Re: Equilibratura: a gomme montate o no?
Esiste una macchina equilibratrice che fa girare la ruota montata sulla macchina e con dei sensori applicati sul braccio della sospensione si misurano le vibrazioni. "In teoria" in questo modo si dovrebbe avere una equilibratura perfetta perché oltre al cerchio/gomma vengono prese in considerazione anche tutte le altre masse rotanti come il disco, il mozzo, il semiasse...
Ho aperto questo post non per "seghe mentali", ma per avere un'idea di come la pensa la gente. Anche a me hanno sempre fatto l'equilibratura sulla macchina classica e non ho mai avuto problemi, e l'altro giorno quando me l'hanno fatta montata, tra l'altro in un ottimo centro con un'ottima fama, sono rimasto un po' perplesso.
Originariamente inviato da Riba16v
Ho aperto questo post non per "seghe mentali", ma per avere un'idea di come la pensa la gente. Anche a me hanno sempre fatto l'equilibratura sulla macchina classica e non ho mai avuto problemi, e l'altro giorno quando me l'hanno fatta montata, tra l'altro in un ottimo centro con un'ottima fama, sono rimasto un po' perplesso.
Commenta