Allora..
tornando a casa stasera ho beccato in pieno una voragine (+ di 10 cm di altezza..misurati stasera ovviamente era piena d'acqua..e l'alternativa era un frontale) nella strada mentre stavo tra l'altro frenando (ma se nn ricordo male di istinto come sempre ho mollato i freni e ripresi dopo la buca) a circa 30 km/h e, provando poi l'auto, ho notato un forte movimento dello sterzo in piena accellerazione di 3° tra i 120 e i 140...nn è proprio una vibrazione è una sensazione come se una gomma girasse storta...che poi svanisce al di sopra.
premesso che la buca era praticamente fuori casa e domattina chiamo vigili e quant'altro...che danni potrei aver fatto con questi sintomi?
il cerchio esternamente nn presenta nessun danno..dentro nn so..
saltato qualche pesetto?stortato il cerchio?braccetti?scatola sterzo?
strade di me*da
tornando a casa stasera ho beccato in pieno una voragine (+ di 10 cm di altezza..misurati stasera ovviamente era piena d'acqua..e l'alternativa era un frontale) nella strada mentre stavo tra l'altro frenando (ma se nn ricordo male di istinto come sempre ho mollato i freni e ripresi dopo la buca) a circa 30 km/h e, provando poi l'auto, ho notato un forte movimento dello sterzo in piena accellerazione di 3° tra i 120 e i 140...nn è proprio una vibrazione è una sensazione come se una gomma girasse storta...che poi svanisce al di sopra.
premesso che la buca era praticamente fuori casa e domattina chiamo vigili e quant'altro...che danni potrei aver fatto con questi sintomi?
il cerchio esternamente nn presenta nessun danno..dentro nn so..
saltato qualche pesetto?stortato il cerchio?braccetti?scatola sterzo?
strade di me*da
Commenta