ciao a tutti,volevo chiedervi quali differenze sostanziali ci sono tra queste due misure, bellezza estetica a parte dell'avere un cercho + grosso.
sulla stessa auto, cosa cambia in termini di...
*consumo
*velocità massima
*costo treno gomme (differenza di prezzo)
*tenuta di strada
*comfort
so che sono o saranno differenze lievi, però in termini teorici mi interessava sapere piu o meno la situazione, a parità di mescola e marca del pneumatico si intende.
come frenata penso che sia migliore, dato che c'e meno spalla.. come costi invece? è una misura un pò rara la 195 55, è piu diffusa la 205 55 ...
in generale, conviene prendersi sempre il cerchio piu grosso, a parità di larghezza di battistrada? o tanto vale tenersi il 15" con quella gommatura , magari scegliendo una mescola piu pregiata rispetto a quella di ora (adesso ho una continental all season)
l'utilizzo non deve essere per forza sportivo, ma per l'uso di tutti i giorni, privilegiando il consumo.
grazie per i vostri pareri , cercando di evitare esclamazioni infantili
sulla stessa auto, cosa cambia in termini di...
*consumo
*velocità massima
*costo treno gomme (differenza di prezzo)
*tenuta di strada
*comfort
so che sono o saranno differenze lievi, però in termini teorici mi interessava sapere piu o meno la situazione, a parità di mescola e marca del pneumatico si intende.
come frenata penso che sia migliore, dato che c'e meno spalla.. come costi invece? è una misura un pò rara la 195 55, è piu diffusa la 205 55 ...
in generale, conviene prendersi sempre il cerchio piu grosso, a parità di larghezza di battistrada? o tanto vale tenersi il 15" con quella gommatura , magari scegliendo una mescola piu pregiata rispetto a quella di ora (adesso ho una continental all season)
l'utilizzo non deve essere per forza sportivo, ma per l'uso di tutti i giorni, privilegiando il consumo.
grazie per i vostri pareri , cercando di evitare esclamazioni infantili

Commenta