farsi montare anche l'albero del 200!
                    Certo che dopo vorrei vedere chi mi sta dietro!
                    Ricorda che per stare avanti non serve una moto potente........

                    Comunque per quanto spenderesti per fare tutte queste modifiche con cilindri e roba varia, ti compreresti tranquillamente il kit SRS, è più facile e più veloce da montare e avresti lo stesso un bolide nelle mani.
                    Io ti consiglierei di aspettare e prendere un 250.

                    Commenta


                    • Messaggio originariamente postato da Motorbreath
                      Ricorda che per stare avanti non serve una moto potente........

                      Comunque per quanto spenderesti per fare tutte queste modifiche con cilindri e roba varia, ti compreresti tranquillamente il kit SRS, è più facile e più veloce da montare e avresti lo stesso un bolide nelle mani.
                      Io ti consiglierei di aspettare e prendere un 250.
                      Eh, già, è proprio così! Su asfalto il mezzo incide molto sulle prestazioni di un pilota, ma in fuoristrada serve più che altro del MANICO, la moto può incidere di un 10% circa.........
                      Ho visto mio fratello col 125 dell'87 andare via IN MULATTIERA a tutti noi col 250..........
                      E cmq per prendere la A non ti serve molto tempo, anzi pochissimo: ti vai a iscrivere a scuola guida e ti danno subito il foglio bianco (in attesa di quello rosa) così puoi già guidare, quando arriva vai a prendere il foglio rosa, poi quando ti chiamano vai a fare l'esame, che è solo pratico e ti porta via non più di mezz'ora............... FAI TU
                      "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X