Messaggio originariamente postato da Little boy
Io oramai ho smesso di meravigliarmi, credimi! ci sono gommisti che consigliano canali esagerati per le gomme, e non conoscono il significato dell'et del cerchio!
Quindi non mi stupisco piu'!
Comunque nel caso Albergerm espresso tutto in maniera corretta.
Infine se volete vi lascio la formuletta per calcolare la circonferenza (teorica) di un pneumatico (per chi gia' non la conosca)
Bigongna sommare al diametro del cerchio in pollici moltiplicato X 25.4 la larghezza X la spalla /100 X2 il tutto per 3,14.
Credo che cio' fughi ogni dubbio in proposito.
Ciao
Io oramai ho smesso di meravigliarmi, credimi! ci sono gommisti che consigliano canali esagerati per le gomme, e non conoscono il significato dell'et del cerchio!

Quindi non mi stupisco piu'!
Comunque nel caso Albergerm espresso tutto in maniera corretta.
Infine se volete vi lascio la formuletta per calcolare la circonferenza (teorica) di un pneumatico (per chi gia' non la conosca)
Bigongna sommare al diametro del cerchio in pollici moltiplicato X 25.4 la larghezza X la spalla /100 X2 il tutto per 3,14.
Credo che cio' fughi ogni dubbio in proposito.
Ciao


La formula che hai dato serve per calcolare la circonferenza (X 3.14) per il diametro non bisogna moltiplicare per 3.14


Commenta