annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pneumatici estivi 207 GTi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pneumatici estivi 207 GTi

    ciao a tutti, verso fine febbraio toglierò le termiche e dovrò comprare delle estive (le re050a di primo equipaggiamento le ho fatte fuori in 20000km, avendole invertite a 13000...); io avrei ristretto la scelta a queste (misura 205-45R17):

    - Michelin Pilot Exalto 2
    - Yokohama S-drive
    - Continental Sport Contact 3
    - Pirelli Pzero System (Asimmetrico)

    vorrei una gomma che tenga bene anche sul bagnato e che, possibilmente, duri un po' di più delle re050a... in pista sono andato una sola volta e, dopo 3-4 giri, scivolavo come sulle uova, quindi non mi interessa che siano eccessivamente sportive, perchè, a meno di andare su delle semi-slick, più o meno su asciutto si equivalgono tutte...

    Magari il best rimane sempre la Re050A ma ho voglia di testarne un'altra...
    avete consigli?
    Monza:
    YouTube - 207 GTI Monza

  • #2
    Re: Pneumatici estivi 207 GTi

    Originariamente inviato da Albertinick Visualizza il messaggio
    ciao a tutti, verso fine febbraio toglierò le termiche e dovrò comprare delle estive (le re050a di primo equipaggiamento le ho fatte fuori in 20000km, avendole invertite a 13000...); io avrei ristretto la scelta a queste (misura 205-45R17):

    - Michelin Pilot Exalto 2
    - Yokohama S-drive
    - Continental Sport Contact 3
    - Pirelli Pzero System (Asimmetrico)

    vorrei una gomma che tenga bene anche sul bagnato e che, possibilmente, duri un po' di più delle re050a... in pista sono andato una sola volta e, dopo 3-4 giri, scivolavo come sulle uova, quindi non mi interessa che siano eccessivamente sportive, perchè, a meno di andare su delle semi-slick, più o meno su asciutto si equivalgono tutte...

    Magari il best rimane sempre la Re050A ma ho voglia di testarne un'altra...
    avete consigli?

    che dirti, che hai girato tardi le gomme e che le hai fatte "fuori" anche per questo motivo. Io con le RE050A in 215/40r17 le ho invertite a 8000....comunque......

    La migliore tra quelle quattro in termine di durata è la michelin, però mi devi diri in quanto fai i chilometri, perchè se ne fai 10000 annui allora il michelin sarebbe sprecato per via della sua durata poichè dopo 4 anni qualsiasi gomma si indurisce e cristallizza a tal punto che diventa si longeva senza mai consumarsi mai ma anche pericolosissima. Quindi con il Pilot Exalto 2 rischieresti di "bruciare" i chilometri che ti permette di fare in più rispetto a tutto il lotto, tra l'altro costano di più oltre che per l'immagine(ingiustamente) anche per via della loro durata(giustificato).

    Yokohama S.Drive, molto molto buona, l'ho usata per circa 8000km; all'inizio, passando da un Bridgestone RE720 ho avuto un poche di difficoltà ad adattarmi.....forse era la mia titubanza, forse la diversa tipologia di gomma, ma mi sono DOVUTO RICREDERE. Sportivo, direzionale, un missile su asciutto, meno su bagnato ma a livelli molto molto buoni, abbastanza silenzioso, dalla spalla rigida(ma se paragonata alla bridgestone viene da sorridere per la differenza che passa tra il rigido(yoko) e il MARMO!).
    Come chilometraggio mi sono sembrate molto buone, ma sicuramente sui 35000km circa massimo 40000, poi considera che dipende dall'auto e da come si guida.

    Continental Sport Contact 3, le ha un mio amico sui 18" su una leon, Sono come le bridgestone a chilometraggio e hanno però più comfort di queste ultime. Ottime su asciutto e bagnato, nulla da dire, grandi gomme...costano come quasi quanto le bridgestone e ti dico, non longeve di certo.

    Pzero System non le conosco, anche se devono essere belle sportive.

    Ti ripeto comunque e credo che tu lo sappia comunque che passando dalla spalla bridgestone avrai non poche difficoltà a sentire la strada come prima.
    Te lo dice un accanito bridgestoniano come me che nella vita ha messo sulla sua auto solo gomme "potenza" ad eccezione di una prova con un Pilot Sport(tolte dopo 100km perchè mi pareva di avere un canotto sotto alla macchina) e le yokohama S.Drive, le quali mi hanno lasciato un immagine e una sensazione veramente splendida.
    WIR LEBEN GSI

    Commenta


    • #3
      Re: Pneumatici estivi 207 GTi

      Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
      che dirti, che hai girato tardi le gomme e che le hai fatte "fuori" anche per questo motivo. Io con le RE050A in 215/40r17 le ho invertite a 8000....comunque......

      La migliore tra quelle quattro in termine di durata è la michelin, però mi devi diri in quanto fai i chilometri, perchè se ne fai 10000 annui allora il michelin sarebbe sprecato per via della sua durata poichè dopo 4 anni qualsiasi gomma si indurisce e cristallizza a tal punto che diventa si longeva senza mai consumarsi mai ma anche pericolosissima. Quindi con il Pilot Exalto 2 rischieresti di "bruciare" i chilometri che ti permette di fare in più rispetto a tutto il lotto, tra l'altro costano di più oltre che per l'immagine(ingiustamente) anche per via della loro durata(giustificato).

      Yokohama S.Drive, molto molto buona, l'ho usata per circa 8000km; all'inizio, passando da un Bridgestone RE720 ho avuto un poche di difficoltà ad adattarmi.....forse era la mia titubanza, forse la diversa tipologia di gomma, ma mi sono DOVUTO RICREDERE. Sportivo, direzionale, un missile su asciutto, meno su bagnato ma a livelli molto molto buoni, abbastanza silenzioso, dalla spalla rigida(ma se paragonata alla bridgestone viene da sorridere per la differenza che passa tra il rigido(yoko) e il MARMO!).
      Come chilometraggio mi sono sembrate molto buone, ma sicuramente sui 35000km circa massimo 40000, poi considera che dipende dall'auto e da come si guida.

      Continental Sport Contact 3, le ha un mio amico sui 18" su una leon, Sono come le bridgestone a chilometraggio e hanno però più comfort di queste ultime. Ottime su asciutto e bagnato, nulla da dire, grandi gomme...costano come quasi quanto le bridgestone e ti dico, non longeve di certo.

      Pzero System non le conosco, anche se devono essere belle sportive.

      Ti ripeto comunque e credo che tu lo sappia comunque che passando dalla spalla bridgestone avrai non poche difficoltà a sentire la strada come prima.
      Te lo dice un accanito bridgestoniano come me che nella vita ha messo sulla sua auto solo gomme "potenza" ad eccezione di una prova con un Pilot Sport(tolte dopo 100km perchè mi pareva di avere un canotto sotto alla macchina) e le yokohama S.Drive, le quali mi hanno lasciato un immagine e una sensazione veramente splendida.
      Ciao, grazie della risposta! io cmq faccio circa 20-25000 km l'anno...
      Monza:
      YouTube - 207 GTI Monza

      Commenta


      • #4
        Re: Pneumatici estivi 207 GTi

        Originariamente inviato da Albertinick Visualizza il messaggio
        Ciao, grazie della risposta! io cmq faccio circa 20-25000 km l'anno...
        Per quel chilometraggio circa la michelin potrebbero andare più che bene, anche se io non le monterei mai, per via del mio "odio", verso quel tipo di gomma. Sono un maniaco Bridgestone, e so perfettamente che non sono certo le migliori le mie re050a ma oramai è una malattia la mia.
        Scherzi a parte, con quel chilometraggio dovrebbero durarti circa due anni o 40000 km ad eccetto della michelin che si spingerebbe sicuramente oltre, mantenendo, dicono, le prestazioni nel tempo...ecco qua io avrei qualche perplessità, comunque che durino più di tutte sicuramente.

        Forse un S.Drive per provare o un ottimo Continental Sportcontact3.

        Un consiglio, hai mai sentito parlare delle Hankook Ventus V12 Evo?
        Ottima qualità/prezzo e veramente buone in ogni condizione.....direzionali, rigide di spalla, disegno bellissimo, tenuta molto buona bagnato/asciutto e che dire silenziose. Il gommista me le aveva fatte vedere e da quello che sento in giro mi hanno sempre "stuzzicato".
        Vedremo quanto mi dureranno le re050a e poi prenderò una decisione......
        WIR LEBEN GSI

        Commenta


        • #5
          Re: Pneumatici estivi 207 GTi

          una curiosità. Come sono le V12 esteticamente dal vivo? Il tuo gommista te le consiglia? Dalle foto viste su internet sembrano strette a con la spalla tonda e alta. Va beh che io ormai ho fatto l'occhio alle larghissime e basse S DRIVE quindi mi sembrano tutte brutte.
          Scritto con un dispositivo mobile

          Creato da My Cool Signs

          Commenta


          • #6
            Re: Pneumatici estivi 207 GTi

            Credo che proverò le pzero system (asimettrico)... su gommadiretto costano meno delle altre citate, eccetto le s-drive.

            poi è uno pneumatico nuovo, voglio sperimentarlo!
            Monza:
            YouTube - 207 GTI Monza

            Commenta


            • #7
              Re: Pneumatici estivi 207 GTi

              ma vai di re050a assolutamente. le giri ogni 8.000 km e sei apposto, meglio di queste secondo me non c'è nulla.
              Il mio impianto sull'alfa 156 berlina
              SORGENTE: alpine 9855R
              FA: hertz hsk 165
              SUB: hertz hx 300 v cone in reflex
              AMPLI FA: audison lrx 2.250
              AMPLI SUB: steg k 2.01
              CAVI: audison mainpower 2awg

              Commenta

              Sto operando...
              X