annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Devo cambiare le gomme ma ho pochissimi soldi! Cosa faccio?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Devo cambiare le gomme ma ho pochissimi soldi! Cosa faccio?

    Ciao ragazzi, le Pirelli P2000 della mia Uno 60SL sono da cambiare in quanto quasi lisce.
    Però ho pochissimi soldi... poco più di 100€!! Cosa faccio? Vado da un rottamaio a farle montare oppure qualcosa di scarsissimo si trova anche nuovo? Non mi interessa la marca, vanno bene anche le varie Fulda, Ceat, Kumho, eccetera...
    Mi chiedo una cosa però: il rottamaio non mi farebbe la convergenza... e questo cosa comporta?
    Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

  • #2
    Re: Devo cambiare le gomme ma ho pochissimi soldi! Cosa faccio?

    prendi gomme ricostruite io ho delle marix by marangoni e vanno benissimo sulla mia palio.
    Sulla tua uno a meno che non sia la mitica "turbo i.e." andranno benissimo e inoltre aiuto l'ecologia mondiale infatti si evitano ulteriori consumi di petrolio per costruiire nuovi pneumatici.

    Commenta


    • #3
      Re: Devo cambiare le gomme ma ho pochissimi soldi! Cosa faccio?

      Originariamente inviato da diddu85 Visualizza il messaggio
      prendi gomme ricostruite io ho delle marix by marangoni e vanno benissimo sulla mia palio.
      Sulla tua uno a meno che non sia la mitica "turbo i.e." andranno benissimo e inoltre aiuto l'ecologia mondiale infatti si evitano ulteriori consumi di petrolio per costruiire nuovi pneumatici.
      Ma come funziona? Cioè io devo andare dal gommista a dire che voglio quelle gomme lì oppure le devo comprare proprio io e poi farle montare?
      Ma spiegami, le gomme ricostruite cosa sono esattamente? Su cosa si basano?
      Come costi come siamo messi?
      Perdonami per l'interrogatorio ma sulle gomme ricostruite era un po' che volevo informarmi... ma sono totalmente ignorante!
      Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

      Commenta


      • #4
        Re: Devo cambiare le gomme ma ho pochissimi soldi! Cosa faccio?

        Ormai da qualche anno le gomme ricosrtruite devono passare tutti i test di durata e di sicurezza, proprio come le gomme di nuova costruzione.
        Inoltre la durata è quasi identica.
        Il procedimento di costruzione è il seguente:
        Le gomme giunte al termine della propria vita, vengono rasciate e pricate del loro strato di gomma che rimane.
        A questo punto rimane solo la carcassa del pneumatico a cui viene aggiunto uno strato di gomme nuovo attraverso moderne tecniche di incollaggio e di vulcanizzazione che permettono una sicurezza peri alle gomme di nuova costruzione.
        In fone questo strato di gomma incollato a dovere viene intagliato, e spesso vengono dati dei disegni che si ispirano molto a quelli delle gomme più famose e costose sul mercato.
        Per quanto riguarda l'acquisto, non credo che i gommisti ne vendano infatti loro le sconsigliano vivamente....(sbagliando secondo me... perchè loro pensano soltanto al profitto) le puoi tovare presso qualsiasi ipermercato (il Carrefour per esempio) ma ti conviene acquistarle quando ci sono le promozioni perchè con quattro soldi te la cavi.
        La tua uno mi sebra monti 165/65/13 che quando le io coprate io (dicembre 2006) mi ricordo che costavano tra i 15 e i 18 euro ciascuna.
        Inoltre ci sono spesso gommisti assocati all'ipermarcato che montano le gomme con forti sconti.
        Ciao
        Ultima modifica di diddu85; 01-04-2007, 13:18.

        Commenta


        • #5
          Re: Devo cambiare le gomme ma ho pochissimi soldi! Cosa faccio?

          anche io consiglio, per risparmiare (piuttosto che prendere gomme dal demolitore o marche tipo Ceat o roba del genere ) le ricoperte.
          Tipo appunto Marangoni, Malatesta...
          VENDO LEON!!!

          LA MIA LEON
          Ciao Nonna....

          Commenta


          • #6
            Re: Devo cambiare le gomme ma ho pochissimi soldi! Cosa faccio?

            Originariamente inviato da diddu85 Visualizza il messaggio
            Ormai da qualche anno le gomme ricosrtruite devono passare tutti i test di durata e di sicurezza, proprio come le gomme di nuova costruzione.
            Inoltre la durata è quasi identica.
            Il procedimento di costruzione è il seguente:
            Le gomme giunte al termine della propria vita, vengono rasciate e pricate del loro strato di gomma che rimane.
            A questo punto rimane solo la carcassa del pneumatico a cui viene aggiunto uno strato di gomme nuovo attraverso moderne tecniche di incollaggio e di vulcanizzazione che permettono una sicurezza peri alle gomme di nuova costruzione.
            In fone questo strato di gomma incollato a dovere viene intagliato, e spesso vengono dati dei disegni che si ispirano molto a quelli delle gomme più famose e costose sul mercato.
            Per quanto riguarda l'acquisto, non credo che i gommisti ne vendano infatti loro le sconsigliano vivamente....(sbagliando secondo me... perchè loro pensano soltanto al profitto) le puoi tovare presso qualsiasi ipermercato (il Carrefour per esempio) ma ti conviene acquistarle quando ci sono le promozioni perchè con quattro soldi te la cavi.
            La tua uno mi sebra monti 165/65/13 che quando le io coprate io (dicembre 2006) mi ricordo che costavano tra i 15 e i 18 euro ciascuna.
            Inoltre ci sono spesso gommisti assocati all'ipermarcato che montano le gomme con forti sconti.
            Ciao
            Fantastico direi! La mia Uno monta attualmente delle 155/70 R13 e a libretto risultano "compatibili" anche le 135, ma non mi sembra il caso di metterci le 135... anche se non so che cosa cambi...
            Attualmente le Pirelli P2000 che ci sono su sono abbastanza consumate ma tengono ancora bene anche se pare abbiano oltre 15 anni!! Mi dicono che le P2000 sono ormai fuori produzione. E' vero?
            Cmq se i pneumatici sono rigenerati, che marca viene scritta sul lato?
            La tenuta di strada è buona? Io dovrei utilizzare anche la macchina per andare in montagna ogni tanto.
            A Novara dove abito io c'era il Carrefour ma adesso ha cambiato gestione e non so se si trovano. Cmq proverò a dare un'occhiata nei prossimi giorni!
            Ma se non ci sono gommisti diciamo convenzionati, come le monto?
            Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

            Commenta


            • #7
              Re: Devo cambiare le gomme ma ho pochissimi soldi! Cosa faccio?

              Originariamente inviato da albegerm Visualizza il messaggio
              anche io consiglio, per risparmiare (piuttosto che prendere gomme dal demolitore o marche tipo Ceat o roba del genere ) le ricoperte.
              Tipo appunto Marangoni, Malatesta...
              Ma le marche tipo Fulda o Ceat che costano poco non vanno bene nemmeno su una Uno 60 vecchia? Considera che io non ho bisogno assolutamente di performance sportive... uso la macchina in modo tranquillo senza mai superare i 110 anche in autostrada...
              Qual è secondo te il rischio di prendere le gomme dal demolitore e farle montare da lui?
              Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

              Commenta


              • #8
                Re: Devo cambiare le gomme ma ho pochissimi soldi! Cosa faccio?

                Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
                Ma le marche tipo Fulda o Ceat che costano poco non vanno bene nemmeno su una Uno 60 vecchia? Considera che io non ho bisogno assolutamente di performance sportive... uso la macchina in modo tranquillo senza mai superare i 110 anche in autostrada...
                Qual è secondo te il rischio di prendere le gomme dal demolitore e farle montare da lui?
                Ceat fanno schifo, Fulda no non sono malissimo.
                Altre PENOSE sono le Vivio

                Le gomme dai demolitori spesso sono vecchie, stanno tanto tempo pressate fra di loro sotto il sole e ghiaccio pensa te come sarà la mescola...

                Leggevo che quelle che monti hanno 15 anni? quelle non si consumeranno +! sono di marmo

                Non vuol dire su che auto monti le gomme, la sicurezza prima di tutto!!
                La 600 della mia ragazza montava le Vivio... sull'acqua era PERICOLOSA!!!

                Dai un'occhiata su gommadiretto, ci sono gomme valide a prezzi bassi
                VENDO LEON!!!

                LA MIA LEON
                Ciao Nonna....

                Commenta


                • #9
                  Re: Devo cambiare le gomme ma ho pochissimi soldi! Cosa faccio?

                  Originariamente inviato da albegerm Visualizza il messaggio
                  Ceat fanno schifo, Fulda no non sono malissimo.
                  Altre PENOSE sono le Vivio

                  Le gomme dai demolitori spesso sono vecchie, stanno tanto tempo pressate fra di loro sotto il sole e ghiaccio pensa te come sarà la mescola...

                  Leggevo che quelle che monti hanno 15 anni? quelle non si consumeranno +! sono di marmo

                  Non vuol dire su che auto monti le gomme, la sicurezza prima di tutto!!
                  La 600 della mia ragazza montava le Vivio... sull'acqua era PERICOLOSA!!!

                  Dai un'occhiata su gommadiretto, ci sono gomme valide a prezzi bassi
                  Ho menzionato le Fulda per un motivo: un mio amico su una Uno 45 seconda serie, 3 porte, ha fatto montare, per una spesa complessiva di 100€, delle fiammanti Fulda, però di misura 145. Dice che per quanto le ha pagate vanno più che bene, visto che cmq la Uno 45 non è un missile! Io ho una Uno 60 prima serie, quindi va un pochino più forte, ma ugualmente non penso di avere bisogno di gomme particolarmente prestanti, visto che vado davvero piano (l'auto è storica e ho paura a tirarla troppo...).
                  Il mio amico ha detto che con 120€ per mettere le 155 Fulda dovrei cavarmela...

                  Ho detto 15 anni ma potrebbero essere anche di più, perchè queste Pirelli P2000 hanno ancora la vecchia scritta Pirelli in piccolo... se riesco a postare qualche foto senz'altro le metto.

                  Per questi motivi dunque ero più propenso a prendere delle Fulda nuove, però se mi dite che anche i rigenerati vanno bene, posso anche farci un pensierino...
                  Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Devo cambiare le gomme ma ho pochissimi soldi! Cosa faccio?

                    Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
                    Ho menzionato le Fulda per un motivo: un mio amico su una Uno 45 seconda serie, 3 porte, ha fatto montare, per una spesa complessiva di 100€, delle fiammanti Fulda, però di misura 145. Dice che per quanto le ha pagate vanno più che bene, visto che cmq la Uno 45 non è un missile! Io ho una Uno 60 prima serie, quindi va un pochino più forte, ma ugualmente non penso di avere bisogno di gomme particolarmente prestanti, visto che vado davvero piano (l'auto è storica e ho paura a tirarla troppo...).
                    Il mio amico ha detto che con 120€ per mettere le 155 Fulda dovrei cavarmela...

                    Ho detto 15 anni ma potrebbero essere anche di più, perchè queste Pirelli P2000 hanno ancora la vecchia scritta Pirelli in piccolo... se riesco a postare qualche foto senz'altro le metto.

                    Per questi motivi dunque ero più propenso a prendere delle Fulda nuove, però se mi dite che anche i rigenerati vanno bene, posso anche farci un pensierino...
                    scusa ma quando piove come fai a farla stare in strada? e quando freni caspita hai delle gomme storiche di legno

                    Fulda cmq non sono malissimo.
                    vai su www.gommadiretto.it
                    VENDO LEON!!!

                    LA MIA LEON
                    Ciao Nonna....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X