Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scelta gomme 205 55 r16 su Civic

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scelta gomme 205 55 r16 su Civic

    Ciao a tutti, sono un nuovo utente e ho deciso di chiedere un vostro parere sulla scelta delle nuove gomme da montare, dopo che per mesi ho girato siti e forum dove reperire informazioni; ma alla fine meglio un msg diretto indicando le mie necessità.
    L'auto è una Honda civic 2.2 140cv gomme 205 55 r16 91v
    Mi piacerebbero dele gomme "sportive" visto che qualche volta mi piace "percorrere le curve" e che rispondano bene al volante, non fischino in curva, ammortizzino bene su strade accidentate e su buche (la Civic ha assetto rigido e le buche si sentono molto), non siano rumorose e la durata può andar bene anche 20kkm, mi accontento . Sono troppo esigente?

    Ho sentito parlare di Bridgestone 050, Yokoyama, Hankook V12, Falken 452... ma il mio gommista di fiducia alle parole falken hankook ha storto il naso: non c'è paragone conle bridgestone e mi ha consigliato le attuali Turanza ER300

    La mia auto ha 42kkm e dopo 10kkm per disperazione ho dovuto sostituire le gomme montate di serie: dunlop 2000 che fischiavano da matti in curva, ogni buca un'odissea e sul bagnato non erano un granchè.
    Sono passato alle goodyear nct5 che sono state un giusto compromesso tra qualità/prezzo e dopo 25kkm le ho sostituite con le attuali Bridgestone turanza ER300 e tra i 3 compound sono senza dubbio le migliori, unico piccolo difetto, in curva fischiano un pò e purtroppo dopo 10kkm che ho fatto...sono quasi alla frutta (molto strano perchè ho letto che duravano abbastanza, probabilmente è da rifare la convergenza)

    Sono un pò titubante verso le marche che non siano di prestigio bridgestone, michelin (ma le odio), dunlop (odio anche queste ), goodyear, continental. Ma sicuramente un vostro consiglio mi farà cambiare idea



    Vi ringrazio in anticipo
    Francesco
    Ultima modifica di francescosol; 04-06-2009, 11:10.

  • #2
    Re: Scelta gomme 205 55 r16 su Civic

    No Comment??

    Commenta


    • #3
      Re: Scelta gomme 205 55 r16 su Civic

      le er300 sono ottime turistiche, non sono sportive.
      le falken fk452 sono ottime anche le 912, buone le v12 evo.

      Commenta


      • #4
        Re: Scelta gomme 205 55 r16 su Civic

        Tra le 2 Falken quali si preferiscono alle altre?
        Le 452 hanno intagli a V e ipotizzo siano più rumorose rispetto alle 912 che invece sono asimmetriche (molto simili come disegno alle turanza ER300).
        Però... perchè il mio gommista quando propongo di montare gomme di marche meno rinomate me le sconsiglia dicendo che sono imparagonabili alle bridgestone?
        andando anche sul sito dove si acquistano le gomme online e mettendo a confronto le falken con le Turanza il paragone non regge! Bridgestone superiori in tutto.

        Sicuramente voi siete esperti e avrete provato molti pneumatici, ma io non so più a chi credere

        Commenta


        • #5
          Re: Scelta gomme 205 55 r16 su Civic

          Originariamente inviato da francescosol Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti, sono un nuovo utente e ho deciso di chiedere un vostro parere sulla scelta delle nuove gomme da montare, dopo che per mesi ho girato siti e forum dove reperire informazioni; ma alla fine meglio un msg diretto indicando le mie necessità.
          Giusto



          L'auto è una Honda civic 2.2 140cv gomme 205 55 r16 91v
          Mi piacerebbero dele gomme "sportive" visto che qualche volta mi piace "percorrere le curve" e che rispondano bene al volante, non fischino in curva, ammortizzino bene su strade accidentate e su buche (la Civic ha assetto rigido e le buche si sentono molto), non siano rumorose e la durata può andar bene anche 20kkm, mi accontento . Sono troppo esigente?
          Beh.... Le gomme sportive hanno, quasi sempre, la spalla rigida che garantisce maggiore precisione di guida ma anche un peggioramente del confort (quando si prendono le buche).



          Ho sentito parlare di Bridgestone 050, Yokoyama, Hankook V12, Falken 452... ma il mio gommista di fiducia alle parole falken hankook ha storto il naso: non c'è paragone conle bridgestone e mi ha consigliato le attuali Turanza ER300
          In genere i gommisti consigliano le gomme sulle quali hanno i maggiori margini di guadagno.........
          Và poi aggiunto che molti gommisti sono dei praticoni che fanno equazioni come "marca famosa = prodotto di qualità" o "marca koreana= prodotto scadente"....
          Difficilmente ho visto gommisti che, nel consigliare una gomma, facevano riferimento a prove fatte in Germania da enti autorevoli come l'ADAC.

          Aggiungo poi che non è tecnicamente corretto paragonare un prodotto sportivo come Hankook V12 con un prodotto "touring" come le (pur validissime) Turanza Er300 (che monto con soddisfazione sulla mia focus).



          La mia auto ha 42kkm e dopo 10kkm per disperazione ho dovuto sostituire le gomme montate di serie: dunlop 2000 che fischiavano da matti in curva, ogni buca un'odissea e sul bagnato non erano un granchè.

          Sono passato alle goodyear nct5 che sono state un giusto compromesso tra qualità/prezzo e dopo 25kkm le ho sostituite con le attuali Bridgestone turanza ER300 e tra i 3 compound sono senza dubbio le migliori, unico piccolo difetto, in curva fischiano un pò e purtroppo dopo 10kkm che ho fatto...sono quasi alla frutta (molto strano perchè ho letto che duravano abbastanza, probabilmente è da rifare la convergenza)
          Se mi passi dalle Dunlop 2000 alle GoodYear nct5 cadi dalla padella alla brace...... visto che quest'ultime sono ancora meno sportive.
          Già le Turanza Er300 rappresentano un buon progresso in fatto di sportività ma...... a me non è capitato mai di sentirle fischiare, nemmeno nelle curve più allegre....... Non è che per caso esageri con le curve?



          Sono un pò titubante verso le marche che non siano di prestigio bridgestone, michelin (ma le odio), dunlop (odio anche queste ), goodyear, continental. Ma sicuramente un vostro consiglio mi farà cambiare idea
          Anche io lo ero ma poi ho cambiato opinione
          Le Falken 912 dovrebbero fare al caso tuo, visto che 20.000 km di durata ti bastano e.... sono anche abbastanza silenziose.

          ciao
          Ultima modifica di Franzturbo; 05-06-2009, 10:02.
          Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

          Commenta


          • #6
            Re: Scelta gomme 205 55 r16 su Civic

            Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
            Giusto





            Beh.... Le gomme sportive hanno, quasi sempre, la spalla rigida che garantisce maggiore precisione di guida ma anche un peggioramente del confort (quando si prendono le buche).




            In genere i gommisti consigliano le gomme sulle quali hanno i maggiori margini di guadagno.........
            Và poi aggiunto che molti gommisti sono dei praticoni che fanno equazioni come "marca famosa = prodotto di qualità" o "marca koreana= prodotto scadente"....
            Difficilmente ho visto gommisti che, nel consigliare una gomma, facevano riferimento a prove fatte in Germania da enti autorevoli come l'ADAC.

            Aggiungo poi che non è tecnicamente corretto paragonare un prodotto sportivo come Hankook V12 con un prodotto "touring" come le (pur validissime) Turanza Er300 (che monto con soddisfazione sulla mia focus).





            Se mi passi dalle Dunlop 2000 alle GoodYear nct5 cadi dalla padella alla brace...... visto che quest'ultime sono ancora meno sportive.
            Già le Turanza Er300 rappresentano un buon progresso in fatto di sportività ma...... a me non è capitato mai di sentirle fischiare, nemmeno nelle curve più allegre....... Non è che per caso esageri con le curve?





            Anche io lo ero ma poi ho cambiato opinione
            Le Falken 912 dovrebbero fare al caso tuo, visto che 20.000 km di durata ti bastano e.... sono anche abbastanza silenziose.

            ciao

            Ho dovuto acquistare le nct5 perchè costavano meno di tutte le altre proposte dal gommista e era un periodo di "poca liquidità"

            Invece con le Turanza 300 non ho badato a spese (100 euro a gomma) e ho scelto quello che di meglio mi offriva il gommista. (o forse quello che di meglio aveva disponibile )

            Cmq grazie del consiglio, mi farò un giro nei vari gommisti della zona chiedendo un preventivo.
            Ho anche visto che le Falken 912 stanno a circa 70 euro acquistanole online, le turanza 300 stanno ad 88 Euro.
            Facendo due calcoli, visto che le Turanza 300 mi sono costate 100 euro dal gommista, queste falken dovrebbero costarmi non più di 85 Euro.
            Sono proprio curioso dei prezzi che mi proporranno i gommisti della zona, vediamo quanto gonfiano

            PS. C'è un'altra gomma sportiva che mi consigliereste in caso che il gommista non abbia le Falken 912? Le Falken 452 sono di pari livello? (mi preoccupa il disegno a V, indice probabilmente di maggior rumore in rotolamento), Yokoyama, Toyo?

            Grazie

            Commenta


            • #7
              Re: Scelta gomme 205 55 r16 su Civic

              Originariamente inviato da francescosol Visualizza il messaggio

              PS. C'è un'altra gomma sportiva che mi consigliereste in caso che il gommista non abbia le Falken 912? Le Falken 452 sono di pari livello? (mi preoccupa il disegno a V, indice probabilmente di maggior rumore in rotolamento), Yokoyama, Toyo?

              Grazie
              Se cerchi una gomma sportiva avente un buon rapporto "qualità/prezzo" puoi provare anche le Fulda Carat Exelero.

              Fai bene, poi, ad evitare le gomme con il disegno a V, spesso rumorose e con tendenza all'usura irregolare.......

              ciao
              Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

              Commenta


              • #8
                Re: Scelta gomme 205 55 r16 su Civic

                dipende da quello che cerchi.

                TOYO T1R sono eccezionali in tutte le situazioni per una guida sportiva

                se trovi le TURANZA ER300 ottime allora...non credo abbia una guida poi tanto sportiva.
                per rimanere in casa Bridgestone POTENZA RE040 o RE050 vanno molto bene anche in pista e non hanno un consumo eccessivo!
                SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
                NON IMPORTA CHE AUTO TU ABBIA...L'IMPORTANTE E' CHE TU SAPPIA PORTARLA AL LIMITE

                Nuova Mazda3 2.2 MZR-CD 185 CV SPORT

                Mazda3 Club Italia

                Commenta


                • #9
                  Re: Scelta gomme 205 55 r16 su Civic

                  ...venerdì sono stato dal gommista di fiducia: 70 euro per le Falken 912! Addirittura meno che se le acquistassi online! Purtroppo non ne aveva pertanto "solo se riesce a trovarle"! Speriamo ci riesca

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Scelta gomme 205 55 r16 su Civic

                    Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
                    Se cerchi una gomma sportiva avente un buon rapporto "qualità/prezzo" puoi provare anche le Fulda Carat Exelero.

                    Fai bene, poi, ad evitare le gomme con il disegno a V, spesso rumorose e con tendenza all'usura irregolare.......

                    ciao
                    di sicuro la proporrò al gommista, vediamo che prezzo mi fa (ma dubito possa averne disponibili)
                    Ultima modifica di francescosol; 07-06-2009, 23:07.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X