Salve, da mesi ormai sono alla ricerca di un treno di pneumatici "a risparmio energetico" per la mia assetata 206 sw 1.4 benza.
Premesso che sono cosciente del fatto che in termini tangibili il risparmio di carburante è irrisorio, ma ho già fatto i miei calcoli e nel giro di 1-2 anni, coi consumi della mia macchina e i km percorsi (pochi), gomme di questo genere verrebbero quasi del tutto ripagate rispetto alle gomme dei Flinstones che monto adesso.
Ho atteso invano per mesi l'uscita delle nuove Hankook Kinergy eco con doppia classe A, previste per la prima metà del 2013, delle quali non si è saputo più nulla... per cui ho deciso di accontentarmi di ciò che offre il mercato attualmente.
La scelta è ricaduta su due modelli:
1) Continental Ecocontact5 175/65 r14 86T - Classe B-B 71db
2) Kumho Ecowing KH27 ES01 175/65 r14 82T - Classe B-B 69db
In giro si trovano poche opinioni, sulle Kumho ho appena appreso che nelle versioni precedenti avevano problemi di indurimento della mescola.
Le Continental (non questo modello specifico ma in generale) hanno una brutta fama presso i gommisti della zona che ho consultato: dicono che siano troppo morbide e si consumino troppo in fretta.
La cosa non sarebbe poi un grosso problema per uno come me che non va oltre i 10000km/anno, ma guidando spesso su strade oscene e semidistrutte, con asfalti molto abrasivi, potrebbe diventarlo ugualmente.
Premetto che ho scelto questi due perchè sono gli unici della mia misura che hanno la classe B di efficienza energetica, quindi non vorrei scendere al di sotto di essa, ma una buona offerta sulle Continental Premiumcontact5 da un gommista qui in zona mi ha fatto vacillare perchè quest'ultimi hanno classe C-A e sono noti per aver stravinto molti test prestigiosi negli ultimi 2 anni (anche se in altre misure).
A voi la parola, le vostre opinioni ed esperienze riguardo questi o altri modelli con caratteristiche simili sono assai gradite!
PS: ovviamente non ho considerato altre misure perchè a libretto purtroppo ho solo quella...
Premesso che sono cosciente del fatto che in termini tangibili il risparmio di carburante è irrisorio, ma ho già fatto i miei calcoli e nel giro di 1-2 anni, coi consumi della mia macchina e i km percorsi (pochi), gomme di questo genere verrebbero quasi del tutto ripagate rispetto alle gomme dei Flinstones che monto adesso.

Ho atteso invano per mesi l'uscita delle nuove Hankook Kinergy eco con doppia classe A, previste per la prima metà del 2013, delle quali non si è saputo più nulla... per cui ho deciso di accontentarmi di ciò che offre il mercato attualmente.
La scelta è ricaduta su due modelli:
1) Continental Ecocontact5 175/65 r14 86T - Classe B-B 71db
2) Kumho Ecowing KH27 ES01 175/65 r14 82T - Classe B-B 69db
In giro si trovano poche opinioni, sulle Kumho ho appena appreso che nelle versioni precedenti avevano problemi di indurimento della mescola.
Le Continental (non questo modello specifico ma in generale) hanno una brutta fama presso i gommisti della zona che ho consultato: dicono che siano troppo morbide e si consumino troppo in fretta.
La cosa non sarebbe poi un grosso problema per uno come me che non va oltre i 10000km/anno, ma guidando spesso su strade oscene e semidistrutte, con asfalti molto abrasivi, potrebbe diventarlo ugualmente.
Premetto che ho scelto questi due perchè sono gli unici della mia misura che hanno la classe B di efficienza energetica, quindi non vorrei scendere al di sotto di essa, ma una buona offerta sulle Continental Premiumcontact5 da un gommista qui in zona mi ha fatto vacillare perchè quest'ultimi hanno classe C-A e sono noti per aver stravinto molti test prestigiosi negli ultimi 2 anni (anche se in altre misure).
A voi la parola, le vostre opinioni ed esperienze riguardo questi o altri modelli con caratteristiche simili sono assai gradite!

PS: ovviamente non ho considerato altre misure perchè a libretto purtroppo ho solo quella...
Commenta