annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Distanziali e doppia bulloneria

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Distanziali e doppia bulloneria

    Scusate ma cosa si intende per doppia bulloneria nei distanziali?

    Perché, se non sbaglio, i distanziali dei fuoristrada hanno sempre questa doppia bulloneria?

  • #2
    Re: Distanziali e doppia bulloneria

    Originariamente inviato da Barrichello Visualizza il messaggio
    Scusate ma cosa si intende per doppia bulloneria nei distanziali?

    Perché, se non sbaglio, i distanziali dei fuoristrada hanno sempre questa doppia bulloneria?
    credo si intenda un distnziale dotato di due tipi di forature (facciamo 4x100 e 5x112) in modo da poterlo montare su auto con attacco diverso (ma stesso mozzo) o forse intendi quei dista per adattare i cerchi ad un altro attacco?
    sucker 4 love

    Commenta


    • #3
      Re: Distanziali e doppia bulloneria

      Non lo so nemmeno io...a volte si legge in giro "Doppia bulloneria"....non so cosa si intenda


      Grazie per aver risposto

      Commenta


      • #4
        Re: Distanziali e doppia bulloneria

        io penso sai per i fuoristrada... o per quei distanziali da 4cm che vanno bullonati sulle colonnette o con i bulloni originali e poi da li escono le altre colonnette o dove vengono avvitati dei secondi bulloni...

        penso sia così poi non sò

        zao!
        --- Focus TDci 115cv ---
        Black Smoke
        You are ready to dream whit MaxxAudio?
        Lo ZOO di 105! Member n°?? boh! XD

        Commenta


        • #5
          Re: Distanziali e doppia bulloneria

          Originariamente inviato da Tej-TDci Visualizza il messaggio
          io penso sai per i fuoristrada... o per quei distanziali da 4cm che vanno bullonati sulle colonnette o con i bulloni originali e poi da li escono le altre colonnette o dove vengono avvitati dei secondi bulloni...

          penso sia così poi non sò

          zao!
          complimenti per l'avatar
          sucker 4 love

          Commenta


          • #6
            Re: Distanziali e doppia bulloneria

            Originariamente inviato da Barrichello Visualizza il messaggio
            Scusate ma cosa si intende per doppia bulloneria nei distanziali?

            Perché, se non sbaglio, i distanziali dei fuoristrada hanno sempre questa doppia bulloneria?
            se hai i bulloni , quando metti i distanziali li puoi cambiare e metterli più lunghi, invece se hai le colonnette come nei fuoristrada diventa più complesso visto che dovresti smontare i mozzi e cambiare le colonnette.

            quindi molti distanziali hanno un doppio attacco: uno forato dove vanno messi i dadi originali, ed uno con delle colonnette dove invece avviterai la ruota.

            in genere per doppia bulloneria si intende questo, poi bisogna vedere il prodotto cosa intende.

            Commenta


            • #7
              Re: Distanziali e doppia bulloneria

              Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
              se hai i bulloni , quando metti i distanziali li puoi cambiare e metterli più lunghi, invece se hai le colonnette come nei fuoristrada diventa più complesso visto che dovresti smontare i mozzi e cambiare le colonnette. [...]
              sono proprio d'accordo!

              Commenta


              • #8
                Re: Distanziali e doppia bulloneria

                Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
                se hai i bulloni , quando metti i distanziali li puoi cambiare e metterli più lunghi, invece se hai le colonnette come nei fuoristrada diventa più complesso visto che dovresti smontare i mozzi e cambiare le colonnette.

                quindi molti distanziali hanno un doppio attacco: uno forato dove vanno messi i dadi originali, ed uno con delle colonnette dove invece avviterai la ruota.

                in genere per doppia bulloneria si intende questo, poi bisogna vedere il prodotto cosa intende.
                Ora la situazione è più chiara....in pratica i distanziali hanno attacchi per essere attaccati + attacchi per la ruota...

                Commenta


                • #9
                  Re: Distanziali e doppia bulloneria

                  ok
                  secondo voi sono sicuri?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Distanziali e doppia bulloneria

                    Originariamente inviato da trippo Visualizza il messaggio
                    ok
                    secondo voi sono sicuri?
                    li vedo montati sui fuoristrada che pesano un botto, e sulle porsche anche moderne che vanno ad alta velocità e sinceramente nonho mai sentito che si sian rotti o squilibrati, però a me non danno fiducia affatto!! in pratica scarichi tutto il peso dell'auto su un pezzo di anticorodal che se si spezza ti ritrovi senza ruota! io preferisco smontare il mozzo e cambiare colonnette mettendo un distanziale tradizionale.

                    Commenta

                    Sto operando...