annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

bolla spalla dopo 700 km

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • bolla spalla dopo 700 km

    Ciao, stasera andavo a circa 60-70 km/h in una strada poco illuminata, e prendo una bella buca... vado a controllare la gomma e ho trovato sulla spalla una bolla di diametro di circa 2 cm e rialzata di mezzo centimetro, prima domanda: è il caso di sostituire la gomma? seconda: visto che l'auto non ha nemmeno un mese potrebbero sostituirla in garanzia? so che nella garanzia sono escluse le gomme... però cavolo dopo 700 km e alla prima buca rovino una gomma è un po assurdo... A presto, aspetto notizie! Ciao

  • #2
    Re: bolla spalla dopo 700 km

    Originariamente inviato da engri Visualizza il messaggio
    Ciao, stasera andavo a circa 60-70 km/h in una strada poco illuminata, e prendo una bella buca... vado a controllare la gomma e ho trovato sulla spalla una bolla di diametro di circa 2 cm e rialzata di mezzo centimetro, prima domanda: è il caso di sostituire la gomma? seconda: visto che l'auto non ha nemmeno un mese potrebbero sostituirla in garanzia? so che nella garanzia sono escluse le gomme... però cavolo dopo 700 km e alla prima buca rovino una gomma è un po assurdo... A presto, aspetto notizie! Ciao
    Rispondo brevemente:

    -devi cambiarla assolutamente specialmente se nell' asse anteriore

    -la garanzia non te la passa perchè elemento soggetto ad usura

    -potresti chiedere i danni al comune o alla provincia etc.. (dipende qual' è l' ente proprietario della strada) descrivendo il fatto, facendo le foto del tratto di strada e del pneumatico, magari avessi anche qualche testimone sarebbe meglio..armati di molta pazienza però

    Commenta


    • #3
      Re: bolla spalla dopo 700 km

      quoto f@bulous. per quanto riguarda il chiedere i danni ti consiglio di lasciar perdere non serve a niente. io ho sfondato due gomme e un cerchio cosi, ho preso una bucona ho chiamato le guardie e mi hanno detto che dovevo fare denuncia poi passare prima al comune (il colpevole delle condizioni stradali) e poi all'assicurazione, fatto tutto dovevo assumere un avvocato per andare in causa con il comune. Secondo te conviene spendere 200 euro di avvocato per 80 euro di gomma, e poi non vinci nemmeno. le guardie mi hanno consigliato di passarci su perche l'unica persona che ha vinto per una cosa cosi è stata una ragazza su un motorino che è morta per quella buca (schifosamente vergognoso comune di me...) e ancora i genitori non avevano menneno preso i soldi dopo 5 anni che avevano vinto la causa IO ORA QUANDO VEDO UNA BUCA O INCHIODO O LA EVITO E NEL PRIMO CASO ELMENO SE LA PRENDO MI VENGONO ADDOSO E MI RIPAGO UN QUALCOSINA

      Commenta


      • #4
        Re: bolla spalla dopo 700 km

        però mi sembra assurdo, ... la garanzia che danno sulle gomme allora quando te la fanno? se scoppi non la fanno, se spuntano le bolle nella spalla neanche, allora la garanzia che danno di due anni quando compri le gomme nuove a che c... serve? cavolo se non mi sostituisco una gomma che ha percorso solo 700 km ... è assurdo, poi la buca non era neanche una cosa dell'altro mondo...è comunque certo non gli dico che ho preso una buca
        la causa al comune l'ho esclusa a priori, non è per gli 80-100 euro, mi fa seccare che dopo così pochi km mi da problemi, non potrebbe essere un difetto di fabbrica? Ciao e grazie
        Ultima modifica di engri; 17-11-2008, 13:33.

        Commenta


        • #5
          Re: bolla spalla dopo 700 km

          se prendi le buche male la colpa nn è del costruttore....ricorda....le buche si evitano e se proprio nn si può nn bisogna cmq mai passarci sopra frenando ma sempre accelerando......in modo da alleggerire l'anteriore.....
          ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

          se sei incerto.......non correre, non fa per te!

          Commenta


          • #6
            Re: bolla spalla dopo 700 km

            io sono del parere che non sono salito con la ruota in un burrone a 300km/h, ma avevo un'andatura normale (circa 70 km/h) e la buca non era poi così profonda, non è certo la prima buca della mia vita con altre auto, probabilmente avrò preso anche buche peggiori ma non è mai successo nulla, secondo me la gomma è difettosa, ricordo una volta con un suv in autostrada a 160 mio padre prese una buca molto grande, la botta è stata il doppio di quella che ho preso ora, ma la gomma non aveva subito alcun danno... comunque io tenterò di farla sostituire in garanzia; la buca non potevo evitarla perchè stavo sorpassando e avevo la traiettoria obbligata, era una buca non profondissima ma molto larga, quindi sono stato costretto a prenderla ed è ovvio che non ho frenato sulla buca...
            comunque come mai si è rovinata solo l'anteriore se ci sono salito con entrambe le ruote ed avevo anche passeggeri dietro? A presto!

            Commenta


            • #7
              Re: bolla spalla dopo 700 km

              devi chiedere i danni all'ente che cura la manutenzione della strada...dicendo che la buca non si vedeva perché era piena d'acqua e soprattutto che non era segnalata...comunque sulle ribassate succede con maggiore facilità...per questo il SUV è scampato alla lesione del fianco

              io ho avuto lo scoppio di un pneumatico sulla SA-RC per una buca non segnalata e sono riuscito con elativa facilità ad avere il rimborso, con una semplice dununcia dalla polizia stradale (hanno proprio un modulo già stampato dove dicono dell'acqua nella buca e della mancata segnalazione)

              comunque ste cose succedono solo da noi...come mai in Germania le strade sono gratis, perfette e ci puoi correre a 300 km/h (per chi può...) senza fare incidenti???
              Ultima modifica di polotunerz; 19-11-2008, 13:06.
              Guidate con prudenza

              Commenta


              • #8
                Re: bolla spalla dopo 700 km

                Originariamente inviato da engri Visualizza il messaggio
                io sono del parere che non sono salito con la ruota in un burrone a 300km/h, ma avevo un'andatura normale (circa 70 km/h) e la buca non era poi così profonda, non è certo la prima buca della mia vita con altre auto, probabilmente avrò preso anche buche peggiori ma non è mai successo nulla, secondo me la gomma è difettosa, ricordo una volta con un suv in autostrada a 160 mio padre prese una buca molto grande, la botta è stata il doppio di quella che ho preso ora, ma la gomma non aveva subito alcun danno... comunque io tenterò di farla sostituire in garanzia; la buca non potevo evitarla perchè stavo sorpassando e avevo la traiettoria obbligata, era una buca non profondissima ma molto larga, quindi sono stato costretto a prenderla ed è ovvio che non ho frenato sulla buca...
                comunque come mai si è rovinata solo l'anteriore se ci sono salito con entrambe le ruote ed avevo anche passeggeri dietro? A presto!
                perchè l'anteriore è la parte più pesante della macchina.........sicuramente avrai rallentato.....e 70 nn è proprio piano.....poi nn puoi fare i paragoni con un suv che ha ruote con spalla sicuramente più alta della tua......poi magari avevi pure le gomme nn proprio gonfie......sono tanti i fattori......
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta

                Sto operando...
                X