annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

da 195/60 R15 a 195/55 R16 : solo miglioramenti o anche peggioramenti ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • da 195/60 R15 a 195/55 R16 : solo miglioramenti o anche peggioramenti ?

    ciao a tutti,volevo chiedervi quali differenze sostanziali ci sono tra queste due misure, bellezza estetica a parte dell'avere un cercho + grosso.

    sulla stessa auto, cosa cambia in termini di...

    *consumo
    *velocità massima
    *costo treno gomme (differenza di prezzo)
    *tenuta di strada
    *comfort

    so che sono o saranno differenze lievi, però in termini teorici mi interessava sapere piu o meno la situazione, a parità di mescola e marca del pneumatico si intende.

    come frenata penso che sia migliore, dato che c'e meno spalla.. come costi invece? è una misura un pò rara la 195 55, è piu diffusa la 205 55 ...

    in generale, conviene prendersi sempre il cerchio piu grosso, a parità di larghezza di battistrada? o tanto vale tenersi il 15" con quella gommatura , magari scegliendo una mescola piu pregiata rispetto a quella di ora (adesso ho una continental all season)

    l'utilizzo non deve essere per forza sportivo, ma per l'uso di tutti i giorni, privilegiando il consumo.

    grazie per i vostri pareri , cercando di evitare esclamazioni infantili
    Ultima modifica di raza; 23-07-2010, 11:25.
    Toyota Corolla : media consumo negli ultimi 110 000km è
    Toyota Verso: media consumo negli ultimi 1500km è : (work in progress)

  • #2
    Re: da 195/60 R15 a 195/55 R16 : solo miglioramenti o anche peggioramenti ?

    Originariamente inviato da raza Visualizza il messaggio
    ciao a tutti,volevo chiedervi quali differenze sostanziali ci sono tra queste due misure, bellezza estetica a parte dell'avere un cercho + grosso.

    sulla stessa auto, cosa cambia in termini di...

    *consumo
    *velocità massima
    *costo treno gomme (differenza di prezzo)
    *tenuta di strada
    *comfort

    Le 2 misure hanno la stessa circonferenza di rotolamento e la stessa impronta a terra.
    Consumo e velocità massima rimangono praticamente uguali.

    Con la configurazione 16" aumenterà un pò la tenuta di strada (per via della spalla più bassa che si flette meno in curva) a scapito del confort (su buche e dossi).


    Le 195/55 r16 dovrebbero costare un 20- 25% in più rispetto alle 195/60 r15.
    (unica differenza veramente avvertibile tra le 2 gomme.....)





    Ciao
    Franz
    Ultima modifica di Franzturbo; 24-07-2010, 07:49.
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

    Commenta


    • #3
      Re: da 195/60 R15 a 195/55 R16 : solo miglioramenti o anche peggioramenti ?

      grazie mille. è quello che pensavo anch io, che avendo la spalla piu bassa aumentasse la tenuta, ma non sapevo quantificare di preciso.

      quindi l unica incognita rimane se si può eguagliare le prestazioni di un 15" con un battistrada migliore
      Toyota Corolla : media consumo negli ultimi 110 000km è
      Toyota Verso: media consumo negli ultimi 1500km è : (work in progress)

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
        Le 2 misure hanno la stessa circonferenza di rotolamento e la stessa impronta a terra.
        Consumo e velocità massima rimangono praticamente uguali.

        Con la configurazione 16" aumenterà un pò la tenuta di strada (per via della spalla più bassa che si flette meno in curva) a scapito del confort (su buche e dossi).


        Le 195/55 r16 dovrebbero costare un 20- 25% in più rispetto alle 195/60 r15.
        (unica differenza veramente avvertibile tra le 2 gomme.....)





        Ciao
        Franz
        Quoto.
        Aggiungerei che io nel passaggio da 205/50r15 a 205/45r16 qualche anno fa non ho modificato assolutamente i consumi. In compenso ho aumentato di qualcosina la dinamicità dell'auto in generale, giovando alla tenuta di strada e mantenendo il comfort ai livelli più o meno inalterati. Usavo lo stesso tipo di gomme. Il costo era maggiore non di molto ma maggiore.
        Scritto con un dispositivo mobile
        WIR LEBEN GSI

        Commenta


        • #5
          Re: da 195/60 R15 a 195/55 R16 : solo miglioramenti o anche peggioramenti ?

          ma a libretto sono solo le misure che hai? Non ne hai per caso altre?
          Scritto con un dispositivo mobile
          WIR LEBEN GSI

          Commenta


          • #6
            Re: da 195/60 R15 a 195/55 R16 : solo miglioramenti o anche peggioramenti ?

            ehehe no , sennò vi chiedevo il raffronto anche con altre misure! non intendo nemmeno chiedere nullaosta, proprio perchè voglio tenere i consumi di prima, e visto che l'auto è usato sulle strade di tutti i giorni

            ho solo queste 2 misure, si.

            grazie mille pulcin, utilissimo, allora procedo col cercare i cerchi da 16... almeno quando finisco questo treno, faccio questo piccolo upgrade
            Toyota Corolla : media consumo negli ultimi 110 000km è
            Toyota Verso: media consumo negli ultimi 1500km è : (work in progress)

            Commenta


            • #7
              Re: da 195/60 R15 a 195/55 R16 : solo miglioramenti o anche peggioramenti ?

              Originariamente inviato da raza Visualizza il messaggio
              ehehe no , sennò vi chiedevo il raffronto anche con altre misure! non intendo nemmeno chiedere nullaosta, proprio perchè voglio tenere i consumi di prima, e visto che l'auto è usato sulle strade di tutti i giorni

              ho solo queste 2 misure, si.

              grazie mille pulcin, utilissimo, allora procedo col cercare i cerchi da 16... almeno quando finisco questo treno, faccio questo piccolo upgrade
              si, vedrai che sarà un ottima scelta......sai io passare ripeto dai 15" ai 16" ho notato miglioramenti e dinamicità "aggiunta"...ora che però ho messo i 17" tutta un'altra cosa, ma ho cambiato pure l'impronta a terra con 215/40R17, gomma sportivina e soprattutto altro tipo di gomma, quindi raffronti non ne sto a fare.....

              Una cosa non ti ho detto nello specifico.....con una gomma dalla spalla più bassa e il cerchio più grande, farai lavorare le sospensioni come si dovrebbe fare....
              Infatti la dinamicità sta nel fatto che con cerchio maggiore e spalla minore l'auto cambia il suo comportamento nelle masse non sospese......quindi le sospensioni lavoreranno finalmente come dovrebbero fare e sentirai l'auto leggermente migliore a prima. Ma cosa importantissima è che finalmente sentirai l'Auto per quello che è stata fatta e come reagisce.....Non moltissimo chiaro, non aspettarti miracoli, ma sentirai la differenza, IN MEGLIO.
              WIR LEBEN GSI

              Commenta


              • #8
                Re: da 195/60 R15 a 195/55 R16 : solo miglioramenti o anche peggioramenti ?

                quindi meno "rimbalzo" e più "scatto" , meno gommosità e più meccanicità... ho intuito!
                Toyota Corolla : media consumo negli ultimi 110 000km è
                Toyota Verso: media consumo negli ultimi 1500km è : (work in progress)

                Commenta

                Sto operando...
                X