annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

canale del cerchio & larghezza pneumatico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • canale del cerchio & larghezza pneumatico

    Ciao ragazzi, questo è il mio primo thread.

    Vorrei acquistare dei cerchi in lega per la mia opel corsa C.
    Premetto che posso montare da libretto o 175/65/14 oppure 185/55/15
    Mi interesserebbe un cerchio con canale 7, precisamente gli oz hydra 4 fori ma non so se potrebbe andare bene per un 185

    La domanda è la seguente: Che larghezza massima del cerchio può sopportare un 185/55/15?????
    un 7?? 8??? fino a che punto ci si può spingere in larghezza del canale???

  • #2
    Re: canale del cerchio & larghezza pneumatico

    Originariamente inviato da prisonbreak Visualizza il messaggio

    La domanda è la seguente: Che larghezza massima del cerchio può sopportare un 185/55/15?????
    un 7?? 8??? fino a che punto ci si può spingere in larghezza del canale???
    con pneus da 185/55, la misura "più giusta" del canale del cerchio è di 6" - 6.5"... ma (forse) sul canale da 7" (un pò tirate), ci potrebbero pure stare.

    cmq qui ci sono un paio di discussioni aperta: http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=192410
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...ad.php?t=29105
    Ultima modifica di lifecross; 27-09-2009, 11:04.
    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

    Commenta


    • #3
      Re: canale del cerchio & larghezza pneumatico

      Sul 7 sono ok, volendo potresti anche tirarle di +, ma l' effetto visivo non è appagante, se invece lo fai per giocare con gli et e portare il cerchio + in fuori allora dà un occhiata quà
      http://www.tyrestretch.com/index.php

      Questa per esempio è sull' 8, ma non puoi farci tanto affidamento perchè le misure riportate sul pneumatico sono nominali e non effettive, quindi a parità di misura ci sono alcune marche che hanno un battistrada + largo anche di un paio di cm.

      Commenta


      • #4
        Re: canale del cerchio & larghezza pneumatico

        allora, so per certo che la opek corsa C di serie, la 1.3 mtj monta et 38.

        Gli OZ sono invece et 30 quindi mi sporgerà considarando solo l'et di 0,4cm verso l'esterno. In più c'è il passaggio da X canale che monto, (ipotizzo un 5,5) a un 7 degli OZ quindi sono circa 2,54+1,25=3,79 di aumento che diviso 2 tra interno e esterno mi dà 1,9 cm. Quindi considerando solo l'aumento del canale i cerchi sporgeranno di 1,9 cm.

        In totale 0,4 + 1,9 = 2,3 cm di fuoriuscita rispetto a come sono adesso e penso di essere ancora in linea!!

        correggetemi se ho scritto fesserie

        Commenta


        • #5
          Re: canale del cerchio & larghezza pneumatico

          Originariamente inviato da prisonbreak Visualizza il messaggio
          Ciao ragazzi, questo è il mio primo thread.

          Vorrei acquistare dei cerchi in lega per la mia opel corsa C.
          Premetto che posso montare da libretto o 175/65/14 oppure 185/55/15
          Mi interesserebbe un cerchio con canale 7, precisamente gli oz hydra 4 fori ma non so se potrebbe andare bene per un 185

          La domanda è la seguente: Che larghezza massima del cerchio può sopportare un 185/55/15?????
          un 7?? 8??? fino a che punto ci si può spingere in larghezza del canale???
          Innanzitutto ciao!

          Allora, cercherò di essere di aiuto.

          Una gomma se ci stà o no su un cerchio è fattore di calcolo e soprattutto fisica.
          esitono delle tabelle con il cerchio minimo, massimo e consigliato per ogni tipo e misura nella varie marche di pneumatici.

          La domanda che fai innanzitutto è dipesa dal tipo e marca della gomma, poichè non è detto che una Bridgestone, ad esempio, sia più larga di una Pirelli piuttosto che di una Dunlop; queste hanno larghezze nominali e possono risultare, nonostante siano a misura "pari", nettamente diverse, talvolta più larghe altre volte più strette.

          Citerò la tabella della Bridgestone con le misure da te riportate; spiegano, per ogni misura di gomma, in base al diametro del cerchio, dove si possa montare una misura di pneumatico(da un minimo ad un massimo) e dove questa è consigliata.

          cominciamo....

          n.b. in neretto la misura consigliata per godere appieno delle prestazioni e qualità del pneumatico(ricordati che sono bridgestone quindi in linea di massima, anche se con qualche differenza, possono essere applicate pure per altre gomme ma nessuno VIETA DI PRENDERE LA MISURA MASSIMA CONSENTITA riportata nella tabella di canale di un cerchio, poichè quì di seguito sono riportate solo misura approvate dal costruttore di pneumatici).


          175/65 R 13 5.00B 5J 5.50B 51/2J 6.00B 6J
          R 14 5.00B 5J 5.50B 51/2J 6J
          R 15 5J 51/2J 6J


          185/55 R 13 5.00B 5J 5.50B 51/2J 6.00B 6J 61/2J
          R 14, 15, 16 5J 51/2J 6J 61/2J

          quindi un pneumaticio 185/55 non si dovrebbe spingere oltre un 61/2J di canale.......

          La misura di una gomma è da prendere sempre con le pinze.....
          certo che se si vuole montare un 185 su un cerchio da 7 lo si può anche fare...il problema risiede sul fatto che se quest'ultimo ha la spalla rigida e rinforzata resisterà maggiormente a canali anche un pelo più larghi del consentito; se quest'ultima dovesse risultare invece di tipo "spalla morbida" o non "rinforzata" allora vedrebbero maggiore sofferenza.

          diciamo che un 7J su un 185 anche ci può stare ma proprio come limite massimo e non oltre per carità essendo già fuori dal consentito....
          Ultima modifica di pulcin; 27-09-2009, 22:09.
          WIR LEBEN GSI

          Commenta


          • #6
            Re: canale del cerchio & larghezza pneumatico

            Originariamente inviato da prisonbreak Visualizza il messaggio
            allora, so per certo che la opek corsa C di serie, la 1.3 mtj monta et 38.

            Gli OZ sono invece et 30 quindi mi sporgerà considarando solo l'et di 0,4cm verso l'esterno. In più c'è il passaggio da X canale che monto, (ipotizzo un 5,5) a un 7 degli OZ quindi sono circa 2,54+1,25=3,79 di aumento che diviso 2 tra interno e esterno mi dà 1,9 cm. Quindi considerando solo l'aumento del canale i cerchi sporgeranno di 1,9 cm.

            In totale 0,4 + 1,9 = 2,3 cm di fuoriuscita rispetto a come sono adesso e penso di essere ancora in linea!!

            correggetemi se ho scritto fesserie
            L' et è espresso in mm, quindi da 38 a 30 sono 8mm...quindi è da rivedere il calcolo.
            Cmq senza che ti uccidi con la calcolatrice, usa questo bel programmino che ti calcola anche gli ingombri interni.
            http://www.bigcustomwheels.com/info_specs.jsp

            Riguardo al canale consigliato, è consigliato apposta, e non obbligato.
            Io voluto fare proprio questa prova, montare un pneumatico tirato e vedere che rischi dava, con la 180sx:
            -con lo smontagomme dal gommista si faceva la stessa fatica
            -curve veloci e secche, con avvallamenti e un pò di sane sgommate violente e nessun stallonamento
            Quindi rischi evidenti non ce ne sono, però si portebbe parlare delle reazioni, un pneumatico tirato non riesce a "muoversi" sul cerchio quindi hai delle reazioni violente: + precisione nei cambi di direzione, -assorbimento delle asperità.
            Insomma un pneumatico + estremo, molti usano questa soluzione nel drift perchè la perdita di aderenza è + controllabile.
            Tanto per farti capire quanto era tirata la gomma 205/45 su 9,5x17
            YouTube - Tyre strech 205/45 on 9,5

            Ma con questo non dico che DEVI mettere il pneumatico tirato.

            Commenta


            • #7
              Re: canale del cerchio & larghezza pneumatico

              si hai perfettamente ragione, sono 0,8 cm in fuori per l'ET (solo) e 1,9 per l'aumento del canale, per un totale di 2,7 cm in fuori..

              Bello esteticamente!!!

              Commenta


              • #8
                Re: canale del cerchio & larghezza pneumatico

                Originariamente inviato da prisonbreak Visualizza il messaggio
                si hai perfettamente ragione, sono 0,8 cm in fuori per l'ET (solo) e 1,9 per l'aumento del canale, per un totale di 2,7 cm in fuori..

                Bello esteticamente!!!
                E utile per l' aumento della carreggiata...

                Commenta


                • #9
                  Re: canale del cerchio & larghezza pneumatico

                  secondo voi, con un aumento di 2,7 cm in fuori, toccano da qualche parte? il calcolo è stato fatto tenendo conto, come parametro di raffronto, che l'originale sia un cerchio di canale 5,5j. Se il cerchio originale fosse 6j l'aumento totale sarebbe 2,7-(1,257/2)= 2,1

                  con questi aumenti verso fuori correrei il rischio di toccare qualcosa?? gli aumenti possibili sono 2,7 oppure 2,1 cm in fuori

                  Commenta


                  • #10
                    Re: canale del cerchio & larghezza pneumatico

                    qualche aiutino???

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X