annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ovalizzazione per inutilizzo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ovalizzazione per inutilizzo

    La mia ragazza ha una seconda auto che non usa praticamente mai. Tempo fa guidando in autostrada sono arrivate delle vibrazioni spaventose, roba da non riuscire quasi a tenere le mani sul volante. Verdetto del meccanico: ovalizzazione.

    Il problema è che dal meccanico c'è andata lei e non ricorda cosa le abbiano detto, quindi chiedo a voi: ma cosa si è ovalizzato, le gomme o i cerchi?
    Non so se quando guida quella macchina da sola prenda buche o altro ma non credo, inoltre non ricordo la misura del pneumatico ma a occhio è un 16 e la spalla è piuttosto alta.

    Cosa si può fare poi per prevenire sto inconveniente in futuro, una volta rimesso a posto tutto, considerando che è un'auto che passa dei lunghi periodi ferma nel box?

    Grazie
    Ultima modifica di Mailander; 14-07-2010, 09:09.

  • #2
    Re: Ovalizzazione per inutilizzo

    Originariamente inviato da Mailander Visualizza il messaggio
    La mia ragazza ha una seconda auto che non usa praticamente mai. Tempo fa guidando in autostrada sono arrivate delle vibrazioni spaventose, roba da non riuscire quasi a tenere le mani sul volante. Verdetto del meccanico: ovalizzazione.

    Il problema è che dal meccanico c'è andata lei e non ricorda cosa le abbiano detto, quindi chiedo a voi: ma cosa si è ovalizzato, le gomme o i cerchi?
    Non so se quando guida quella macchina da sola prenda buche o altro ma non credo, inoltre non ricordo la misura del pneumatico ma a occhio è un 16 e la spalla è piuttosto alta.

    Cosa si può fare poi per prevenire sto inconveniente in futuro, una volta rimesso a posto tutto, considerando che è un'auto che passa dei lunghi periodi ferma nel box?

    Grazie
    ciao...... sono le gomme ovalizzate per inutilizzo! vanno sostituite al più presto, e una volta montate quelle nuove, è sufficente usare l'auto almeno 1 o 2 volte alla settimana, giusto per muoverla! basterebbe fare una decina di km, in modo da tenere le gomme e tutto il resto in efficenza! ciao ciao......

    Commenta


    • #3
      Re: Ovalizzazione per inutilizzo

      Originariamente inviato da Mailander Visualizza il messaggio
      La mia ragazza ha una seconda auto che non usa praticamente mai. Tempo fa guidando in autostrada sono arrivate delle vibrazioni spaventose, roba da non riuscire quasi a tenere le mani sul volante. Verdetto del meccanico: ovalizzazione.

      Il problema è che dal meccanico c'è andata lei e non ricorda cosa le abbiano detto, quindi chiedo a voi: ma cosa si è ovalizzato, le gomme o i cerchi?
      Non so se quando guida quella macchina da sola prenda buche o altro ma non credo, inoltre non ricordo la misura del pneumatico ma a occhio è un 16 e la spalla è piuttosto alta.

      Cosa si può fare poi per prevenire sto inconveniente in futuro, una volta rimesso a posto tutto, considerando che è un'auto che passa dei lunghi periodi ferma nel box?

      Grazie

      Buongiorno!

      Questo è il tipico caso di "appiattimento da parcheggio".
      Le gomme si sono cioè appiattite nei punti di contatto col terreno, proprio perchè, su di essi, è gravato costantemente (e per diversi mesi) tutto il peso della vettura.


      Se la macchina viene usata poco, ti consiglio di tenerla in garage con le gomme gonfiate un pochino di più rispetto ai valori consigliati dalla casa e ti consiglio di spostarla almeno 2 volte al mese.......
      Le macchine sono fatte per camminare e non per stare ferme

      Dico bene o dico giusto?



      ciao
      Franz
      Ultima modifica di Franzturbo; 14-07-2010, 09:56.
      Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

      Commenta


      • #4
        Re: Ovalizzazione per inutilizzo

        eh, avete ragione tutti e due, fosse per me non ci sarebbero problemi ma la mia dolce metà è la classica donna al volante e se le dicessi di andare a spostarla mi risponderebbe "ma uff, ma no, ma che palle, ma perché, ma non potremmo prendere delle gomme che non si ovalizzano" ecc .
        Vabe' gliela spostero' io

        Commenta


        • #5
          Re: Ovalizzazione per inutilizzo

          Originariamente inviato da Mailander Visualizza il messaggio
          eh, avete ragione tutti e due, fosse per me non ci sarebbero problemi ma la mia dolce metà è la classica donna al volante e se le dicessi di andare a spostarla mi risponderebbe "ma uff, ma no, ma che palle, ma perché, ma non potremmo prendere delle gomme che non si ovalizzano" ecc .
          Vabe' gliela spostero' io
          ecco bravo........... poi lei saprà ricompensarti adeguatamente!

          Commenta


          • #6
            Re: Ovalizzazione per inutilizzo

            Originariamente inviato da nicodrift Visualizza il messaggio
            ecco bravo........... poi lei saprà ricompensarti adeguatamente!
            Si eh, allora vado subito

            Commenta


            • #7
              Re: Ovalizzazione per inutilizzo

              ma mega LoooooooooooLLone................... ah ah ah ah ah ah ah ah ah.......

              Commenta


              • #8
                Re: Ovalizzazione per inutilizzo

                Guarda per motivi di lavoro posso usare l'auto solo ad intervalli di un mese... in pratica un mese si ed un mese no.
                Quando non la uso rimane ferma e nessuno la sposta. Fino ad ora i pneumatici non si sono mai ovalizzati.
                Quindi basterebbe usarla almeno una volta al mese. Altrimenti mettila sui cavalletti. Se ti attrezzi con crick idraulico e 4 cavalletti la metti con le gomme per aria in 20 minuti e la togli in 10. Cronometro alla mano!

                Commenta

                Sto operando...
                X