annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento - Opinioni & consigli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento - Opinioni & consigli

    Salve, da mesi ormai sono alla ricerca di un treno di pneumatici "a risparmio energetico" per la mia assetata 206 sw 1.4 benza.

    Premesso che sono cosciente del fatto che in termini tangibili il risparmio di carburante è irrisorio, ma ho già fatto i miei calcoli e nel giro di 1-2 anni, coi consumi della mia macchina e i km percorsi (pochi), gomme di questo genere verrebbero quasi del tutto ripagate rispetto alle gomme dei Flinstones che monto adesso.

    Ho atteso invano per mesi l'uscita delle nuove Hankook Kinergy eco con doppia classe A, previste per la prima metà del 2013, delle quali non si è saputo più nulla... per cui ho deciso di accontentarmi di ciò che offre il mercato attualmente.
    La scelta è ricaduta su due modelli:

    1) Continental Ecocontact5 175/65 r14 86T - Classe B-B 71db
    2) Kumho Ecowing KH27 ES01 175/65 r14 82T - Classe B-B 69db


    In giro si trovano poche opinioni, sulle Kumho ho appena appreso che nelle versioni precedenti avevano problemi di indurimento della mescola.
    Le Continental (non questo modello specifico ma in generale) hanno una brutta fama presso i gommisti della zona che ho consultato: dicono che siano troppo morbide e si consumino troppo in fretta.
    La cosa non sarebbe poi un grosso problema per uno come me che non va oltre i 10000km/anno, ma guidando spesso su strade oscene e semidistrutte, con asfalti molto abrasivi, potrebbe diventarlo ugualmente.

    Premetto che ho scelto questi due perchè sono gli unici della mia misura che hanno la classe B di efficienza energetica, quindi non vorrei scendere al di sotto di essa, ma una buona offerta sulle Continental Premiumcontact5 da un gommista qui in zona mi ha fatto vacillare perchè quest'ultimi hanno classe C-A e sono noti per aver stravinto molti test prestigiosi negli ultimi 2 anni (anche se in altre misure).

    A voi la parola, le vostre opinioni ed esperienze riguardo questi o altri modelli con caratteristiche simili sono assai gradite!

    PS: ovviamente non ho considerato altre misure perchè a libretto purtroppo ho solo quella...
    Ultima modifica di Longhorn; 02-07-2013, 17:53.

  • #2
    Re: Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento - Opinioni & consigli

    Lassa sta le ecowing

    Commenta


    • #3
      Re: Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento - Opinioni & consigli

      Michelin Energy saver http://www.michelin.it/pneumatici/michelin-energy-saver

      Commenta


      • #4
        Re: Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento - Opinioni & consigli

        Le Energy Saver le avevo scartate a priori perchè non penso valgano quello che costano, nella mia misura.

        Commenta


        • #5
          Re: Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento - Opinioni & consigli

          michelin energy e simili, sono ottime e si consumano pochissimo, anche oltre 60.000 km
          però non sono gomme sportive, e con il tempo induriscono.
          inpratica se utilizzate con la guida risparmiosa "nonno style" sono perfette !
          per la guida sportiva invece direi da kamikaze..
          paradossalmente sono quasi meglio le gomme da neve, con scolpitura simmetrica e gomma morbida..
          imho..

          - - - Aggiornato - - -

          sul 1.4 psa per risparmiare benzina si può fare molto...
          era un motore nato per carburatore senza kat..
          ma anche a gas è ottimo..
          Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
          moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

          Commenta


          • #6
            Re: Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento - Opinioni & consigli

            La prestazioni nella guida sportiva m'interessano poco, tanto su una 206sw col soporifero 1.4 8v non ho dove andare... neanche la durata mi interessa particolarmente visto che non faccio più di 10000km l'anno, probabilmente moriranno prima di vecchiaia che di consumo.

            Le caratteristiche che cerco sono in primis resistenza al rotolamento più bassa possibile, e poi una tenuta di strada buona o quantomeno sicura in ogni condizione, nella guida normale, nè da pensionato nè da Schumacher.

            PS: per il risparmio di benza qualcosina ho già fatto, trattamenti al motore, alleggerimento pesi inutili, mancano solo 4 gomme adatte e se possibile un aggiornamento alla centralina.
            Tutta roba di rifinitura, ma comunque qualcosina sono riuscito a limare. Poi con le gomme a bassa resistenza al rotolamento si può fare un pò più di cut off che aiuta molto...

            Il gas l'ho scartato perchè il bagagliaio mi serve libero, visto che mi porto la bici e tanta attrezzatura ovunque vada ed evito di usare i portabici classici da tetto (pericolosi) e da portellone (vietati in nave, che prendo spesso facendo il pendolo fra Sardegna e Sicilia).
            Ultima modifica di Longhorn; 03-07-2013, 18:36.

            Commenta


            • #7
              Re: Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento - Opinioni & consigli

              ho capito,
              il problema delle energy che quando indurscono dopo 2/3 anni, sul bagnato diventano vetrose...
              poi con il ponte posteriore delle psa a barre di torsione che dopo molti km tende a perdere l'assetto...
              e' una somma di effetti pericolosa...
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-citroen-saxo
              Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
              moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

              Commenta


              • #8
                Re: Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento - Opinioni & consigli

                per risparmiare............io prenderei quella che costa meno......non credo riusciresti a notare un risparmio tra una gomma e l'altra, il consumo dipende da talmente tanti fattori che la classe energetica della gomma diviene irrilevante, soprattutto se si parla di classi attigue.......

                più che altro io penserei a lavorare sulle pressioni......gomme a non meno di 2.5 bar e vedrai che sentirai la macchina già più scorrevole..........ed è gratis!!!
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • #9
                  Re: Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento - Opinioni & consigli

                  Originariamente inviato da BlownEngine Visualizza il messaggio
                  ho capito,
                  il problema delle energy che quando indurscono dopo 2/3 anni, sul bagnato diventano vetrose...
                  poi con il ponte posteriore delle psa a barre di torsione che dopo molti km tende a perdere l'assetto...
                  e' una somma di effetti pericolosa...
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-citroen-saxo
                  Su questo sto un pò più tranquillo perchè la SW ha il ponte posteriore derivato dalle RC/CC, più rigido e con due tiranti aggiuntivi, che hanno però il difetto di toccare ovunque visto che hanno avuto la brillante idea di metterli a 10cm da terra, all'altezza diciamo del "bordo inferiore" del cerchio...


                  Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
                  per risparmiare............io prenderei quella che costa meno......non credo riusciresti a notare un risparmio tra una gomma e l'altra, il consumo dipende da talmente tanti fattori che la classe energetica della gomma diviene irrilevante, soprattutto se si parla di classi attigue.......

                  più che altro io penserei a lavorare sulle pressioni......gomme a non meno di 2.5 bar e vedrai che sentirai la macchina già più scorrevole..........ed è gratis!!!
                  Pressione sempre a 2.4 o 2.5, controllata bisettimanalmente.
                  La differenza con le gomme attuali comunque dovrebbe essere ben marcata, perchè ho due gomme al posteriore di cui non ricordo la marca, cinesi, con dot 2004, saranno classe Z...
                  All'anteriore delle magnifiche Alliance Talon GLS , sempre cinesi, dot 2007, battistrada ovviamente intatto perchè sono di pietra... le nuove hanno classe E-E, non penso che nel 2007 avessero le stesse caratteristiche, ma nel caso lo fossero c'è almeno un 2-3% di differenza a parità di condizioni.

                  Quelle che mi costano meno, o meglio col rapporto qualità-prezzo migliore, sono le Continental PremiumContact5 che mi verrebbero 260 con convergenza ed equilibratura compresa. Hanno classe C-A, io avrei voluto almeno una B nel risparmio di carburante ma visto il prezzo potrebbe valerne la pena, dovrei comunque avvertire una certa differenza con le attuali...

                  E' che mi intrigavano di più le Ecocontact5 sia per la doppia B che per la spalla rinforzata, utile sui campi minati della mia zona...
                  Ultima modifica di Longhorn; 04-07-2013, 10:57.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Pneumatici a bassa resistenza al rotolamento - Opinioni & consigli

                    Alla fine ho preso le Continental PremiumContact5 (classe C-A), domani o dopodomani le monto, speriamo che siano valide come dicono i test.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X