Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

147 che ci sotto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 147 che ci sotto

    ragazzi c'è un mio amico che vuole mettere i cerchi da 17 sotto la 147 e aumentare le misure cioe 215/55 17.Il gommista gli aveva consigliato le yokohama sdrive o le toyo proxsen,la scelta è caduta sulle prime,ma il gommista ha detto che le ha vendute e quindi nada.Poi ci ha proposto le exsalto che però non ho riscontri su queste gomme.Qualcuno mi sadire tra toyo e michelin quali andrebbero meglio pre l'alfa grazie ciao

  • #2
    Re: 147 che ci sotto

    guarda....sulla 147 la spalla 55? 215/45 17!!!! cmq, io preferisco le toyo, senza togliere nulla alla michelin!

    Commenta


    • #3
      Re: 147 che ci sotto

      bridgestone re050 o le re010
      vendo 156 2.0jts,contattatemi
      SCOGLIONATO PER PASSIONE

      Commenta


      • #4
        Re: 147 che ci sotto

        si scusa hai ragione 45 ma come sono le re050

        Commenta


        • #5
          Re: 147 che ci sotto

          Se vuoi risparmiare x montare i cerki ti conviene montare le toyo sono buone gomme io le ho sul coupè ma durano poco...sono molto morbide....le michelin costano un botto tenuta ottima ma sul bagnato non mi sono piaciute molto!! il disegno neanke mi piace ma durano davvero molto...

          Commenta


          • #6
            Re: 147 che ci sotto

            Le T1-R costano meno delle francesi ma valgono anche assai meno delle Michelin... Più vado avanti e più rimpiango le Exalto PE2 che avevo prima (stessa misura 195/45 R16).

            Dopo 6000km le belle Toyo sono quasi andate all'anteriore... Altro che inversione a 10000... Se mi va bene ci faccio 12000 km con tutto il treno!

            Con le Exalto PE2 invece ho fatto 30000 km e le prestazioni sono rimaste costanti durante tutta la vita del pneumatico (lo so, sembra lo spot Michelin ma è così).
            Silenziosità, tenuta strepitosa sul bagnato (chi dice che non vanno sul bagnato si guardi un po' i test di Tirerack, http://www.tirerack.com/tires/tests/...ay.jsp?ttid=54, http://www.tirerack.com/tires/tests/...y.jsp?ttid=104), mix equilibrato tra confort e prestazioni.

            Le Toyo invece tenuta ok sull'asciutto (ma niente di trascendentale), silenziose, però nemmeno paragonabili sul bagnato alle Michelin! Inoltre spalla morbida e usura troppo veloce...

            Ora, dove sta la convenienza?

            I miei consigli:
            • Hankook S1 Evo K107 (dovevo prendere queste ma purtroppo ho dovuto ripiegare sulle Toyo per questione di tempi di consegna per la mia misura)
            • Hankook V12
            • Yokohama S.Drive


            Le Bridgestone RE050A sono ottime ma non aspettarti durata da primato. Il prezzo è da gomma premium ovviamente.
            Ultima modifica di mieto; 12-08-2009, 17:43.

            Commenta


            • #7
              Re: 147 che ci sotto

              io ti dico che colle michelin come le tue ho fatto 65000 km..........le ho appena rimesse, stica se costano 20-30 euro di più a gomma, se durano almeno il doppio delle altre
              ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

              se sei incerto.......non correre, non fa per te!

              Commenta


              • #8
                Re: 147 che ci sotto

                attualmente monto delle rs-2 Hankook dio,non mi trovo ne bene ne male,c'e di meglio.... (r888 in primis) però son sempre 200€ di differenza a treno..
                vendo 156 2.0jts,contattatemi
                SCOGLIONATO PER PASSIONE

                Commenta

                Sto operando...
                X