annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gomme M+S e misure su libretto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gomme M+S e misure su libretto

    Scusatemi se la sezione è sbagliata.

    Il libretto della mia Leon porta come misure di gomme le 3 seguenti tipologie:

    225/45 R17
    225/40 R18
    205/55 R16 M+S

    La mia domanda è questa...posso montare gomme invernali M+S 224/40 R18?
    Leggendo qua e la ho visto che la misura M+S indicata a libretto è solo quella consigliata dalla casa costruttrice e non quella obbligatoria.
    Inoltre leggo che posso montare le gomme invernali per tutte le misure riportate a libretto.

    Confermate?

  • #2
    Re: Gomme M+S e misure su libretto

    si puoi farlo, però se puoi scegliere per le invernali sarebbe meglio la misura più "piccola e stretta".Altrimenti per non cambiare cerchi e in caso abiti in zone in cui nevica magari 2 volte usa la misura estiva
    Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
    La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.

    Commenta


    • #3
      Re: Gomme M+S e misure su libretto

      Ricorda di acquistarle con lo stesso indice di carico delle estive, così quando saranno quasi alle frutta potrai girarci anche col caldo per finirle.
      Microcar e i Bimbominkia killer

      "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


      "Originariamente Scritto da golia bianca:
      Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
      +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
      +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

      Commenta


      • #4
        Re: Gomme M+S e misure su libretto

        forse con il prezzo delle MS in quella misura ci escono gomme e cerchi
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • #5
          Re: Gomme M+S e misure su libretto

          La mia domanda è derivata dal fatto che un amico carabiniere sostiene che di gomme invernali M+S potevo portare solo quelle riportate a libretto 205/55 R16.

          Altra domanda gia che ci sono: dove sta scritto se una particolare auto è catenabile oppure no?

          Commenta


          • #6
            Re: Gomme M+S e misure su libretto

            Originariamente inviato da The_Stig Visualizza il messaggio
            La mia domanda è derivata dal fatto che un amico carabiniere sostiene che di gomme invernali M+S potevo portare solo quelle riportate a libretto 205/55 R16.

            Altra domanda gia che ci sono: dove sta scritto se una particolare auto è catenabile oppure no?
            Il tuo amico carabiniere è meglio se si và a leggere il codice della strada. Sarebbe opportuno che fosse bene informato, a maggior ragione dato che è un preposto al controllo su strada.
            Puoi montare termico TUTTO quello che hai a libretto di circolazione. La misura termica riportata è SEMPRE più piccola della estiva proprio perchè prevista per un uso specifico.
            Per il resto, tutto quello che hai, come le gomme da 18, puoi metterle invernali. Oltretutto, puoi anche scendere con il codice di velocità rispetto a quello riportato sul libretto, SOLO per il periodo in cui vige l'obbligo della termica. Poi quando scade l'obbligo sei automaticamente fuorilegge se non hanno codice di velocità pari o superiore a quello delle estive.
            Comunque, a meno di non avere esigenze strane, tipo tratti con obbligo di invernali dove non nevicherà MAI, una invernale 225/40R18 che non son neanche sicuro che esista, è quantomai inutile sulla neve o sul ghiaccio. Troppo larga e con spalla troppo ribassata. Allora piuttosto vale la pena cercare una 4 stagioni, se è solo per questione "legale". O buttare un set di catene o analoghe nel baule.
            Per il discorso catenabile o no, e con quale taglia di maglie, è riportato in qualsiasi libretto di uso e manutenzione (che, a discapito della mentalità saccente tipica di noi italiani, stà lì per insegnare come funziona l'auto, non per fare peso nel portaoggetti)
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #7
              Re: Gomme M+S e misure su libretto

              Originariamente inviato da The_Stig Visualizza il messaggio
              La mia domanda è derivata dal fatto che un amico carabiniere sostiene che di gomme invernali M+S potevo portare solo quelle riportate a libretto 205/55 R16.

              Altra domanda gia che ci sono: dove sta scritto se una particolare auto è catenabile oppure no?
              Quoto il Nocivo..

              e aggiungo se è catenabile bisogna vedere il libretto, oppure chiedere al concessionario,
              questo perchè alcune sportive estreme hanno bisogno di catene o sistemi particolari.
              English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
              <misure del monitor>

              Commenta


              • #8
                Re: Gomme M+S e misure su libretto

                La leon al pari delle sue cugine non è catenabile se non nella misura 205/55 16, nelle altre misure si riesce ad usare con attenzione le catene da 7mm, sono inusabili nel caso di assetti ribassati e cerchi con basso et, oppure distanziali e cerchi oem con assetti ribassati..quindi le gomme invernali in questi casi sono indispensabili per girare a norma di legge...
                Le 225/40 18 esistono termiche..cosi pure le 225/45 17, visto che le uso per i motivi sopracitati..
                Microcar e i Bimbominkia killer

                "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


                "Originariamente Scritto da golia bianca:
                Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
                +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
                +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

                Commenta


                • #9
                  Re: Gomme M+S e misure su libretto

                  Originariamente inviato da Mr.GTI Visualizza il messaggio
                  La leon al pari delle sue cugine non è catenabile se non nella misura 205/55 16, nelle altre misure si riesce ad usare con attenzione le catene da 7mm, sono inusabili nel caso di assetti ribassati e cerchi con basso et, oppure distanziali e cerchi oem con assetti ribassati..quindi le gomme invernali in questi casi sono indispensabili per girare a norma di legge...
                  Le 225/40 18 esistono termiche..cosi pure le 225/45 17, visto che le uso per i motivi sopracitati..
                  225/45R17 lo sapevo.
                  225/40R18 ho messo il beneficio del dubbio perchè non avendo mai avuto modo di vedere, mi sono posto il problema...visto che diverse taglie ribassate, non sono disponibili in versione M+S...tipo 195/45R15 o 205/40R16 per dirne due "diffuse" che in caso di richiesta ho avuto modo di verificare che ne non sono fornite....
                  Ribadisco comunque il concetto di cui sopra...una gomma invernale con una impronta a terra notevole e spalla ribassata non è il massimo....molto molto meglio come guidabilità, in caso ci sia la reale necessità di muoversi su neve, una gomma con spalla più alta e battistrada più stretto...
                  Life is too short, to drive boring cars...
                  Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                  Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Gomme M+S e misure su libretto

                    Ovvio, di necessità virtu, se uno ha in programma di andare a sciare tutti i weekend, allora la più stretta possibile, ma se giri solo in autostrada anche il 225/40 ha il suo perche'..
                    Mi piacerebbe sentire il parere del propritario della 911 con i 19-20 che ho visto con le invernali, se non servono ad un tubo
                    Microcar e i Bimbominkia killer

                    "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


                    "Originariamente Scritto da golia bianca:
                    Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
                    +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
                    +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X