In ogni caso credo che ricomincerà a consumare le gomme da un lato. Probabilmente perchè gli angoli originali dati dalla casa non vanno bene per una guida sportiva come la tua.
Magari loro la considerano più come una "citycar", e quindi usano degli angoli adatti a quel scopo!
Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)
Ciao a tutti, scusate l'intromissione, ricapitolando:
convergenza ok
campanatura a 0
e il caster? disassamento? non ti danno un bella stampata dell'assetto?
poi se tira da una parte o dall'altra a seconda di come metti le gomme quasi sicuramente è la gomma; dalla foto non si capisce granchè ma non è che una gomma stia più male dell'altra e produca questa asimmetricità.
Poi se la macchina è nuova e ha solo 8k km andrei a rompere le balle al concessionario
...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen] Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.
Ciao a tutti, scusate l'intromissione, ricapitolando:
convergenza ok
campanatura a 0
e il caster? disassamento? non ti danno un bella stampata dell'assetto?
poi se tira da una parte o dall'altra a seconda di come metti le gomme quasi sicuramente è la gomma; dalla foto non si capisce granchè ma non è che una gomma stia più male dell'altra e produca questa asimmetricità.
Poi se la macchina è nuova e ha solo 8k km andrei a rompere le balle al concessionario
le gomme son consumate uguale... (misurate dal gommiste)
per quanto riguarda il fatto che l'auto tira a dx ora nn lo fa +, e ci ho fatto circa 1000km... alla fine credo avessero ragione i gommisti
probabilmente ci vai forte in curva La spalla è parecchio alta quindi flettono.
Puoi provare facendo aprire di 0.8/1° la convergenza e alzare di 0.2 (rispetto a pressione prescritta) la pressione delle sole anteriori!
Quoto, il motivo è solo e soltanto quello. Anzi, se pesti sul gas aumenta anche di 0,3 Non sono d'accordo invece sulla convergenza: mantieni quella impostata dalla Casa, altrimenti a velocità autostradali avrai problemi di sensibilità al vento laterale ed alle pendenze dell'asfalto (cosa già tipica delle gomme larghe).
Quoto, il motivo è solo e soltanto quello. Anzi, se pesti sul gas aumenta anche di 0,3 Non sono d'accordo invece sulla convergenza: mantieni quella impostata dalla Casa, altrimenti a velocità autostradali avrai problemi di sensibilità al vento laterale ed alle pendenze dell'asfalto (cosa già tipica delle gomme larghe).
non ho consigliato di aprirla tanto ma di max 1° anche 0.8.
ebbene dopo 3000km eccomi di nuovo qui a scrivere del consumo anomale delle mie ruote anteriori....
ho limitato il mio stile di guida a livello pensionato over90 con curve fatte a 1km/h, e con la maggior parte dei 3000km percorsi in strade extraurbane 4 corsie (con pressione leggermente superiore sulle ant rispetto alle post)....
ebbene il consumo anomalo si ripresenta....
al che penso: "allora è prpr la convergenza impostata di fabbrica...."
casualmente l'altro gg ho incontrato in città un ragazzo con la mia stessa auto (Mitsu Colt CZ3 1.3) e ho notato che anche le sue ruote ant sono consumate in maniera anomala come la mia...parlocchiando del tutto anche lui ha fatto l'inversione delle ruote ma nn ha mai modificato l'impostazione della convergenza...
che dite vado dal gommista a lavorare un pò sulla convergenza e/o campanatura??(ma il mio dubbio è....se l'auto esce cosi di fabbrica sarà per darle maggiore stabilità? se cambio convergenza/campanatura avrò dei problemi???)
Commenta