ciao ragazzi,
ieri sera mentre affrontavo una piccola rotonda probabilmente ho sterzato troppo velocemente (essendo già in curva) per cercare di mettere la macchina di traverso. vado a riaccellerare e mi accade, appunto che la gomma si sfila dal cerchio completamente...premesse: la macchina è una seat leon cupra r m1, cerchi 18 bbs e gomme pilot sport michelin. già da quando avevo preso la macchina dalla concessionaria quella gomma era stata più sgonfia. l'ho fatta controllare alla seat e mi han detto che nel cerchio ne gomma sembrava perdessero nella prova con l'acqua.. e me l'hanno rigonfiata e via. effettivamente nn si è più sgonfiata (la macchina era stata ferma un'anno e mezzo).
però una cosa del genere mi sembra un pò anomala...sinceramente in nessuna esibizione di drift o quant'altro ho mai visto che una gomma uscisse dal cerchio.. la strada era liscia, nessun tombino. l'unica cosa è che la macchina era a pieno carico. che dite? domani porto la ruota completa dal gommista e la faccio controllare..ma secondo voi?
grazie mille!!
ps. lo sterzo mi fa un rumore di sfregamento metallico (nn come il tra tra del servo sterzo eh) quando faccio manovra a sinistra o comunque quando sterzo per più di 40 gradi.. ho provato a tirare o reinserire il volante in profondità ma uguale.. checcavolo può essere? la macchina era di mio cugino che a sua volta era di un'altro tizio. ha 78.000 km e l'ammortizzatore posteriore sinistro dovrebbe esser stato cambiato perchè si abbassava quasi completamente semplicemente premendo con la mano sul paraurti. ma comunque già a 160 km/h la macchina nn la sento più sicura ma troppo leggera.. per una macchina da 225 cv direi che è anomalo anche questo...quasi sembra più sicura la picanto di mia madre XD....insomma tutti fattori che potrebbero esser legati allo sterzo-sospensioni?
ieri sera mentre affrontavo una piccola rotonda probabilmente ho sterzato troppo velocemente (essendo già in curva) per cercare di mettere la macchina di traverso. vado a riaccellerare e mi accade, appunto che la gomma si sfila dal cerchio completamente...premesse: la macchina è una seat leon cupra r m1, cerchi 18 bbs e gomme pilot sport michelin. già da quando avevo preso la macchina dalla concessionaria quella gomma era stata più sgonfia. l'ho fatta controllare alla seat e mi han detto che nel cerchio ne gomma sembrava perdessero nella prova con l'acqua.. e me l'hanno rigonfiata e via. effettivamente nn si è più sgonfiata (la macchina era stata ferma un'anno e mezzo).
però una cosa del genere mi sembra un pò anomala...sinceramente in nessuna esibizione di drift o quant'altro ho mai visto che una gomma uscisse dal cerchio.. la strada era liscia, nessun tombino. l'unica cosa è che la macchina era a pieno carico. che dite? domani porto la ruota completa dal gommista e la faccio controllare..ma secondo voi?
grazie mille!!
ps. lo sterzo mi fa un rumore di sfregamento metallico (nn come il tra tra del servo sterzo eh) quando faccio manovra a sinistra o comunque quando sterzo per più di 40 gradi.. ho provato a tirare o reinserire il volante in profondità ma uguale.. checcavolo può essere? la macchina era di mio cugino che a sua volta era di un'altro tizio. ha 78.000 km e l'ammortizzatore posteriore sinistro dovrebbe esser stato cambiato perchè si abbassava quasi completamente semplicemente premendo con la mano sul paraurti. ma comunque già a 160 km/h la macchina nn la sento più sicura ma troppo leggera.. per una macchina da 225 cv direi che è anomalo anche questo...quasi sembra più sicura la picanto di mia madre XD....insomma tutti fattori che potrebbero esser legati allo sterzo-sospensioni?
Commenta