annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Equilibratura: a gomme montate o no?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Equilibratura: a gomme montate o no?

    Originariamente inviato da Riba16v
    ma scusate l'euqlibratura la fai a gomme smontate e come senò?!?!?!?la convergenza a gomme montate dai..minkia che segozze mentali..come ha detto 1 socio prima..
    Esiste una macchina equilibratrice che fa girare la ruota montata sulla macchina e con dei sensori applicati sul braccio della sospensione si misurano le vibrazioni. "In teoria" in questo modo si dovrebbe avere una equilibratura perfetta perché oltre al cerchio/gomma vengono prese in considerazione anche tutte le altre masse rotanti come il disco, il mozzo, il semiasse...

    Ho aperto questo post non per "seghe mentali", ma per avere un'idea di come la pensa la gente. Anche a me hanno sempre fatto l'equilibratura sulla macchina classica e non ho mai avuto problemi, e l'altro giorno quando me l'hanno fatta montata, tra l'altro in un ottimo centro con un'ottima fama, sono rimasto un po' perplesso.

    VW Golf VI R
    Morriconi.com | Studio fotografico Morriconi | Holidays in Toscana

    Commenta


    • #12
      Re: Equilibratura: a gomme montate o no?

      Guarda anche io ho un problema dai 110/120 in su, che credevo di aver risolto con l'equilibratura, ma invece c'è sempre.

      Lo sterzo non è che vibri tantissimo più che altro sembra alleggerirsi.... non ci capisco più niente !
      ke tuning hai se la macchina a grillo tu hai !

      CODDENDI !

      Commenta


      • #13
        Re: Equilibratura: a gomme montate o no?

        beh più vai su di velocitò più lo sterzo si allegerisce, non hai mica una F1 con gli alettoni
        DON'T WORRY...YOU STAY BACK

        ... :sisi: con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato :sisi: ...
        ... [hehe] vado sempre a manetta perché son di fretta [hehe] ...
        ... :eek: scopro l'universo guidando di traverso :eek: ...

        Commenta


        • #14
          Re: Equilibratura: a gomme montate o no?

          Si esatto, la macchina è come quella descritta da "996" e sinceramente il mio gommarolo la usa solo in casi particolari, "franconero" forse non è il tuo caso, però il mio amico aveva la Golf4 GTi (usata) che vibrava oltre i 120, ha fatto fare un controllo approfondito dal gommista...cerchi perfetti,gomme perfette...peccato che l'auto era risultata incidentata e le noie arrivavano dalla scocca ;-)

          Fai fare dei controlli al tuo meccanico, oppure per sfizio prova a chiedere a un tuo amico se ti presta 4 gomme+cerchi e vedi se anche con quelle di altri ti fa lo stesso scherzo :-)

          Commenta


          • #15
            Re: Equilibratura: a gomme montate o no?

            Originariamente inviato da franconero
            Guarda anche io ho un problema dai 110/120 in su, che credevo di aver risolto con l'equilibratura, ma invece c'è sempre.

            Lo sterzo non è che vibri tantissimo più che altro sembra alleggerirsi.... non ci capisco più niente !

            controlla i trapezi delle sospensioni... basta che alzi la macchina sul ponte e provi a scuotere le ruote te ne accorgi subito credimi
            All those moments will be lost in time, like tears in rain. Time to die.

            Commenta


            • #16
              Re: Equilibratura: a gomme montate o no?

              OK

              Diciamo che la mia macchina non ha mai avuto incidenti è di prima mano.....

              Secondo te non può essere una convergenza troppo chiusa.....alcuni mi hanno consigliato di \ / aprirla leggermente.

              Domani vado alla Fiat per controllare altre cose , missà che la faccio salire sul ponte e la agitiamo un po.....per vedere come sono messi i trapezi.....

              GRazie mille.
              ke tuning hai se la macchina a grillo tu hai !

              CODDENDI !

              Commenta


              • #17
                Re: Equilibratura: a gomme montate o no?

                Originariamente inviato da Zago
                beh più vai su di velocitò più lo sterzo si allegerisce, non hai mica una F1 con gli alettoni
                Capisco a 190km/h, ma non ha 120.......con assetto bilstein / eibach....

                Io con la macchina nuova volavo senza problemi......sterzo normale

                Anche con assetto a ghiera, il problema mi sembra nato con gomme nuove e convergenza......mah
                ke tuning hai se la macchina a grillo tu hai !

                CODDENDI !

                Commenta


                • #18
                  Re: Equilibratura: a gomme montate o no?

                  l'equilibratura a ruota montata andrebbe fatta DOPO l'equilibratura dinamica delle ruote su macchina equilibratrice.
                  Non andrebbe fatta sempre, ma solo quando sul veicolo compaiono segni di vibrazioni al volante (shimmy ad esempio) o al sedere.
                  Non a caso si parla di "finish liner", ovvero di equilibratura di finitura.
                  ciao
                  "È meglio che torni a casa un figlio senza patente che una patente senza figlio!"

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Equilibratura: a gomme montate o no?

                    Quoto dinocorse,
                    L'equilibratura a ruote montate non è precisa come quella fatta sull'equilibratrice:

                    Sull'equilibratrice la ruota e sospesa su piezoelettrici molto sensibili e si riescono a leggere squilibri dell'ordine del grammo o anche meno, invece quando una ruota è montata entrano in gioco le risonanze della sospensione che modificano, amplificano, smorzano le oscillazioni falsando la lettura dei sensori.

                    Questo tipo di equilibratura va fatto solo se si ha la certezza che la ruota è OK e se le vibrazioni dipendono dagli organi aggiuntivi (mozzo, disco, semiasse etc.).
                    Quindi come dice Dino, se ci sono problemi in cui l'equilibratura tradizionale non può risolvere si fa anche quella a ruota montata, ma mai viceversa.
                    Ultima modifica di angeloinaf; 24-05-2013, 15:22.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X