x le toyo ti posso dire anke io lo stesso, le ha un mio amico sulla puma e gli durano circa 10k km...quando sono calde si staccano i pezzettini di gomma con l'unghia!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
toyo o goodyear
Comprimi
X
-
Io ho le Toyo 215/40R17, le ho appena messe e devo dire ke mi trovo molto bene.
Forse + avanti quando le avrò spermentate x benino potrò dire qualcosa di +... ma x il momento le trovo buone.
Tra l'altro non costano neanke una follia come tane altre marke.
Avrei preso le F1 vekkio modello (SD2) come alternativa, ma non le trovavo + dalle mie parti
Tempo fa su un'altra makkina avevo le F1 195/50R15 made in Thailandia, e mi sono trovato benissmo anke con quelle."Se tutti quelli che parlano male di me sapessero cosa penso di loro, parlerebbero di me ancora peggio"
Commenta
-
Sono riuscito a trovare le Marangoni a bassissimo prezzo (sconto speciale) solo che esteticamente mi mi piacciono le Toyo mentre Goodyear è una valida alternativa, ma penso che la metterò in coda al terzo posto...il primo se lo devono contendere Toyo e Marangoni...
Da quello che ho capito la Toyo è larga, bella e sportiva e va molto bene ma dura poco....mentre per la Marangoni non ho mai sentito niente di niente...anche se sembra pure lei una linea sportivaClub Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!
Commenta
-
Ho le Toyo nella misura 195/50 R15 su una Bravo 1.6 da quasi 8000Km ormai...e devo dire che sembrano ancora nuove!
Mi domando: ma come fanno a durarvi solo 10000KM ?!?
Le userete mica in pista o favendo sgommate e derapate dalla mattina alla sera???
Tra 2000 Km le ruoterò, ma se il consumo va avanti con questo ritmo mi dureranno 40/45000 Km come le pirelli che ho sempre montato finora...
E notare che non sono uno che va piano...
dimenticavo:
Eccellenti sull'asciutto.
Eccellenti contro l'acqua-planing.
Buone ma migliorabili nella curve sul bagnato, ma le devi proprio portare al limite...!
CiaoNon importa che tu sia leone o gazzella,
l'importante è correre...ma solo in pista!_____________________
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da Unregistered
x le toyo ti posso dire anke io lo stesso, le ha un mio amico sulla puma e gli durano circa 10k km...quando sono calde si staccano i pezzettini di gomma con l'unghia!
Mi sembra un po' esagerato visto che con una macchina diesel senza andare troppo piano ce ne ho fatti 30.000!!!
A meno che non stia sempre a sgommare e a tirare freni a mano..Ex SubaruLegacy2.0D SW 2009
Ex Alfa Romeo 156 JTD 1999
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da Appassionato
Ho le Toyo nella misura 195/50 R15 su una Bravo 1.6 da quasi 8000Km ormai...e devo dire che sembrano ancora nuove!
Mi domando: ma come fanno a durarvi solo 10000KM ?!?
Le userete mica in pista o favendo sgommate e derapate dalla mattina alla sera???
Tra 2000 Km le ruoterò, ma se il consumo va avanti con questo ritmo mi dureranno 40/45000 Km come le pirelli che ho sempre montato finora...
E notare che non sono uno che va piano...
dimenticavo:
Eccellenti sull'asciutto.
Eccellenti contro l'acqua-planing.
Buone ma migliorabili nella curve sul bagnato, ma le devi proprio portare al limite...!
Ciao
scusate se m'intrometto ma leggendo questo 3d mi sto convincendo a prendere le toyo (che mi erano già state consigliate)...
x Appassionato: una curiosità, che pirelli avevi prima?
Commenta
-
io fino a poco tempo fa montavo i cerchi originali da 17 con le goodyear F1 modello vecchio da 215/40...
beh, ne sono rimasto molto deluso... non tanto per la tenuta quanto per la fragilità:
per ben 2 volte mi è capitato di doverne buttare via a causa delle buche...
si sono formati dei rigonfiamenti sulla spalla del pneumatico dovuti alla rottura della tela sottostante... no comment!
altra cosa da segnalare di questo pneumatico è lo spessore ridicolo del battistrada nelle zone esterne, in pratica dopo 15mila km hai tutto l'esterno consumato e l'interno ancora buono...
non dipende dalla guida perchè raramente ho preso curve tali da far piegare la gomma e neanche sgommate (esp di merd...)
per quanto riguarda la rumorosità invece mi ero trovato bene, per lo meno meglio di adesso che ho delle s02 da 18 che fanno un rumore assurdo
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da Sh0M
io fino a poco tempo fa montavo i cerchi originali da 17 con le goodyear F1 modello vecchio da 215/40...
beh, ne sono rimasto molto deluso... non tanto per la tenuta quanto per la fragilità:
per ben 2 volte mi è capitato di doverne buttare via a causa delle buche...
si sono formati dei rigonfiamenti sulla spalla del pneumatico dovuti alla rottura della tela sottostante... no comment!
altra cosa da segnalare di questo pneumatico è lo spessore ridicolo del battistrada nelle zone esterne, in pratica dopo 15mila km hai tutto l'esterno consumato e l'interno ancora buono...
non dipende dalla guida perchè raramente ho preso curve tali da far piegare la gomma e neanche sgommate (esp di merd...)
per quanto riguarda la rumorosità invece mi ero trovato bene, per lo meno meglio di adesso che ho delle s02 da 18 che fanno un rumore assurdo
Anche io con le goodyear f1 messe da un giorno e non troppo ribassate (spalla da 55) ne ho dovuto buttare via una... si è tagliata all'interno prendendo una buca (per la verità non andavo molto piano)
Ma per quanto riguarda il consumo irregolare non puo' essere stato un problema di convergenza?Ex SubaruLegacy2.0D SW 2009
Ex Alfa Romeo 156 JTD 1999
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da neorimappato
Da 18???!?!??! Complimenti!! Ma segnati regolarmente sul libretto?
Anche io con le goodyear f1 messe da un giorno e non troppo ribassate (spalla da 55) ne ho dovuto buttare via una... si è tagliata all'interno prendendo una buca (per la verità non andavo molto piano)
Ma per quanto riguarda il consumo irregolare non puo' essere stato un problema di convergenza?
cmq il consumo non era un problema di convergenza, lo faceva su tutte e 4 le gomme e cmq anche confrontandole (da nuove) con altre gomme si nota il battistrada molto più sottile sui lati
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da Sh0M
ho il collaudo la prox settimana in motorizzazione per omologarli
cmq il consumo non era un problema di convergenza, lo faceva su tutte e 4 le gomme e cmq anche confrontandole (da nuove) con altre gomme si nota il battistrada molto più sottile sui lati
Il gommista mi ha detto che capitava spesso su quelle gomme ma non so se me lo ha detto tanto per farmi stare zitto
P.S. come differenza di prezzo tra una gomma da 17 e una da 18?
Quanto verresti a pagare un treno di gomme della tua misura per curiosità??Ex SubaruLegacy2.0D SW 2009
Ex Alfa Romeo 156 JTD 1999
Commenta
Commenta