Ciao a tutti.
Ho appena sostituito tutti e 4 gli pneumatici della mia Punto (72.000 km...).
In luogo delle Dunlop SP Spot 2000 di primo equipaggiamento ho scelto delle Vredestein Sportrac 2 nella misura 185/55 R15 82V, l'unica ammessa a libretto purtroppo.
Vi scrivo perchè nel guidarla con le gomme nuove ho riscontrato un notevole peggioramento della tenuta di strada, della stabilità e dell'aderenza.
In parole povere il posteriore in curva sculetta che è un piacere, agendo con forza sul pedale del freno (ho l'ABS con EBD) le gomme pattinano sull'asfalto e infine ho l'impresisone che sul rettilineo l'auto tribuli a mantenere la traiettoria impostata "saltellando un po'".
Premetto che:
- ho percorso all'incirca 40 km da quando ho montato gli pneumatici nuovi
- ho fatto gonfiare le gomme con Secur Pneus
- il gommista mi ha regolato la presisone di gonfiaggio a 2.3 sulle 4 ruote, mentre la Fiat dichiara 2.2 all'avantreno e 2.1 al retrotreno.
Sono preoccupato perchè non mi è mai successo di sostituire le gomme e trovarmi con un'auto che ha meno tenuta di strada di prima, con le gomme vecchie e consumate.
E anche leggermente incazzato perchè 4 pneumatici mi sono costati la bellezza di 450 euro! Purtroppo quella misura di merda è cara come il fuoco...
A cosa può essere dovuto tutto ciò?
Grazie a tutti e rispondete numerosi.
Ciao!
Ho appena sostituito tutti e 4 gli pneumatici della mia Punto (72.000 km...).
In luogo delle Dunlop SP Spot 2000 di primo equipaggiamento ho scelto delle Vredestein Sportrac 2 nella misura 185/55 R15 82V, l'unica ammessa a libretto purtroppo.
Vi scrivo perchè nel guidarla con le gomme nuove ho riscontrato un notevole peggioramento della tenuta di strada, della stabilità e dell'aderenza.
In parole povere il posteriore in curva sculetta che è un piacere, agendo con forza sul pedale del freno (ho l'ABS con EBD) le gomme pattinano sull'asfalto e infine ho l'impresisone che sul rettilineo l'auto tribuli a mantenere la traiettoria impostata "saltellando un po'".
Premetto che:
- ho percorso all'incirca 40 km da quando ho montato gli pneumatici nuovi
- ho fatto gonfiare le gomme con Secur Pneus
- il gommista mi ha regolato la presisone di gonfiaggio a 2.3 sulle 4 ruote, mentre la Fiat dichiara 2.2 all'avantreno e 2.1 al retrotreno.
Sono preoccupato perchè non mi è mai successo di sostituire le gomme e trovarmi con un'auto che ha meno tenuta di strada di prima, con le gomme vecchie e consumate.
E anche leggermente incazzato perchè 4 pneumatici mi sono costati la bellezza di 450 euro! Purtroppo quella misura di merda è cara come il fuoco...
A cosa può essere dovuto tutto ciò?
Grazie a tutti e rispondete numerosi.
Ciao!
Commenta