annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gomme nuove: le metto davanti o dietro??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gomme nuove: le metto davanti o dietro??

    Vorrei sapere da voi come è meglio comportarsi dato le opinioni divergenti di due gommisti...

    -Le gomme nuove vanno montate all'anteriore o al posteriore?
    -E' vero che le gomme se montate al posteriore si rovinano e perchè?
    -Ogni quanti km le girate?

    Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!

  • #2
    Re: Gomme nuove: le metto davanti o dietro??

    Originariamente inviato da Ginger-ale Visualizza il messaggio
    Vorrei sapere da voi come è meglio comportarsi dato le opinioni divergenti di due gommisti...

    -Le gomme nuove vanno montate all'anteriore o al posteriore?
    -E' vero che le gomme se montate al posteriore si rovinano e perchè?
    -Ogni quanti km le girate?

    Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!
    monta all'anteriore quelle vechcie così le macini subito e le cambi con gomme nuove ! io le giro ogni 10000 circa
    Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

    Commenta


    • #3
      Re: Gomme nuove: le metto davanti o dietro??

      Originariamente inviato da Lacym Visualizza il messaggio
      monta all'anteriore quelle vechcie così le macini subito e le cambi con gomme nuove ! io le giro ogni 10000 circa
      Ma è vero che si rovinano al posteriore diventando dure e non garantendo più il grip che dovrebbero?

      Commenta


      • #4
        Re: Gomme nuove: le metto davanti o dietro??

        Per motivi di sicurezza, è preferibile montare le gomme nuove dietro perchè, un'eventuale perdita di aderenza dell'avantreno, si gestisce più facilmente.
        Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

        Commenta


        • #5
          Re: Gomme nuove: le metto davanti o dietro??

          Sulle trazioni anteriori si consumano un po' di più gomme anteriori.

          GOMME INVERNALI

          Se vuoi montare solo 2 gomme invernali, dato che hai un'Ibiza (traz. anteriore), montale davanti.
          www.AUTOGOLD.it

          Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

          Commenta


          • #6
            Re: Gomme nuove: le metto davanti o dietro??

            Originariamente inviato da Autogold Visualizza il messaggio
            Sulle trazioni anteriori si consumano un po' di più gomme anteriori.
            E fin quì ci siamo...quindi cosa mi consigli?

            Originariamente inviato da Autogold Visualizza il messaggio
            GOMME INVERNALI
            Se vuoi montare solo 2 gomme invernali, dato che hai un'Ibiza (traz. anteriore), montale davanti.
            Ma le gomme invernali mica si montano su tutte e 4 le ruote??
            In caso di perdita di aderenza al posteriore si rischierebbe di andare in testacoda!

            Commenta


            • #7
              Re: Gomme nuove: le metto davanti o dietro??

              Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
              Per motivi di sicurezza, è preferibile montare le gomme nuove dietro perchè, un'eventuale perdita di aderenza dell'avantreno, si gestisce più facilmente.
              Sono d'accordissimo con te..è vero però che se le gomme vengono montate dietro, perdono la morbidezza della mescola diventando dure e meno performanti?
              Ultima modifica di Ginger-ale; 20-01-2009, 19:03.

              Commenta


              • #8
                Re: Gomme nuove: le metto davanti o dietro??

                Originariamente inviato da Ginger-ale Visualizza il messaggio
                E fin quì ci siamo...quindi cosa mi consigli?


                Ma le gomme invernali mica si montano su tutte e 4 le ruote??
                In caso di perdita di aderenza al posteriore si rischierebbe di andare in testacoda!

                è sempre consigliabile mettere le invernali su tutte e 4 le ruote, ma nell'eventualità che questo non si possa fare, è bene mettere le 2 termiche sulle anteriori che sono appunto quelle che danno direzionalità e su cui viene esercitata la maggiore forza frenante per via del trasferimento di carico.
                è logico che con le gomme estive al posteriore è pericoloso affrontare le curve con eccessiva disinvoltura, si rischia appunto di andare in testacoda, ma se giri ad andature tranquille non dovresti avere problemi particolari.

                Commenta


                • #9
                  Re: Gomme nuove: le metto davanti o dietro??

                  Originariamente inviato da xsabux Visualizza il messaggio
                  è sempre consigliabile mettere le invernali su tutte e 4 le ruote, ma nell'eventualità che questo non si possa fare, è bene mettere le 2 termiche sulle anteriori che sono appunto quelle che danno direzionalità e su cui viene esercitata la maggiore forza frenante per via del trasferimento di carico.
                  è logico che con le gomme estive al posteriore è pericoloso affrontare le curve con eccessiva disinvoltura, si rischia appunto di andare in testacoda, ma se giri ad andature tranquille non dovresti avere problemi particolari.
                  Grazie per la pronta risposta!
                  Cosa ne pensi del fatto che si rovinano le gomme dietro?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Gomme nuove: le metto davanti o dietro??

                    penso che non sia vero, anzi! su una trazione anteriore sono proprio le gomme anteriori le più sollecitate. si fa l'inversione tra anteriori e posteriori proprio per cercare di ottenere un consumo omogeneo. in base allo stato di usura e allo stress che la macchina trasmette alle gomme, si valuta il kilometraggio a cui fare l'inversione. si può comunque dire che sia un'operazione fattibile senza timori ogni 8-10.000km.
                    i fattori che fanno perdere morbidezza alla mescola sono il tempo e la temperatura: il primo è legato al normale invecchiamento del pneumatico. non si può pretendere ad esempio che dopo 4 anni, la mescola abbia le stesse proprietà di elasticità di quando è uscita dalla linea di montaggio. non a caso i pneumatici sono garantiti per un periodo di 3 anni dalla data di produzione. i frequenti sbalzi termici invece accelerano questo processo! in particolare il freddo tende a diminuire le proprietà elastiche dei polimeri.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X