annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pneumatici nuovi: problemi di tenuta.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pneumatici nuovi: problemi di tenuta.

    Ciao a tutti.
    Ho appena sostituito tutti e 4 gli pneumatici della mia Punto (72.000 km...).
    In luogo delle Dunlop SP Spot 2000 di primo equipaggiamento ho scelto delle Vredestein Sportrac 2 nella misura 185/55 R15 82V, l'unica ammessa a libretto purtroppo.

    Vi scrivo perchè nel guidarla con le gomme nuove ho riscontrato un notevole peggioramento della tenuta di strada, della stabilità e dell'aderenza.
    In parole povere il posteriore in curva sculetta che è un piacere, agendo con forza sul pedale del freno (ho l'ABS con EBD) le gomme pattinano sull'asfalto e infine ho l'impresisone che sul rettilineo l'auto tribuli a mantenere la traiettoria impostata "saltellando un po'".

    Premetto che:
    - ho percorso all'incirca 40 km da quando ho montato gli pneumatici nuovi
    - ho fatto gonfiare le gomme con Secur Pneus
    - il gommista mi ha regolato la presisone di gonfiaggio a 2.3 sulle 4 ruote, mentre la Fiat dichiara 2.2 all'avantreno e 2.1 al retrotreno.

    Sono preoccupato perchè non mi è mai successo di sostituire le gomme e trovarmi con un'auto che ha meno tenuta di strada di prima, con le gomme vecchie e consumate.
    E anche leggermente incazzato perchè 4 pneumatici mi sono costati la bellezza di 450 euro! Purtroppo quella misura di merda è cara come il fuoco...

    A cosa può essere dovuto tutto ciò?

    Grazie a tutti e rispondete numerosi.
    Ciao!
    Old school

    Diesel? No grazie, il fumo mi da fastidio...
    Parola d'ordine: ABUSIVO!

  • #2
    Re: Pneumatici nuovi: problemi di tenuta.

    Le Vredestein fanno gagare.
    Fattele permutare finche' son nuove e metti gomme serie.

    Commenta


    • #3
      Re: Pneumatici nuovi: problemi di tenuta.

      Strano che facciano cagare.
      Su gommadiretto.it le reputano addirittura migliori delle Michelin, Bridgestone e Toyo come tenuta.

      Sapevo delle Pirelli che facevano cagare (anche per esperienza personale) ma speravo che le Vredestein fossero, in quanto made in germany, un prodotto di qualità.
      E poi il prezzo è in linea con la concorrenza, tutte le migliori marche si aggirano sui 100-110 euro a gomma nella mia misura.

      Qualche consiglio su quale marca montare?

      Nel dubbio rimetto le Dunlop, con le quali mi sono trovato benissimo.
      Magari prenso le SP Sport 01, anche perchè le Sp Sport 2000 mi pare non siano più in produzione.
      Old school

      Diesel? No grazie, il fumo mi da fastidio...
      Parola d'ordine: ABUSIVO!

      Commenta


      • #4
        Re: Pneumatici nuovi: problemi di tenuta.

        Confermo: butta via le Vredestein. Su gommadiretto ci sono molte prove in cui dicono che fanno schifo, magari nella tua misura hanno postato persone che non ci hanno capito una mazza! Considera pure che in tedeschia le strade hanno degli asfalti meravigliosi, a volte capita che una gomma che va malissimo sulle Ns. non proprio pulite strade, da loro vadano molto meglio! Cambiale, metti le Bridgestone RE720 o le Hankook Ventus Prime k105 o le Falken ze-512 o le Dunlop Sp-01 (ho citato qualche modello che mi hanno detto essere davvero buono, selezionando tra le scelte di gommadiretto)
        La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

        Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

        Commenta


        • #5
          Re: Pneumatici nuovi: problemi di tenuta.

          Originariamente inviato da dadedepo
          Ciao a tutti.
          Ho appena sostituito tutti e 4 gli pneumatici della mia Punto (72.000 km...).
          In luogo delle Dunlop SP Spot 2000 di primo equipaggiamento ho scelto delle Vredestein Sportrac 2 nella misura 185/55 R15 82V, l'unica ammessa a libretto purtroppo.

          Vi scrivo perchè nel guidarla con le gomme nuove ho riscontrato un notevole peggioramento della tenuta di strada, della stabilità e dell'aderenza.
          In parole povere il posteriore in curva sculetta che è un piacere, agendo con forza sul pedale del freno (ho l'ABS con EBD) le gomme pattinano sull'asfalto e infine ho l'impresisone che sul rettilineo l'auto tribuli a mantenere la traiettoria impostata "saltellando un po'".

          Premetto che:
          - ho percorso all'incirca 40 km da quando ho montato gli pneumatici nuovi
          - ho fatto gonfiare le gomme con Secur Pneus
          - il gommista mi ha regolato la presisone di gonfiaggio a 2.3 sulle 4 ruote, mentre la Fiat dichiara 2.2 all'avantreno e 2.1 al retrotreno.

          Sono preoccupato perchè non mi è mai successo di sostituire le gomme e trovarmi con un'auto che ha meno tenuta di strada di prima, con le gomme vecchie e consumate.
          E anche leggermente incazzato perchè 4 pneumatici mi sono costati la bellezza di 450 euro! Purtroppo quella misura di merda è cara come il fuoco...

          A cosa può essere dovuto tutto ciò?

          Grazie a tutti e rispondete numerosi.
          Ciao!
          ciao.inanzitutto nn so come siano quelle gomme..mai sentite...poi una cosa da ricordare è che le gomme nuove non vanno mai e poi mai tirate subito al massimo..hanno bisogno anke loro d 1 rodaggio che va da 500 a 1000km..quando sono nuove le gomme hanno una pellicola protettiva tipo cera trasparente...io aspetterei a giudicare negativamente le gomme che hai appena messo..percorri i km che ti ho detto e poi giudica come vanno..ti dico questi perkè di gomme me ne intendo e non poco..ciau
          FIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion

          Sensa Cugnisiun Member®

          Amico mio,sarai sempre nei nostri cuori Ale & Andre

          Commenta


          • #6
            Re: Pneumatici nuovi: problemi di tenuta.

            Te ne intendi e non conosci le Vredestein? Sono gomme bellissime nell'aspetto (molte vantano il design di Giugiaro), ma penose nella mescola. In genere vanno molto bene i primi 2000 Km per poi diventare molto rumorose. Comunque puoi aspettare come dice Riba16, ma a quel punto (fatti un centinaio di Km) non so se potresti ancora restituirli....
            La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

            Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

            Commenta


            • #7
              Re: Pneumatici nuovi: problemi di tenuta.

              Chiariamo, io non pretendo prestazioni di altissimo livello.
              Il comportamento che richiedo dai nuovi pneumatici deve essere uguale a quello degli pneumatici precedenti.
              Non pretendo di avere gomme che tengono in curva fino a 210 all'ora o che ti offorno prestazioni da pista.

              Quindi mi farebbe piacere sapere se quando dite che le Vredestein fanno schifo vi riferite alle condizioni di utilizzo normali o all'uso in modo esasperato, cioè al limite delle possibilità sia della gomma che del veicolo.

              Esempio: le Pirelli non tengono un cazzo ne sull'asciutto, tantomeno sul bagnato. L'ho provato personalmente (mio padre sulla sua Punto aveva le P6000 misura 185/65 R14: un disastro come tenuta sull'asciutto, inutili sul bagnato)
              E' il caso di paragonare le Vredestein alle Pirelli?
              Old school

              Diesel? No grazie, il fumo mi da fastidio...
              Parola d'ordine: ABUSIVO!

              Commenta


              • #8
                Re: Pneumatici nuovi: problemi di tenuta.

                Originariamente inviato da Riba16v
                ciao.inanzitutto nn so come siano quelle gomme..mai sentite...poi una cosa da ricordare è che le gomme nuove non vanno mai e poi mai tirate subito al massimo..hanno bisogno anke loro d 1 rodaggio che va da 500 a 1000km..quando sono nuove le gomme hanno una pellicola protettiva tipo cera trasparente...io aspetterei a giudicare negativamente le gomme che hai appena messo..percorri i km che ti ho detto e poi giudica come vanno..ti dico questi perkè di gomme me ne intendo e non poco..ciau
                Ti ringrazio del consiglioò.
                Ma il fatto è che tra una settimana devo partire per andare in ferie e mi devo fare un viaggio di circa 1300 km, quindi mi farebbe piacere avere delle gomme che mi assicurano una percorrenza sicura e sopratutto una buona tenuta di strada.
                Non sapevo del fatto che per i primi km non bisogna chiedere troppo alle gomme per via dello strato di cera che le ricopre.

                Comunque ho speso più di 400 euro e mi roderebbe non poco, anche dopo il periodo di rodaggio, rendermi conto di aver acquistato delle gomme scadenti.
                Anche perchè il prezzo che hanno non giustificherebbe assolutamente una qualità inferiore in confronto alle altre marche...
                Mi sembra che 105 euro per una gomma reputata scadente siano un po' troppi...
                Old school

                Diesel? No grazie, il fumo mi da fastidio...
                Parola d'ordine: ABUSIVO!

                Commenta


                • #9
                  Re: Pneumatici nuovi: problemi di tenuta.

                  In un primo momento ero tentato dalle Falken ZE-512, però poi il gommista mi ha suggerito che le Falken offrono si una tenuta altissima in tutte le situazioni anche al limite, ma la loro mescola è terribilmente morbida come la cioccolata e quindi avrei montato 4 gomme che non mi sarebbero durate più di 25.000 km.
                  Quindi le ho scartate a priori.

                  Io cone le Dunlop SP Sport 2000 di primo equipaggiamento ho percorso la bellezza di 72.000 km.

                  Quindi non voglio una gomma con una tenuta estrema ma che poi mi dura 25.000 km.
                  Nemmeno una gomma con tenuta zero e percorrenza però oltre gli 80.000 km (gomme del genere sono le Debica -polacche?-, con mescole durissime).

                  Quindi in quale categoria collochereste le Vredestein?

                  1) Mescola morbida - massima tenuta, ma durata limitata

                  2) Mescola media - tenuta nello standar e durata media

                  3) Mescola dura - tenuta scarsa, ma durata lughissima
                  Old school

                  Diesel? No grazie, il fumo mi da fastidio...
                  Parola d'ordine: ABUSIVO!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Pneumatici nuovi: problemi di tenuta.

                    Guarda, dade, le Vredestein fanno pena, e non mi riferisco a prestazioni in senso assoluto. Il mio Duetto monta delle 185/70 R14 H, assolutamente non sono pneus sportiveggianti, e assolutamente non cerco le prestazioni perchè guido sempre in sicurezza, mai curve al limite (anche se nel caso della mia macchina il limite è abbastanza duro da raggiungere), mai partenza brucianti nè mai faccio i 180 in autostrada (max 150 all'ora e per brevi tratti). Il tutto perchè a me piace rilassarmi quando guido e perchè la mia auto va trattata in un certo modo, avendo più di 20 anni!
                    Questo per dirti che i miei consigli sono legati strettamente ad un discorso di comfort e sicurezza, caratteristiche che io ricerco in un pneus e che le Vredestein non offrono: il comfort ti saluta dopo i primi 2500 Km, dopodichè diventano rumorose (rumore di gomma su strada); la sicurezza non c'è perchè non tengono una mazzancolla, pur essendo pneus che danno buone prestazioni in termini di durata.
                    Effettivamente delle Falken ho sentito che si consumano rapidamente, perciò non vanno bene se sei uno che fa un bel pò di Km annualmente e/o se vuoi che durino un bel pò (io, invece, le monterò quasi sicuramente visto che faccio in media 6.000 Km all'anno... così le consumerò prima di doverle buttare per invecchiamento, come invece mi sta succedendo con le Pirelli P3000!!). Spero di esserti stato utile e spero che tu riesca a fare una scelta di cui sarai contento, qualunque sia!
                    La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X