annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

differenze prestazionali con gli ULTRALEGGERA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • differenze prestazionali con gli ULTRALEGGERA

    Ciao, sto valutando se dare vita ad un'accoppiata 206 RC bianca (180cv) + oz ultraleggera race white o black.

    Più che per l'estetica (dato che i miei cerchi ori da 17" mi piacciono molto e in + danno respiro ai freni), lo farei per le prestazioni, dato che sono pesanti! rispetto ai cerchi da 16" della clio RS l'RC è penalizzata

    7x17" 6,94 kg

    questo sarebbe il peso, guadagnerei 3-4 kg a cerchio?

    e soprattutto mi accorgerei della differenza in termini prestazionali??
    non vorrei spendere 900€ per un guadagno impercettibile e quindi solo per l'estetica..
    l'auto ha centralina, scarico e aspirazione gr. A, vale la pena metterli su una macchina come questa?

    ripeto l'estetica non conta.. contano le prestazioni!

  • #2
    Re: differenze prestazionali con gli ULTRALEGGERA

    la leggerezza dei cerchi conta più nel lavoro delle sospensioni che nello scatto.......per cui in prestazioni non sentiresti molto, se non nulla.......per di più si storcono facilmente.......
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • #3
      Re: differenze prestazionali con gli ULTRALEGGERA

      ma lascia perdere gli ultraleggera che vanno bene solo in pista no sulle strade di tutti giorni

      Commenta


      • #4
        Re: differenze prestazionali con gli ULTRALEGGERA

        a prescindere dal cerchio che uno si possa o voglia comprare, la sostituzione del cerchio non è vero che non fa guadagnare nulla, ti fa guadagnare in tenuta di strada perchè avendo minor peso nelle sollecitazioni, anche la sospensione lavora molto meglio in quanto ha reazioni piu' veloci , e poi si guadagna sull'inerzia del rotolamento
        se avete sotto mano elaborare di gennaio, c'è un bell'articolo che spiega bene tutti gli interventi per l'alleggerimento delle masse sospese e non
        buona spesa per chi deve comprare


        "Semplificare e aggiungere leggerezza" "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere". Colin Chapman

        Marku Allen parlando del figlio che correva in Sardegna, dopo una uscita di strada con conseguente ritiro:
        "Sardegna no alberi... Anton preso uniko!!"

        XboxLiveGamertag: ferry6711

        Commenta


        • #5
          Re: differenze prestazionali con gli ULTRALEGGERA

          ho anche assetto completo koni, che ha migliorato molto la macchina, anche scaricando meglio i cv sul misto stretto in salita, in uscita di curva..
          sono indeciso sui cerchi..
          Ultima modifica di pieno_wrc; 10-01-2010, 16:55.

          Commenta


          • #6
            Re: differenze prestazionali con gli ULTRALEGGERA

            Originariamente inviato da pieno_wrc Visualizza il messaggio
            ho anche assetto completo koni, che ha migliorato molto la macchina, anche scaricando meglio i cv sul misto stretto in salita, in uscita di curva..
            sono indeciso sui cerchi..
            nel 3D delle clio ci son 3-4 che han su gli ultra 8x17 e nessuno si è mai lamentato della fragilita' dei cerchi e la usano in strada e in pista.....ovvio che se pigli un buco in pieno, si stortano anche gli originali


            "Semplificare e aggiungere leggerezza" "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere". Colin Chapman

            Marku Allen parlando del figlio che correva in Sardegna, dopo una uscita di strada con conseguente ritiro:
            "Sardegna no alberi... Anton preso uniko!!"

            XboxLiveGamertag: ferry6711

            Commenta


            • #7
              Re: differenze prestazionali con gli ULTRALEGGERA

              io prima montavo i cerchi OZ Hydra da 15 che sono più leggeri ho pensato che mi guadagna in prestazioni ma invece non è così mi andava di più quelli più pesante originale croma

              Commenta


              • #8
                Re: differenze prestazionali con gli ULTRALEGGERA

                Interessante questa discussionee...

                Commenta


                • #9
                  Re: differenze prestazionali con gli ULTRALEGGERA

                  Originariamente inviato da Ferry67 Visualizza il messaggio
                  nel 3D delle clio ci son 3-4 che han su gli ultra 8x17 e nessuno si è mai lamentato della fragilita' dei cerchi e la usano in strada e in pista.....ovvio che se pigli un buco in pieno, si stortano anche gli originali
                  quoto.
                  Aggiungerei poi che il discorso leggerezza ha senso per le cosidette "masse non sospese", ma il guadagno, che c'è lo si noterebbe solo con la strumentazione. Questo a parità di misura diametro cerchio, se si aumenta poi e si va in leggerezza allora le cose cambiano. Un cerchio da 152 in pista fa Strage di secondi con la gomma giusta, al contrario un cerchio da 17" per strada è più "dinamico".
                  Però come dici esattamente tu che si storgano alla prima buca, o che siano fragilissimi, quello no. Ovvio che se si va dentro ad una buca bella profonda si storge tutto, ma non solo il cerchio, anche molto altro a volte.....
                  WIR LEBEN GSI

                  Commenta


                  • #10
                    Re: differenze prestazionali con gli ULTRALEGGERA

                    per esperienza personale ti posso dire che 4 chili a cerchio te ne accorgeresti, in prestazioni e sopratutto in dinamica.e che si storcono alla prima buca nn è affatto vero.anzi sono più resistenti di molti altri cerchi in lega aftermarket.
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    Ultima modifica di C.I.M.; 10-01-2010, 21:18.
                    Viviamo in un epoca barbara,nè selvaggia e nè saggia
                    la sua maledizione sono le mezze misure




                    Devi decidere da quale parte della croce stare
                    o pianti chiodi,o stai appeso

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X