annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Per la "salute" del cerchio, con una spalla bassa meglio una gomma morbida o dura?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Per la "salute" del cerchio, con una spalla bassa meglio una gomma morbida o dura?

    C'è chi dice che con spalle molto basse sia preferibile avere gomme molto rigide per l'"opera di prevenzione" che la spalla rigida svolgerebbe con il cerchio.
    Chi esattamente l'opposto argomentando, al contrario, che una spalla morbida aiuterebbe il cerchio attutendo in prima battuta i colpi delle buche stradali laddove gomme dalla spalla molto rigida trasmetterebbero in toto i colpi al cerchio?
    Io credo che sia corretta la seconda opinione: attualmente monto delle Nokian 215/40 17 87v (o W non ricordo) XL morbidissime ma sono gomme invernali e devo dire che mi trovo molto bene.
    Ho praticamente la stessa tenuta e lo stesso confort - se non addirittura superiori - che avevo con le 215/45 16 86W Bridgstone Potenza RE040.
    Tra un paio di mesi però passerò alle estive ed sono indeciso tra le Bridgestone Potenza RE050A 215/40 ZR 17 87y XL e le Yokohama S. Drive stessa misura e valori.
    Con le strade che abbiamo a Roma forse sarebbero meglio delle Yokohama che sono più morbide... ho paura che con le Bridgestone starei sempre - se non a raddrizzare cerchi - a rifare l'equilibratura ogni 2000 Km!
    Voi che dite?
    Ultima modifica di stefanoar70; 12-02-2012, 09:19.

  • #2
    Re: Per la "salute" del cerchio, con una spalla bassa meglio una gomma morbida o dura

    per la salute del cerchio........c'è una unica soluzione.....non gomme morbide o dure.....

    semplicemente bisogna nn prendere le buche!.....anche perchè si rompono più le gomme dei cerchi....
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • #3
      Re: Per la "salute" del cerchio, con una spalla bassa meglio una gomma morbida o dura

      Sì, ma a parte questo?

      Commenta


      • #4
        Re: Per la "salute" del cerchio, con una spalla bassa meglio una gomma morbida o dura

        Originariamente inviato da stefanoar70 Visualizza il messaggio
        C'è chi dice che con spalle molto basse sia preferibile avere gomme molto rigide per l'"opera di prevenzione" che la spalla rigida svolgerebbe con il cerchio.
        Chi esattamente l'opposto argomentando, al contrario, che una spalla morbida aiuterebbe il cerchio attutendo in prima battuta i colpi delle buche stradali laddove gomme dalla spalla molto rigida trasmetterebbero in toto i colpi al cerchio?
        Io credo che sia corretta la seconda opinione: attualmente monto delle Nokian 215/40 17 87v (o W non ricordo) XL morbidissime ma sono gomme invernali e devo dire che mi trovo molto bene.
        Ho praticamente la stessa tenuta e lo stesso confort - se non addirittura superiori - che avevo con le 215/45 16 86W Bridgstone Potenza RE040.
        Tra un paio di mesi però passerò alle estive ed sono indeciso tra le Bridgestone Potenza RE050A 215/40 ZR 17 87y XL e le Yokohama S. Drive stessa misura e valori.
        Con le strade che abbiamo a Roma forse sarebbero meglio delle Yokohama che sono più morbide... ho paura che con le Bridgestone starei sempre - se non a raddrizzare cerchi - a rifare l'equilibratura ogni 2000 Km!
        Voi che dite?


        Toh, guarda la mia misura di gomma e la mia gomma!

        RE050A 215/40R17 87Y XL......
        che dirti gomma dalla spalla da dir poco Granitica.........Dura ma per davvero.
        Extraload, poi, una meraviglia........

        Ho fatto 51000km e sto terminandole........

        Discorso cerchi.....li storgi con entrambe le gomme sia Brisgestone che Yokohama. Diciamo che in questa misura sei a rischio se prendi buche ovviamente. Dipende moltissimo dal cerchio e dalla sua durezza.....ma li storgerai comunque.
        Anzi peggio la Yokohama s.Drive, le sentiresti di meno, ma sempre rigida è.
        Comunque se vuoi sapere io con i Mak Fever 5r 7x17" con le gomme 215/40 Re050A ho stortichciato due cerchi in quattro quattro anni per colpa mia per aver preso una buca da deficente e una'altra senza accorgermene. Riaultato due volte riparati 50€ l'uno. Nulla di grave mica distrutti, leggermente ma leggermente.......Gli altri sono a posto. E credimi che con la mia auto, bassa come è, dura come è un poca di attenzione e vai via tranquillo.
        Se hai un assetto normale non ti proccupare nemmeno.
        Gonfiale sempre alla pressione della casa, e vedrai che problemi non ne hai.
        Se poi devono strogersi, si storgono ugualmente. La la colpa è la Strada pessima non la gomma o l'auto..........ne tantomeno il cerchio............
        WIR LEBEN GSI

        Commenta


        • #5
          Re: Per la "salute" del cerchio, con una spalla bassa meglio una gomma morbida o dura

          Grazie mille Pulcin, mi interessava conoscere la tua opinione perchè avevo letto che monti la mia misura e addirittura gli stessi pneumatici che sto per mettere io.
          Qualche esperienza di chi monta gomme più morbide delle Bridgestone?

          Commenta


          • #6
            Re: Per la "salute" del cerchio, con una spalla bassa meglio una gomma morbida o dura

            Il cerchio si trova a metà strada della "catena" della sospensione.

            Premesso che i danni le fanno le buche e dossi (ma soprattutto i marciapiedi....) e non l'asfalto (se pur rovinato), se le asperità le assorbono le gomme (spalla morbida) o le sospensioni (sospensioni morbide in compressione), non ci saranno mai problemi.
            Se uno di questi comparti si irrigidisce molto, la "solfa" non cambia molto, perchè c'è "l'altro" a compensare, se entrambi si irrigidiscono, il cerchio può pagarne le conseguenze.
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #7
              Re: Per la "salute" del cerchio, con una spalla bassa meglio una gomma morbida o dura

              Concordo 320iS.
              Io ho assetto e cerchi Team Dynamics Motorsport Pro Race 1.2 7,5J x 17; nonostante la durezza delle mie attuali sospensioni devo dire che fin'adesso non ho aveuto nessun problema per davvero con le morbidissime gomme Nokian.
              Certo... sempre meglio evitare le buche.
              Ma quando passo alle estive, meglio scartare le Potenza Re050A?

              Commenta


              • #8
                Re: Per la "salute" del cerchio, con una spalla bassa meglio una gomma morbida o dura

                Le Bridgestone sono conosciute per avere la spalla molto rigida rispetto alla concorrenza.
                Se pensi che questo sia troppo per la tua configurazione, valuta alternative.
                Pirelli, Michelin, Continental e anche Yokohama, propongono gomme con spalla più morbida di bridgestone.
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #9
                  Re: Per la "salute" del cerchio, con una spalla bassa meglio una gomma morbida o dura

                  Ma una volta non si poteva chiedere il rimborso al comune per danni dovuti dalla strada?
                  Devo venire a Roma tra qualche settimana in auto, metto i cingoli?
                  Hey Ho! Let's Go! Ramones Blitzkrieg bop

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Per la "salute" del cerchio, con una spalla bassa meglio una gomma morbida o dura

                    Originariamente inviato da stefanoar70 Visualizza il messaggio
                    Concordo 320iS.
                    Io ho assetto e cerchi Team Dynamics Motorsport Pro Race 1.2 7,5J x 17; nonostante la durezza delle mie attuali sospensioni devo dire che fin'adesso non ho aveuto nessun problema per davvero con le morbidissime gomme Nokian.
                    Certo... sempre meglio evitare le buche.
                    Ma quando passo alle estive, meglio scartare le Potenza Re050A?
                    Dipende anche là, ovvio che se hai pneumatici del tipo 215/40R17 87Y xl (come me) o anche altre dalla spalla molto bassa, le attenzioni devono essere maggiori. Cambia poco a dir la verità su misure simili. Ovvio le bridgestone RE050A (le mie) sono dure per davvero di spalla, ma in 50 e passa mila chilometri ho storto due cerchi per colpa mia mentre gli altri non hanno nulla. E si che tra sopsensioni, assetto e rigidità di auto, non è che sono proprio un "materasso"...........Quindi è da valutare che auto hai, come è il tuo assetto, che strade fai e come la usi l'auto.
                    QUindi in linea di massima problemi non ne hai, dipende anche moltissimo dal cerchio che prendi . Prediligi cerchi solidi e di qualità, pressione gomme sempre controllata e corretta (essenziale per la vita della stessa ma anche per la funzione di protezione del cerchio).
                    Ovvio, poi può capitare che prendi la buca e amen, spera di non aver fatto danni. Purtroppo se ce ne sono tante nelle strade, sarebbe meglio non metterli nemmeno certi cerchi e gomme. Ma ti ripeto è soggettivo e dipende da fattori di ogni genere, spesso inputati alla gomma, ma in realtà a piccoli traumoi sottovalutati nel comparto cerchio gomma.
                    Della serie, c'è chi passa le rotaie a 70 orari con 215/35R18 e dice cavolo sono burro ste gomme. Altri invece che beccano una piccolissima buca e fanno gli stessi danni......Dipende tutto.
                    Certo certe misure, non aiutano, ma anche la dipende tantissimo......
                    WIR LEBEN GSI

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X