annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vibrazioni al volante - AIUTO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vibrazioni al volante - AIUTO

    Ciao a tutti, la mia Iby ha sulle spalle 50mila Km, di cui 14 con gomme "nuove" (Michelin Pilot Exalto in V). Purtroppo nell'ultimo periodo, a parte i seri problemi di convergenza si sono presentate anche vibrazioni al volante. Il problema è che le vibrazioni si presentano sopra i 90Km/h ma non sono costanti..o meglio, sembra che dipenda dal fondo stradale. A volte non si sentono nemmeno. Adesso non prendetermi per un cretino. Sto parlando di strade con asfalto decente (tipo autostrada). Ieri in A4, su alcuni pezzi le vibrazioni erano davvero evidenti, su altri inesistenti.

    Può essere solo un problema di equilibratura? (tra l'altro fatta 3000Km fa).

    Kill
    Meglio tardi che mai...

  • #2
    ciao be guarda hai praticamente lo sto problema che ho riscontrato sulla mia alfa..... infatti a me intorno ai 120 130 km h. inizia a vibrare poi pero' verso i 150 smette... cmq potrebbero essere i pneumatici deformati..... hai fatto spesso frenate improvvise? nel senso una di seguito all'altra ? oppure controlla la pressione e vedi di fartela abbassare un altro po'..... se il problema continua prova ad invertire le gomme davanti dietro !
    www.yahoo.it.pg.photos.yahoo.com/ph/joe_blach78/my_photos

    Commenta


    • #3
      Grazie Danko. Il mio problema è che però, a velocità costante (120/130) su alcuni fondi si sente la vibrazione, su altri meno. La paura è di avere qualcosa di rotto...ma non so proprio.
      Le gomme le ho girate a 10000 Km, adesso hanno si e no 3500/4000Km all'attivo...possibile che siano deformate?
      Pensa che ho acquistato le Michelin perchè mi hanno detto che sono meno soggette a deformazione della carcassa (che è più morbida) rispetto ad altri modelli (es. Pirelli P6000).
      Cmq tra le 2 gommature...bhe, dovessi scegliere...meglio 100mila volte PIRELLI.


      Kill
      Meglio tardi che mai...

      Commenta


      • #4
        Secondo me ci sono 2 risposte possibili
        o l'equilibratura e' saltata, (capita con i cerchi in lega andando agli autolavaggi)

        Oppure sono le gomme deformate (ovalizzate)
        nel secondo caso si sente di piu' oltre che su alcuni fondi stradali specie con una certa inclinazione dello sterzo e ad una certa velocita'.
        Tieni presente che i disegni moderni specie quelli a freccia che tendono molto piu' che in passato ad evacuare l'acqua, sono soggetti a deformazioni, ma ci influiscono anche marciare con errate pressioni di gonfiaggio, o come spesso capita quelle gonfiate ad azoto, poi magari si fa' il controllo dal benzinaio con l'aria.
        Octavia VRS TFSI blu race

        Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

        Commenta


        • #5
          Le mie sono all'azoto...ops...quindi fa più male che bene scusa?!

          Kill
          Meglio tardi che mai...

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Killboy
            Le mie sono all'azoto...ops...quindi fa più male che bene scusa?!

            Kill
            No di certo! Tutti sanno i benefici apportati da questo tipo d gonfiaggio (l'azoto e' un gas inerte e non cambia la sua strurttura con il variare della temperatura) ma se gonfi un pneumatico con l'azoto bisogna anche ricordarsi di averlo, quindi devi sempre usarlo anche per il controllo pressione ed eventuale ripristino. Ma spesso accade che per comodita' si effetui questa operazione presso i benzinai,dove e' piuttosto raro per non dire imposibile trovare da gonfiare una gomma ad azoto.
            Octavia VRS TFSI blu race

            Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

            Commenta


            • #7
              sulla mia era colpa dei cerchi in lega... erano storti gli anteriori... quindi li ho fatti girare sul posteriore e ora lo sterzo nn vibra +... ma vibra il




              Foto&Video Raduni 2003 - FOTO ITS LUGANO 2005 - Meteo - NEW Kate picture!! - President of: Japanese Girls Lover Club
              n1k0's Corsa C GSi CORSA CLUB n.109
              n1k0's YZF R6 2003

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da n1k0
                sulla mia era colpa dei cerchi in lega... erano storti gli anteriori... quindi li ho fatti girare sul posteriore e ora lo sterzo nn vibra +... ma vibra il




                Cerchi in lega storto?

                Come e' possibile??

                Ne ho viste di stranezze al mondo ma questa e' la prima volta che la sento.giuro!
                Octavia VRS TFSI blu race

                Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da Little boy
                  Cerchi in lega storto?

                  Come e' possibile??

                  Ne ho viste di stranezze al mondo ma questa e' la prima volta che la sento.giuro!

                  eh eh... ho preso da un carroziere i cerchi del Gsi... erano su una Gsi distrutta... solo dopo che li ho comprati ho scoperto che i due anteriori erano un po'... ovali!!



                  pasiensa... ora li ho dietro... così il posteriore è + ballerino (come se già nn lo fosse...:rolleyes: )
                  Foto&Video Raduni 2003 - FOTO ITS LUGANO 2005 - Meteo - NEW Kate picture!! - President of: Japanese Girls Lover Club
                  n1k0's Corsa C GSi CORSA CLUB n.109
                  n1k0's YZF R6 2003

                  Commenta


                  • #10
                    si, equilibratura oppure cerchi storti...:rolleyes:
                    Magari la vibrazione è data da distanziali sui mozzi??
                    Se ci sono dategli una controllatina....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X