ciao a tutti! Un tizio mi ha proposto dei cerchi in lega a un prezzo vantaggiosissimo.....solo che alcuni amici mi han detto di fare attenzione alle repliche cinesi.
le repliche dei cerchi originali si vendono da millenni in tutti i gommisti!
vedi se sui cerchi c'è il marchio originale della casa oppure quello della replica.
Non intendo le borchiette centrali ma proprio sulla fusione di alluminio all'interno del cerchio.
comunque sia le repliche in genere hanno solo lo svantaggio di un alluminio più crudo ( più tenero e si deformano più facilmente) ,per il resto sono come gli originali.
io intendo repliche di cerchi in lega aftermarket...
replica di oz superleggeri per esempio...che sembrano degli oz e poi sono delle mierdine cinesi che si stortano al primo sassolino...
qualcuno ne ha sentito parlare?
se in bilanciatura risultano quadrati anzichè rotondi son cinesi!!! :-D
a parte gli scherzi io ci penserei non due ma anche tre o quattro volte prima di prendere delle repliche cinesi, e non x partito preso ma perchè il rischio di incappare in un bidone che va a impattare e anche seriamente sulla sicurezza del mezzo c'è eccome!
meglio sganciare di più ma andare sul sicuro con marche serie!
il rischio non vale la candela...
non per dire na cazzata ma con replica ultraleggera intendi un qualsiasi cerchio multirazze?
in questo caso non credo tu abbia gran che da preoccuparti..ce ne sono migliaia di cerchi di quel modello prodotti da marche meno famose sia in italia, sia in europa..controlla il luogo di fabbricazione
non per dire na cazzata ma con replica ultraleggera intendi un qualsiasi cerchio multirazze?
in questo caso non credo tu abbia gran che da preoccuparti..ce ne sono migliaia di cerchi di quel modello prodotti da marche meno famose sia in italia, sia in europa..controlla il luogo di fabbricazione
no no, io intendo oz ultraleggeri marchiati oz ma taroccati cinesi....
cmq stase li dovrei andare a vedere, mi presento cn la bilancia!!!
se vuoi dire incrudito, ovvero con una grana cristallina anisotropa, irregolare, con giunti ricchi di energia per accumulo di dislocazioni, allora diventa più duro e resistente. e lo si fa attraverso una deformazione a freddo ad esempio. per i cerchi i lega dubito...
se vuoi dire duttile,allora abbiamo un alluminio con una bassa tensione di snervamento, che si deforma facilmente.
Venendo al tema di questa sezione, invece di montare copie, che ormai sono rigorosamente ed esclusivamente cinesi, non sarebbe meglio montare dei cerchi after market che almeno, hanno nella maggioranza dei casi, una loro storia?
Commenta