annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

'18 o '19 ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • '18 o '19 ?

    ciao ragazzi !

    volevo sapere se passando dai '18 ai '19 aumenta la tenuta ? stabilita' ?

    grazie..

  • #2
    Re: '18 o '19 ?

    Originariamente inviato da e39 Visualizza il messaggio
    ciao ragazzi !

    volevo sapere se passando dai '18 ai '19 aumenta la tenuta ? stabilita' ?

    grazie..
    Non sono i cerchi a fare la tenuta...
    cambiano alcune cose sulla dinamica dell'auto, la tenuta può diminuire o aumentare in base ad altri fattori..


    Commenta


    • #3
      Re: '18 o '19 ?

      Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
      Non sono i cerchi a fare la tenuta...
      cambiano alcune cose sulla dinamica dell'auto, la tenuta può diminuire o aumentare in base ad altri fattori..
      al momento monto i 18 e rispetto ai 17 e' molto piu' pronta di sterzo.. e trova l'appoggio in curva molto prima..pensavo che con i 19 era ancora meglio..

      per altri fattori intendi ammortizzatori e molle giusto!?

      mi "accontento" dei 18..


      grazie..
      Ultima modifica di e39; 03-05-2014, 07:15.

      Commenta


      • #4
        Re: '18 o '19 ?

        Ovvio che aumentare il diametro del cerchio, e quindi abbassare la spalla della gomma, comporta una maggiore reattività perchè la spalla minore è "più diretta". Però abbassare troppo può rendere l'auto troppo nervosa. Più stabile su un fondo perfetto, più nervosa su un fondo sconnesso.

        Per altri fattori intendo tipo di gomma (classica o runflat), qualità della gomma, larghezza della gomma, ET e canale del cerchio..

        Una runflat renderà l'auto ancora più nervosa (non a caso sulle BMW M non hanno mai messo le runflat).
        Ovviamente la qualità della gomma incide, anche a parità di modello a volte in misure più "grandi" alcune gomme hanno durezza delle spalle e mescole differenti.
        La larghezza della gomma magari cambia, non so se passando da 18 a 19 avrai più battistrada, se si può essere un vantaggio da un lato, come uno svantaggio dall'altro. Una gomma troppo larga rispetto al peso dell'auto piò accusare più acquaplaning. Una gomma troppo larga rispetto alla "potenza" dell'auto può rendere il limite tra tenuta e slittamento più sottile.
        Le misure poi del cerchio possono variare la carreggiata dell'auto e quindi variarne la dinamica..


        Commenta


        • #5
          Re: '18 o '19 ?

          Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
          Ovvio che aumentare il diametro del cerchio, e quindi abbassare la spalla della gomma, comporta una maggiore reattività perchè la spalla minore è "più diretta". Però abbassare troppo può rendere l'auto troppo nervosa. Più stabile su un fondo perfetto, più nervosa su un fondo sconnesso.

          Per altri fattori intendo tipo di gomma (classica o runflat), qualità della gomma, larghezza della gomma, ET e canale del cerchio..

          Una runflat renderà l'auto ancora più nervosa (non a caso sulle BMW M non hanno mai messo le runflat).
          Ovviamente la qualità della gomma incide, anche a parità di modello a volte in misure più "grandi" alcune gomme hanno durezza delle spalle e mescole differenti.
          La larghezza della gomma magari cambia, non so se passando da 18 a 19 avrai più battistrada, se si può essere un vantaggio da un lato, come uno svantaggio dall'altro. Una gomma troppo larga rispetto al peso dell'auto piò accusare più acquaplaning. Una gomma troppo larga rispetto alla "potenza" dell'auto può rendere il limite tra tenuta e slittamento più sottile.
          Le misure poi del cerchio possono variare la carreggiata dell'auto e quindi variarne la dinamica..

          ottima recensione ! ! bravo ! comunque la mia e' una vecchia bmw 530d e39.. e non monta quello schifo delle run flat !

          di serie il massimo che posso montare sono ant. 235/40/18 e post. 265/35/18 (che monto attualmente !)

          vorrei passare a post. 265/30/19 e ant. 235/35/19.. chissa' se migliora su asciutto in autostrada.. in Italia queste misure si possono omologare ! ne ho gia' viste 2 in vendita con queste misure..

          riguardo le gomme.. fino a oggi ho sempre avuto michelin pilot sport e i vari bridgestone ! da s003 a reo50a e attualmente s001 !
          Ultima modifica di e39; 03-05-2014, 17:08.

          Commenta


          • #6
            Re: '18 o '19 ?

            mantieni la stessa larghezza, quindi l'impronta a terra sarà molto simile, di conseguenza non credo che avrai peggioramenti sul bagnato.
            La tenuta in se non è che migliorerà molto, ma avrai più feeling probabilmente perchè la spalla bassa ti trasmette più informazioni e avrai meno spanciamento della gomma.
            Però avrai anche un'auto più nervosa quando ti troverai sulle strade sconnesse (grazie stato).

            Ne giova sicuramente anche l'impatto estetico


            Commenta


            • #7
              Re: '18 o '19 ?

              Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
              mantieni la stessa larghezza, quindi l'impronta a terra sarà molto simile, di conseguenza non credo che avrai peggioramenti sul bagnato.
              La tenuta in se non è che migliorerà molto, ma avrai più feeling probabilmente perchè la spalla bassa ti trasmette più informazioni e avrai meno spanciamento della gomma.
              Però avrai anche un'auto più nervosa quando ti troverai sulle strade sconnesse (grazie stato).

              Ne giova sicuramente anche l'impatto estetico

              ps. sul bagnato non corro mai ! !

              la uso quasi esclusivamente in autostrada.. e pochissimo urbano !

              quello che mi interessa e' migliorare la risposta sterzo e la stabilita' ! (gia' buonissimo su bmw e39,reattivo e senza vibrazioni !)

              quando li montero' postero' le foto !

              grazie ancora per la tua disponibilita' e gentilezza ! !

              Commenta


              • #8
                In linea di massima con l aumentare del cerchio aumenta la prontezza dello sterzo per via della spalla più bassa ma anche l instabilità al limite ovvero se la perdi e più difficile oltre che costi ovviamente è scomodità ma di solito i cambiamenti si notano ma non sono certo evidenti a parte quello per la scomodità d solito con i 19 le buche si sentono molto

                Commenta


                • #9
                  Re: '18 o '19 ?

                  ragazzi.. mi fermo ai '18 ! piu' che sufficienti ! grazie..

                  Commenta


                  • #10
                    Concordo con la tua scelta

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X