annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Avete mai acquistato su GOMMADIRETTO???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Avete mai acquistato su GOMMADIRETTO???

    by the way, per info su gommadiretto vi rimando al 3d già esistente su cui ci sono un sacco di esperienze di molti utenti del forum (complessivamente mi sembrano positive) che hanno fatto acquisti su gommadiretto:

    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=124263
    Ultima modifica di and.egi; 11-03-2007, 10:13.
    Il mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
    FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
    De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!

    Commenta


    • #32
      Re: Avete mai acquistato su GOMMADIRETTO???

      Originariamente inviato da GeckoTS Visualizza il messaggio
      ...il problema non è certo il tipo di asfalto... ma il grado di qualità...

      come in tutti i processi industriali anche con i pneumatici si hanno diversi gradi di perfezione e lavorazione, ovviamente Gommadiretto prende SOLO le più scadenti e riesce ad avere prezzi più bassi... infatti se acquistate delle Bridgestone RE050 sono quelle fatte in Polonia e hanno un grado di qualità inferiore a quelle fatte in Giappone... mentre (ad esempio) MIchelin che non ha gradi di qualità molto bassi ha dei prezzi comunque altini... anche su Gommadiretto
      Ecco..... Questo è il classico post che mi fà saltare i nervi .
      Mi hai comunque ricordato quelle notizie false e tendenziose che giravano nelle città di provincia verso la fine degli anni 80: all'epoca ero piccino ma ricordo bene i vari bulletti di paese che, quando andavano a comprare i jeans della Levi's, pretendevano che ci fosse scritto "MADE IN U.S.A."

      Raccontato questo aneddoto, vorrei anche ricordare che viviamo (da almeno 15 anni) nell'era della globalizzazione: le varie multinazionali europee e americane si sono per prime adeguate a questo sistema economico e producono tutto nei cosiddetti paesi poveri.... Il motivo? da quelle parti la manodopera costa semplicemente meno. PUNTO!

      A questo punto vi domando: Vi è mai capitato di vedere (da 10 anni a questa parte) un paio di Nike con scritto "MADE IN USA"? Assolutamente NO! Ora sono tutte assemblate nel sud.est asiatico ma TUTTE LE NIKE DEL MONDO RISPETTANO COMUNQUE GLI STANDARD QUALITATIVI DELLA CASA MADRE AMERICANA!!!!

      Stesso discorso anche per i pneumatici...... La Bridgestone, per ottimizzare i costi di produzione, preferisce fabbricare le gomme destinate al mercato europeo in Polonia: questo perchè in Polonia il costo del lavoro è più basso (rispetto al Giappone) e perchè i costi di "trasporto" sono minori (in quanto destinate all'Europa)....... Ma ripeto: solo uno sciocco potrebbe pensare che le Bridgestone non costruite in Giappone sono di qualità inferiore.
      Ultima modifica di DrPorsche; 11-03-2007, 11:31.

      Commenta


      • #33
        Re: Avete mai acquistato su GOMMADIRETTO???

        Originariamente inviato da DrPorsche Visualizza il messaggio
        Ecco..... Questo è il classico post che mi fà saltare i nervi .
        Mi hai comunque ricordato quelle notizie false e tendenziose che giravano nelle città di provincia verso la fine degli anni 80: all'epoca ero piccino ma ricordo bene i vari bulletti di paese che, quando andavano a comprare i jeans della Levi's, pretendevano che ci fosse scritto "MADE IN U.S.A."

        Raccontato questo aneddoto, vorrei anche ricordare che viviamo (da almeno 15 anni) nell'era della globalizzazione: le varie multinazionali europee e americane si sono per prime adeguate a questo sistema economico e producono tutto nei cosiddetti paesi poveri.... Il motivo? da quelle parti la manodopera costa semplicemente meno. PUNTO!

        A questo punto vi domando: Vi è mai capitato di vedere (da 10 anni a questa parte) un paio di Nike con scritto "MADE IN USA"? Assolutamente NO! Ora sono tutte assemblate nel sud.est asiatico ma TUTTE LE NIKE DEL MONDO RISPETTANO COMUNQUE GLI STANDARD QUALITATIVI DELLA CASA MADRE AMERICANA!!!!

        Stesso discorso anche per i pneumatici...... La Bridgestone, per ottimizzare i costi di produzione, preferisce fabbricare le gomme destinate al mercato europeo in Polonia: questo perchè in Polonia il costo del lavoro è più basso (rispetto al Giappone) e perchè i costi di "trasporto" sono minori (in quanto destinate all'Europa)....... Ma ripeto: solo uno sciocco potrebbe pensare che le Bridgestone non costruite in Giappone sono di qualità inferiore.

        ..quidi tu sai anche che da QUALSIASI distributore di pneumatici puoi scegliere quelli di seconda terza e quarta scelta? ovviamente a prezzi diversi?

        e rispetto a quello che diceva and.egi SOLO quelle costruite per le case automobilistiche sono di prima categoria! e per quanto riguarda la bridgestone... tutte quelle per le case automobilistiche sono made in Japan... poi se a breve riusciranno a fare lo stesso in Europa non sperare di avere la stessa qualità tra delle seconde scelte e le quarte scelte di gommadiretto!

        Commenta


        • #34
          Re: Avete mai acquistato su GOMMADIRETTO???

          Originariamente inviato da timber Visualizza il messaggio
          Io però sono curioso di sapere come può un'azienda permettersi di vendere gli stessi prodotti a prezzi di gran lunga inferiori alla concorrenza(non si parla di una manciata di euro,ma di alcune decine)comprendendo pure l'iva e il trasporto in tutta Italia fino davanti la porta di casa nostra.Forse che compensino la minor entrata con il maggior numero di gomme venduto?O l'operare in rete esonera da costi aggiuntivi di un normale punto vendita?Se qualcuno studia economia e se ne intende un po' di Marketing o ha dimestichezza con questi argomenti può illuminare chi come mè vorrebbe sapere come funziona il meccanismo,grazie.Saluti.
          Un pò di marketing l'ho studiato e posso solo dirti che l'operare in rete ha 3 principali vantaggi:
          -velocizzare i processi
          -allargare i mercati
          -ridurre i costi di interazione

          Questa è la teoria.
          In pratica, non so come facciano ad avere quei prezzi lì tutto compreso...spero che il discorso della qualità sia falso, come credo che sia..vista anche la piena soddisfazione della quasi totalità degli acquirenti.
          Ho speso gran parte dei soldi che avevo in donne, alcool e macchine veloci: tutto il resto l'ho sperperato. George Best

          Commenta


          • #35
            Re: Avete mai acquistato su GOMMADIRETTO???

            Originariamente inviato da pavel83 Visualizza il messaggio
            Un pò di marketing l'ho studiato e posso solo dirti che l'operare in rete ha 3 principali vantaggi:
            -velocizzare i processi
            -allargare i mercati
            -ridurre i costi di interazione

            Questa è la teoria.
            In pratica, non so come facciano ad avere quei prezzi lì tutto compreso...spero che il discorso della qualità sia falso, come credo che sia..vista anche la piena soddisfazione della quasi totalità degli acquirenti.
            Hai scritto delle cose giuste.......
            Qui si vede la differenza tra una persona (come te) che ha studiato e un'altra persona che parla per sentito dire.....

            Gommadiretto infatti ha:
            Velocizzato i processi perchè da un lato ha un rapporto diretto con le fabbriche e dall'altro un rapporto diretto con il cliente.

            Allargato i mercati perchè vende in tutta Europa... La strategia commerciale è quella di avere un margine di guadagno minore su ogni prodotto allo scopo di allargare sempre più la clientela e, quindi, aumentare i volumi di vendita.... Oggi su gommadiretto ci comprano anche quelle persone che hanno sempre snobbato la vendita per corrispondenza.

            Ridotto i costi di interazione...... Il grossista (gommadiretto) ha un rapporto diretto col cliente e non c'è più di mezzo il "venditore al dettaglio" che ci lucra.

            Quanto alla storia delle marche.... Beh...
            Nel pieno dell'era della globalizzazione (era in cui ogni azienda produce dove il costo del lavoro è minore) sentir dire che sono buone solo le Bridgestone "made in japan", le Good Year "made in USA" e le Michelin "made in France" mi fà veramente ridere......

            Se questo ragionamento fosse vero, allora tutte le Nike dovrebbero essere pessime scarpe: sono infatti tutte "made in Taiwan" e made in "Thailand"!!!!!!
            Ultima modifica di DrPorsche; 11-03-2007, 15:59.

            Commenta


            • #36
              Re: Avete mai acquistato su GOMMADIRETTO???

              Originariamente inviato da DrPorsche Visualizza il messaggio

              Se questo ragionamento fosse vero, allora tutte le Nike dovrebbero essere pessime scarpe: sono infatti tutte "made in Taiwan" e made in "Thailand"!!!!!!
              Ma infatti le Nike sono delle scarpe di merd@ che valgono 10 euro e solo grazie a grandi manovre di marketing vengono vendute a prezzi assurdi...

              Pensa che, ad esempio, le Adidas che da noi vengono vendute a prezzi che variano da 70 a 120 euro in Russia vengono vendute a cifre che vanno da30 a 50 euro... e sono le stesse! tutto ciò solo perchè sono delle scarpe fatte con gomme e pelle di scelta bassissima ma che hanno un ottimo marketing e quindi vengono vendute a noi fessi occidentali a prezzi incredibili!

              con questo voglio anche dire che personalmente compro gomme da Gommadiretto e il rapporto qualità/prezzo è molto buono... ma non pensiamo che vendano le stesse gomme che i distributori del resto del mondo pagano di più

              Ciao

              Commenta


              • #37
                Re: Avete mai acquistato su GOMMADIRETTO???

                Originariamente inviato da pavel83 Visualizza il messaggio
                Questa è la teoria.
                In pratica, non so come facciano ad avere quei prezzi lì tutto compreso...spero che il discorso della qualità sia falso, come credo che sia..vista anche la piena soddisfazione della quasi totalità degli acquirenti.
                Guarda, il caso "Gommauto" è il primo caso aziendale che si studia in tutti i corsi di gestione della produzione industriale in molti corsi di laurea in ingegneria, un caso che conoscono tutti quelli che passano questi esami direi...

                mi spiace non avere l'elettronico delle dispense senno' ve le postavo, sono molto interessanti!

                è spiegato moooolto bene il controllo qualità per cui le gomme che escono dalla catena produttiva sono divise sempre e solo in due: quelle di prima qualità e tutte le altre! e quelle di prima qualità se le accaparrano le case automobilistiche perchè hanno un enorme potere contrattuale rispetto ai grossisti/rivenditori/ipermercati etc...

                per il discorso della differenziazione geografica (prodotte in paesi poveri "peggiori" di quelle prodotte in paesi "ricchi") non so di preciso, ma non mi sembra una ipotesi molto sostenibile visti le potenzialità della globalizzazione..
                Il mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
                FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
                De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!

                Commenta


                • #38
                  Re: Avete mai acquistato su GOMMADIRETTO???

                  Quante seghe mentali che vi fate....

                  Se vi capita o meglio se ci riuscite andatevi a vedere il listino dei prezzi di acquisto dei gommisti......allora capirete tante cose.

                  Ho dovuto sistemare il PC di un mio amico gommista e ho visto le E-mail dei suoi fornitori con i file pdf dei listini.....il ricarico è del 30-40 %
                  Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
                  NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

                  VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Avete mai acquistato su GOMMADIRETTO???

                    Originariamente inviato da focussw Visualizza il messaggio
                    Quante seghe mentali che vi fate....

                    Se vi capita o meglio se ci riuscite andatevi a vedere il listino dei prezzi di acquisto dei gommisti......allora capirete tante cose.

                    Ho dovuto sistemare il PC di un mio amico gommista e ho visto le E-mail dei suoi fornitori con i file pdf dei listini.....il ricarico è del 30-40 %
                    Straquoto!!! E questo bene o male già si sapeva, o almeno nei nostri cuor già si sapeva...

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Avete mai acquistato su GOMMADIRETTO???

                      Originariamente inviato da pavel83 Visualizza il messaggio
                      Un pò di marketing l'ho studiato e posso solo dirti che l'operare in rete ha 3 principali vantaggi:
                      -velocizzare i processi
                      -allargare i mercati
                      -ridurre i costi di interazione

                      Questa è la teoria.
                      In pratica, non so come facciano ad avere quei prezzi lì tutto compreso...spero che il discorso della qualità sia falso, come credo che sia..vista anche la piena soddisfazione della quasi totalità degli acquirenti.
                      Originariamente inviato da DrPorsche Visualizza il messaggio
                      Hai scritto delle cose giuste.......
                      Qui si vede la differenza tra una persona (come te) che ha studiato e un'altra persona che parla per sentito dire.....

                      Gommadiretto infatti ha:
                      Velocizzato i processi perchè da un lato ha un rapporto diretto con le fabbriche e dall'altro un rapporto diretto con il cliente.

                      Allargato i mercati perchè vende in tutta Europa... La strategia commerciale è quella di avere un margine di guadagno minore su ogni prodotto allo scopo di allargare sempre più la clientela e, quindi, aumentare i volumi di vendita.... Oggi su gommadiretto ci comprano anche quelle persone che hanno sempre snobbato la vendita per corrispondenza.

                      Ridotto i costi di interazione...... Il grossista (gommadiretto) ha un rapporto diretto col cliente e non c'è più di mezzo il "venditore al dettaglio" che ci lucra.

                      Quanto alla storia delle marche.... Beh...
                      Nel pieno dell'era della globalizzazione (era in cui ogni azienda produce dove il costo del lavoro è minore) sentir dire che sono buone solo le Bridgestone "made in japan", le Good Year "made in USA" e le Michelin "made in France" mi fà veramente ridere......

                      Se questo ragionamento fosse vero, allora tutte le Nike dovrebbero essere pessime scarpe: sono infatti tutte "made in Taiwan" e made in "Thailand"!!!!!!

                      Quoto!!! Questo è senza dubbio il motivo dei prezzi così concorrenziali. Senza l'intermediario, che ricarica sul prezzo all'ingrosso, i prezzi rimangono relativamente bassi...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X