annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cerchi 15" + Opel Corsa C 1.7 DI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cerchi 15" + Opel Corsa C 1.7 DI

    Ciao a tutti,
    entro l'anno vorrei cambiare cerchi e gomme (ora ho su le 175/65 R14 ecocontact di serie e non ho i cerchi in lega opel purtroppo..) ...e vorrei montare le 185/55 R15 con dei cerchi da 15"

    ora mi chiedo:

    1) CONSUMI: dovrebbero rimanere invariati visto che l'indice di rotolamento dovrebbe essere lo stesso del settaggio di serie..vero?

    2) PRESTAZIONI: anche qui la situazione dovrebbe rimanere invariata o migliorare visto che i cerchi in lega sono più leggeri e avrei maggiore accelerazione

    3) ET: che misura dovrebbero avere di et i cerchi? mi hanno consigliato 38 ma ne trovo molti da 35 ..

    4) CONFORT: è questo il fulcro dei miei problemi ..gia con gomme e cerchi che ho su di serie le buche/dossi/ostacoli passano non troppo inosservati...con cerchi da 15" e gomme 185/55 si sentono di piu? Vorrei che il confort di marcia rimanesse pari a quello originale....

    5) STERZO: diventa davvero più duro? cioè a sto punto il servosterzo che ce lho a fare?

    6) MODELLI PENUMATICI e CERCHI: i cerchi per quel tipo di gomme dovrebbero avere canale 6 6.5 o 7... qual'è meglio tra i tre?
    Per i pneumatici che modelli mi consigliate per una bella tenuta in curva,bella tenuta su bagnato e asciutto e per almeno 40/50 mila km di percorrenza oltre che al confort detto prima? non mi interessano prestazioni sportivissime..solo una bella tenuta,bella estetica e confort...

    se avete a disposizione qualche info sui prezzi mi sarebbero molto utili....tks

    alla luce di tutto questo....mi conviene scegliere dei cerchi e gomme da 14" o da 15"?
    perchè i 14" li ha un mio amico su una punto 5 porte e mi sembrano gia piccolini...la corsa è anche più grande della punto(terza serie)..
    ..per questo opterei proprio per i 15"...

  • #2
    Re: Cerchi 15" + Opel Corsa C 1.7 DI

    Originariamente inviato da -= Ste AX GT =-
    Ciao a tutti,
    entro l'anno vorrei cambiare cerchi e gomme (ora ho su le 175/65 R14 ecocontact di serie e non ho i cerchi in lega opel purtroppo..) ...e vorrei montare le 185/55 R15 con dei cerchi da 15"

    ora mi chiedo:

    1) CONSUMI: dovrebbero rimanere invariati visto che l'indice di rotolamento dovrebbe essere lo stesso del settaggio di serie..vero?

    2) PRESTAZIONI: anche qui la situazione dovrebbe rimanere invariata o migliorare visto che i cerchi in lega sono più leggeri e avrei maggiore accelerazione

    3) ET: che misura dovrebbero avere di et i cerchi? mi hanno consigliato 38 ma ne trovo molti da 35 ..

    4) CONFORT: è questo il fulcro dei miei problemi ..gia con gomme e cerchi che ho su di serie le buche/dossi/ostacoli passano non troppo inosservati...con cerchi da 15" e gomme 185/55 si sentono di piu? Vorrei che il confort di marcia rimanesse pari a quello originale....

    5) STERZO: diventa davvero più duro? cioè a sto punto il servosterzo che ce lho a fare?

    6) MODELLI PENUMATICI e CERCHI: i cerchi per quel tipo di gomme dovrebbero avere canale 6 6.5 o 7... qual'è meglio tra i tre?
    Per i pneumatici che modelli mi consigliate per una bella tenuta in curva,bella tenuta su bagnato e asciutto e per almeno 40/50 mila km di percorrenza oltre che al confort detto prima? non mi interessano prestazioni sportivissime..solo una bella tenuta,bella estetica e confort...

    se avete a disposizione qualche info sui prezzi mi sarebbero molto utili....tks

    alla luce di tutto questo....mi conviene scegliere dei cerchi e gomme da 14" o da 15"?
    perchè i 14" li ha un mio amico su una punto 5 porte e mi sembrano gia piccolini...la corsa è anche più grande della punto(terza serie)..
    ..per questo opterei proprio per i 15"...
    1) in linea di massima si, ma non stai considerando la resistenza al rotolamento che avranno gomme con mescola più morbida delle tue ecocontact che, come dice il nome, sono studiate per risparmiare carburante e durare di più..

    2) secondo me non ti accorgerai mai della differenza...detto questo, puoi migliorare la tenuta in curva con gomme con spalla più rigida e battistrada più soffice.

    3) dovrebbe essere scritto sul libretto, no?

    4) le cose sono due: o scegli una gomma con carcassa morbida (con rischio che si fletta sulle curve, ma a tutto vantaggio del confort di marcia) oppure una con carcassa più rigida, che non vuol dire "di marmo" modello bridgesttone (io opterei per questa scelta, l'auto diventa più reattiva nei cambi di marcia e non avrai più la brutta sensazione di stallonamento della gomma in curva..poi i gusti son gusti..). In più una gomma a spalla rigida può salvare il tuo cerchio in lega in caso di buche...elemento da non sottovalutare

    5) mai sentita sta cosa

    6) mi pare tu pretenda un pò troppo forse
    In ogni caso nella tua misura la scelta non manca di certo..queste sono le gomme di cui ho sentito parlare bene:

    -Firestone SZ80: spalla di marmo (cugine delle bridgestone re720 non a caso), ottima tenuta sul bagnato e mescola al silicio per durata maggiore. 35000 km diciamo.. 76 €/gomma
    -Kumho Ecsta SPT KU31 63,50 €/gomma
    -Michelin Pilot Exalto 2: il top della categoria, peccato per il prezzo esorbitante 103 €/gomma
    -Toyo T1-R: ottime gomme, disegno spettacolare (a freccia o a V che dir si voglia), mescola morbida.. più di 30000 km non ce li fai 67 €/gomma
    -Yokohama C-Drive: forse davvero la gomma che fa per te...morbide al punto giusto, silenziose e confortevoli..anche la tenuta è davvero buona, l'ho provate su una 147 e non danno problemi. 74 €/gomma

    (prezzi su www.gommadiretto.it)

    Tutti i pneu di cui ti ho parlato sono in codice di velocità V (fino a 240 km/h)..

    dimenticati i 50000 km...se vuoi una gomma che tenga un minimo devi ridurre le distanze..poi dipende comunque dallo stile di guida..

    spero di esserti stato utile per quello che so, ovvero pochino
    Ultima modifica di pavel83; 02-07-2006, 11:37.
    Ho speso gran parte dei soldi che avevo in donne, alcool e macchine veloci: tutto il resto l'ho sperperato. George Best

    Commenta


    • #3
      Re: Cerchi 15" + Opel Corsa C 1.7 DI

      grazie pavel,sei stato grande

      in attesa di altri pareri giro un po in rete in cerca di altre info..

      per i cerchi che mi consigli per una opel corsa c 5porte?

      Commenta


      • #4
        Re: Cerchi 15" + Opel Corsa C 1.7 DI

        non penso che lo sterzo diventa più duro ma può cambiare qualcosina come risposta.
        io ho la misura che vuoi mettere e oltre a quanto ti è stato già detto, aggiungo che ho canale 5.5 ma che puoi mettere anche un pò maggiore, come gomme se vuoi un pò più di comfort michelin PE2 o T-1R (che monto io) meno rigide delle bridge/fire-stone.
        ciao
        Yaris TS '02 - Fiat 500 '71 - - ULM e Cessna vari modelli
        Apprendista fotografo con Epson L-300 da battaglia Panasonic FZ18 e Nikon D40

        Commenta


        • #5
          Re: Cerchi 15" + Opel Corsa C 1.7 DI

          canale 5.5??

          tu hai notato cambiamenti di risposta dello sterzo?

          Commenta


          • #6
            Re: Cerchi 15" + Opel Corsa C 1.7 DI

            Originariamente inviato da -= Ste AX GT =-
            canale 5.5??

            tu hai notato cambiamenti di risposta dello sterzo?
            sterzo e consumi non credo avrai grossi cambiamenti.
            prestazioni si, visto che aumenti la larghezza del penumatico, ma non così nette come sembra.
            il monto le toyo proxes 195/50 R15" (pagate 75 euro l'una) sono morbide a ottimi pneumatici.
            disegni?
            ce ne sono a migliaia dicci cosa ti piace...
            3-4-5-6 razze singole?
            3-4-5-6 razze doppie?
            Multi razza? Pieno?

            Le mie gomme ed i cerchi li puoi vedere in firma anche se forse la foto non rende bene....
            Flickr | Fluidr

            Commenta


            • #7
              Re: Cerchi 15" + Opel Corsa C 1.7 DI

              Originariamente inviato da -= Ste AX GT =-
              canale 5.5??

              tu hai notato cambiamenti di risposta dello sterzo?
              nessun cambiamento visto che la TS esce così. cmq non sempre capita e in genere è poca cosa.

              esatto 5.5 e direi anche che la gomma lavora benone visto che è stata rilevata una tenuta (con auto originale) di 1g. adesso che monto le toyo mi sembra anche un pochino maggiore a "sensazione" ma non so quanto di preciso. se vuoi un parere personale io quella misura le monterei su un 6, max 6.5. ciao
              Yaris TS '02 - Fiat 500 '71 - - ULM e Cessna vari modelli
              Apprendista fotografo con Epson L-300 da battaglia Panasonic FZ18 e Nikon D40

              Commenta


              • #8
                Re: Cerchi 15" + Opel Corsa C 1.7 DI

                cerchi pensavo a un 5 razze doppie...o anche singole...

                su una corsa c 5 porte che ci vedi meglio?

                Commenta


                • #9
                  Re: Cerchi 15" + Opel Corsa C 1.7 DI

                  io preferisco singole.. ciao
                  Yaris TS '02 - Fiat 500 '71 - - ULM e Cessna vari modelli
                  Apprendista fotografo con Epson L-300 da battaglia Panasonic FZ18 e Nikon D40

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cerchi 15" + Opel Corsa C 1.7 DI

                    altri opinioni?
                    sono molto indeciso se mettere i cerchi da 15" o meno per i motivi riguardo allo sterzo,consumi,confort e prestazioni....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X