La mia ragazza ha una seconda auto che non usa praticamente mai. Tempo fa guidando in autostrada sono arrivate delle vibrazioni spaventose, roba da non riuscire quasi a tenere le mani sul volante. Verdetto del meccanico: ovalizzazione.
Il problema è che dal meccanico c'è andata lei e non ricorda cosa le abbiano detto, quindi chiedo a voi: ma cosa si è ovalizzato, le gomme o i cerchi?
Non so se quando guida quella macchina da sola prenda buche o altro ma non credo, inoltre non ricordo la misura del pneumatico ma a occhio è un 16 e la spalla è piuttosto alta.
Cosa si può fare poi per prevenire sto inconveniente in futuro, una volta rimesso a posto tutto, considerando che è un'auto che passa dei lunghi periodi ferma nel box?
Grazie
Il problema è che dal meccanico c'è andata lei e non ricorda cosa le abbiano detto, quindi chiedo a voi: ma cosa si è ovalizzato, le gomme o i cerchi?
Non so se quando guida quella macchina da sola prenda buche o altro ma non credo, inoltre non ricordo la misura del pneumatico ma a occhio è un 16 e la spalla è piuttosto alta.
Cosa si può fare poi per prevenire sto inconveniente in futuro, una volta rimesso a posto tutto, considerando che è un'auto che passa dei lunghi periodi ferma nel box?
Grazie

Commenta