annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cerchi nuovi molto sbilanciati

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cerchi nuovi molto sbilanciati

    Ciao a tutti, datemi il vostro parere dato che io sembra che sogno le cose..

    ho comprato dei cerchi in un negozio di una nota catena tuning, dei toora t565 da 18.

    vado a farmeli montare e.. il gommista mi fa notare che mentre il cerchio è sulla macchina per le bilanciature risulta molto sbilanciato (le gomme sono di 1° scelta e di marca - michelin pilot sport ps2 - nuove di pacca).

    la sbilanciatura è dettata dal fatto che:
    all'interno del canale c'è una spece di bordino appena prima dell'attaccatura dei raggi del cerchio. ecco questo bordino non mantiene per tutta la circonferenza del cerchio la stessa larghezza. in un punto è largo tot e nel punto di fronte è più stretto, con conseguente diminuzione di peso e sbilanciamento.

    Per bilanciare solo il cerchio è necessaria una striscia di pesi lunga 20cm...
    (solo 2 di 4 cerchi presentano questo difetto)


    ora.. mi viene detto questo come prima risposta:
    Scusa

    Ma è una cosa normalissima che un cerchio nuovo vada bilanciato, perchè cirocda bene che non è il cerchio che ha bisognio d'essere bianciato, ma è il montaggio del pneumatico che ne rende necessaria la bilanciatura!

    Caso 1:
    Cerchi nuovi con pneumatici vecchi, quelli che magari già montavi.
    E' il peggiore dei casi!
    a lato hai un cerchio nuovo, dall'altro hai un pneumatico oramai consumato magari irregolarmente, ed è quello ad obbligare alla bilanciatura.

    Caso 2:
    Cerchio nuovo e pneumatici nuovi.
    Qui dipende dalla marca e qualità dei pneumatici, vale grosso modo quanto detto nel punto 1, ma ricorda che è il pneumatico a determinare il bilanciamento, in quanto è un pezzo di gomma che avvolge un organo meccanico PRECISO creato e bilanciato!

    15 Cm di pesi? che problema c'è?
    Cioè, per un montaggio nuovo è norma!

    Io ho meso 4 OZ Ultraleggera da 15'' nuovi di pacca 6 mesi fa sulla mia mazda, con penumatici che già possedevo all'85% di battistrada.
    Se vuoi ti faccio vedere ho su due strisce da 10 Cm sflasate, sommate 20 Cm?... normalità!

    T dici che sono difettosi i canali dove e come? mi manderesti le foto di questi presunti difetti?

    Fammi sapere
    Ciao
    XXXX
    Io gli ho detto che mi recavo da lui senza problemi e di farmi sapere quando potevo sostituirli (sono solo 5 giorni che li ho comprati)

    questa è la sua risposta dopo che per giorni gli ho scritto e non rispondeva:
    Buongiorno

    Come vede con la dovuta pazienza la risposta è arrivata, soprattutto perchè a nostra volta attendevamo le fotografie del presunto difetto da Lei accusato.

    Mettiamo subito in chiaro, onde evitare equivoci, che non sta a Lei definire se i cerchi sano difettosi o meno, soprattutto in ragione di quanto già precedentemente ed esaurientemente spiegatoLe sulla bilanciatura dei cerchi.
    A maggior ragione dalla foto che Lei ha mandato, non troviamo NULLA, ripeto NULLA di strano ed eclatante nella bilanciatura, nella quantità, lunghezza, posizione dei pesi come da Lei asserito, Nulla!

    Vorrei porre anche l'accento sul fatto che il "presunto" difetto che Lei descrive nel canale, è di per se un'assurdità, infatti penso che Lei sappia che i cerchi vengono prodotti in stampi e non per lavorazione per asportazione di truciolo (salvo le parti a vista e le forature), per cui se quello che lei mi segnala come difetto lo fosse realmente, lo sarebbero TUTTI i cerchi della TOORA, e per tutti non intendo tutti e 4 quelli componenti il treno da Lei acquistato, bensì TUTTI i cerchi prodotti da TOORA di quel dato modello.

    Quindi da parte nostra massima collaborazione nel ricevere da Lei i cerchi smontati per un NOSTRO controllo, presso i NOSTRI gommisti qualificati, ma sia BEN chiaro che saremo NOI a stabilire con la massima serenità se c'è o no un presunto difetto; partendo sempre dal presupposto che a parer nostro no c'è.

    Deve capire che non sono i primi 4 cerchi in lega che vendiamo, la nostra azienda è da 9 anni che lavora nel campo del Tuning e più in generale dell'accesorio auto, può BEN immaginare con 14 negozi in attivo in tutta Italia quanti cerchi in lega possiamo aver venduto e montato in questo quasi decennio; ergo, torniamo a ribadire che anche nella presunta prova visiva da Lei inoltrata NON c'è nulla di strano o fuori dall'ordinario.

    A questo punto vorrei far notare con la massima serenità che forse il su impuntarsi su questo pseudo difetto inesistente possa nascere dalla forse troppo sospetta sollecitudine di un gommista troppo zelante da cui non ha acquistato direttamente i cerchi, cosa che onestamente rende la tesi apposta alquanto labile, perchè la normalità di certune situazioni e tale per tutti e non va in funzione della zona geografica, ma forse per gli interessi personali lesi; per la serie "se li avessi acquistati da me non sarebbe successo..."; a buon intenditor... lo prenda francamente per quello che è, un consiglio.

    Pertanto, la sua richiesta di sostituzione per difetto, è rigettata fino a quando non saremo noi a verificare la cosa, anche perchè i cerchi sono già stati montati ed utilizzati per tre giorni sulla vettura, quindi bisogna valtare bene anche questo aspetto, con tutte le ovvie conseguenze che da esso nascono.

    Attendiamo risposta alla presente perchè Lei consegni i cerchi per il controllo, previo appuntamento presso di noi da stabilire.

    Cordiali saluti
    XXXX
    al che gli ho scritto:
    Salve, domani mi reco da lei e se vuole ci receremo ASSIEME da un
    gommista che deciderà lei, nessun problema.
    Il difetto è stato riscontrato da tre e dico TRE gommisti differenti,
    che non hanno il minimo interesse nel comportarsi come lei dice.
    Le ripeto, 2 cerchi sono perfetti ed esenti da difetti, altri due sono
    difettosi, come io non ho insultato lei, lei è pregato di fare
    altrettato, in quanto comunque sono giorni che aspetto sue notizie e
    che io sarei già venuto da lei ancora nella giornata di SABATO, se non
    fosse che lei si è dileguato.
    Io della vettura ho bisogno, se dovessi restituire i cerchi e
    Aspettare le Sue verifiche mi troverei con il veicolo fermo per un
    difetto costruttivo, con annessic costi riconducibili al difetto.

    Conscio della sua collaborazione per evitare l'insorgere di tutti
    questi problemi.

    Resto in attesa
    sua risposta:
    Buongiorno

    Rispondo passo passo alla sua mail:

    > Salve, domani mi reco da lei e se vuole ci receremo ASSIEME da un
    > gommista che deciderà lei, nessun problema.

    No, Deve portarmi i cerchi smontati, che a mia volta consegnerò alla sede XXXXX per le dovute verfiche.
    Quindi prima me li porta, prima verranno verificati; la cosa si dovrebbe esaurire in tre giorni lavorativi.

    > Il difetto è stato riscontrato da tre e dico TRE gommisti differenti,
    > che non hanno il minimo interesse nel comportarsi come lei dice.

    Tre gommisti = mia tesi X 3

    Se Lei mi va da una MediaWorld per esempio, portnto un autoradio acqusitata altrove, avrà lo stesso effetto, e se portasse la stessa radio in 10 Mediaworld, o 10 Euronics o ch voglia Lei, sarà sempre la medesima cosa moltiplicata per N negozi che non siano l'originale; non devo spiegare io queste cose, siamo in Italia :-)

    > Le ripeto, 2 cerchi sono perfetti ed esenti da difetti, altri due sono
    > difettosi, come io non ho insultato lei, lei è pregato di fare
    > altrettato, in quanto comunque sono giorni che aspetto sue notizie e
    > che io sarei già venuto da lei ancora nella giornata di SABATO, se non
    > fosse che lei si è dileguato.

    Dileguato è una parola grossa...
    Io attendevo le foto, il lundì sono chiuso, ed oggi è martedì Ottobre 2009 e non 2012... in questo caso si parlerebbe di "dileguato" :-)

    > Io della vettura ho bisogno, se dovessi restituire i cerchi e
    > Aspettare le Sue verifiche mi troverei con il veicolo fermo per un
    > difetto costruttivo, con annessic costi riconducibili al difetto.

    Se difetto ci sarà potrà rivalersi per i costi con la ditta produttrice, di certo no con noi, che in caso di "reale" difetto "da noi "verificato" ci comporteremo come dovuto.
    Purtroppo i tempi sono quelli prima enunciati, ripeto, da parte nostra massima collaborazione, ma secondo tempi e metodologie del caso!

    >
    > Conscio della sua collaborazione per evitare l'insorgere di tutti
    > questi problemi.
    > (La XXXX mi ha già detto che non vede il problema per non
    > effettuare la sostituzione)

    Scusa, ma qui dissneto, io in Tuning Sotre ci lavoro, il negozio ha Insegna XXXX... e tra noi comunichiamo, non trovo nessuna verifica in quanto asserito nel dire: (La XXXX mi ha già detto che non vede il problema per non effettuare la sostituzione)

    Torno a ribadire per evitare incomprensioni:
    A nostro avviso il difetto NON c'è, ma non per questo non abbiamo il buonsenso di verificare quanto da lei asserito, non tanto per nostro dubbio, ma per dare a Lei la certezza e la serenità di aver acquistato un Ottimo prodotto!

    >
    > Resto in attesa

    Mi faccia avere quanto prima i 4 cerchi smontati, così da sveltire questa superflua ma dovuta verifica.

    Cordiali saluti
    XXXX
    mia nuova risposta:
    Io domani vengo e con lei o chi di dovere se vuole andiamo a verificare.
    Non ho neanche problemi ad andare da un gommista HO VISTO CHE CE N'E' UNO A 1 KM DA LEI e a pagare io per effettuare la verifica, conosco i miei diritti.

    La sua tesi X3 ?

    Certo, a differenza di altri non tutti sono per fregare le persone, e questo lo dico in buona fede nei suoi confronti sia chiaro.

    Tre giorni lavorativi pr me son un grosso danno economico e dato che il problema è verificabile nell'immediato ogni tempistica superiore è rivalsabile su chi ha allungato i tempi.

    Sono disposto, come è prassi obbligatoria, a lasciarvi i cerchi qualora me ne diate degli altri per poter circolare.

    Grazie

    PS non posso a mie spese pagare 50€ per far smontare i cerchi e gomme e restare a piedi per un difetto costruttivo.
    sua risposta conclusiva:
    Attenzione!

    L'eventuale viaggio a vuoto fatto a domani non è da imputarsi a Noi in quanto di fato non abbiamo dato l via alla cosa.

    Quindi avvisato della cosa non venga a dolersi poi.

    XXXX



    questo è tutto.. chi avrà avuto la pazienza di leggere.. mi da il suo parere?
    grazie a tutti
    Ultima modifica di damianoo; 20-10-2009, 17:53.
    PISTAIOLI CLUB

  • #2
    Re: Cerchi nuovi molto sbilanciati

    aggiungo che i gommisti hanno già provato a girare le gomme ma senza risolvere, e hanno verificato successivamente il solo cerchio riscontrando appunto che era proprio lui lo "sbilanciato"
    PISTAIOLI CLUB

    Commenta


    • #3
      Re: Cerchi nuovi molto sbilanciati

      allora, ho fatto il gommista a tempo perso tra una classe e l'altra in estate ed mi è capitato più volte la tua situazione...
      Se lo sbilanciamento è eccessivo generalmente si gira la gomma sul cerchio di 180° e se non sparisce si dovrebbe ridurre drasticamente.Dire peso per 20cm non vuol dire niente non riesci a sapere i grammi di sbilancitura? anche se il cerchio è nuovo 40grammi sono accettabilissimi.
      Se anche così non si risolve il problema molte volte è nella densità della lega.non sempre un cerchio viene omogeneo,ma questo non ne pregiudica l'utilizzo o la sicurezza.Ti sono evidentemente capitati due cerchi "particolari".
      Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
      La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.

      Commenta


      • #4
        Re: Cerchi nuovi molto sbilanciati

        mi son letto tutte le Vostre mail...............che flemma ahhaha
        cmq: secondo me stai esagerando. fai un po di KM con l'auto,fai assestare bene il pneumatico e fai ri-bilanciare il tutto.
        Alla fine tutti i cerchi vengono "stampati" (tranne alcuni ricavati dal pieno) e una minima difettosità può starci. l'importante è che non siano storti e che non ti creino vibrazioni durante la guida.
        ---------------------------------------------------
        AirBonita official WC cleaner
        www.airbonita.com
        L'immagine di un conce che dice ''può star tranquillo'' è una delle più inquietanti che ci siano dopo ''pattuglia nascosta dietro il curvone da 4 piena..''.....cit. Isola

        Commenta


        • #5
          Re: Cerchi nuovi molto sbilanciati

          le vibrazioni non vengono create a causa dei molti pesi.

          dici che esagero

          1) assestarsi? come si assestano dei cerchi in lega? non è la gomma sbilanciata.
          2) la difettosità che dici minima è che la largezza di questo canaletto da 3 cm che deve essere diviene un solo cm. e due soli cerchi presentano questa cosa. non tutti e 4.
          PISTAIOLI CLUB

          Commenta


          • #6
            Re: Cerchi nuovi molto sbilanciati

            Originariamente inviato da BluThunder79 Visualizza il messaggio
            allora, ho fatto il gommista a tempo perso tra una classe e l'altra in estate ed mi è capitato più volte la tua situazione...
            Se lo sbilanciamento è eccessivo generalmente si gira la gomma sul cerchio di 180° e se non sparisce si dovrebbe ridurre drasticamente.Dire peso per 20cm non vuol dire niente non riesci a sapere i grammi di sbilancitura? anche se il cerchio è nuovo 40grammi sono accettabilissimi.
            Se anche così non si risolve il problema molte volte è nella densità della lega.non sempre un cerchio viene omogeneo,ma questo non ne pregiudica l'utilizzo o la sicurezza.Ti sono evidentemente capitati due cerchi "particolari".
            il gommista ha perso molto molto tempo a girare le ruote di posizione sul cerchio appunto senza risolvere minimamente. ed ha infine verificato che il problema era il cerchio, 2 erano dbilanciati e avevano il problema a quel canalino che dicevo sopra, i 2 cerchi bilanciati giusti invece non presentano tale anomalia.
            PISTAIOLI CLUB

            Commenta


            • #7
              Re: Cerchi nuovi molto sbilanciati

              ebbene si quando si monta una gomma sia su un cerchio nuovo che uno vecchio c'è l'assestamento.non è tantissimo max 10grammi ma si puo verificare.Cmq non mi hai detto quanto risulta sbilanciato...nonostante la bilancitura ti vibra la macchina? o è solo per un fatto estetico?
              Ultima modifica di BluThunder79; 13-10-2009, 21:19.
              Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
              La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.

              Commenta


              • #8
                Re: Cerchi nuovi molto sbilanciati

                Originariamente inviato da BluThunder79 Visualizza il messaggio
                ebbene si quando si monta una gomma sia su un cerchio nuovo che uno vecchio c'è l'assestamento.non è tantissimo max 10grammi ma si puo verificare.Cmq non mi hai detto quanto risulta sbilanciato...
                quello sbilanciato è il cerchio e NON la gomma.. posso girarci 10.000km ma non si assesterà mai la lega.
                inoltre due sono perfetti al 100% e gli altri due sono sbilanciati uguali. se lo stampo fosse uguale sarebbero bilanciati\sbilanciati tutti uguali, cosa che non è affatto.
                non ricordo con precisione, sulla macchina apposita mi pare fosse apparso il numero 40
                PISTAIOLI CLUB

                Commenta


                • #9
                  Re: Cerchi nuovi molto sbilanciati

                  uhm, allora non capisco una cosa: vuoi bilanciare il cerchio prima di montare la gomma?A me non è mai capitato un cerchio perfettamente bilanciato.La bilanciatura serve apposta ad equilibrare le differenze che si creano tra gomma e cerchio quando sono montati insieme.Non esiste che prima bilanci il cerchio e poi monti la gomma...Dimmi se ho capito male
                  Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
                  La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cerchi nuovi molto sbilanciati

                    Secondo me, se questi 2 cerchi sono sbilanciati, ma, piu' di ogni altra cosa, hanno questa canalina cosi' sospetta, penso sia lecito il sospetto che siano usciti male dallo stampo e hanno cercato di recuperarli infilandoci materiale per omogenizzare il tutto.
                    Il dubbio è lecito e il titolare è stato sgarbato e subito pronto all'offesa oltre che supponente nei confronti del cliente.
                    Ti porto i cerchi e me li controlli subito, perche' o escono 2 cerchi nuovi o quelli sorti ti entrano nell' ano...
                    Ma che scherziamo? Se vengo li con un parente vestito in giacca e cravatta minacciando una azione legale voglio vedere se non me lo controlli seduta stante...
                    Ryo Saeba 日本 お ならえ

                    Vendo: Ricambi (o intera) Fiat Coupe' Turbo 16v e Fiat Tipo motorizzata Delta Evo, Intercooler frontali universali economici da 150 euro
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=238073 chiedete pure in pm

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X