annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Distanziali o gomme più larghe???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Distanziali o gomme più larghe???

    ciao a tutti io ho un'alfa 147 e attualmente monto delle 215/45/17 su cerchio 7,5x17 ET 35.
    il mio meccanico/preparatore mi ha proposto di omologare le 225/45/17, si occuperebbe di tutto lui e ha detto di esser già riuscito ad omologarle per altri suoi 3 clienti con alfa 147.ovviamente dietro compenso.
    l'idea di avere una gomma più larga mi fa letteralmente sbavare,anche perchè la 215 è una misura sfigata e spesso le 225 costano meno e cè più scelta.
    ma al tempo stesso ho paura di perdere in prestazioni e peggiorare i consumi.
    l'alternativa sarebbe tenere le 215 e montare 4 distanziali da 1cm, l'estetica ne gioverebbe e non perderei in prestazioni e comsumi, peccato che i distanziali sono illegali e facilmente sgamabili e invece le 225 sarebbero omologate a libretto.
    datemi più consigli possibili perchè per l'omologazione delle 225 ci vorranno due o tre mesi e le gomme che ho su adesso ci faccio al max 4 mesi.

    Creato da My Cool Signs

  • #2
    Re: Distanziali o gomme più larghe???

    Consiglio personale:visto l'illegalità dei distanziali,per non incorrere in gravi sanzioni o revisioni forzate in motorizzazione scarterei l'ipotesi.Resta l'omologazione dei 225.Dipende anche dal compenso che vuole il tuo gommista.Non capisco comunque questa sfrenata mania di avere gommoni superlarghi a tutti i costi.La 215 non è una gomma sottile,anzi.La tua macchina poi ha grandi doti di comportamento su strada note a tutti,e non penso sia un motivo tecnico a spingerti a cambiar gomma,ma estetico.Pensa che sulla mia avevo 155/70 appena cambiate con 175/60,e adesso mi pare di avere gomme da F1 rispetto a prima(tanto per fare un esempio!).Di più non posso,e mi accontento così.Se proprio non resisti fallo,vedi che l'omologazione sia legale e regolare su libretto,e fai che il meccanico non ne approfitti troppo.Io forse avrei cercato la miglior gomma 215 disponibile,ma è il mio pensiero.Le case automobilistiche collaudano per molto tempo le proprie vetture e le misure delle gomme,senno' tutte le auto uscirebbero con gomme da 1/2 metro di battistrada,se così non è un motivo ci sarà.Per finire meglio uscire in auto con la coscienza a posto,e tutto in regola,tu stai più tranquillo,e la legge è dalla tua parte.Saluti.

    Commenta


    • #3
      Re: Distanziali o gomme più larghe???

      si è solo per estetica che lo farei perchè come tenuta la 147 è già ottima così.
      ho montato i cerchi da 7,5x17 della GTA e quindi le 225 ci starebbero comode,
      il meccanico mi chiede 100 euri solo se la pratica va a buon fine, altrimenti non vuole niente.
      la voglia mi è salita perchè nella mia zona gira una 147 assettata con le 225 su canale da 8 e per giunta ha anche i distanziali esteticamente è da paura, poi un pomeriggio sono passato dal mio meccanico che mi ha fatta la proposta dell'omologazione e da allora ho questa idea che mi frulla in testa.
      boh non so cosa farò......anche perchè fra poco monterò l'assetto eibach -3,5 cm e non vorrei che a pieno carico le gomme più larghe andassero a sfregare coi passaruota.

      Creato da My Cool Signs

      Commenta


      • #4
        Re: Distanziali o gomme più larghe???

        Il fatto che con l'assetto possa toccare i passaruota è serio,quindi penso sia meglio prima l'assetto,e poi si controllano gli spazi a disposizione,altrimenti rischi di acquistare gomme che non puoi montare.Però dico che la tua non è la GTA,quindi rischi di fare quello che io chiamo il 'vorrei ma non posso'.E' un'idea personale,quella di non alterare la natura delle vetture modificando la vocazione del modello specifico.Per farti capire la mia Micra è un 5 porte SLX,mi piaceva molto sia il paraurti ant che altre accessori del modello più sportivo Super S,ma applicati sulla mia sarebbero ridicoli,perchè la 3 porte ha un'altra linea e una vocazione diversa.Tu comunque devi fare quello che ritieni giusto,però si deve stare attenti a non rincorrere troppo il modello di punta che se pur simile non sarà mai come quello che si possiede,rischiando di creare brutte copie.A volte i modelli 'intermedi' sono comunque belli per come sono,vanno se proprio si vuole valorizzati senza strafare.
        E provare a inviare da te la richiesta di omologazione all'Alfaromeo,non risparmieresti molto?poi la porti al collaudo e ti aggiornano il libretto se tutto va bene i 100 euro te li tieni in tasca.

        Commenta


        • #5
          Re: Distanziali o gomme più larghe???

          vai di 225...se resti come spalla su una /45 e su un cerchio da 17..la differenza con le 215 è nell'ordine dell'1,4%...non andrai a peggiorare ne prestazioni e consumi...ascolta il preparatore!!..cmq..anche se secondo te la 147 tiene tanto già così...è sempre meglio avere delle gomme ancora + larghe..in quanto la tenuta e la frenata migliorano e ne trarrai sicuramente beneficio in situazioni di emergenza..e cmq a livello di estetica già con le 225 avrai delle gran gommone..fidati..i distanziali te li sconsiglio..Primo perchè ti ammorbidiscono l'assetto per l'aumento del braccio di leva , secondo perchè sono illegali, terzo secondo me sono pericolosi...quarto..METTI LE 225!!:-)

          Commenta


          • #6
            Re: Distanziali o gomme più larghe???

            Dipende tutto da quello che vuoi ottenere...se vuoi fare anche l'assetto in futuro io monterei anche i distanziali,non troppo spessi,calcola che 16 è la misura max consigliata ma devi tenere conto di tutte le misure comprese quelle del cerchio, ossia il canale e l'ET,io in ogni caso per una spesa così irrisoria monterei le gomme più larghe,se come dici te si trovano a buon prezzo rispetto alla misura più piccola...in futuro quando monterai un buon assetto con molle e ammortizzatori monterei anche i distanziali,per ora lasciali perdere che se li monti senza l'assetto ti sembra di essere come una barca in alto mare da quanto si ammorbidisce la macchina...
            "...vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, SUPERBA per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica...SIGNORA DEL MARE.." (Petrarca)

            Commenta


            • #7
              Re: Distanziali o gomme più larghe???

              Originariamente inviato da turbo55 Visualizza il messaggio
              vai di 225...se resti come spalla su una /45 e su un cerchio da 17..la differenza con le 215 è nell'ordine dell'1,4%...non andrai a peggiorare ne prestazioni e consumi...ascolta il preparatore!!..cmq..anche se secondo te la 147 tiene tanto già così...è sempre meglio avere delle gomme ancora + larghe..in quanto la tenuta e la frenata migliorano e ne trarrai sicuramente beneficio in situazioni di emergenza..e cmq a livello di estetica già con le 225 avrai delle gran gommone..fidati..i distanziali te li sconsiglio..Primo perchè ti ammorbidiscono l'assetto per l'aumento del braccio di leva , secondo perchè sono illegali, terzo secondo me sono pericolosi...quarto..METTI LE 225!!:-)
              gomme più larghe non sono solo vantaggi cmq sempre!!! è anche acquaplaning maggiore,inerzia maggiore e cmq hai si una gomma più larga di un cm (che in ogni caso è impercettibile su queste misure all'atto pratico) ma alla fine ha una gomma leggermente più alta, e quindi alla fine allunghi un pelo il rapporto finale, anche se di un'inezia. cmq se lo sbattimento è minimo e costa effetivamente solo 100 euro (compreso la trascrizione a libretto) fatelo... sennò non ne vedo l'utilità.
              ...................e luce fù!!!!!!!!!!!!

              Commenta


              • #8
                Re: Distanziali o gomme più larghe???

                Originariamente inviato da sporting79 Visualizza il messaggio
                gomme più larghe non sono solo vantaggi cmq sempre!!! è anche acquaplaning maggiore,inerzia maggiore e cmq hai si una gomma più larga di un cm (che in ogni caso è impercettibile su queste misure all'atto pratico) ma alla fine ha una gomma leggermente più alta, e quindi alla fine allunghi un pelo il rapporto finale, anche se di un'inezia. cmq se lo sbattimento è minimo e costa effetivamente solo 100 euro (compreso la trascrizione a libretto) fatelo... sennò non ne vedo l'utilità.
                Approvo in pieno!

                Commenta

                Sto operando...
                X