annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Michelin Pilot super sport vs. Br Potenza Re050A

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Michelin Pilot super sport vs. Br Potenza Re050A

    Originariamente inviato da Donatello Vitt Visualizza il messaggio
    Grazie a tutti gli intervenuti per il loro ulteriore contributo.

    Volevo rispondere brevemente a Gladio su due considerazioni.

    1. Posso condividere il fatto la tenuta delle Michelin PSS, al di là delle sensazioni di “minor tenuta”, è effettivamente elevata.
    Tuttavia rimane una una minor precisione dello sterzo a velocità medio-basse (che trovo fastidioso) e un comportamento tendenzialmente sottosterzante che in alcune circostanze, quantomeno con le trazioni anteriori , la rende meno efficace della Potenza RE0650A, per es. la citata rotatoria.

    2. Riguardo alla disponibilità delle Potenza RE050A, non so se da maggio 2011 le cose siano cambiate, ma allora tutti i fornitori italiani interpellati dai gommisti locali (anche loro rimasti sorpresi per la cosa) hanno risposto picche, mentre un mese prima mi avevano fatto un regolare preventivo.
    Io pensai dipendesse anche dal terremoto in Giappone.
    In ogni caso come dice Pulcin, l’S001 è la nuova gomma che andrà a sostituire e migliorare (me lo auguro) la Re050A.
    Tutavia recentemente, come ho detto, sono usciti veicoli sportivi che montano lRe050A di primo equipaggiamento – mi pare “Elaborare” di settembre citasse una Aston Martin.
    Ma bridgestone non è molto chiara in questo.

    Dispiace solo che, non trovando più la Potenza RE050A dai gommisti, mi resterà sempre il dubbio che la gomma Bridgestone Re050A di primo equipaggiamento, fosse più performante di quelle disponibili come “ricambi”.
    Le case vogliono fare bella figura nei test – ricordo che una Audi A4 ultima serie come la mia, con cerchi da 18 e assetto sportivo, con montate le Bridgestone Re050A,
    fece un “figurone” nel test dinamici effettuati in pista da Quattro Ruote con valore di massimo G laterale, velocità di percorrenza in curva e sul bagnato, e spazi di arresto in frenata, ottimi, superiori anche a modelli ben più sportivi…
    Buona parte di questi risultati li attribuisco alle gomme di I equipaggiamento.

    Riguardo alla durata delle gomme, vedo invece che sono diventato un “consumista” (!), avendo percorso 12.000 km con le Potenza e in prospettiva percorrendone non molti di più con le Michelin.
    Non so quanto dipenda dalla trazione anteriore (ma il battistrada se ne va anche al posteriore – 20-25.000 km se non facessi l’inversione, che faccio a circa 5.000 km!).
    E pensare che il mio Cdb riporta un consumo di 6.9 L/100km, dopo 20.000 km su un turbo benzina 2.0, non mi si può accusare di avere il piede pesante.
    Probabilmente bastano quelle brevi cronoscalate (5% max dei Km percorsi), e quel proliferare di rotatorie in Trentino, a rovinare la media dei consumi di gomma. :-)

    Invidio Pulcin che percorre 50.000 km con le Potenza, non so come diavolo faccia! .-)


    Eh, come faccio.......
    Eh si che ho l'assetto e non proprio pochi cavalli, anzi........
    mah, innanzitutto effettivamente non bazzico per tornanti, curvoni, controcurvoni, sali scendi che specie se fatti in montagna si sa mangiano molto più le gomme, per ovvietà.
    provabile che sia anche per l'aderena che offrono certi asfalti rispetto ad altri e soprattutto quanto in tiro deve andare l'auto, anche in curva.
    In sostanza, in montagna o in strade trotuose si consuma molto di più un pneumatico.

    Ma Io imputo principalmente questo consumo ad un uso maggiore di trazione e frenata che consumano più velocemente i pneumatici.
    Il tutto però, poi potrei anche sbagliarmi, all'aggiunta di tutti quei sitemi che ti aiutano si ma che ti massacrano , gomme, freni e quant'altro per la loro invasiva presenza. Utilissima si sa, ma ahimè penalizzante. Esp, che frena automaticamente la ruota/e quando necessario, controlli trazione non più basati sul taglio della potenza per azione meccanica, ma piuttosto sulla parzializzazione della stessa potenza coadiuvata da rallentamenti di questa o quella ruota a tutto vantaggio della tenuta di strada.
    Auto che non hanno nemmeno minimamente la parvenza e la meccanica di auto di 10 anni e passa fa, dove le auto in fatto di gomme non è che avessere delle scelte e qualità al pari di quelle attuali. Le gomme erano molto ma molto meno performanti e dovevano durare di più, multistagionali talvolta, meno incisive, più scorbutiche. Eppure le auto avevano tenute di strada degne di nota, in taluni modelli ancora capaci tutt'oggi a dare filo da torcere a molte.
    Ma non basta.
    Le auto moderne, pesano 300 kg di media più di quelle del passato. Forse anche qualche Kg in più o meno. Salvo taluni modelli. Auto di 4,10/4.20 mt di un tempo pesavano 1100 kg con motori dell' ordine di 2.0 litri di cilindrata e 140/150 se aspirati (anche 170 vedi Peugeot e Honda), con più di 200cv se turbo.
    Pesavano poco, consumavano anche di più (motori concepiti per abbisognare di molta più benzina di adesso, ed anche più inquinanti), ma riuscivano a gravare in maniera meno incisiva sul consumo di pneumatici o freni, per la loro dinamicità.
    Nulla a che vedere con le auto moderne, precise, silenziose, anche veloci, sicure, bilanciate. Piacevoli. Guida pulita, serena, efficacia in ogni terreno. Utilizzo polivalente e piccanti talvolta. Ma pesanti. Questo influisce negativamente sui pneumatici perchè sono chiamati proprio a dare trazione su più peso. Coadiuvati da quella miriade di sensoretti che regolano la dimanicità di un auto a scapito di maggiori frenate "silenziose" o correzzioni tali da far si godere la strada, ma chiedendo consumo, la dove c'è l'unico contatto con l'asfalto, ovvero la gomma.
    Chiedono gomma, chiedono assecondamento per darti di più e correggere quello che una volta era affidato alla meccanica se ce l'avevi.
    Ecco due modi di concepire l'auto.
    Poi conta molto come si va, dove si va e che cosa si ha. Un auto da 200cv se pesa 1400kg, rispetto ad una che ne pesa 1200 a parità circa di gommatura, consuma più gomme perchè meno agile. Talvolta magrai 4x4 o trazioni anteriori evolute e precisissime (altro che quelle di 20 anni fa che erano dure e pure con scriccholii annessi e connessi), che danno all'auto stabilità, portando via ahimè più gomma.

    Ho un esempio: Osserva il consumo dell'Alfa 147 delle gomme, freni e quant'altro. Ti sembra buono? A me sembra normale per qull'auto. Tiene molto, molto bene, precisa, divertente, Ottima se ti piace la guida sportiva. Eppure nessun proprietario riesce a fare più di 30 /35000 chilometri con le proprie gomme, mediamente. COme mai? Guida sbagliata? Auto sofisticata? No assolutamente, no credo. Però le gomme se le mangia. Specie se Mjet, con trazioni sostanziose in basso. E' un auto che richiede trazione, deve avere gomma per dare quello che sa dare. E lo dà, molto bene. Ecco poi se coadiuvato da quei sistemini Alfa, invasivi, e deleteri per gomme e freni (ASR ed ESP non disinseribile), da un peso non troppo snello per un auto del genere e da coppia molto bassa che parte subito, presto è fatta. Il consumo delle gomme è quasi una caratteristica. Ovvio se si fanno 10000 km con una gomma normale (non semislick) qualche problema ci deve essere, ma credimi, chi ce l'ha sa di cosa sto parlando.
    Un poco è comunque la tendenza delle auto di oggi. Sono molto sofisticate e richiedono gommature esigenti per tenere bene la strada. Talvolta per godere appieno delle loro caratteristiche da qualche parte si sarà pur dovuto attingere, no?
    WIR LEBEN GSI

    Commenta


    • #12
      Re: Michelin Pilot super sport vs. Br Potenza Re050A

      Originariamente inviato da isopropanol Visualizza il messaggio
      Stanno uscendo anche le nuove Bridgestone Adrenaline RE001 o RE002 a seconda del paese di vendita.
      si ma trovale in Italia e anche se dovessi reperirle, se poi ha un probela ad una gomma e non la trovi da nessuna parte? Che fai?
      Le cambi tutte e 4?
      WIR LEBEN GSI

      Commenta


      • #13
        Re: Michelin Pilot super sport vs. Br Potenza Re050A

        Arriverano anche in Italia.Il disegno e' o stesso.Ma le chiamano in modi diversi.
        Vedremo da noi come le chiameranno

        Commenta


        • #14
          Re: Michelin Pilot super sport vs. Br Potenza Re050A

          Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
          E' un auto che richiede trazione, deve avere gomma per dare quello che sa dare. E lo dà, molto bene. Ecco poi se coadiuvato da quei sistemini Alfa, invasivi, e deleteri per gomme e freni (ASR ed ESP non disinseribile)



          Riguardo le differenze tra lo 050 e 050a condivido tutto a pieno.
          Aspetteremo per le S001....

          Commenta


          • #15
            Re: Michelin Pilot super sport vs. Br Potenza Re050A

            Originariamente inviato da isopropanol Visualizza il messaggio
            Stanno uscendo anche le nuove Bridgestone Adrenaline RE001 o RE002 a seconda del paese di vendita.
            Allora in Italia il prodotto si chiamerà Bridgestone Potenza Adrenalin RE002.Lo hanno già presentato,però...c'è un però purtroppo!!:
            Il nuovo prodotto Potenza Adrenalin RE002 verrà distribuito esclusivamente attraverso il network First Stop con un’attenzione particolare per gli acquisti on-line che passano attraverso il sito web www.firststop.it
            Per il lancio del nuovo Potenza Adrenalin RE002 Bridgestone Italia ha organizzato il concorso on-line “Adrenalina Pura” dal 5 settembre al 2 ottobre 2011. Chi acquisterà 4 pneumatici Adrenalin attraverso il sito First Stop parteciperà all’estrazione dei seguenti premi settimanali: un iPad2 16G Wifi, una Smartbox Adrenalina, un orologio Chrono Bridgestone Motorsport, un abbonamento annuale alla rivista Autotecnica e sei cappellini Bridgestone Podio.Per procedere all’acquisto occorrerà collegarsi al sito www.firststop.it e,attraverso la pagina dedicata al concorso,selezionare una delle misure disponibili del Potenza Adrenalin RE002, dunque procedere all’acquisto. Contemporaneamente l’utente finale dovrà scegliere il punto vendita FirstStop a lui più comodo tra i 46 disponibili e fissare l’appuntamento per effettuare il montaggio dei nuovi pneumatici.Passatemi il termine,ma a me mi pare un po' una "stron***a"!Perchè?Perchè non commercializzarlo normalmente?Francamente non lo comprendo.Un po' come la Pirelli che commercilizzerà il P-Zero Silver(lo pneumatico derivato dalla Formula 1)in edizione limitata.Motivo?Incamerare soldi?Mah...Cavolo mi fai un pneumatico dal quale mi trasferisci tutta la tecnologia della F1 alla strada e mi fai solo un tot. n.° di pezzi??!!Perchè non lasciare che sia un vantaggio e un beneficio per gli utenti della strada a fronte tutto della sicurezza?Non per far pubblicità positiva,ma a suo tempo-quando era in F1-la Michelin produsse il conosciutissimo Pilot Sport 2(PS2)che tutt'oggi è però regolarmente commercializzato...

            Commenta


            • #16
              Re: Michelin Pilot super sport vs. Br Potenza Re050A

              Originariamente inviato da gladio Visualizza il messaggio
              Allora in Italia il prodotto si chiamerà Bridgestone Potenza Adrenalin RE002.Lo hanno già presentato,però...c'è un però purtroppo!!:
              Il nuovo prodotto Potenza Adrenalin RE002 verrà distribuito esclusivamente attraverso il network First Stop con un’attenzione particolare per gli acquisti on-line che passano attraverso il sito web www.firststop.it
              Per il lancio del nuovo Potenza Adrenalin RE002 Bridgestone Italia ha organizzato il concorso on-line “Adrenalina Pura” dal 5 settembre al 2 ottobre 2011. Chi acquisterà 4 pneumatici Adrenalin attraverso il sito First Stop parteciperà all’estrazione dei seguenti premi settimanali: un iPad2 16G Wifi, una Smartbox Adrenalina, un orologio Chrono Bridgestone Motorsport, un abbonamento annuale alla rivista Autotecnica e sei cappellini Bridgestone Podio.Per procedere all’acquisto occorrerà collegarsi al sito www.firststop.it e,attraverso la pagina dedicata al concorso,selezionare una delle misure disponibili del Potenza Adrenalin RE002, dunque procedere all’acquisto. Contemporaneamente l’utente finale dovrà scegliere il punto vendita FirstStop a lui più comodo tra i 46 disponibili e fissare l’appuntamento per effettuare il montaggio dei nuovi pneumatici.Passatemi il termine,ma a me mi pare un po' una "stron***a"!Perchè?Perchè non commercializzarlo normalmente?Francamente non lo comprendo.Un po' come la Pirelli che commercilizzerà il P-Zero Silver(lo pneumatico derivato dalla Formula 1)in edizione limitata.Motivo?Incamerare soldi?Mah...Cavolo mi fai un pneumatico dal quale mi trasferisci tutta la tecnologia della F1 alla strada e mi fai solo un tot. n.° di pezzi??!!Perchè non lasciare che sia un vantaggio e un beneficio per gli utenti della strada a fronte tutto della sicurezza?Non per far pubblicità positiva,ma a suo tempo-quando era in F1-la Michelin produsse il conosciutissimo Pilot Sport 2(PS2)che tutt'oggi è però regolarmente commercializzato...
              E pare una stxxxxa pure a me......Bruttissima figura che sta facendo la Bridgestone con questa cosa....boh, io la vedo solo un colpo gobbo che si prenderà da sola. Già stanno moltissimi cambiano pneumatici per mancanza di alternative alle solite Bridgestone, che per quanto ottime gomme , se vogliamo dirla tutta, ce la giochiamo con l'ER300 e l'S001 e l'RE050A in via di rimasuglio produttivo in attesa che facciano anche in misure non ancora prodotte questo benedetto S001....
              Mentre altri produttori hanno 4/5 scelte di media. Dalle turistiche alle supersportive. Taluni con costi uguali o in linea altri nettamente inferiori.
              Quindi, io presumo che questa sia una scemata commerciale, inutile e controproducente.
              Brava Bridgestone, perfetto! Questa volta mi trovi completamente contro.
              WIR LEBEN GSI

              Commenta


              • #17
                Re: Michelin Pilot super sport vs. Br Potenza Re050A

                Inoltre i ari signori di firststop.it sono ladri a tal punto che i pneumatici nella mia misura (RE050A) mi costerebbero 222€ invece di 170€, sempre montaggio incluso, l'uno....porca eva se è tanto......
                mamma mia da evitare come la peste............
                WIR LEBEN GSI

                Commenta


                • #18
                  Re: Michelin Pilot super sport vs. Br Potenza Re050A

                  Lo fanno per mantenere alto il prezzo...
                  Scritto con un dispositivo mobile

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Michelin Pilot super sport vs. Br Potenza Re050A

                    Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
                    E pare una stxxxxa pure a me......Bruttissima figura che sta facendo la Bridgestone con questa cosa....boh, io la vedo solo un colpo gobbo che si prenderà da sola. Già stanno moltissimi cambiano pneumatici per mancanza di alternative alle solite Bridgestone, che per quanto ottime gomme , se vogliamo dirla tutta, ce la giochiamo con l'ER300 e l'S001 e l'RE050A in via di rimasuglio produttivo in attesa che facciano anche in misure non ancora prodotte questo benedetto S001....
                    Mentre altri produttori hanno 4/5 scelte di media. Dalle turistiche alle supersportive. Taluni con costi uguali o in linea altri nettamente inferiori.
                    Quindi, io presumo che questa sia una scemata commerciale, inutile e controproducente.
                    Brava Bridgestone, perfetto! Questa volta mi trovi completamente contro.
                    Mi scuro per il ritardo del mio intervento,
                    ero impegnato a testare le Michelin Pilot Super Sport con temperature prossime ai 7°C e asfalto viscido, prima di passare alle invernali.
                    --
                    Grazie per le tue considerazioni, Pulcin.
                    E’ sempre un piacere leggerti.

                    Credo tu abbia ragione sulle cause prevalenti di un elevato consumo di gomma.
                    In particolare penso che la causa di gran lunga prevalente, sia l’elevato peso delle vetture moderne, della mia A4 Avant nel caso specifico.

                    Penso che la tua frase:
                    “Talvolta per godere appieno delle loro caratteristiche da qualche parte si sarà pur dovuto attingere, no”?
                    individui in pieno la questione.
                    Tutto grava sulle gomme.
                    Non credo di far nulla di sbagliato, anzi, a parità di auto tendo a consumare meno benzina e meno gomme degli altri utenti, da sempre. Il consumo di gomma è perfettamente bilanciato interno-esterno, quindi devo farmene una ragione:
                    è soprattutto questione di peso dell’auto e di strade.
                    --
                    Riguardo alla questione sollevata sulla disponibilità della nuova Bridgestone Re002,
                    condivido appieno le vostre considerazioni sulla sciagurata politica di vendita di Bridgestone (non solo Lei, in verità, come dice Gladio).

                    Certo che con quella dell’unico distributore hanno un po’ esagerato.
                    Spero che si ravvedano!
                    Ma è lecito dubitare, ahimè…

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Michelin Pilot super sport vs. Br Potenza Re050A

                      Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
                      E pare una stxxxxa pure a me......Bruttissima figura che sta facendo la Bridgestone con questa cosa....boh, io la vedo solo un colpo gobbo che si prenderà da sola. Già stanno moltissimi cambiano pneumatici per mancanza di alternative alle solite Bridgestone, che per quanto ottime gomme , se vogliamo dirla tutta, ce la giochiamo con l'ER300 e l'S001 e l'RE050A in via di rimasuglio produttivo in attesa che facciano anche in misure non ancora prodotte questo benedetto S001....
                      Mentre altri produttori hanno 4/5 scelte di media. Dalle turistiche alle supersportive. Taluni con costi uguali o in linea altri nettamente inferiori.
                      Quindi, io presumo che questa sia una scemata commerciale, inutile e controproducente.
                      Brava Bridgestone, perfetto! Questa volta mi trovi completamente contro.
                      Ma vedi Pulcin,ti dirò alcune cose.Io sono un ex gommista(ero dipendente,nn titolare);per alcune ragioni ho cambiato attività.Però la passione m'è rimasta,eccome!Tanto più che finito il mio lavoro molto spesso mi trovo a comprar gomme di persona e poi andare a cambiarle da un amico che ha l'officina,a delle persone che tutt'ora si rivolgono a me.Inoltre sono rimasto in collegamento con molti gommisti,tant'è ke arrivo ad avere i listini.Sai,la maggior parte di loro mi dicono:"Vedi,molti a volte criticano il Michelin;però in anni d'attività ho visto che dopo che provano altre gomme la maggior parte di essi torna a cadere sempre dall'omino".E questo l'ho notato ank'io.Quando mi sono iscritto a 'sto bel forum,ho visto le vostre varie discussioni e nn ho perso tempo.Ti dirò che da allora sono in contatto via mail con la Michelin e ho detto i loro pregi,ma soprattutto mi sono battuto con essi per i loro difetti da voi qui menzionati.Io non ti dico ke sia merito mio,perchè dietro la produzione di uno pneumatico ci sono 3 anni di lavoro ma se vedi la casa francese con il Pilot Sport 3 ha cambiato molto dedicandosi soprattutto al bagnato.E ti dirò di più.La scorsa settimana sono stato contattato telefonicamente da loro:mi hanno detto che a febbraio uscirà il nuovo Michelin Primacy 3 e su questo hanno davvero puntato molto sulla tenuta in curva sul bagnato,sulla frenata e sull'acquaplaning.E che,per quanto possano valere i loro test interni,sono già stati testati da altri enti indipendenti,quali il TUV che hanno confermato i loro dati.Li ho trovati davvero professionali e disponibili e credo questo non abbia davvero prezzo.Quindi vedi che a volte fare qualcosa serve,non solo lamentarsi.Io ritengo la Bridgestone sia una gran gomma e anche loro saranno in gamba,perchè alla fine dietro ci sono delle persone proprio come me e te che se non altro son pronte ad ascoltar chi alla fine ha a che fare con le gomme(chi per professione,chi perchè ovviamente le utilizza).Buona domenica.Gladio...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X