annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma la differenza di spalla in confort si sente?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ma la differenza di spalla in confort si sente?

    Lo chiedo perchè dopo aver assettato la mia 207 GTi l'auto è un kart, ma la cosa che mi fa imbestialire è che non è poi rigidissima sugli avvallamenti, ma è disastrosa per le microbuche, il pavè, l'asfalto rotto ecc.... Ora ho su le gomme originali, delle ottimissime bridgestone potenza re050a ma un po' per via della spalla molto rigida, un po' perchè sono (e devono) essere gonfiate a 2.6 bar la situzione è invivibile. Se io montassi delle yoko s drive che avevo nella precedente auto e le ho trovate anch'esse molto valide la loro spalla morbidina (sicuramente più delle potenza) mi aiuterebbe nel confort? A costo di giocarmi un pelo di precisione, tanto intendiamoci, in pista si va due volte all'anno.....

  • #2
    Re: Ma la differenza di spalla in confort si sente?

    HEI MA CHE MISURA DI GOMME MONTI?
    Le gomme per 15 della 207 vanno gonfiate a 2.2bar, sono certo.
    le puoi gomfiare a 2.6bar, però solo se carichi 4 persone e bagagli vari per andare in ferie.
    Credo anche che l'auto ti ondeggi quando sei a una certa velocità.
    Se è così di sicuro le gomme sono troppo gonfie.

    Commenta


    • #3
      Re: Ma la differenza di spalla in confort si sente?

      L'auto non ondeggia proprio per nulla, non l'ho mai detto, anzi è piantatissima in terra come un kart. La 207 è la GTi e monta 205/45 R17, pressione della casa consigliata a 2.6 e mi tocca mantenerla anche perchè sotto i 2.4 i sensori di pressione segnalano "pressione insufficente".

      Commenta


      • #4
        Re: Ma la differenza di spalla in confort si sente?

        una spalla 45 su 205 è praticamente come avere la gomma disegnata a pennarello (neanche tanto spesso) sul cerchio!!!

        Stupenda da vedere un po' meno da vivere...
        Non credo che giocando con la pressione di gonfiaggio degli pneumatici tu possa migliorare sensibilmente il confort ne cambiando tipo di gomma...

        come dire,
        hai voluto la bicicletta???

        Commenta


        • #5
          Re: Ma la differenza di spalla in confort si sente?

          Originariamente inviato da Magister sound Visualizza il messaggio
          una spalla 45 su 205 è praticamente come avere la gomma disegnata a pennarello (neanche tanto spesso) sul cerchio!!!

          Stupenda da vedere un po' meno da vivere...
          Non credo che giocando con la pressione di gonfiaggio degli pneumatici tu possa migliorare sensibilmente il confort ne cambiando tipo di gomma...

          come dire,
          hai voluto la bicicletta???
          Beh, dai, non esageriamo!! Ci sono gomme con la spalla più bassa!!
          Sulla mia auto sono montate delle 195/45 R16 e degli ammortizzatori Koni Sport (i gialli regolabili per intenderci) e ci si può ancora vivere... in città devi andare con maggiore cautela...
          Certo non è tutto 'sto confort ma quelli con le 205/40 (es: 206 RC o Ibiza Cupra) cosa dovrebbero fare allora?

          In ogni caso auto confortevole o no è un concetto assai relativo... Cambia anche di molto da persona a persona!!

          Concordo comunque sul fatto che pretendere un grande confort su un'auto definita "kart" e con gomme dal profilo ribassato è un po' volere la botte piena e la moglie ubriaca...

          Montare gomme con spalla più morbida potrebbe portare benefici ma solo marginali... Tanto per sapere che ammortizzatori monti Kernel?

          Commenta


          • #6
            Re: Ma la differenza di spalla in confort si sente?

            Beh certo non mi aspetterei nulla di confortevole da una GTi, anche di serie era rigidina, ma assorbiva le microasperità in modo perfetto, l'asfalto rotto era vivibile, il pavè anche. Ora invece è tutto rigidissimo, la minima asperità viene riportata pari pari a tutto l'abitacolo. Ovvio che la dinamica di marcia in strade tortuose è migliorata e di molto, ma questo non lo definirei un compromesso, ora è davvero rigida, e leggendo di gente che dice che le eibach sono confortevoli mi rattristo, forse se montate su una Renault 4 o una Dyane lo sono, ma su auto già rigide lo sono proprio zero.

            Gli ammo sono i suoi di serie, hanno 3000km.

            Commenta


            • #7
              Re: Ma la differenza di spalla in confort si sente?

              Guarda, ho anch'io le Potenza re050a nella misura 205/45 R17 e ho le molle H&R -35...
              E' la gomma che è così disastrosa!
              Ho provato un'altra GP con le Toyo Proxes e già si ragiona. C'è chi ha le Michelin Pilot e dice che è ancora meglio!
              Le re050a "purtroppo" hanno sta spalla di legno, infatti ha un inserimento e controllo pazzeschi ma conosco molti che hanno piegato i cerchi prima della gomma, e sul bagnato tengono davvero pochino rispetto ad altre (a me comunque piacciono queste gomme)!
              Al prossimo cambio gomme prova a orientarti su altro.
              Le S.Drive non so come sono quanto a comfort.

              P.S.: le Eibach effettivamente sono le più "confortevoli" se così possiamo chiamarle.
              Ho provato una GP identica alla mia (stesse gomme e motore) ma con le Eibach Sportline ed è più "filtrante" delle mie H&R (entrambi con ammo originali nuovi).
              Ultima modifica di redbox; 30-05-2008, 18:01.
              Abbonato
              GP Sport 95cv - H&R - Turno Monza: 24/02/2008, 01/03/2009 - Turno Franciacorta: 14/11/2009 GPC Club - TheItalianJob.eu

              Commenta

              Sto operando...
              X