annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

YOKOHAMA S.DRIVE -Diamo un giudizio -

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: YOKOHAMA S.DRIVE -Diamo un giudizio -

    Originariamente inviato da giorgiolo-88 Visualizza il messaggio
    La misura che hai scritto tu è corretta: 175/65 r14, una sezione di cavolo a mio avviso, non mi piace proprio. Il fatto è che sulla peugeot vorrei poter montare uno pneumatico sportivo come l's.drive, ma dato che posso usare solo una sezione come quella, l'unico yokohama che posso montare è l'a.drive, visto che ormai le case costruttrici di gomme hanno abbandonato l'utilizzo delle gomme sportive in piccole sezioni. Pensa che dal mio gommista avevo trovato un treno di A509 in sezione 185/60 r14, che tra l'altro ci sta anche sul mio cerchio; ho fatto subito richiesta di change over ma, ovviamente, la peugeot ha risposto picche. Cioè non ti consentono di montare uno pneumatico un poco più grande sullo stesso cerchio, però se chiedi di montare quello da 15" con misura 185/55, allora te lo fanno fare. Dimmi tu se ti sembra normale. E non mi vengano a dire che non fanno così per far spendere soldi alla gente. Detto ciò, provo a cercare un treno di A509 in misura 175/65 r14, perchè mi piace molto come disegno, oltre al fatto che me ne hanno sempre parlato benissimo; il mio gommista ha detto che forse me le trova. Sennò considererò le Falken.
    attento a quello che dico.....sei andato alla motorizzazione?
    No....quindi vai la e fatti stampare quello che richiedi ossia una VISUALIZZAZIONE TIPO "VV" per verificare l'esistenza per quel tipo di omologazione(scritta sul tuo libretto) di aggiornamenti pneumatici.....
    Osservala bene e chiedi informazioni...se trovi misure aggiunte che tu non hai sul libretto, vai a pagare i bollettini per la ristampa del libretto che ti verrà aggiornato con tutto quello scritto di nuovo. Spendi circa 40€ su e giù e torni a casa con misure in alternativa....
    Se non si trova nulla di superiore a quello che hai allora lascia perdere, ci vuole il nulla osta, che è fattibile ma non vale la pena se non vuoi spendere molto e se vuoi mantenere il cerchio da 14".

    Le Falken te le ho elencate perchè sono il lotto migliore del gruppo per quella misura...difficilmente in altre marche troveresti un pneumatico simile, ovviamente in quella misura.
    WIR LEBEN GSI

    Commenta


    • Re: YOKOHAMA S.DRIVE -Diamo un giudizio -

      Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
      attento a quello che dico.....sei andato alla motorizzazione?
      No....quindi vai la e fatti stampare quello che richiedi ossia una VISUALIZZAZIONE TIPO "VV" per verificare l'esistenza per quel tipo di omologazione(scritta sul tuo libretto) di aggiornamenti pneumatici.....
      Osservala bene e chiedi informazioni...se trovi misure aggiunte che tu non hai sul libretto, vai a pagare i bollettini per la ristampa del libretto che ti verrà aggiornato con tutto quello scritto di nuovo. Spendi circa 40€ su e giù e torni a casa con misure in alternativa....
      Se non si trova nulla di superiore a quello che hai allora lascia perdere, ci vuole il nulla osta, che è fattibile ma non vale la pena se non vuoi spendere molto e se vuoi mantenere il cerchio da 14".

      Le Falken te le ho elencate perchè sono il lotto migliore del gruppo per quella misura...difficilmente in altre marche troveresti un pneumatico simile, ovviamente in quella misura.
      Ho capito!Proverò ad andare alla motorizzazione, anche se so già che gli impiegati mi faranno venire l'orticaria, vista la loro simpatia. Ma temo proprio che non potrò fare nulla di che se mantengo il cerchio da 14". La 175/65 è l'unica contemplata, dato che altri hanno provato prima di me a fare quello che mi hai detto e la 185/60 o altre misure non era possibile averle;pare che la peugeot, sul 14", consenta solo la sezione che ho io, o meglio, che hanno tutte le 206 come la mia. Anche il gommista mi ha detto che ci vuole per forza il nulla osta. Per quanto riguarda le falken, con la 175/65 ci sono le ZIEX-ze512, le ze912 purtroppo no. E in ogni caso, già come disegno sono più accattivanti delle a.drive; mi avevano proposto anche le continental premiumcontact 2.

      Commenta


      • Re: YOKOHAMA S.DRIVE -Diamo un giudizio -

        Originariamente inviato da giorgiolo-88 Visualizza il messaggio
        Ho capito!Proverò ad andare alla motorizzazione, anche se so già che gli impiegati mi faranno venire l'orticaria, vista la loro simpatia. Ma temo proprio che non potrò fare nulla di che se mantengo il cerchio da 14". La 175/65 è l'unica contemplata, dato che altri hanno provato prima di me a fare quello che mi hai detto e la 185/60 o altre misure non era possibile averle;pare che la peugeot, sul 14", consenta solo la sezione che ho io, o meglio, che hanno tutte le 206 come la mia. Anche il gommista mi ha detto che ci vuole per forza il nulla osta. Per quanto riguarda le falken, con la 175/65 ci sono le ZIEX-ze512, le ze912 purtroppo no. E in ogni caso, già come disegno sono più accattivanti delle a.drive; mi avevano proposto anche le continental premiumcontact 2.
        Il gommista se cerca di rifilarti le Ziex 512 digli che forse è restato indietro di 3 anni.....le Ziex Ze-912 eccole quà...se le hanno loro il tuo gommista perchè no?


        Falken ZIEX ZE-912 175/65 R14 82H 50,10€ su gommadiretto.it
        http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.p...130&sowigan=So
        prendile quì e fattele montare altriemnti cambia gommista.....che nervoso che mi danno quando cercano di rifilarti qualcosa di vecchio, rimasuglio di chissa che magazzino.
        WIR LEBEN GSI

        Commenta


        • Re: YOKOHAMA S.DRIVE -Diamo un giudizio -

          Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
          Il gommista se cerca di rifilarti le Ziex 512 digli che forse è restato indietro di 3 anni.....le Ziex Ze-912 eccole quà...se le hanno loro il tuo gommista perchè no?


          Falken ZIEX ZE-912 175/65 R14 82H 50,10€ su gommadiretto.it
          http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.p...130&sowigan=So
          prendile quì e fattele montare altriemnti cambia gommista.....che nervoso che mi danno quando cercano di rifilarti qualcosa di vecchio, rimasuglio di chissa che magazzino.
          Perfetto!grazie mille!6 stato più che esauriente!un'ultima cosa e poi ti lascio in pace!secondo te se trovo delle Yoko A509 nella mia sezione, pur consapevole che è uno pneumatico uscito di produzione da un pò ma è eccezionale in termini di tenuta(almeno così mi ha detto chiunque l'abbia avuto), mi conviene prenderlo oppure meglio puntare su pneumatici che sono in produzione?

          Commenta


          • Re: YOKOHAMA S.DRIVE -Diamo un giudizio -

            Originariamente inviato da giorgiolo-88 Visualizza il messaggio
            Perfetto!grazie mille!6 stato più che esauriente!un'ultima cosa e poi ti lascio in pace!secondo te se trovo delle Yoko A509 nella mia sezione, pur consapevole che è uno pneumatico uscito di produzione da un pò ma è eccezionale in termini di tenuta(almeno così mi ha detto chiunque l'abbia avuto), mi conviene prenderlo oppure meglio puntare su pneumatici che sono in produzione?
            certo farebbe gola prendere un pneumatico superiore almeno ad un attuale modello nella stessa misura, visto che le case i pneumatici sportivi non li fanno più nelle dimensioni più piccole.
            Tutti si sono orientati a fornire, salvo eccezzioni(vedi Falken e qualche altro), pneumatici di impronta turistica per le gomme di piccola dimensione, relegando ai modelli più sportivi e turistico/sportivi a misure sempre più grandi ogni anno che passa.
            Chi ora non ha i 15" o i 16" come "prima gomma"? Pensare che nel 1994 avere un 15 era una cosa paragonabile ad un 18" di adesso.
            i tempi cambiano e le regole di mercato a volte decretano, ingiustamente, la fine di un settore piuttosto che un'altro.
            Ecco la sparizione di prodotti che a giudizio dello stesso mercato erano considerati ottimi, eccezionali e di qualità. Sparizione ingiustificata ma oramai imposta. Trovare quindi un pneumatico che rispondeva a canoni rigidi di rapporto qualità/prezzo/prestazioni, oggi può essere possibile ma ahimè e laltamente sconsigliato per via della non freschezza dei pneumatici, che i questi casi sono rimasugli di magazzino datati e per via di altri fattori decisamente più determinanti.
            Appurato che la freschezza è sinonimo di qualità e sicurezza comprare pneumatici datati, specialmodo quelli in dismessa fase di produzione, ne fanno un rischio inutile.
            La gomma potrebbe risultare troppo dura, avere la mescola alterata nel tempo, potrebbe dare problemi di derive e lacerazioni anche minuscole ed invisibili che ne fanno un rischio assoluto per la guida. Inoltre la difficoltà di reperimento di tali coperture ne fa un ulteriore disincentivo dovuto dal fatto che qualora succedesse qualche cosa ad uno o due pneumatici e ci fosse il reale bisogno di sostituzione del/dei pneumatici non si troverebbero più in commercio e anche qualora si trovassero sarebbero in stati ancora peggiori.
            Inutile spiegare che qualora non si riuscisse a rimpiazzare anche una delle gomme obbligherebbe a mettere almeno sullo stesso asse gomme nuove, ritrovandosi con treni di gomme diversi su entrambi gli assi, con deleterie conseguenze in termini di guidablità e di gestione del veicolo(gomme nuove e vecchie sulla stessa vettura, comportamenti diversi ecc ecc - situazioni pessime insomma)


            opterei a gomme fresche anche se queste non corrispondo propiamente ai valori di quelle vecchie.
            WIR LEBEN GSI

            Commenta


            • Re: YOKOHAMA S.DRIVE -Diamo un giudizio -

              Allora farò così!Opterò per le falken che, obiettivamente, sono quelle con il disegno migliore per quel segmento; almeno hanno un'impronta sportiveggiante, molto più di altre gomme della stessa categoria. A prima vista sembrano davvero performanti, nei limiti del possibile ovviamente. Ti ringrazio per i consigli pulcin. Molto utili!!

              Commenta


              • Re: YOKOHAMA S.DRIVE -Diamo un giudizio -

                ciao ragazzacci, ho dei preventivi per delle 195 45 r15 della mia poletta..i prezzi comprendono montaggio ed equilibratura..per la convergenza ci vogliono altri 25 euri (l'ho fatta qualche migliaio di km fa)..dunque..

                Michelin pe2: 105 €/gomma

                Continental sportcontact2: 97 €/gomma

                Yokohama s.drive: 92 €/gomma

                Vredestein sportrack3: 80€/gomma

                ora come ora monto le pe2 e mi trovo da dio.. specie per la tenuta sul bagnato..
                la spalla non è durissima, ma tenute a 2.4 bar vanno alla grande..
                Ho speso gran parte dei soldi che avevo in donne, alcool e macchine veloci: tutto il resto l'ho sperperato. George Best

                Commenta


                • Re: YOKOHAMA S.DRIVE -Diamo un giudizio -

                  Originariamente inviato da pavel83 Visualizza il messaggio
                  ciao ragazzacci, ho dei preventivi per delle 195 45 r15 della mia poletta..i prezzi comprendono montaggio ed equilibratura..per la convergenza ci vogliono altri 25 euri (l'ho fatta qualche migliaio di km fa)..dunque..

                  Michelin pe2: 105 €/gomma

                  Continental sportcontact2: 97 €/gomma

                  Yokohama s.drive: 92 €/gomma

                  Vredestein sportrack3: 80€/gomma

                  ora come ora monto le pe2 e mi trovo da dio.. specie per la tenuta sul bagnato..
                  la spalla non è durissima, ma tenute a 2.4 bar vanno alla grande..
                  Personalmente, io metterei o le s.drive o le sportcontact, che sono due pneumatici davvero eccellenti. La differenza di prezzo è minima tra le due, dipende da quale disegno ti piace di più. E se ti trovi bene con le michelin che, a mio avviso, sono inferiori come qualità a yokohama o continental, con queste ultime due marche ti divertirai da matti; io monto le s.drive e ti posso assicurare che tengono da dio!!Una gomma eccellente!Non te ne pentirai se monterai quella!

                  Commenta


                  • Re: YOKOHAMA S.DRIVE -Diamo un giudizio -

                    Originariamente inviato da pavel83 Visualizza il messaggio
                    ciao ragazzacci, ho dei preventivi per delle 195 45 r15 della mia poletta..i prezzi comprendono montaggio ed equilibratura..per la convergenza ci vogliono altri 25 euri (l'ho fatta qualche migliaio di km fa)..dunque..

                    Michelin pe2: 105 €/gomma

                    Continental sportcontact2: 97 €/gomma

                    Yokohama s.drive: 92 €/gomma

                    Vredestein sportrack3: 80€/gomma

                    ora come ora monto le pe2 e mi trovo da dio.. specie per la tenuta sul bagnato..
                    la spalla non è durissima, ma tenute a 2.4 bar vanno alla grande..
                    Orientativamente monterei le S.Drive.
                    é la gomma più sportiva del lotto e più performante.....Inoltre rispetto alle concorrenti costa relativamente poco. Michelin fa tanta più strada ma personalmente non saprei giudicare perchè non ho mai montato michelin e mai lo farò.
                    Continental sono ottime più comfortevoli delle S.Drive di pochissimo però. Per paragonare l'S.Drive alla SportContact 2 avrei delle difficoltà sono due gomme completamente diverse, buone, ottime ma diverse....
                    Yoko S.Drive, visto che lo monto anche io da circa 8000km, non posso che consigliartele, sono eccezionali non te ne pentirai.
                    WIR LEBEN GSI

                    Commenta


                    • Re: YOKOHAMA S.DRIVE -Diamo un giudizio -

                      le ho preso oltre 2 anni fà..
                      nella misura 205/45-16
                      prese su ebay..da un grande gommista in liguria
                      pagate 380 euro + 30 euro di sped.
                      rigorosamente made in japan e dot di un paio di mesi prima..
                      ora a guardarle sembrnao ancora nuove..
                      ed ho fatto circa 25.000 km..
                      le ho invertite solo una volta l'anno scorso.. cambiando i cerchi.. epassando da un canale di 6 pollici a 7,5..

                      95 euro a gomma cmq è un ottimo prezzo..
                      basta stare attenti al luogo di produzione (che sia giappone e non ungheria ad esempio..e puo' capitare) e che il dot sia recente..
                      I MALATI MENTALI dell'ASTRA F : Socio N°5
                      Astra F Tuning Club
                      - VENDO vari ricambi/accessori per Opel Astra GSI come poggiatesta - CLIKKA!
                      VENDO relè intermittenza frecce a LED per moto e scooter

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X