annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

differenza rumorosità 205/55 r16 vs 215/45 r17

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • differenza rumorosità 205/55 r16 vs 215/45 r17

    ciao ragazzi vorrei un consiglio da voi esperti
    ho dei cerchi da 17 oz con 215/45 bridgestone potenza
    sto pensando di passare ai 16 con 205/55..
    il passaggio lo voglio fare perchè l'auto è troppo rumorosa..quando scendo ho il mal di testa..
    sento ogni buca,rumoro di ciotolamento...indescrivibile!!
    la domanda che vi faccio è questa:
    cambierebbe nettamente passando al 16"?risolvo il mio problema?
    magari metto un pneumatico turistico per aumentare la silenziosità..consiglio sul tipo di pneumatico?
    grazie a tutti

  • #2
    Re: differenza rumorosità 205/55 r16 vs 215/45 r17

    Originariamente inviato da bravo86 Visualizza il messaggio
    ciao ragazzi vorrei un consiglio da voi esperti
    ho dei cerchi da 17 oz con 215/45 bridgestone potenza
    sto pensando di passare ai 16 con 205/55..
    il passaggio lo voglio fare perchè l'auto è troppo rumorosa..quando scendo ho il mal di testa..
    sento ogni buca,rumoro di ciotolamento...indescrivibile!!
    la domanda che vi faccio è questa:
    cambierebbe nettamente passando al 16"?risolvo il mio problema?
    magari metto un pneumatico turistico per aumentare la silenziosità..consiglio sul tipo di pneumatico?
    grazie a tutti
    di certo la misura che monti ora ha spalla bassa ed è più larga e ciò non aiuta sulle asperità buche ecc, il rumore di rotolamento lo avverti proprio per via del tipo di gomma, le RE050 son aimè un pò rumorose anche se ottime gomme.

    Passando al 16 di certo migliori sotto tutti i punti di vista come comfort...
    Di gomme "silenziose" c'e ne sono tante, guarda di disegni non direzionali come questi:

    Bridgestone er 300 ecopia
    Goodyear Optigrip
    Hankook k115
    Michelin prymacy hp
    Pirelli p7 cinturato
    Year to year, in words and deed
    In all this chaos the trace of clarity

    Commenta


    • #3
      Re: differenza rumorosità 205/55 r16 vs 215/45 r17

      io ti consiglio o le pirelli o le hankook k115: le prime dai dati dichiarati dovrebbero essere silenziosissime; le hankook le ho provate e lo sono! e sono anche comode. Se poi vuoi mantenere un po' più di rigidità di spalla (so che le potenza sono rigide) prendile rinforzate (XL 94), non è proprio la stessa cosa cmq...

      però la Optigrip è direzionale
      Ultima modifica di ForatoBaffato; 29-09-2011, 16:31.

      Commenta


      • #4
        Re: differenza rumorosità 205/55 r16 vs 215/45 r17

        quindi per la silenziosità devo prendere una gomma turistica non direzionale?
        mi spiegate in cose consiste la rumorosità di una gomma così vado sicuro sull'acquisto
        il rumore che sento io è un dudududududududududu continuo..la macchina è diventata inguidabile,nel senso della vivibilità all'interno comfort pari a zero!!

        Commenta


        • #5
          Re: differenza rumorosità 205/55 r16 vs 215/45 r17

          non è che hai una bolla sulla spalla? o magari hai convergenza da rifare?

          cmq la silenziosità delle nuove gomme è dovuta a dei sistemi che permettono di migliorare la pressione e il calore interni alla gomma e di non farla surriscaldare in un punto solo; poi ci sono le sequenze dei tasselli che sono più ravvicinate e che quindi vibrano meno e fanno passare meno aria tra di loro
          questo è quello che ho capito io

          Commenta


          • #6
            Re: differenza rumorosità 205/55 r16 vs 215/45 r17

            Originariamente inviato da bravo86 Visualizza il messaggio
            ciao ragazzi vorrei un consiglio da voi esperti
            ho dei cerchi da 17 oz con 215/45 bridgestone potenza
            sto pensando di passare ai 16 con 205/55..
            il passaggio lo voglio fare perchè l'auto è troppo rumorosa..quando scendo ho il mal di testa..
            sento ogni buca,rumoro di ciotolamento...indescrivibile!!
            la domanda che vi faccio è questa:
            cambierebbe nettamente passando al 16"?risolvo il mio problema?
            magari metto un pneumatico turistico per aumentare la silenziosità..consiglio sul tipo di pneumatico?
            grazie a tutti
            Ciao, innanzitutto.
            Ti rispondo io che ho una Bridgestone Potenza RE050A in 215/40r17 87Y XL.
            tralasciando la gomma che è superlativa, le sensazioni che provi sono le stesse mie.
            La rumorosità dipende moltissimo dal chilometraggio oltre che dall'impronta a terra e dal tipo di gomma. La Bridgesto RE050A è via via sempre più rumorosa, scomoda, rigida e da "mal di testa". E' perfetta su qualsiasi terreno, precisa, affidabile una gomma eccezionale ma ahimè soffre dai 30000 Km in su. Specie se si ha anche il carico XL (extra large) è qualcosa di fastidioso specie nelle strade nostre piene zeppe di buche, asfalti indecenti e assurdità architettoniche.

            Ma questo lo sai già credo.
            Il mio consiglio. Abbassa di 0.2 massimo la pressione che hai e prova. Alzala di 0.1 bar se senti che è troppo sgonfia..A volte la Bridgestone soffre se troppo gonfia. Ho visto RE050A cgonfiate su Golf a 2.9 bar a freddo....quando dovrebbero avere 2,4/2,5 di pressione massima a freddo,se si viaggia in tre persone, giusto per capire.
            Controlla la bilanciatura spesso e controlla la pressione almeno una volta la settimana. Eviterai problemi legati anche agli sbalzi di temperatura, che abbassano la pressione o la alzano in funzione della temperatura.....

            Io tengo le mie 2.4 anteriore e 2.2 posteriore a freddo. A volte le abbasso a 2.3 anteriore.
            Ovviamente con il tempo sento che la gomma si indurisce e via via diventa sempre più rigida, ma è una caratteristica della gomma, anzi di tutte le gomme. COn le RE050A lo senti di più.
            Diciamo se ti sei trovato male ti consiglierei più che cambiare gomma e misura di orientarti su un'altra marca. Ad esempio la Hankook V12EVO, che va benone come la RE050A ed è nettamente più silenziosa e confortevole. Provale, magari ti troverai bene.
            Sono sempre ultrasportive. Un ottimo sostituto.
            Io le proverò al prossimo cambio gomme.

            Comunque fai come ti ho detto prova con 0.2 bar in meno anche 0.1 in meno. E dimmi se ti cabia qualcosa.
            AH, dimenticavo, a quanto metti la pressione anteriore e posteriore a freddo?
            WIR LEBEN GSI

            Commenta

            Sto operando...
            X