annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cerchi in lega e buche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cerchi in lega e buche

    ciao a tutti io ho acquistato da poco l' mg zr 160 che monta dei cerchi in lega 17" con gomme 205/45 è vero che bastano dei piccoli buchi per romperli...
    se si entra in dei buchi stradali o dossi a una velocità di 10 km/h è possibile che si rompano ?
    MG ZR Club Italia

  • #2
    Stai molto attento alle buche perchè anche se non si rompono si possono piegare... a 10 km/h è difficile rovinarli a meno che non sia un cratere, pero' dai 30-40 km/h in su non ci vuole niente, specie se hai la macchina con l'assetto!
    Ex SubaruLegacy2.0D SW 2009
    Ex Alfa Romeo 156 JTD 1999

    Commenta


    • #3
      Sono circa 5 anni che guido, e di auto ne ho girate un discreto numero, tutte rigorosamente con cerchi in lega... Sia originali della casa, sia di più o meno importanti nomi di produttori di cerchioni...
      A parte il fatto che i crateri x le strade aumentano in modo vertiginoso, in particolare sulle extraurbane gestite dall'ANAS, e perciò è sempre bene prestare la massima attenzione alle condizioni dell'asfalto...
      A parte il fatto che una vettura di uso stradale, spinta o sportiveggiante finchè si vuole, non può montare una gommatura modello "brooklyn" con spalle vertiginosamente ridotte dei pneumatici, altrimenti anche il ghiaietto ti rovina i cerchi...

      Personalmente sono arrivato alla conclusione che il cerchio in lega di primo equipaggiamento sulla vettura è nettamente più delicato e fragile di quello che si compra dal gommista di fiducia...
      4 cerchi BBS di primo equipaggiameto su Golf GTI praticamente distrutti in 30.000km, successivamente vengono acquistati 4 cechi Valbrem, mi azzarderei a dire i + economici che si potessero reperire nuovi (65€ l'uno!!!); di Km ne sono passati 40.000, e i cerchi sono ancora perfetti, senza la minima "scentratura"...

      Di casi simili ce ne sono molti, io stesso soffro molto le buche con i miei cerchi originali Seat... L'unica soluzione è tanta, tanta attenzione, qualunque strada si stia percorrendo...
      Need For Speed To Live

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Balestra
        Sono circa 5 anni che guido, e di auto ne ho girate un discreto numero, tutte rigorosamente con cerchi in lega... Sia originali della casa, sia di più o meno importanti nomi di produttori di cerchioni...
        A parte il fatto che i crateri x le strade aumentano in modo vertiginoso, in particolare sulle extraurbane gestite dall'ANAS, e perciò è sempre bene prestare la massima attenzione alle condizioni dell'asfalto...
        A parte il fatto che una vettura di uso stradale, spinta o sportiveggiante finchè si vuole, non può montare una gommatura modello "brooklyn" con spalle vertiginosamente ridotte dei pneumatici, altrimenti anche il ghiaietto ti rovina i cerchi...

        Personalmente sono arrivato alla conclusione che il cerchio in lega di primo equipaggiamento sulla vettura è nettamente più delicato e fragile di quello che si compra dal gommista di fiducia...
        4 cerchi BBS di primo equipaggiameto su Golf GTI praticamente distrutti in 30.000km, successivamente vengono acquistati 4 cechi Valbrem, mi azzarderei a dire i + economici che si potessero reperire nuovi (65€ l'uno!!!); di Km ne sono passati 40.000, e i cerchi sono ancora perfetti, senza la minima "scentratura"...

        Di casi simili ce ne sono molti, io stesso soffro molto le buche con i miei cerchi originali Seat... L'unica soluzione è tanta, tanta attenzione, qualunque strada si stia percorrendo...

        Io ho sempre sentito dire da tutti i gommisti che i migliori cerchi sono quelli forniti dalla casa invece....
        Io che ho preso i Radius R3 (che non si puo' certo dire che siano economici, almeno rispetto ad altre marche tipo Alessio) ne ho storti 2 nei primi 20.000 km e adesso non è che anche gli altri due siano presi tanto meglio, e giuro che sto attentissimo alle buche!
        Ex SubaruLegacy2.0D SW 2009
        Ex Alfa Romeo 156 JTD 1999

        Commenta


        • #5
          Anche io e il mio gommista eravamo convinti che fosse come tu dici... Ma una piccola statistica eseguita dal mio gommista (che non è uno molto quotato, quindi non è che ha migliaia di clienti) dice il contrario... Poi la fragilità aumenta se il cerchio ha un disegno molto sottile o nel quale il peso del mozzo viene distribuito in maniera poco equilibrata... Radius fa degli ottimi cerchi, ma molti disegni danno proprio l'effetto di fragilità, e tu mi dimostri che non è solo impressione... E non mi puoi dire che i BBS del Golf siano cerchi del caxxo, ma la qualità costruttiva sembra essere nettamente inferiore di quelli destinati alla ricambistica... Non voglio avere ragione a tutti i costi, sia chiaro... Riporto solo la mia piccola esperienza...
          Inoltre, sto valutando la sostituzione dei miei cerchi originali Seat, e vorrei passare ai 16"... Perciò sono molto interessato alle esperienze di altri, x orientare meglio la mia scelta...
          Che modello di cerchio Radius monti?? Mica avresti una foto da postare???
          Need For Speed To Live

          Commenta


          • #6
            ciao raga ho comunque sentito dire che i cerchi in lega sono comunque raddrizzabili basta che vai da un gommista e gli dici se può farti raddrizzare i cerchi e lui in 2 giorni li porta in centri specializzati e così tornano nuovi ...
            MG ZR Club Italia

            Commenta


            • #7
              i BBS della golf montati in primo equipaggiamento all'epoca erano il meglio del meglio come peso,infatti erano LEGERISSIMI!!!Logico che per contro fossero un po + delicati
              Bye
              ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

              Commenta


              • #8
                cerchi "raddrizzati"

                Bè, due dei miei cerchi sono passato dalla "rimessa in forma" a caldo... Sono venuti come nuovi, ma dovrei rifarli tutti e 4 una volta l'anno... Xchè nel frattempo si sono ancora stortati!!!!

                Cmq, un gommista credo che chieda circa 50€, i centri che eseguono l'operazione circa la metà...
                Need For Speed To Live

                Commenta


                • #9
                  balestra, ciao
                  scusa ma un centro specializzato in provincia di milano???
                  cmq se ti interessa visto vuoi passare ai 16" io sto vendendo quelli Seat della TDI 130
                  [USRNet.Ath.Cx --- #ibizasportclub]
                  Ibiza port Club - Founder of the I.S.C. ® - 1st Iby 130cv P.R. Member - Official Site.
                  I.S.C. "Parte 1° Anno 2002" - I.S.C. "Parte 2° Anno 2003"
                  -- Monza e Dintorni -- "Parabolico Frequentatore n°7"
                  www.TuttoTuning.it - P.T.F.E by Slider il miglior amico della mia auto e dell'ambiente
                  Vendo debimetri nuovi x FIAT e gruppo VW a prezzi scandalosi

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da psxsnake
                    balestra, ciao
                    scusa ma un centro specializzato in provincia di milano???
                    cmq se ti interessa visto vuoi passare ai 16" io sto vendendo quelli Seat della TDI 130
                    Si, zona Ripamonti... RUOTAMARKET, in via Rutilia 19/14, praticamente dove c'è lo Zytum, qul birrifico nel capannone... Credo sia onesto, come qulità di lavoro e prezzi... Se non sbaglio tratta anche nuovo e usato, ma io non ci sono mai stato, i cerchi me li ha portati mio padre...
                    X i cerchi, forse ho presente il disegno, ma se avessi una foto da postare, è gradita... Naturalmente, come puoi leggere nei mie precedenti post, nutro molti dubbi sulla qualità dei cerchi originali delle case... Ma sto valutando un po' i prezzi, xchè i sacchi scarseggiano
                    Ma entro la fine della prossima settimana conto di prendere una decisione!!!!!!
                    Need For Speed To Live

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X