annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cerchi da 17" per Golf IV si può??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cerchi da 17" per Golf IV si può??

    Ciao a tutti ho un amico che vorrebbe montare i cerchi da 17" sulla sua Golf IV TDI 130 cv del 2003 solo che l'autogerma non vuole dargli il nulla osta, qualcuno mi può dire come aiutarlo (mi pare di averne viste di golf IV con i cerchi da 17")
    Graqzzzzi
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

  • #2
    Re: Cerchi da 17" per Golf IV si può??

    Il GTI TDI da 150 cv dovrebbe montare di serie i 17 se non sbaglio...
    "Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita." (Ayrton Senna)
    "Un artista decente è destinato ad essere infelice nella vita, ogni volta che ha fame ed apre il suo sacco, ci trova dentro solo perle." (Herman Hesse)
    Se sei incerto.............tieni aperto!!!
    A4 Cabrio 1.8T

    Commenta


    • #3
      Re: Cerchi da 17" per Golf IV si può??

      Originariamente inviato da shelby
      Il GTI TDI da 150 cv dovrebbe montare di serie i 17 se non sbaglio...
      Si infatti, ma non basta per poterli montare....
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #4
        Re: Cerchi da 17" per Golf IV si può??

        Le Golf con i 17" sono tutte uscite di fabbrica con i 17" e quindi ce li hanno già a libretto:li montano i GTI benzina più recenti, i TDI 150cv, i TDI 130cv (solo certi allestimenti) e si potevano avere come optional al momento dell'ordine anche sui primi TDI 115cv. In realtà l'Autogerma darebbe anche il nullaosta per il montaggio (non però per tutti i modelli), solo che impone anche la sostituzione della scatola sterzo originale con un'altra versione adatta ai cerchi da 17" (probabilmente è una scatola che permette un angolo di sterzata minore perchè altrimenti ci potrebbero essere delle interferenze), scatola sterzo che va montata in sostituzione dell'originale da un'officina VW. Sul nullaosta è prescritto anche l'impiego di gomme 225/45-17 che abbiano una larghezza massima di 218mm...
        Comunque alla fine dei conti la spesa per la richiesta del nullaosta è pari a zero, ma la scatola sterzo costa circa 1000 euro, ci vogliono 4/5 ore di manodopera in un'officina VW (cioè altri 200 euro) perchè la fattura del lavoro va allegata al nullaosta come "prova di montaggio eseguito a regola d'arte".
        Quindi se uno decide di fare questo genere di trasformazione sappia che deve preventivare una spesa minima di 1200 euro a cui vanno poi aggiunti ovviamente il costo della pratica in motorizzazione (una trentina di euro) e naturalmente il costo di cerchi e gomme.
        Non so cosa costi l'omologazione speciale fatta tramite Windpneumatici o simili, ma alla fine può essere che venga a costare di meno, senza considerare che in quel caso uno potrebbe scegliere anche qualche altra misura invece delle 225/45-17

        Commenta


        • #5
          Re: Cerchi da 17" per Golf IV si può??

          Originariamente inviato da MARLON
          Le Golf con i 17" sono tutte uscite di fabbrica con i 17" e quindi ce li hanno già a libretto:li montano i GTI benzina più recenti, i TDI 150cv, i TDI 130cv (solo certi allestimenti) e si potevano avere come optional al momento dell'ordine anche sui primi TDI 115cv. In realtà l'Autogerma darebbe anche il nullaosta per il montaggio (non però per tutti i modelli), solo che impone anche la sostituzione della scatola sterzo originale con un'altra versione adatta ai cerchi da 17" (probabilmente è una scatola che permette un angolo di sterzata minore perchè altrimenti ci potrebbero essere delle interferenze), scatola sterzo che va montata in sostituzione dell'originale da un'officina VW. Sul nullaosta è prescritto anche l'impiego di gomme 225/45-17 che abbiano una larghezza massima di 218mm...
          Comunque alla fine dei conti la spesa per la richiesta del nullaosta è pari a zero, ma la scatola sterzo costa circa 1000 euro, ci vogliono 4/5 ore di manodopera in un'officina VW (cioè altri 200 euro) perchè la fattura del lavoro va allegata al nullaosta come "prova di montaggio eseguito a regola d'arte".
          Quindi se uno decide di fare questo genere di trasformazione sappia che deve preventivare una spesa minima di 1200 euro a cui vanno poi aggiunti ovviamente il costo della pratica in motorizzazione (una trentina di euro) e naturalmente il costo di cerchi e gomme.
          Non so cosa costi l'omologazione speciale fatta tramite Windpneumatici o simili, ma alla fine può essere che venga a costare di meno, senza considerare che in quel caso uno potrebbe scegliere anche qualche altra misura invece delle 225/45-17
          Grazie della spiegazione, riferisco!
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta

          Sto operando...
          X