Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pneumatici invernali - consigli acquisti, marchi, pro e contro [Thread ufficiale]

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pneumatici invernali - consigli acquisti, marchi, pro e contro [Thread ufficiale]

    Riguardo a quanto scrivevo prima -> http://www.centroconsumatori.it/46v19877d20247.html
    Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

    Commenta


    • Re: Pneumatici invernali - consigli acquisti, marchi, pro e contro [Thread ufficiale]

      Sul discorso pneumatici ricostruiti, dipende dall'auto.
      Se è un auto piccola e leggera e non percorre spesso tratti autostradali, se si vuole risparmiare, a mio parere, meglio 4 invernali ricostruiti di buona qualità che 4 pneumatici nuovi di qualità infima.
      Sui ricostruiti valgono le solite raccomandazioni, mai acquistrarli ad un iper o on line ma rivolgersi ad un gommista competente e farsi montare 4 pneumatici con la stessa base/carcassa, per evitare sorprese in caso di manovre d'emergenza con carcasse non omogenee.
      "I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
      "La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

      Commenta


      • Re: Pneumatici invernali - consigli acquisti, marchi, pro e contro [Thread ufficiale]

        Originariamente inviato da bik Visualizza il messaggio
        Sul discorso pneumatici ricostruiti, dipende dall'auto.
        Se è un auto piccola e leggera e non percorre spesso tratti autostradali, se si vuole risparmiare, a mio parere, meglio 4 invernali ricostruiti di buona qualità che 4 pneumatici nuovi di qualità infima.
        Sui ricostruiti valgono le solite raccomandazioni, mai acquistrarli ad un iper o on line ma rivolgersi ad un gommista competente e farsi montare 4 pneumatici con la stessa base/carcassa, per evitare sorprese in caso di manovre d'emergenza con carcasse non omogenee.
        Grazie per la risposta.
        Sorge un problema pero': cercando a destra e a manca ricostruiti per la vettura di mia moglie (in firma potete vedere quale e') non ne trovo quasi piu'.
        Oggi da un gommista ho avuto questo preventivo:
        - rigenerate: 220 euro
        - hankook: 265 euro
        - kleber: 270 euro
        - kumho: 295 euro
        - michelin: 355 euro

        Ho girato parecchi gommisti nella mia zona in questi 2 giorni, ed i prezzi vanno dai 260 ai 280 euro per rimanere nella media, altrimenti o piu' su come costo oppure l'offerta a cui accennavo poco sopra.

        Io stavo pensando: compro i rigenerati a 220 euro e 4 cerchi in lamiera a 15 per potermeli cambiare da solo dall'anno prossimo.

        Pero' prima volevo un vostro parere.
        Data la poca differenza (si fa per dire ) fra le rigenerate e le kleber/hankook, cosa mi consigliereste.

        Ultima cosa: nei vari iper le rigenerate le trovo a 36 euro a gomma, quindi sempre meno che quelle del gommista,ma con l'unico vero grosso problema che oramai la misura per la vettura di mia moglie non c'e' piu'.
        Il prezzo delle rigenerate del gommista mi sembrano quindi un po gonfiate
        Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

        Commenta


        • Re: Pneumatici invernali - consigli acquisti, marchi, pro e contro [Thread ufficiale]

          Dimenticavo di aggiungere: da un altro gommista avrei trovato (sperem) 4 cerchi in lamiera per la spark oltre a 4 pneumatici dayton a 60 euro l'uno.
          Le sole gomme costerebbero 240 euro mentre un altro gommista me le dava a 298 euro.

          Di sicuro c'e' solo una cosa: come dicevo in altri forum, con l'euro chi ci ha guadagnato son stati gli artigiani facendo lievitare i prezzi all'inverosimile.
          Prendendo ad esempio i soli gommisti, basta guardarsi intorno e vedere che giro d'affari c'e'.
          Il mio capo reparto la settimana scorsa ha pagato le pirelli a 100 euro l'una .... (prezzo da amico del suo gommista... figuramoci se non gli era amico quanto se le sarebbe pagate )
          Mah.. vabbe'...

          Comunque tornando a noi, ste Dayton le conosce qualcuno?
          Meglio o peggio delle rigenerate?
          Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

          Commenta


          • Re: Pneumatici invernali - consigli acquisti, marchi, pro e contro [Thread ufficiale]

            Originariamente inviato da Inuyasha Visualizza il messaggio
            Grazie per la risposta.
            Sorge un problema pero': cercando a destra e a manca ricostruiti per la vettura di mia moglie (in firma potete vedere quale e') non ne trovo quasi piu'.
            Oggi da un gommista ho avuto questo preventivo:
            - rigenerate: 220 euro
            - hankook: 265 euro
            - kleber: 270 euro
            - kumho: 295 euro
            - michelin: 355 euro

            Ho girato parecchi gommisti nella mia zona in questi 2 giorni, ed i prezzi vanno dai 260 ai 280 euro per rimanere nella media, altrimenti o piu' su come costo oppure l'offerta a cui accennavo poco sopra.

            Io stavo pensando: compro i rigenerati a 220 euro e 4 cerchi in lamiera a 15 per potermeli cambiare da solo dall'anno prossimo.

            Pero' prima volevo un vostro parere.
            Data la poca differenza (si fa per dire ) fra le rigenerate e le kleber/hankook, cosa mi consigliereste.

            Ultima cosa: nei vari iper le rigenerate le trovo a 36 euro a gomma, quindi sempre meno che quelle del gommista,ma con l'unico vero grosso problema che oramai la misura per la vettura di mia moglie non c'e' piu'.
            Il prezzo delle rigenerate del gommista mi sembrano quindi un po gonfiate

            ma rigenerate di che marca ?

            Commenta


            • Re: Pneumatici invernali - consigli acquisti, marchi, pro e contro [Thread ufficiale]

              Originariamente inviato da Inuyasha Visualizza il messaggio
              Grazie per la risposta.
              Sorge un problema pero': cercando a destra e a manca ricostruiti per la vettura di mia moglie (in firma potete vedere quale e') non ne trovo quasi piu'.
              Oggi da un gommista ho avuto questo preventivo:
              - rigenerate: 220 euro
              - hankook: 265 euro
              - kleber: 270 euro
              - kumho: 295 euro
              - michelin: 355 euro

              Ho girato parecchi gommisti nella mia zona in questi 2 giorni, ed i prezzi vanno dai 260 ai 280 euro per rimanere nella media, altrimenti o piu' su come costo oppure l'offerta a cui accennavo poco sopra.

              Io stavo pensando: compro i rigenerati a 220 euro e 4 cerchi in lamiera a 15 per potermeli cambiare da solo dall'anno prossimo.

              Pero' prima volevo un vostro parere.
              Data la poca differenza (si fa per dire ) fra le rigenerate e le kleber/hankook, cosa mi consigliereste.

              Ultima cosa: nei vari iper le rigenerate le trovo a 36 euro a gomma, quindi sempre meno che quelle del gommista,ma con l'unico vero grosso problema che oramai la misura per la vettura di mia moglie non c'e' piu'.
              Il prezzo delle rigenerate del gommista mi sembrano quindi un po gonfiate
              Sulla Spark i pneumatici di serie costano un botto, per le invernali meglio mettere 4 lattoni ed i pneumatici omologati di una misura più saggia, come ha fatto un mio amico.
              I cerchi hanno l'attacco Opel, quindi se trovi i cerchi di 13" della Corsa messi bene dallo sfasciacarrozze puoi montargli i 165/70R13 79T (verifica sul libretto).
              Altrimenti puoi ordinare da siti i pneumatici compresi di cerchio, per farti un esempio su gommadiretto 4 cerchi da 13" gommati con i Kleber Krisalp HP2 ti vengono 370,80€ spediti, contro i 270€ delle kleber da 15" dal tuo gommista.
              Al cambio sucessivo i Kleber da 167/70R13 ti costano meno dei 165/60R15 e, sopratutto, li trovi più facilmente e con maggiore varietà.
              Comunque tra quelle postate, per un uso che, mi pare di capire, sia prevalentemente su statale con rare nevicate, ti consiglio le Kleber, se sono le krisalp HP2.
              Ultima modifica di bik; 13-12-2011, 22:03.
              "I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
              "La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

              Commenta


              • Re: Pneumatici invernali - consigli acquisti, marchi, pro e contro [Thread ufficiale]

                Domanda controcorrente, tra i pneumatici invernali, quali si comportano meglio su strada asciutta?
                Dove vivo io la neve non sappiamo quasi neanche cos'è, ma a volte mi capita di spostarmi in montagna dove invece le invernali servirebbero, anche se più per segnaletica che per reale necessità...
                Però non voglio ritrovarmi con dei pneumatici che sull'asciutto non tengono una cippa.

                P.S. Due settimane fa ho fatto un giro in moto nell'entroterra con un paio di amici, sole spettacolare, 15 gradi, ed una pattuglia che controllava se le auto avessero le catene a bordo!
                Ultima modifica di Brabus; 14-12-2011, 00:27.

                Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

                Commenta


                • Re: Pneumatici invernali - consigli acquisti, marchi, pro e contro [Thread ufficiale]

                  Originariamente inviato da Brabus Visualizza il messaggio
                  Domanda controcorrente, tra i pneumatici invernali, quali si comportano meglio su strada asciutta?
                  Dove vivo io la neve non sappiamo quasi neanche cos'è, ma a volte mi capita di spostarmi in montagna dove invece le invernali servirebbero, anche se più per segnaletica che per reale necessità...
                  Però non voglio ritrovarmi con dei pneumatici che sull'asciutto non tengono una cippa.

                  P.S. Due settimane fa ho fatto un giro in moto nell'entroterra con un paio di amici, sole spettacolare, 15 gradi, ed una pattuglia che controllava se le auto avessero le catene a bordo!
                  Pneumatici che hanno prestazioni buone sull'asciutto ci sono, praticamente tutti i modelli della Michelin, i Kleber krisalp HP2,e le Yokoama w-drive.
                  Poi nelle gamme dei costruttori esistono linee pensate all'utilizzo prevalente su stade non innevate, spesso hanno anche il disegno non direzionale ma asimmetrico, come le Pirelli winter sottozero.
                  "I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
                  "La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

                  Commenta


                  • Re: Pneumatici invernali - consigli acquisti, marchi, pro e contro [Thread ufficiale]

                    Originariamente inviato da Brabus Visualizza il messaggio
                    Domanda controcorrente, tra i pneumatici invernali, quali si comportano meglio su strada asciutta?
                    Ma che domanda controccorente? Non sai che negli ultimi anni i grandi costruttori stanno appunto sviluppando non più gomme da neve ma gomme per la stagione invernale con buone prestazioni in tutte le circostanze (asciutto, alte velocità etc.) a discapito della prestazione prettamente invernale?

                    Basta vedere i codici di velocità, ormai è facilissimo trovare gomme da neve in H addirittura in V, alcuni modelli come le Michelin Pilot Sport o le Pirelli sottozero si vantano solo di questo. Quindi di che controcorrente stiamo parlando?

                    Commenta


                    • Re: Pneumatici invernali - consigli acquisti, marchi, pro e contro [Thread ufficiale]

                      Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                      ma rigenerate di che marca ?
                      Non ricorco, ma ho gia' risolto
                      Originariamente inviato da bik Visualizza il messaggio
                      Sulla Spark i pneumatici di serie costano un botto, per le invernali meglio mettere 4 lattoni ed i pneumatici omologati di una misura più saggia, come ha fatto un mio amico.
                      I cerchi hanno l'attacco Opel, quindi se trovi i cerchi di 13" della Corsa messi bene dallo sfasciacarrozze puoi montargli i 165/70R13 79T (verifica sul libretto).
                      Altrimenti puoi ordinare da siti i pneumatici compresi di cerchio, per farti un esempio su gommadiretto 4 cerchi da 13" gommati con i Kleber Krisalp HP2 ti vengono 370,80€ spediti, contro i 270€ delle kleber da 15" dal tuo gommista.
                      Al cambio sucessivo i Kleber da 167/70R13 ti costano meno dei 165/60R15 e, sopratutto, li trovi più facilmente e con maggiore varietà.
                      Comunque tra quelle postate, per un uso che, mi pare di capire, sia prevalentemente su statale con rare nevicate, ti consiglio le Kleber, se sono le krisalp HP2.
                      Grazie come sempre per la risposta Bik ^_^
                      Oggi pomeriggio ho fatto un giro piu' lungo e sono andato da un altro gommista/meccanico.
                      Ha un deposito di auto incidentate e discutendo sulle misure, avrei trovato (domani mi da risposta certa) 4 cerchi in lamiera (attacco opel esattamente) a 15 euro ciascuno.
                      Per le gomme, mi sta facendo circa 60 euro a pneumatico (nuovo), ma devo decidere se prendere le hankook oppure le dayton (mi pare d'aver capito che la differenza di prezzo e' irrisoria).
                      Se riesci entro stasera fammi sapere, perche' domani pomeriggio uscito da lavoro prendo la Spark di mia moglie e le faccio montare ste benedette gomme termiche. Qui comincia a far tempo brutto e ai posti di blocco se ti beccano senza pneumatici invernali o catene a bordo son dolori, senza contare il fatto che (toccatina d'obbligo) in caso di incidente, l'assicurazione puo' decidere di rilaversi o non pagare il danno senza i dispositivi d'obbligo per legge

                      P.s.
                      A titolo informativo, riporto le misure della spark di mia moglie:

                      155/80 R13 79T
                      155/70 R14 77T (misura quasi introvabile estiva, figuriamoci invernale )
                      165/65 R14 79T
                      165/60 R15 77T

                      Ciauuu
                      Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X