Re: Semi-slik.....aiutooooo
non avendo letto l'articolo a cui fai riferimento, a meno che qualcuno non ne metta online una copia, mi astengo dal commentarlo.
sarebbe pero' apprezzato un intervento dell'autore dell'articolo in questione.
per quel che riguarda il consumo, l'unico punto a favore di una gomma semislick che mi viene in mente e' che grazie alla spalla solitamente piu' rigida si riduce il consumo della spalla esterna dovuto alla flessione della stessa.
personalmente io non metterei mai una gomme simile su un'auto come la tua
-- sulle caterham (ed immagino anche sulle altre auto) per lavorare al meglio ha bisogno di molto meno camber (-0.25) rispetto ad una gomma radiale(-2/-2.5). sulla tua il camber e' regolabile?
-- la gomma ha un grip incredibile e quindi la macchina si ritroverebbe ad essere sottoposta ha forti sollecitazioni per le quali non era stata progettata, portando ad un'usura precoce di buona parte delle componenti meccaniche
-- maggiori accelerazioni laterali --> ti si sposta l'olio nella coppa --> il pescante non pesca piu' --> il motore rimane senza olio (non conosco nessuno che abbia montato le acb10 su una vettura priva di carter secco)
-- scarsa resistenza all'aquaplaning
-- costa circa il triplo di una gomma stradale di pari misura
se vuoi prendere delle ACB10, nessuno te lo impedisce, ma se dovessi riuscire a fare piu' di 10.000km di strada con delle ACB10 allora ti offriro' una cena
se il tuo gommista non te le potesse procurare questo e' il distributore per l'italia
Originariamente inviato da kikpvann
sarebbe pero' apprezzato un intervento dell'autore dell'articolo in questione.
per quel che riguarda il consumo, l'unico punto a favore di una gomma semislick che mi viene in mente e' che grazie alla spalla solitamente piu' rigida si riduce il consumo della spalla esterna dovuto alla flessione della stessa.
personalmente io non metterei mai una gomme simile su un'auto come la tua
-- sulle caterham (ed immagino anche sulle altre auto) per lavorare al meglio ha bisogno di molto meno camber (-0.25) rispetto ad una gomma radiale(-2/-2.5). sulla tua il camber e' regolabile?
-- la gomma ha un grip incredibile e quindi la macchina si ritroverebbe ad essere sottoposta ha forti sollecitazioni per le quali non era stata progettata, portando ad un'usura precoce di buona parte delle componenti meccaniche
-- maggiori accelerazioni laterali --> ti si sposta l'olio nella coppa --> il pescante non pesca piu' --> il motore rimane senza olio (non conosco nessuno che abbia montato le acb10 su una vettura priva di carter secco)
-- scarsa resistenza all'aquaplaning
-- costa circa il triplo di una gomma stradale di pari misura
se vuoi prendere delle ACB10, nessuno te lo impedisce, ma se dovessi riuscire a fare piu' di 10.000km di strada con delle ACB10 allora ti offriro' una cena

se il tuo gommista non te le potesse procurare questo e' il distributore per l'italia
COOPER-AVON ITALIA
Address Via Liberta 37
20019 Settimo Milanese
Italy
Contact Walter Maganza
Telephone + 39 02 3350 2780
Fax + 39 02 3350 3373
Other
Email wmaganza@coopertire.com
Address Via Liberta 37
20019 Settimo Milanese
Italy
Contact Walter Maganza
Telephone + 39 02 3350 2780
Fax + 39 02 3350 3373
Other
Email wmaganza@coopertire.com
Commenta