annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gt Radial Champiro 195/50 R15 82V, come sono?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Gt Radial Champiro 195/50 R15 82V, come sono?

    Originariamente inviato da Grizlod® Visualizza il messaggio
    Sto usando le Champiro asimmetriche BAX (sono marchiate M+S ma non sono prettamente invernali)...più o meno quoto quanto scritto da naclio , se l'asfalto è umido, sporco appena bagnato dalla pioggia è meglio non dargli troppa confidenza, tuttavia posso aggiungere che anche su asfalto molto freddo (non ghiacciato) si puo usare una guida sportiveggiante.
    infatti è proprio quello che non ho ancora ben capito di queste gomme anche le mie sono marcate M+S nonostante nn abbiano il battistrada lamellato xò cavoli sull'umido dove dovrebbero essere un pelo superiore alle estive non tengono quasi niente, poi la strada si fa difficile per le altre (vedi acquazzoni degli ultimi giorni) e loro vanno via tranquille.

    New Clio 1.5dci 86cv : Filtro Sprintfilter Supercompetition - Scarico diretto - Distanziali 16 mm Isotta- Pasticche Roesch XC-4 - Dischi forati/baffati Omnicompetition - Ammortizzatori Kayaba Excel-G - Molle Eibach Pro-Kit

    Commenta


    • #12
      Re: Gt Radial Champiro 195/50 R15 82V, come sono?

      Originariamente inviato da naclio Visualizza il messaggio
      infatti è proprio quello che non ho ancora ben capito di queste gomme anche le mie sono marcate M+S nonostante nn abbiano il battistrada lamellato xò cavoli sull'umido dove dovrebbero essere un pelo superiore alle estive non tengono quasi niente, poi la strada si fa difficile per le altre (vedi acquazzoni degli ultimi giorni) e loro vanno via tranquille.
      Si infatti, nemmeno le mie sono lamellari; per fortuna "avvisano" in quelle condizioni. Confermo poi che con asfalto molto bagnato sono ottime gomme...anche prendendo pozze d'acqua che si vedono all'ultimo ai bordi della strada non tendono a far girare lo sterzo...naturalmente il battistrada non deve essere all'osso...
      ***********************

      Commenta


      • #13
        Re: Gt Radial Champiro 195/50 R15 82V, come sono?

        eh eh è una parola a farle consumare, sembrano eterne, io che in curva non ci vado propriamentia piano le vedo ancora in ottimo stato. cmq per quel che costano sono oneste

        New Clio 1.5dci 86cv : Filtro Sprintfilter Supercompetition - Scarico diretto - Distanziali 16 mm Isotta- Pasticche Roesch XC-4 - Dischi forati/baffati Omnicompetition - Ammortizzatori Kayaba Excel-G - Molle Eibach Pro-Kit

        Commenta


        • #14
          Re: Gt Radial Champiro 195/50 R15 82V, come sono?

          Il gommista mi ha detto che posso fare ancora un 5000km con gli pneumatici attuali.
          Dunque fermerei con piccolo acconto i cerchi (magari li prendo a Natale :lol: ), sui quali poi tanto vale provare le GT Radial Champiro che sono già montate.. no?
          A questo proposito il gommista non mi ha saputo dire nulla.. anzi, in verità ha detto che sono gommacce .. .. ma secondo me non le conosceva, e cercava solo di vendermi le sue di gomme..
          In compenso mi ha anche testato su piattaforma elettronica le sospensioni.
          Gli ammortizzatori sono a posto. Delle molle mi ha detto che se voglio limitare il rollio (per questo metterei le gomme con spalla più bassa), posso migliorare moltissimo montando molle più basse e più rigide.
          Mi abbasserebbe il tutto di 30-35 mm, ed irrigidirebbe a sufficienza da garantirmi una buona guida senza sacrificare troppo la comodità. Che dite?

          In conclusione.. i cerchi me li vendono comprensivi di gomme Champiro... tanto vale prenderle? Che dite? 400€ gomme (anche se non eccezionali) + cerchi.. vale la pena? Come dicevo i cerchi sono appena stati riverniciati, non presentano nè graffi nè ammaccature.. nuovi in pratica.. MIM.. che mi sembra siano anche buoni.. no?

          Le molle quasi quasi le faccio mettere su.. ah.. per questo, comprensivo di montaggio mi chederebbe 250€.. Onesto?
          Alessandro
          ---
          Work in progress...
          Alpine 9886R
          Amplificatori Steg K2.01 + Steg K2.01 + ECC Leonardo's MTC 10
          Subwoofer Coral PRF 320
          Fronte anteriore Coral PRF 165 + PRF 25
          Fronte posteriore Coral MK 165 + MT25
          Centrale Ciare CM 100

          Commenta


          • #15
            Re: Gt Radial Champiro 195/50 R15 82V, come sono?

            Allora ragazzi, HELP!!

            Le gomme sono le GT Radial Champiro BAX, ho visto oggi!, come quelle di cui parlavate voi.. 195/50 R15 82V.

            Mi preoccupano invece sinceramente due, anzi 3 cosette:

            il cerchio è 4x100, quindi adatto alla mia macchina, ma ha bisogno di un anello di centraggio, visto che il mozzo ha l'incastro un pelo più stretto. Non ci sono problemi a reperire gli anelli di centraggio, ma io mi chiedo se vada bene una soluzione così :gratgrat che dite? Tutte le case danno assieme ai cerchi gli anelli di centraggio oppure?

            il cerchio e la gomma sono già stati equilibrati, ed ho visto che più o meno ogni cerchio ha una striscia di 5/6 pesetti da 5gr... mmmh.. non è che hanno qualche problemino (storti?)??

            l'OT della gomma: Y9KK CBN 0306.......... 0306 non significa che le gomme hanno già quasi 3 anni???? Saranno come un sasso.. o no?
            Alessandro
            ---
            Work in progress...
            Alpine 9886R
            Amplificatori Steg K2.01 + Steg K2.01 + ECC Leonardo's MTC 10
            Subwoofer Coral PRF 320
            Fronte anteriore Coral PRF 165 + PRF 25
            Fronte posteriore Coral MK 165 + MT25
            Centrale Ciare CM 100

            Commenta


            • #16
              Re: Gt Radial Champiro 195/50 R15 82V, come sono?

              Avevo montato un treno di gt radial invernali, essendo gomme di fascia economica il primo inverno non mi potevo lamentare; il secondo mi son detto: pensavo meglio, son già diventate vecchie? infatti nell'umido iniziavano a scivolare; il terzo quando pioveva sembrava di andare sul ghiaccio una cosa allucinante..non ne parliamo di neve. Le ho così finite d'estate..gomme che fanno un buon chilometraggio, ma a che serve se alla prima pioggia vanno dove vogliono? Se ne trovano di migliori per quale euruzzo in più...
              Per la cronaca ho appena montato Le nokian WR G2 Sono davvero un altro pianeta..ottima guidabilità e risposta allo sterzo grazie alla spalla XL (extra load) Su tutti i fondi..la frenata sulla neve è fantastica! Non interviene quasi mai l ABS!!

              Quella sigla credo proprio indichi l'anno..e se è così montale d'estate e spera che non piova.
              Il mio parere dalla mia esperienza è: Quando diventano un pò vecchie sono pericolose sul bagnato.

              Commenta


              • #17
                Re: Gt Radial Champiro 195/50 R15 82V, come sono?

                Originariamente inviato da xavier Visualizza il messaggio
                Quella sigla credo proprio indichi l'anno..e se è così montale d'estate e spera che non piova.
                Il mio parere dalla mia esperienza è: Quando diventano un pò vecchie sono pericolose sul bagnato.
                Ecco... Infatti oggi che pioveva sono andato apposta per farmeli montare, e quindi provare per bene. Peccato che non aveva gli anelli di centraggio adatti! Cavolacci!! Ora speriamo che sabato piova così vedo di provarli.. l'idea era proprio quella di provarle sul bagnato..

                Alla fine comunque credo di non prenderle, vista l'anzianità della mescola e visto che come dicevo ho notato molti pesetti di bilanciamento.. sinonimo di cerchi non proprio nuovi!
                Alessandro
                ---
                Work in progress...
                Alpine 9886R
                Amplificatori Steg K2.01 + Steg K2.01 + ECC Leonardo's MTC 10
                Subwoofer Coral PRF 320
                Fronte anteriore Coral PRF 165 + PRF 25
                Fronte posteriore Coral MK 165 + MT25
                Centrale Ciare CM 100

                Commenta


                • #18
                  Re: Gt Radial Champiro 195/50 R15 82V, come sono?

                  A riguardo dell'assetto
                  Se monti le molle ribassate e quindi più rigide è buona regola sostituire anche gli ammortizzatori (stelo accorciato e più rigidi) per compensare il carico della molla, non puoi avere molla dura e ammortizzatore morbido o di serie.
                  Per esperienza ti dico che inzialmente il comfort non ne risente tanto perchè la molla è bella elestica e lavora bene..ma dopo 6-12 mesi si snervano e si appiattiscono chi più chi meno, l'auto si abbassa ancora e a quel punto non hai comfort,tenuta e ti cade il cruscotto..
                  Per quel che si dica l'acciaio delle molle originali rimane ancora il migliore..
                  Io avevo montato le Eibach, se non le migliori quasi, dopo 70000 km ho rimontato le originali..con ammortizzatori un filo più duri
                  E per me è la soluzione migliore è questa. Poi se uno guarda l'aspetto estetico...non c'è buca che tenga.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Gt Radial Champiro 195/50 R15 82V, come sono?

                    quindi deduco proprio che ste gt-radial siano così, tutti con gli stessi problemi su strada umida. quindi io mi chiedo: ma come cavolo guidano la stragrande maggioranza delle persone visto che a detta del mio gommista solo io mi lamento di queste gomme?

                    New Clio 1.5dci 86cv : Filtro Sprintfilter Supercompetition - Scarico diretto - Distanziali 16 mm Isotta- Pasticche Roesch XC-4 - Dischi forati/baffati Omnicompetition - Ammortizzatori Kayaba Excel-G - Molle Eibach Pro-Kit

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Gt Radial Champiro 195/50 R15 82V, come sono?

                      Originariamente inviato da xavier Visualizza il messaggio
                      Per quel che si dica l'acciaio delle molle originali rimane ancora il migliore..
                      Io avevo montato le Eibach, se non le migliori quasi, dopo 70000 km ho rimontato le originali..con ammortizzatori un filo più duri
                      E per me è la soluzione migliore è questa. Poi se uno guarda l'aspetto estetico...non c'è buca che tenga.
                      Vero. Pero' tu hai una Bravo GT, quindi le molle sono un po' rigide già di loro. Io ho un modello "turismo", ovvero la Seat Toledo GLX, e a dispetto di una Toledo GT per esempio ho le molle più morbide. C'è da dire pero' che la macchina con gli anni credo si sia già abbassata di suo, quindi magari le molle sono già più rigide.. In effetti quindi concordi col mio gommista che propone questa soluzione? http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=253001
                      Ultima modifica di gasgas14; 11-12-2008, 19:06.
                      Alessandro
                      ---
                      Work in progress...
                      Alpine 9886R
                      Amplificatori Steg K2.01 + Steg K2.01 + ECC Leonardo's MTC 10
                      Subwoofer Coral PRF 320
                      Fronte anteriore Coral PRF 165 + PRF 25
                      Fronte posteriore Coral MK 165 + MT25
                      Centrale Ciare CM 100

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X