annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gomme pirelli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    dal punto di vista della tenuta le Energy non erano male, anzi (non sono come le Falken ) si difendevano molto bene sia su asciutto che su bagnato, ma sono durate troppo poco pensa che di serie montava dei P3000 li ho fatti cambiare al volo con le Energy con l'aggiunta di Ł 250.000.

    Per la data delle mie nuove gomme, il viaggio č lungo e non credo che ne vendano tantissime (poco conosciute ) quindi... Ho notato subito che hanno dei pallini colorati sui fianchi (uno rosso e uno giallo) cosa vogliono dire? non sono nč direzionali nč asimmetriche
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #22
      x Albegerm

      Vabbe'.....per le gomme tue
      Ma per quelle di Lupin proprio no.Male che vada arriveranno dalla Spagna.....cosi' vecchie non e' tollerabile.

      Per i pallini vai qui .
      Ciao
      Daniele Berti
      (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
      *****************************
      Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
      *****************************

      Commenta


      • #23
        Ciao Dan grazie hai una risposta a ogni mia domanda
        Sono andato a vedere dove mi hai detto, ma in pratica cosa vorrebbero dire i pallini rossi e gialli?:rolleyes:
        VENDO LEON!!!

        LA MIA LEON
        Ciao Nonna....

        Commenta


        • #24
          Messaggio originariamente postato da albegerm
          Ciao Dan grazie hai una risposta a ogni mia domanda
          Sono andato a vedere dove mi hai detto, ma in pratica cosa vorrebbero dire i pallini rossi e gialli?:rolleyes:
          Rossi:"indicates the maximum point of Radial Force Variation (RFV), the stiffest point of the tyre side wall. This mark should be aligned with the 'L' mark (i.e. the low mark) on alloy wheels when fitting."
          Cioe' il pallino rosso indica ilpunto piu' rigido della spalla, che va allineato col segno L sui cerchi in lega per un montaggio ottimale.

          Gialli:"If no 'L' mark is visible or in the case of fitment to steel wheels, the tyre should be fitted with the yellow mark positioned to line up with the wheel valve. This yellow mark indicates the lightest point of the tyre determined under static balancing conditions."
          Cioe' il pallino giallo indica il punto piu' debole della spalla in condizioni di bilanciamento statico.
          Questo riferimento va utilizzato con cerchi in lega, nel caso non ci sia il segno L di cui sopra; oppure con i cerchi in lamiera.L'allineamento deve essere tra il segno giallo e la valvola di gonfiaggio.

          Ciao
          Daniele Berti
          (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
          *****************************
          Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
          *****************************

          Commenta


          • #25
            ho guardato come sono montate: il pallino rosso č diametralmente opposto alla valvola (su tette e 4) e il giallo č + o - a 45° dal rosso. I pallini sono solo su un lato delle gomme, ma non sono nč asimmetriche nč direzionali....??? posso comunque eventualmente, girarle sul cerchio?
            E' una cosa positiva che ci siano i pallini??? non li ho mai visti su nessuna gomma...
            Cosa sarebbe "il segno L"? come lo riconosco?
            VENDO LEON!!!

            LA MIA LEON
            Ciao Nonna....

            Commenta


            • #26
              Messaggio originariamente postato da albegerm
              ho guardato come sono montate: il pallino rosso č diametralmente opposto alla valvola (su tette e 4) e il giallo č + o - a 45° dal rosso. I pallini sono solo su un lato delle gomme, ma non sono nč asimmetriche nč direzionali....??? posso comunque eventualmente, girarle sul cerchio?
              E' una cosa positiva che ci siano i pallini??? non li ho mai visti su nessuna gomma...
              Cosa sarebbe "il segno L"? come lo riconosco?
              Questi pallini in definitiva servono solo per le gomme montate come primo equipaggiamento: difatti evitano di dover bilanciare dinamicamente ogni cerchio/ruota, sfruttando degli accoppiatori con sensori ottici che leggono il colore dei pallini e vedono la valvola o il segno L (che NON ho mai visto su alcun cerchio).
              Ma se tu fai la bilanciatura dinamica di ogni cerchio/pneumatico, puoi benissimo ignorarli.

              Ciao
              Daniele Berti
              (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
              *****************************
              Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
              *****************************

              Commenta


              • #27
                Grazie Dan
                Si sono state equilibrate con la bilanciatura dinamica Il mio amico mi ha detto di portargliela dopo 1.000 km (fra pochissimo) per controllare convergenza ed equilibratura dopo gli eventuali assestamenti
                VENDO LEON!!!

                LA MIA LEON
                Ciao Nonna....

                Commenta


                • #28
                  x Albegerm

                  Prego Albe
                  Direi che puoi quindi fregartene dei bollini vari

                  Ciao
                  Daniele Berti
                  (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
                  *****************************
                  Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
                  *****************************

                  Commenta


                  • #29
                    Ciao dan,

                    sono finalmente andato dal gommista e gli ho fatto tutta una bella serie di domande come da te suggeritemi....
                    Prima di tutto gli ho chiesto se era possibile cambiare le gomme che ho adesso con le p7000 e di quanto sarebbe stata la differenza, ma mi ha risposto che questo tipo di gomme sono ancora in allestimento con la gamma di misura che serve a me (185/55 R14)......vedendomi incredulo mi ha fatto anche vedere il listino che perň ho notato essere di geennaio 2001......ora mi chiedo:"E' possibile che dopo 9 mesi circa siano ancora in allestimento?!?"......cmq andando avanti quando gli ho lamentato i problemi di aderenza di queste gomme rispetto a quelle che avevo prima dicendogli che forse queste ultime andavano meglio mi ha risposto con un :"Ma stai scherzando?!?".....ed io:"MAGARI!!!"....cosě ha cominciato tutto un discorso sui processi di fabbricazione delle gomme e come queste in ultimo per essere divise dai macchinari venga usato un olio che rimane come una patina adesiva sul battistrada....insomma per farla breve ha detto che devo rodarle ancora un pň prima di affermare tutto ciň con sicurezza,ma quando sono andato da lui avevo gia fatto 1500 Km......di quanto rodaggio hanno bisogno ste gomme???......In ultimo gli ho chiesto perchč mi ha montato le gomme dalla parte sinistra con il battistrada in un verso e a destra nell'altro,e lui mi ha risposto che la pirelli dice di montare le gomme con il dot verso l'esterno,e fin qui.....ma in seguito mi sono accorto che il dot č stampato su tutte e due i lati del pneumatico......allora si č sbagliato ono???

                    P.S.:
                    Scusami se ti ho risposto cosě in ritardo

                    Commenta


                    • #30
                      Carissimo Lupin, il tuo gommista e' stato -a mio avviso- piuttosto disonesto.
                      1)Puo' dirti quello che vuole ma la tua misura e' attualmente disponibile come puoi verificare chiamando il mio gommista Gnocchi di Malgrate 0341-583302

                      2)Le P700-z hanno una ingegnerizzazione di molti anni fa.

                      3)Te le ha vendute (vv. il DOT nelle ultime 4 cifre DOT: 2400 cioe' le tue gomme sono state prodotte nella 24a settimana del 2000. Vale a dire tra il 12 e il 16 (Venerdi') Giugno del 2000.) vecchie di magazzino e vecchie un bel po'.

                      4)Non puo' sostenere che fosse quello il modello Pirelli nella tua misura da venderti, secondo quello che e' il comportamento di un gommista onesto: le P7000 sono di ingegnerizzazione piu' recente e di prestazionalita' di molto superiore.

                      5)Accampa -ovviamente- scuse per NON cambiartele.
                      Tu fai la telefonata al mio gommista e poi di al tuo che le gomme sono disponibili...presso i gommisti seri e che sanno fare il loro lavoro.Vediamo se afferra il concetto.

                      6)1500 Km sono un rodaggio piu' che sufficiente.....

                      Fammi sapere
                      Daniele Berti
                      (se volete contattarmi per favore usate la mia email e non i messaggi privati).
                      *****************************
                      Il lonfo non gluisce ne vaterca e molto raramente barigatta
                      *****************************

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X