annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Totoale inesperto chiede di essere iniziato!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Messaggio originariamente postato da Little boy


    Io oramai ho smesso di meravigliarmi, credimi! ci sono gommisti che consigliano canali esagerati per le gomme, e non conoscono il significato dell'et del cerchio!
    Quindi non mi stupisco piu'!

    Comunque nel caso Albergerm espresso tutto in maniera corretta.

    Infine se volete vi lascio la formuletta per calcolare la circonferenza (teorica) di un pneumatico (per chi gia' non la conosca)

    Bigongna sommare al diametro del cerchio in pollici moltiplicato X 25.4 la larghezza X la spalla /100 X2 il tutto per 3,14.

    Credo che cio' fughi ogni dubbio in proposito.

    Ciao
    giŕ alcuni gommisti non sanno proprio niente. Quando cercavo i cerchi in lega e chiedevo l'ET dei vari cerchi, mi guardavano come se avessi chiesto la luna :rolleyes:

    La formula che hai dato serve per calcolare la circonferenza (X 3.14) per il diametro non bisogna moltiplicare per 3.14
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #12
      the_jako, va che ha ragione albegerm.. la spalla č in percentuale!!!


      e poi la storia del J non centra niente col canale.. :rolleyes:

      J č solo il tipo di bordo del cerchione...

      il canale del cerchio non č espresso sulla misura delle gomme!

      x martino82

      se la tua misura č 185/60-14 potresti chiedere nullaosta x misure come 185/55-15 195/50-15 se vuoi cerchi da 15 che mantengano la cfz di rotolamento

      Commenta


      • #13
        [i]La formula che hai dato serve per calcolare la circonferenza (X 3.14) per il diametro non bisogna moltiplicare per 3.14
        [/B]
        Ehm!
        La formula serve per la circonferenza infatti.
        Octavia VRS TFSI blu race

        Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

        Commenta

        Sto operando...
        X