annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Allineamento perfetto sterzo dopo cambio pneumatici e organi di sterzo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Allineamento perfetto sterzo dopo cambio pneumatici e organi di sterzo

    Salve tutti sono nuovo e mi son gia' presentato,

    Ho una Polo 1.2 12v 9n del 2002, e volevo chiedervi delle delucidazioni e chiarimenti a voi esperti in pneumatici, ho trovato questo forum su internet e ho pensato di scrivere qui,,,

    Faccio subito una breve premessa,vorrei lo sterzo allineato alla perfezione ora e' sulle 9.17 e non 9.15 parlo di una cazzata e forse era meglio che non era cosi', purtroppo sono un maniaco in tema dettagli e anche se posseggo una macchina vecchia, rimango pignolo,,,,graffi e altro me ne frega poco,,,ma lo sterzo mi da' un fastido enorme,,,altra cosa cerco a breve di inserire anche i risultati delle due convergenze effettuate cosi' potete essere piu' chiari anche voi,,,comunque ora la macchina va bene, ma ritrovo lo sterzo ripeto sulle 9.17 quando la macchina va diritta e fa un minimo di deriva quasi impercettibile ogni 100 mt mi porta dolcemnete sulla destra proprio dove ho i due minuti di inclinazione( esempio orologio sono sulle 9 .17 come sterzo quando l'auto va diritta),,,Almeno dai valori della convergenza che poi siete voi gli esperti mi dovete dire se ce' qualcosa che non va.Grazie per l'attenzione Giuseppe
    Dimenticavo ho i cerchi in ferro da 14 equlibrati e controllati e anteriormente due Dunlop SP SPORT FAST RESPONSE 185-60 r14 nuovi, dietro due Bridgestone che ora nn ricordo il modello del 2008 ma come nuovi e mai invertiti,e a detta del gommista erano ancora in buone condizioni.


    Circa 15 gg' fa' (dovevo decidere se sfruttarla ancora o comprare sempre un WV nuova o seminuova) ho preferito momentanemante aggiustare, ho cambiato quasi tutto l'avantreno alla macchina nel senso silent block nuovi, tiranti sterzo nuovi, gommini barra stabilizzatrice nuovi, biellette nuove, ruote avantreno nuove, in quanto avevo ancora i vecchi silent block modello (schifo) e li ho sotituiti con quelli migliorati.Niente dopo aver ritirato la macchina dal meccanico, gli ho portato a fare la convergenza e il primo gommista mi diceva che avevo il ponte leggermente storto lato posteriore sx e che la macchina non poteva mai avere il volante diritto alla perfezione,come lo voglio io,,,quindi,,,la spesa non valeva la pena.L'auto ha 90.000 km e in verita' la presi con 4 anni di vita con soli 40.000 km e almeno con me non ha mai subito incidenti, immagino anche con il vecchio proprietario,poi io non contento sotto consiglio del mio meccanico dopo avergli raccontato l 'accaduto della vicenda PONTE STORTO, mi diceva che conosceva un Tizio bravo, un altro gommista il quale era molto bravo e magari provvedeva a spessorare il PONTE nel caso ci fosse bisogno.Tutto sto casino solo perche' avevo il volante inclinato leggermente a sx quando andavo diritto , ma la macchina non faceva deriva, andava bene.Mi reco dal secondo gommista gli spiego la storia che mi fui mandato da lui sotto consiglio del mio meccanico e mette la macchina sul ponte, e come la controlla mi dice che il ponte era perfetto e che aveva solo un piccolo scarto in tolleranza, e a suo dire lo possono avere tutte le auto, lui mi spiegava che era una tolleranza dovuta ai calcoli dei pesi del conducente, parliamo del lato posteriore ruota sinistra.
    Me la ripete e poi la prova, e mi dice che va bene.Pago ringrazio e vado via.Magicamente la macchina aveva e ha ancora lo sterzo finalmente centrato, ma non al millesimo come dico io, ma al 99% ovvero dipende dalle strade e dalla pendenza.Di solito ho notato che sulle statali e non solo cioe' in rettilinei la macchina e' quasi perfetta, , pero' appena prendo una strada che si inclina pende sulla sinistra, lo sterzo credo e uso la parola logicamente tende a girasi verso destra per bilanciare credo la forza di gravita' che tende l'auto a pendere sulla sinistra e quindi per andare diritto devo tenere lo sterzo verso destra.Stesso discorso su strade che pendono a destra, l'auto deve tenere lo sterzo inclinato verso sinistra per andare diritta.Pero' ho notato che l'auto su strade con la stessa pendenza sia in sinistra che sulla destra, tende sempre a inclinare lo sterzo sempre di piu' sul lato destro e questo un pelino anche in rettilineo,,,mi spiego meglio se faccio una strada che pende a sx di 10 gradi x ipotesi l'auto inclina e controbilancia lo sterzo di 10 gradi a destra x andare diritta, viceversa strada di 10 gradi di pendenza a destra l'auto inclina lo sterzo a sinistra di 8 gradi.Spero di essere stato chiaro.Questo succede anche in rettilineo,l'auto ha una tendenza quasi impercettibile a tenere il volante piu' a destra che a sx.Da qui mi son sorti tanti dubbi, fino ad arrivare allo smontaggio airbag e controllo tacca allineamento millerighe.Tutto allineato.
    Se il link non funziona fatemi sapere, qui ci dovrebbero essere le due foto scanneirzzate delle due convergenze http://www.dropshots.com/pinuccio74#

    gRAZIE A tutti per l'attenzione
    Ultima modifica di Pinuccio74; 10-11-2013, 22:35.

  • #2
    Re: Allineamento perfetto sterzo dopo cambio pneumatici e organi di sterzo

    la macchina č perfetta fattene una ragione se poi "pretendi" di voler andar dritto col volante dritto sulle strade italiane stai fresco
    Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
    La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.

    Commenta

    Sto operando...
    X