Ciao a tutti! Ho la Mazda 2 del08' con gomme 195/45 R16. Il mio problema è che le gomme con l'usura diventano leggermente dentate e fanno tanto kasino oltre 50km/h. Il meccanico mi ha detto che è per via delle vibrazioni delle molle ammortizzatori 'che sono originali ma abbastanza dure' ma avendo montato già la seconda volta ste gomme, con il primo treno non avevo questo problema. C'è qualcuno che mi può aiutare?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Consumo "dentato" gomme
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da amico Billy Visualizza il messaggioCiao a tutti! Ho la Mazda 2 del08' con gomme 195/45 R16. Il mio problema è che le gomme con l'usura diventano leggermente dentate e fanno tanto kasino oltre 50km/h. Il meccanico mi ha detto che è per via delle vibrazioni delle molle ammortizzatori 'che sono originali ma abbastanza dure' ma avendo montato già la seconda volta ste gomme, con il primo treno non avevo questo problema. C'è qualcuno che mi può aiutare?
Allora la causa è altrove. Dimentico di dire che ammortizzatori, molle e assetto in generale non devono avere laschi o usare tali da esserne causa.
Quindi. Cosa puoi controllare? Pressione gomme, troppo bassa? Se anche di poco va a sforzare proprio sui tasselli esterni della gomma, che uniti al tipo di mescola e modello, oltre che al tipo di auto, possono causare i cosidetti "denti di sega". dovresti avere anche dei tasselli più chiari e più scuri, specie all'interno della gomma. Fanno sempre parte dello stesso problema. Che pressione usi solitamente? La controlli nello stesso punto? Magari il manometro non è preciso...
Questo se é la pressione.
..ma con molta provabilità c'è qualcosa che non va sull'assetto. Solitamente con un consulto dal gommista, un controllo alla convergenza, una regolazione e un ripetuto controllo visivo, i problemi se ne vanno.
Non cercare oltre a gomme(pressione errata) e assetto(in generale). Il problema è li sotto.
Conta che anche io, ogni tanto ho riscontrato questa cosa (215/40r17) ma avendo l'assetto può succedere. Solitamente controllo la convergenza quando mi accorgo. Tutte le volte è a posto ma il gommista mi fa notare che è così minima la scalinatura. Molto di questo è dipeso a volte dal fatto che al posteriore se le gomme non vengono girate spesso, tendono a scalinarsi maggiormente se si è in presenza di trazione anteriore. Difatti girate le gomme dopo poco tornano a posto per ovvia conseguenza del consumo maggiore dell'asse che ha trazione,nel mio caso l'anteriore. Se pi consumano all'anteriore e al posteriore si è in presenza dei problemi che ho detto. Falla vedere ad un gommista e vedrai che trovi perché. Ultima cosa. Ho notato che a volte il non girare/invertire in tempo le gomme tende ad avere di queste rogne. Unite ad altro, magari ne amplificano gli effetti.
Scritto con un dispositivo mobileUltima modifica di pulcin; 18-03-2011, 22:21.WIR LEBEN GSI
-
Re: Consumo "dentato" gomme
Ciao.Quoto ciò che t'ha detto Pulcin.Tieni controllato lo stato degli ammortizzatori,verifica l'assetto auto,la pressione e le gomme tienile girate ogni 7/8.000km.Cmq quando ti si scalinano gli pneumatici,i gommisti possiedono uno strumento particolare(tanto per intenderci come la pialla di un falegname)atta appunto ad eliminare gli eventuali scalini che si formano...Ciao...
Commenta
-
Re: Consumo "dentato" gomme
Grazie per il vostro aiuto. Proverò ad andare dal gommista. La convergenza è stata cambiata già un paio di volte. Comunque io corro abbastanza per quello le gomme le controllo ogni 200km. Le anteriori le tengo su 2,5bar e le post. su 2,3bar.Polo 1.0 1996
Commenta
-
Re: Consumo "dentato" gomme
Originariamente inviato da amico Billy Visualizza il messaggioGrazie per il vostro aiuto. Proverò ad andare dal gommista. La convergenza è stata cambiata già un paio di volte. Comunque io corro abbastanza per quello le gomme le controllo ogni 200km. Le anteriori le tengo su 2,5bar e le post. su 2,3bar.
Non serve a nulla mettere tanti bar se si è praticamenti scarichi. Aumenterebbe solo il consumo e basta.
Se ti può essere di aiuto io con le 215/40R17 le metto a 2.4 anteriori e 2.3/2.4 posteriori a freddo. Controllo sempre le pressione e inverto le gomme spesso. Sui 7/8000km... Facendo così ho notato che mi si scalinano molto molto meno.
Noto comunque che maggiormente il problema si presenta al posteriore dove tendono a "seghettarsi" di più. Roba da nulla comunque, per fortuna, nel mio caso.
Vedo moltissime auto nuove che hanno il classico tassello chiaro e tassello scuro alternati già dopo qualche migliaio di chilometri. E si che hanno assetti originalissimi e sono nuove come auto.
Comunque, mi sono dimenticato di dirti anche che potrebbe essere anche una sintomo relativo ad ammortizzatori a metà vita. Sai Essendo componenti che ogni 50/60000km e anche prima andrebbero per lo meno verificati.......
Poi vedi che dipende molto da che auto hai e come guidi e dove anche.
Se fai verificare l'efficenza dei tuoi ammortizzatori in meno di 5 minuti ti si schiariscono le idee su cosa possa essere e cosa no, quel tuo problema. O per lo meno ti indirizzano verso una parziale ipotesi e sua possibile risoluzione.Ultima modifica di pulcin; 21-03-2011, 13:32.WIR LEBEN GSI
Commenta
-
Re: Consumo "dentato" gomme
da quello che ho potuto capire dalla tua descrizione ti si dovrebbero essere scalinate le gomme.Generalemtne le gomme si scalinano per la gomma in sè difettosa oppure per gli ammortizzatori scarichi.Quanti km ha la macchina e che marca di gomme monta?Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.
Commenta
-
Re: Consumo "dentato" gomme
Scusate per l'ortografia non mi funziona la tastiera. Comunque l'auto l'ho dal 2008 e adesso ha 75000km. Gli ammortizzatori penso che sono ancora in ottima forma, perche in brusca frenata o svolta l'auto no ha l'effetto barchetta e comunque gli ammortizzatori sono molto duri. Con strada un'po sconnessa sembra che sia un terremoto. Per quello non ho ancora messo gli ammortizzatori sportivi. Intanto ho fissato l'appuntamento dal gommista per venerdi, dopo si vedra!Polo 1.0 1996
Commenta
Commenta