annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mi conviene passare da 17" a 16"??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mi conviene passare da 17" a 16"??

    Ciao a tutti, premetto che sono possessore di una bravo sport 1.6 mj e dato che le mie attuali gomme dovranno andare in pensione molto presto mi stavo ponendo una domanda abbastanza particolare: mi converrebbe montare cerchi da 16" al posto degli attuali 17"?
    Il motivo è molto semplice: passerei dalle attuali gomme 225/45 r17 a delle 205/55 r16, con conseguente miglioramento in termini di consumi, prestazioni dell'auto (spero, almeno sulla carta dovrebbe essere così) e comfort.
    Inoltre il treno di pneumatici costerebbe un centinaio di euro in meno...
    Considerate poi che i nuovi cerchi saranno sicuramente degli sparco assetto gara o degli oz ultraleggera, quindi risparmierei nn poco nel peso complessivo delle masse in movimento.

    L'unica cosa che mi preoccupa è l'eccessiva differenza di passo tra le due gomme, con queste attuali infatti mi trovo benissimo in termini di tenuta (l'auto è praticamente incollata all'asfalto), ma sinceramente mi sembrano anche eccessive in relazione al tipo di motore... ha solo 120hp...
    le 205 le ho avute sulla leon e nn erano niente male anche loro ma erano da 17"...

    insomma secondo voi mi conviene passare da 17 a 16?
    FIAT BRAVO II RESTYLE 1.6 Mjet 120cv SPORT STYLE MARANELLO RED

    SEAT LEON 1M RESTYLE 1.9 TDI 110cv STELLA PLUS MAGIC BLACK

  • #2
    Re: Mi conviene passare da 17" a 16"??

    bhè, allora la spalla ti darà più confort con un cerchio da 16 essendo un 55.
    Entrambe le misure sono molto diffuse... perciò toglierei subito il problema di reperibilità etc...
    le 225 rispetto alle 205 ti danno la sensazione d'aver l'auto più stabile grazie anche alla spalla più bassa oltre alla larghezza del battistrada.

    come consumi e velocità guadagni con le 205. L'auto avendo meno impronta ha meno attrito.

    Detto questo ti consiglio le 205, se poi ci metti dei cerchi più delicati e leggeri la spalla più alta protegge di più il cerchio da buche o dossi.

    Avrei una domanda fondamentale da farti: Che gomme monti ora come marca e disegno?
    Carrozzeria Autorizzata Renault - Dacia

    Gommista Ufficiale Yokohama

    Michelin ; Bridgestone ; Pirelli ; Continental ; Dunlop & GoodYear

    Commenta


    • #3
      Re: Mi conviene passare da 17" a 16"??

      adesso ho ancora le gomme che mi hanno montato in fiat: goodyear eagle f.1, hanno 63.000km e 3mm di battistrada....
      FIAT BRAVO II RESTYLE 1.6 Mjet 120cv SPORT STYLE MARANELLO RED

      SEAT LEON 1M RESTYLE 1.9 TDI 110cv STELLA PLUS MAGIC BLACK

      Commenta


      • #4
        Re: Mi conviene passare da 17" a 16"??

        ok, goodyear ha la spalla con durezza media anche se non ricordo esattamente la spalla del tuo modello... se dovessi passare a una yokohama / bridgestone o pirelli che per le gomme sportive han la spalla dura per me avresti il giusto compromesso con le 16.
        Carrozzeria Autorizzata Renault - Dacia

        Gommista Ufficiale Yokohama

        Michelin ; Bridgestone ; Pirelli ; Continental ; Dunlop & GoodYear

        Commenta


        • #5
          Re: Mi conviene passare da 17" a 16"??

          se passo invece a pneumatici a risparmio energetico tipo michelin energy saver o goodyear grip performance e similari?
          FIAT BRAVO II RESTYLE 1.6 Mjet 120cv SPORT STYLE MARANELLO RED

          SEAT LEON 1M RESTYLE 1.9 TDI 110cv STELLA PLUS MAGIC BLACK

          Commenta


          • #6
            Re: Mi conviene passare da 17" a 16"??

            risparmi in carburante, avendo la spalla più morbida e concepite per fare tanti km anche se diventeranno di legno prima che finiscono...
            io personalmente preferisco avere una gomma semi sportiva / sportiva con spalla dura o media che mi garantisce i miei 30/40.000 km
            con prestazioni alte rispetto a un pneumatico che è si più confortevole e che fà 60/70.000 km ma che come contro non garantisce per tutta la sua durata le medesime o simili prestazioni.
            Carrozzeria Autorizzata Renault - Dacia

            Gommista Ufficiale Yokohama

            Michelin ; Bridgestone ; Pirelli ; Continental ; Dunlop & GoodYear

            Commenta


            • #7
              Re: Mi conviene passare da 17" a 16"??

              Tutto giusto,solo un piccolo appunto: la tua macchina con i cerchi da 16" che hai intenzione di montare diverrà inguardabile tanto sembreranno piccoli!!!

              Io ho montato cerchi leggeri per sopperire (minimamente) all'aumento di misura.
              Per un downsize così orripilante spendere anche tanti soldi per quei cerchi mi sembra un peccato.

              Vabbè la decisione è tua,posso solo darti un consiglio:se prendi le gomme su internet e ti "accontenti" come marca,vedrai che per le 17" e le 16" la spesa può essere molto simile.
              Ultima modifica di bradipovelox; 12-02-2013, 21:02.

              Commenta


              • #8
                Re: Mi conviene passare da 17" a 16"??

                ma da quel che dice il nostro amico non è la spesa.
                In ogni caso bradipo io non mi sento di consigliare mai a nessuno di fare acquisti in internet. Sia perchè a dare i soldi ai tetteschi non mi piace molto nel caso di gd e sia per il semplice fatto che non è sempre vero che si risparmia.
                (alla fine sono grossisti anche loro che purtroppo svendono alcuni prodotti grazie all'export favorevole)
                Carrozzeria Autorizzata Renault - Dacia

                Gommista Ufficiale Yokohama

                Michelin ; Bridgestone ; Pirelli ; Continental ; Dunlop & GoodYear

                Commenta


                • #9
                  Re: Mi conviene passare da 17" a 16"??

                  Vero anche questo,ma intanto non è detto che devi necessariamente comprare tedesco,e poi,x quanto mi riguarda il paragone con i gommisti è sempre stato inpietoso,inoltre,ma questa è una cosa del tutto personale,su internet trovo una scelta che dai gommisti non esiste e ti assicuro che ci sono tante gomme sconosciute ai più che non hanno nulla da invidiare alle premium.
                  Ovviamente il servizio dal gommista convenzionale è tutto un altro livello.......

                  - - - Updated - - -

                  Vero anche questo,ma intanto non è detto che devi necessariamente comprare tedesco,e poi,x quanto mi riguarda il paragone con i gommisti è sempre stato inpietoso,inoltre,ma questa è una cosa del tutto personale,su internet trovo una scelta che dai gommisti non esiste e ti assicuro che ci sono tante gomme sconosciute ai più che non hanno nulla da invidiare alle premium.
                  Ovviamente il servizio dal gommista convenzionale è tutto un altro livello.......

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Mi conviene passare da 17" a 16"??

                    io avrò si e no 50 possibili prodotti proprio perchè mi preoccupo dei clienti che hanno le fisse visto che la gomma è come un vestito o la casa deve piacere a te come si comporta...
                    ti assicuro che il divario non c'è molto... (non ho cineserie per quelle le procuro tramite delega come le jinju o come si kiamano e cavolate varie...in questi campi l'europeo a prezzo c'è e non è male.)

                    Io credo molto nel lavoro che si svolge sul pneumatico e devo ammettere una cosa a mio rammarico (essendo anche carrozziere vedo un enorme differenza)
                    Il gommista anche se è tecnico, informato e se non sbaglia a consigliare oltre ad essere giusto col prezzo non viene preso come professionista ed è sbagliatissimo! E' sia un errore nei gommisti che non sanno far vedere professionalità ma stà anche nell'utente finale, senza parlare del fatto che negli ultimi anni i gommisti sono tanti come i parrucchieri, ristoranti, kebabbari, centri commerciali e via dicento...

                    Un sito di pneumatici prende un magazzino, si tiene 2 euro a gomma di ricarico e ci campa... è un pò come ebay...
                    Rovina il mercato prima di tutto, non è sempre professionale perchè non ci sono punti di riferimento certi...e ricordiamoci che la maggiorparte che han il prezzo non stanno in italia e hanno già il vantaggio dell'ecotassa che non pagano e dell'iva...

                    Un gommista serio con un bel capannone con 500/1000 metri quadri che deve vivere solamente di gomme e cerchi come fà a mantenere un operaio? una famiglia? E le tasse italiane? Come fà a mantenere del margine in caso di imprevisti se si rompe una convergenza?

                    Se si pensa a queste cose ditemi quanti gommisti vedremo nel futuro...io se non fossi anche una carrozzeria non avrei mai pensato di mantenere me e la mia attività con solo le gomme...
                    Bisognerà scrivere al wwf per mettere sotto protezione per l'estinzione i gommisti...

                    P.s: ricordo anche che non tutti i gommisti sono ladri, hanno solamente meno sconti di altri alcuni...togliere il margine ad un gommista sulla gomma vuol dire morte certa tranne nelle grandi città dove puoi permetterti (forse) di fare 10.000 gomme con relativi montaggi e convergenze senza aver margine sul pneumatico....

                    Scusate ma mi scaldo molto su questi argomenti perchè oltre a fare il gommista per guadagnare ovviamente lo faccio anche con serietà e passione, sono forse uno degli unici / pochi che crede ancora in questo lavoro...
                    Ultima modifica di St3_991; 13-02-2013, 15:36.
                    Carrozzeria Autorizzata Renault - Dacia

                    Gommista Ufficiale Yokohama

                    Michelin ; Bridgestone ; Pirelli ; Continental ; Dunlop & GoodYear

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X