annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mastice e compressore ripara ruote

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mastice e compressore ripara ruote

    Ciao a tutti
    Vorrei avere una vostra opinione su questa opzione per la riparazione rapida e momentanea dei pneumatici in caso di foratura.
    Va bene, è una schifezza...insomma dei vs pareri.

    Sapreste mica anche indicarmi qualche produttore che fornisca questi aggeggi?

    Grazie

  • #2
    Il problema vero e' questo:

    Dopo l'utilizzo, si forma una patina all'interno del cerchio e della gomma ovviamente...

    La gomma praticamente va buttata, in quanto si rovina troppo..

    E il vero problema e' che spesso e volentieri pure il cerchio si rovina.. in quanto a volte la gomma nn riesce + ad aderire bene al cerchio...

    E' un opinione di molti gommisti diciamo... magari nn e' vero... pero io nn mi fiderei a girare con una gomma che in piena curva in velocita potrebbe uscirmi dalla guida.....

    Se poi uno gira in panda a velocita max 50km/h e quando curva manca poco che si ferma e la gira, potrebbe anche andar bene
    Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
    Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

    Commenta


    • #3
      Capito...interessante questa cosa...quindi è totalmente sconsigliabile.....
      Però è strano, sapevo che alla Ferrari, alcuni modelli specialmente negli ultimi tempi usavano proprio questo metodo per evitare appensantimenti...quindi ho supposto che usandolo vetture che vanno a 300 all'ora non fosse una soluzione così cattiva....

      Va bè, grazie comunque della risposta

      Ciao

      Commenta


      • #4
        Hem... prova a chiedere bene

        Nn penso propio la ferrari ti consigli di andare a 300 all'ora con una gomma riparata a bomboletta

        Anzi, di sicuro specificheranno di andare max a che ne so 100 all'ora o 130 boh!!

        Il problema e' che spesso e volentieri quando togli la gomma dopo aver spruzzato la gomma e' tutta appiccicata dentro ed e' da buttare e il cerchio ha una patina di quel materiale molto consistente e come ti dicevo, a volte nei bordi dove c'e' lo scalino guida si fa fatica a far presa per colpa di quel materiale..
        Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
        Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

        Commenta


        • #5
          Nn penso propio la ferrari ti consigli di andare a 300 all'ora con una gomma riparata a bomboletta

          Anzi, di sicuro specificheranno di andare max a che ne so 100 all'ora o 130 boh!!
          Beh, certo, ovviamente non puoi andare alla velocità che ti potrebbe permettere di andare una gomma normale, ovviamente i limiti sono ad 80 km/h...però sono quasi certo che alcuni modelli Ferrari abbiano in dotazione questi cosi

          Grazie della tue cortesi risposte

          Commenta


          • #6
            Cmq se hai i soldi per un ferrari puoi permetterti di cambiargli il cerchione per sicurezza...


            io nn ho mai forato, ma se forassi tipo 1 volta all'anno e dovrei cambiare cerchio e gomma considerando che la mia auto deve essere sempre al meglio dovrei cambiare 1 volta in + treno di gomme e un cerchio...

            Preferisco usare la ruota di scorta, e vedere se la mia gomma puo essere riparata tradizionalmente.

            Del resto un treno di s03 se mi dura 20.000km posso anche farne qualcuno stando + attento perche ho una gomma riparata BENE
            Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
            Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

            Commenta


            • #7
              Beh certo, hai sicuramente ragione

              Grazie di nuovo

              Commenta

              Sto operando...
              X