annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituzione pneumatici per vecchiaia invece che per usura: dopo quanti anni?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sostituzione pneumatici per vecchiaia invece che per usura: dopo quanti anni?

    Devo chiedere un consiglio a chi si intende di pneumatici.
    Pensate ad una persona dalle abitudini estremamente frugali (cioè che spende pochi soldi), che ha un auto che usa pochissimo perchè fa meno di 10 km al giorno quasi sempre a bassa velocità, che non ha passione per le autovetture ne pretese particolari. Costui, per i chilometri che percorre, deve cambiare gli pneumatici non perchè questi siano usurati, ma perchè sono vecchi e induriti.
    LA DOMANDA E':
    Ogni quanti anni gli consigliereste di cambiare pneumatici? O meglio, dopo quanti anni secondo voi i pneumatici si induriscono in modo pericoloso?
    www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

    SOCIO - 18
    citius, altius, fortius

    Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

  • #2
    Re: Sostituzione pneumatici per vecchiaia invece che per usura: dopo quanti anni?

    Originariamente inviato da Messerschmidt Visualizza il messaggio
    Devo chiedere un consiglio a chi si intende di pneumatici.
    Pensate ad una persona dalle abitudini estremamente frugali (cioè che spende pochi soldi), che ha un auto che usa pochissimo perchè fa meno di 10 km al giorno quasi sempre a bassa velocità, che non ha passione per le autovetture ne pretese particolari. Costui, per i chilometri che percorre, deve cambiare gli pneumatici non perchè questi siano usurati, ma perchè sono vecchi e induriti.
    LA DOMANDA E':
    Ogni quanti anni gli consigliereste di cambiare pneumatici? O meglio, dopo quanti anni secondo voi i pneumatici si induriscono in modo pericoloso?
    Dopo circa 8-10 anni si esaurisce la vita di un pneumatico, anche se appare ancora integro o non utilizzato. Questo perchè la mescola della gomma invecchia e con il tempo perde le sue capacità.

    Va comunque ricordato che l'elevata temperatura e i raggi solari accelerano il processo d'invecchiamento, soprattutto in paesi come l'Italia dove la temperatura, da maggio a settembre, è frequentemente superiore ai 30 gradi.

    Per quanto sopra, io direi a questa persona che hai citato, di cambiare le gomme entro i 6 anni.
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

    Commenta


    • #3
      Re: Sostituzione pneumatici per vecchiaia invece che per usura: dopo quanti anni?

      allora io con 4 anni sono a posto ancora
      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

      Commenta


      • #4
        Re: Sostituzione pneumatici per vecchiaia invece che per usura: dopo quanti anni?

        Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
        Dopo circa 8-10 anni si esaurisce la vita di un pneumatico, anche se appare ancora integro o non utilizzato. Questo perchè la mescola della gomma invecchia e con il tempo perde le sue capacità.

        Va comunque ricordato che l'elevata temperatura e i raggi solari accelerano il processo d'invecchiamento, soprattutto in paesi come l'Italia dove la temperatura, da maggio a settembre, è frequentemente superiore ai 30 gradi.

        Per quanto sopra, io direi a questa persona che hai citato, di cambiare le gomme entro i 6 anni.
        Esattamente come scritto qui http://www.gommadiretto.it/Sicherheit.htm .
        8-10 anni mi sembrano tantini comunque...
        www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

        SOCIO - 18
        citius, altius, fortius

        Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

        Commenta


        • #5
          Re: Sostituzione pneumatici per vecchiaia invece che per usura: dopo quanti anni?

          Originariamente inviato da Messerschmidt Visualizza il messaggio
          Esattamente come scritto qui http://www.gommadiretto.it/Sicherheit.htm .
          8-10 anni mi sembrano tantini comunque...
          Bravissimo..... Su quel sito (di origine Tedesca) c'è ufficialemnte scritto "10 anni".......

          Io ho successivamente trascritto "8-10 anni" proprio perchè quella durata mi sembrava un po' troppo alta.
          Ho poi precisato che il processo di invecchiamento è fortemente accelerato dal calore e dai raggi solari e, siccome siamo in Italia, meglio ridurre a 6 anni per stare tranquilli.
          Ultima modifica di Franzturbo; 09-09-2007, 21:01.
          Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

          Commenta


          • #6
            Re: Sostituzione pneumatici per vecchiaia invece che per usura: dopo quanti anni?

            ma come cavolo fanno a duravi così tanto le gomme..io le GT2 che sono gomme fatte per durare le ho portate a tela in un anno..

            cmq io vedendo come si conciano con il sole non le terrei per piu di 4-5 anni le gomme.. secondo me dopo diventano pericolose..
            Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

            Commenta


            • #7
              Re: Sostituzione pneumatici per vecchiaia invece che per usura: dopo quanti anni?

              Il tizio a cui mi riferivo ha una Golf IV del '99 a cui non ha MAI cambiato pneumatici. Ho controllato il contachilometri e ha fatto 44.000 km in 8 anni... meno di 6.000 all'anno, praticamente niente. La cosa stupefacente è che gli pneumatici hanno ancora un sacco di battistrada: secondo me come usura siamo a meno del 50%. La gomma comunque mi sembra indurita, da una sensazione un po' di plastica e forse è proprio per questo che l'usura è così ridotta.
              Insomma, io gli stavo consigliando di cambiare adesso gli pneumatici, perchè anche se fa pochi chilometri un cambio gomme lo dovrà fare nella vita della sua auto ed è meglio farlo adesso piuttosto che tra qualche anno, perchè in questo modo sfrutterà maggiormente le gomme.
              Un altro piccolo dettaglio... gli pneumatici che andrebbe a montare sono quelli che ho adesso sulla 156, dei Goodyear Hydragrip con poco più di 10.000 km, che vorrei cambiare per passaggio a misure superiori. Per questo devo fornire dei motivi convincenti e ben fondati, altrimenti sembra che semplicemente stia cercando di fare i miei interessi. Io comunque sono convinto che oggettivamente farebbe bene a cambiare gli pneumatici.
              Ultima modifica di Messerschmidt; 09-09-2007, 21:31.
              www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

              SOCIO - 18
              citius, altius, fortius

              Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

              Commenta


              • #8
                Re: Sostituzione pneumatici per vecchiaia invece che per usura: dopo quanti anni?

                Il tizio a cui mi riferivo ha una Golf IV del '99 a cui non ha MAI cambiato pneumatici. Ho controllato il contachilometri e ha fatto 44.000 km in 8 anni... meno di 6.000 all'anno, praticamente niente. La cosa stupefacente è che le gomme hanno ancora un sacco di battistrada: secondo me come usura siamo a meno del 50%. La gomma comunque mi sembra indurita, da una sensazione e forse è proprio per questo che l'usura è così ridotta.
                Infatti...... Adesso le gomme di questo tizio sono talmente indurite ma talmente indurite che, anche se percorre altri 50.000 km, il livello del battistrada non scende.......

                Insomma, io gli stavo consigliando di cambiare adesso gli pneumatici, perchè anche se fa pochi chilometri un cambio gomme lo dovrà fare nella vita della sua auto ed è meglio farlo adesso piuttosto che tra qualche anno, perchè in questo modo sfrutterà maggiormente le gomme.
                Giusto

                Un altro piccolo dettaglio... gli pneumatici che andrebbe a montare sono quelli che ho adesso sulla 156, con poco più di 10.000 km, che vorrei cambiare per passaggio a misure superiori. Per questo motivo devo fornire dei motivi convincenti e ben fondati, altrimenti sembra che semplicemente stia cercando di fare i miei interessi.
                Mettila sul piano della sicurezza........ Una gomma molto vecchia è anche più soggetta al rischio di scoppio.....
                Gli devi poi dire che una macchina buona come la Golf IV merita gomme altrettanto buone e gli devi anche dire che se in fase di revisione i tecnici trovano gomme troppo vecchie (cosa che si evince dal codice DOT posto sul fianco della gomma) c'è il rischio che la revisione non passa....
                Ultima modifica di Franzturbo; 09-09-2007, 21:24.
                Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                Commenta


                • #9
                  Re: Sostituzione pneumatici per vecchiaia invece che per usura: dopo quanti anni?

                  un gommista mi ha detto che per legge andrebbero cambiate ogni 5 anni, in caso di incidente l'assicurazione potrebbe non pagare ... mi sono sempre dimenticato di controllare quanto mi aveva detto
                  VENDO LEON!!!

                  LA MIA LEON
                  Ciao Nonna....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Sostituzione pneumatici per vecchiaia invece che per usura: dopo quanti anni?

                    Gomme del 1995 (millenovecentonovantacinque ) P7000 Consegnatemi lo scorso mese quasi uguali a quelle anteriori si ritrovano ora con metà battistrada rispetto alle anteriori.

                    Si consumano si consumano

                    L'unica cosa è che appena fa 2 gocce non posso affondare in terza che pattina.

                    Le cambio eh, promesso
                    Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
                    Infatti io sono un coglione.



                    La testa, mi fa male la testa...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X