annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gomme chiodate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Gomme chiodate

    Sulla neve molti pneumatici hanno prestazioni simili alle chiodate, per esempio le Nokian w+.
    Sul ghiaccio invece non c'è confronto, le chiodate hanno una marcia in più.
    "I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [Sir Stirling Moss]
    "La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

    Commenta


    • #12
      Re: Gomme chiodate

      già è tosta andare in giro con le tassellate.......con le chiodate deve essere da incubo.....
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • #13
        Re: Gomme chiodate

        Che ne pensi delle gomme invernali con mescola nordica? Rispetto a quelle classiche hanno una mescola ancora più morbida e col freddo, in particolar modo su neve. Un esempio sono le Yokohama IG30.

        Commenta


        • #14
          Re: Gomme chiodate

          Non sapevo che Yokohama commercializzasse in italia mescole nordiche
          Avevo addocchiato le Nokian Hakkapeeliitta ma purtroppo non disponibili nella mia misura
          Credete che queste yoko a mescola nordica siano maggiormente efficaci in condizioni di neve / ghiaccio rispetto a delle classiche termiche invernali di marca premium?
          Come ripeto le monterei su 4 cerchi da 15" che poi monterei sull'auto solo quando nevicherà per andare sulle strade di montagna a fare 2 numeri
          Per questo non mi importa se si comportano bene su asciutto o se sono rumorose... basta che vadano bene in condizioni estreme
          Per questo avevo fatto un pensierino alle chiodate ma noto che nella mia misura sono difficili da trovare
          L'alternativa è acquistare i chiodi "stradali" ed avvitarli su una gomma generica ma non so come si possano comportare

          Commenta


          • #15
            Re: Gomme chiodate

            Il top è prendere una bella termica cazzuta poi chiodarla...certo il costo è poco abbordabile, ma il risultato è garantito...
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #16
              Re: Gomme chiodate

              Avete mai sentito parlare delle Green Diamond?

              http://www.vergom.it/GD/green_diamond_caratterist.htm

              hanno il battistrada costruito da una mescola termoaderente nella quale sono inglobati in modo uniforme dei granuli di minerale durissimo, ossido di alluminio e carbonato di silice

              Dovrebbero essere una via di mezzo fra chiodate e termiche

              Qualcuno le ha già utilizzate?

              Commenta


              • #17
                Re: Gomme chiodate

                Originariamente inviato da Armin Visualizza il messaggio
                Avete mai sentito parlare delle Green Diamond?

                http://www.vergom.it/GD/green_diamond_caratterist.htm

                hanno il battistrada costruito da una mescola termoaderente nella quale sono inglobati in modo uniforme dei granuli di minerale durissimo, ossido di alluminio e carbonato di silice

                Dovrebbero essere una via di mezzo fra chiodate e termiche

                Qualcuno le ha già utilizzate?
                Le ho montate alcune volte.
                Su auto "semplici" ed in misure piccole (qualche pandina, punto, piccole utilitarie...)
                In pratica appena "usurato" il primo mezzo mm di gomma, cominci a veder saltare fuori dei granuli che sembrano in tutto e per tutto "pezzi di vetro".
                Non, NON sono al livello di una gomma chiodata, sulla neve fresca NON fanno meglio di una buona termica...ma sulla neve battuta e sul ghiaccio sottile, oggettivamente danno risultati migliori di una termica...chi le ha montate, è rimasto molto soddisfatto.
                Contro, sono il rumore e la forte usura su strada pulita.
                Life is too short, to drive boring cars...
                Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                Commenta


                • #18
                  Re: Gomme chiodate

                  su una macchina come la mia considerando l'uso che ne farei me le consiglieresti?

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Gomme chiodate

                    Io appoggio il pensiero fatto in precedenza consigliandoti una gomma termica con mescola nordica a chi monto le yoko sono molto soddisfatti visto che dalle mie parti anche se le strade sono quasi sempre pulite in fretta quando nevica è un incubo andare a sciare senza esser equipaggiati.
                    Carrozzeria Autorizzata Renault - Dacia

                    Gommista Ufficiale Yokohama

                    Michelin ; Bridgestone ; Pirelli ; Continental ; Dunlop & GoodYear

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Gomme chiodate

                      Originariamente inviato da Armin Visualizza il messaggio
                      su una macchina come la mia considerando l'uso che ne farei me le consiglieresti?
                      Mmm...ho come la "sensazione" che sotto un auto con qualche cavallo, con un uso "diabolico" rurerebbero molto poco...sono pneumatici ricoperti...secondo me parte via qualche pezzo dopo poco tempo...ma per quello che costano si possono provare eh...
                      Life is too short, to drive boring cars...
                      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X