annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema all'anteriore...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema all'anteriore...

    Buona serata a tutti, la scorsa settimana ho montato i pneumatici invernali (205/55 16) sulla mia alfa 147...ora quando sono ai 60 70km/h l'auto saltella davanti in un modo fastidiosissimo, da cosa puo dipendere? da uno sbagliato bilanciamento delle ruote?
    ultimamente lo faceva ma mooolto meno anche con le gomme estive ma c'è da calcolare che l'auto ha solo 11000km...

    TUNING 4EVER
    "Non correre mai più forte del tuo angelo custode!"
    "Dà sempre il meglio e non pensare mai d'essere il migliore."

  • #2
    Re: Problema all'anteriore...

    Portala da un buon gommista a fare un controllo della bilanciatura e dai una controllata anche alla tiranteria dell'asse anteriore (tiranti barra, testine, trapezi, ecc.)
    Life's to short not to!

    Commenta


    • #3
      Re: Problema all'anteriore...

      se le gomme termiche sono nuove ti consiglio di farle vedere da un buon gommista e se l'equilibratura è ok ti consiglio di fare un inversione degli pneumatici e cammina giusto per 1000 km e poi le inverti nuovamente...forse sono nuovi di fabbricazioni e quindi le spalle si devono assestare....tieni aggiornati e nel caso spiega meglio la situazione....

      Commenta


      • #4
        Re: Problema all'anteriore...

        A me lo stesso problema lo dava una gomma estiva, la cosa più probabile è una gomma difettosa.
        Se le hai comprate da un gommista torna da lui e falla controllare, se le hai prese online auguri...
        "I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
        "La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

        Commenta


        • #5
          Re: Problema all'anteriore...

          Originariamente inviato da bik Visualizza il messaggio
          A me lo stesso problema lo dava una gomma estiva, la cosa più probabile è una gomma difettosa.
          Se le hai comprate da un gommista torna da lui e falla controllare, se le hai prese online auguri...
          no no le ho prese da un gommista x fortuna, domani ho il pomeriggio libero e vado a fare un giro là a chiarire la situazione, vediamo che mi dice e poi vi aggiorno subito!

          Per spiegare meglio cmq succede che quando sono a velocità costante si sente un leggero saltellamento dell'avantreno che però diventa molto più presente e fastidioso dai 60 ai 70 km/h circa...

          Vi aggiorno al più presto!

          TUNING 4EVER
          "Non correre mai più forte del tuo angelo custode!"
          "Dà sempre il meglio e non pensare mai d'essere il migliore."

          Commenta


          • #6
            Re: Problema all'anteriore...

            un mio amico ha avuto lo stesso problema: pensava fossero le gomme ( quasi nuove) poi ha portato la macchina da un meccanico e gli stava partendo il semi-asse e il cuscinetto dalla ruota

            Commenta


            • #7
              Re: Problema all'anteriore...

              Ecco le newssss!! Giornata parecchio incasinata...
              Oggi avevo il pomeriggio libero così ho colto l'occasione per andare dal gommista...vado e mi dice (senza neanche guardare l'auto) che secondo lui non sono le ruote, forse il semiasse, e che lo fa anche la sua ma non sa xke, cmq per ora non ha tempo, magari passo domani e la guarda... Pensando che possa essere il semiasse decido di andare in concessionaria a farle dare un'occhiata (visto che l'auto l'ho presa nuova a marzo.....) ma anche li mi sento dire, senza neanche avvicinarsi all'auto che non hanno tempo e che magari mi mettono il nota e passo martedì o mercoledì prossimo............Torno a casa...ma nn soddisfatto torno dal gommista x sentire se almeno può controllare se le ruote sn ben bilanciate visto che quando me le ha messe su, 2 le ha bilanciate lui e 2 le ha bilanciate un ragazzo nuovo ( finche guardava in giro un po...) quindi volevo chiedere la verifica (tutti possiamo sbagliare, nessuna colpa al ragazzo)
              ma mi dice di tornare stasera che così là c'è anche suo papà meccanico che ci da un'occhiata lui...insomma...nn me le controlla ancora...decido di cambiare gommista e andare da un altro per sentire se mi può controllare la bilanciatura...questo me le controlla subito e trova una ruota davanti con il cerchio leeeegermente ovalizzato e la gomma un po piu "ovalizzata" ancora diciamo...di poco ma probabilmente ai 60, 70km/h si rendeva molto presente...per concludere intanto mi ha spostato la ruota "incriminata" dietro in modo da sentire meno il saltellamento...tornando a casa lo sentivo sl dietro, domani provo meglio l'auto e vado lo stesso a fare un giro dal mio gommista e vediamo che mi dice...spero che questa mia situazione possa aiutare altri che hanno riscontrato il mio problema, se ci sono novità vi aggiornerò subito!!

              TUNING 4EVER
              "Non correre mai più forte del tuo angelo custode!"
              "Dà sempre il meglio e non pensare mai d'essere il migliore."

              Commenta


              • #8
                Re: Problema all'anteriore...

                in 11.000 km piegare un semi asse senza incidenti o buche che sono crateri mi sembra molto difficile cmq il cerchio incriminato se vuoi un consiglio mettilo al posteriore lato passeggero e vedi che nn lo sentirai molto...anzi diciamo nullo...ciaoooooooo

                Commenta


                • #9
                  Re: Problema all'anteriore...

                  Ma io direi....se non dipende dall'auto.....tipo cerchi ovalizzati, o storti, anche di poco...Conta che una leggera botta su un cerchio può portare anche ad una leggera sflangiatura dello stesso... Da la il fastidiosissimo saltellamento o tremito a quelle velocità.

                  Io avevo un cerchio storto da 17" che ho fatto riparare. Prima che lo riparassi, e fortuna che me ne sono accorto subito, a 110 saltavo leggerissimamente. Non era bilanciatura, ma proprio il cerchio.

                  Ora passiamo al tuo caso.....
                  Se è il cerchio, consiglio di prendere quattro cerchi in ferro e provare ad andare via con quelli che vanno bene lo stesso e non ti scocci di cambiare cerchi e sgommarli e rigommarli ogni volta che cambi gomme estive/invernali e contrario.

                  Se li hai già invec, puoi benissimo prenderene uno in demolizione o da uno sfaciacarrozze della tua zona, sai magari trovi auto perfette.....

                  Se li hai in lega invece, falli riparare con 60€ massimo te li sistemano e bene anche. Basta che chiedi ad un buon gommista e te lo fa mettere alla perfezione.

                  escludo semiassi o altre cose perchè dovresti sentire saltare l'auto in maniera paurosa e sbattere per bene...non a 60/70 km/h ma anche appena partito....Te lo dico perchè ho avuto un problema simile e ho rischiato grosso prima che mi lasciasse a 1 km dall'officina.....Lato ruota è quello che fa più queste cose, sul lato cambio o motore (dipende da che lato sei) lo senti bene anche là ma diversamente più cupo.

                  Controllarlo è una sciocchezza e devi pretenderlo in garanzia, se fosse.
                  Cavolo è nuova. altrimenti rivolgiti altrove e pretendi la garanzia.
                  Con la legge Monti tutti possono riparare le auto offrendoti servizio in garanzia anche se non sono di quella concessionaria, importante è che siano multimarca o associati ad una marca e anche multimarca.....

                  Se invece fosse la gomma come mi sembra di capire, falla sostituire subitissimo, più vai avanti peggio è. Se è ovalizzata lo strano è che più vai veloce meno dovresi sentirla per via dell'espansione verso l'esterno che il pneumatico fa quanto più veloce corre, per via dell'aria che si riscalda e gonfia maggiormente il pneumatico aumentandone la pressione relativa in quel preciso momento.
                  Se le hai comprate nuove deve cambiartele, cavolo, la questione è di sicurezza, principalmente e di onestà secondariamente. Se nella seconda pochi lo sono nella prima si va in galera se si vende qualcosa di pericoloso.
                  Quindi fatti valere e pretendi la sostituzione immediata di quel pneumatico.
                  Oltretutto più corri più si consuma e ti troveresti ad avere tre pneumatici leggermente consumati ed uno nuovo. Se la differenza è di qualche migliaio 2/3mila ma proprio massimo massimo cambiarlo non crea squilibri generali, ma se superi quella soglia, no devi cambaire un asse completo, ossia due gomme. Una te la cambia lui in garanzia l'altra la paghi tu.
                  quindi vai la e minaccialo di denuncia se si rifiuta. Cavolo...La fattura/ricevuta la hai e con quella diretto diretto, prima vai alla finanza o alla polizia, poi se non basta ti rivolgi ad un legale.
                  Sulla sicurezza no no non si deve per nulla scherzare.
                  Sempre che sia la gomma, sia chiaro.
                  WIR LEBEN GSI

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Problema all'anteriore...

                    Grazie a tutti, grazie pulcin, oggi alle 14:30 sn andato dal gommista e alla fine me l'ha sostituita, ora si sente un leggero dondolio appena si parte ma quelle sn le gomme finchè nn si scaldano un po, speriamo sia risolto il problema! domani vado dalla fidanzata e siccome abita a 60km ho tutto il tempo per provare l'auto intanto grazie a tutti x l'aiuto, spero che questo post sia di aiuto anche ad altri con il mio stesso problema byeeee

                    TUNING 4EVER
                    "Non correre mai più forte del tuo angelo custode!"
                    "Dà sempre il meglio e non pensare mai d'essere il migliore."

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X